Autobiografia di un Etnonazionalista

Silvano Lorenzoni

Visualizzazione di 9 risultati

  • 0 out of 5

    Autobiografia di un Etnonazionalista

    18.00

    Silvano Lorenzoni

    Silvano Lorenzoni, tramite la sua opera di saggista, traduttore e conferenziere nonché di etnologo ed esploratore, ha contribuito in maniera determinante alla rinascita della Kultur etnonazionalista ed identitaria propria del Movimento Völkisch. L’Autobiografia di Silvano Lorenzoni ripercorre momenti salienti di una vita dedicata alla riaffermazione dei più alti e nobili ideali insiti nella Tradizione dei Popoli Arii. Attraverso l’affascinante resoconto delle sue esperienze, dei suoi viaggi, dell’attività politica e dei suoi studi, l’Autore ci consegna una grande ricchezza culturale e una radicale forza spirituale. Questa edizione è arricchita da una bibliografia commentata e da una recente intervista.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 128

    Stampato nel 2025 da La Stirpe

    Quick view
  • 0 out of 5

    Contro Il Monoteismo

    13.00

    Silvano Lorenzoni

    Un’opera volta a sviscerare il significato del monoteismo, le vie grazie alle quali si è imposto a livello mondiale, i nomi che ha assunto in questo percorso: dal giudaismo, al cristianesimo e all’islam, sino alle forme moderne del protestantesimo e del calvinismo, comprese le stesse espressioni ‘laiche’ del marxismo e del liberalcapitalismo. In appendice saggio sulla “religiosità animale”.

    Brossura, 17,5 x 24 cm. pag. 80

    Stampato nel 2006 da Ghenos

    Quick view
  • 0 out of 5

    Etnonazionalismo. Filosofia Dottrina e Mistica dell’Etnonazionalismo Volkisch – Contributi alla riflessione e all’analisi

    45.00

    Federico Prati – Silvano Lorenzoni

    E’ indispensabile e doveroso, in un’epoca come l’attuale che disprezza profondamente ogni distinzione qualitativa, fornire i fondamenti filosofici e dottrinari per capire e comprendere appieno l’azione metapolitica intrapesa dall’etnonazionalismo volkish. E’ infatti profondo convincimento degli autori che, qualsiasi azione politico-culturale che abbia come meta finale la piena salvaguardia di una ben determinata e specifica “identita culturale ed etnica”, non possa assolutamente prescindere dalla neccessità di ridestare nei popoli europei l’ancestrale “volksgesit” indogermanico, al fine di conferire nuovamente ad essi quell’essenza smarrita e così importante che è la facoltà e la volontà di essere se stessi. I nostri popoli devono riacquistare quell’aspetto spirituale, quei profondi legami decretati dalle più remote forze naturali del sangue e della stirpe, che identificano un uomo, prima che come singolo soggetto, come discendente di un determinato volk e come appartenente ad una specifica comunità etnica. Questa copia fa parte di una tiratura limitata d 24 esemplari stampata su carta Fedrigoni, contrassegnati a mano con le lettere dell’alfabeto runico. Questo esemplare è contrassegnato dalla runa ANSUZ.

    Brossura 14 x 21 cm. pag. 196

    Stampato nel 2008 da Effepi

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Etnonazionalismo. I fondamenti dell’etnonazionalismo Volkisch

    30.00

    Federico Prati – Silvano Lorenzoni – Flavio Grisolia

    A difesa e salvaguardia dei Popoli d’Europa dal mondialismo multirazziale e dalla globalizzazione omologante si pone unicamente l’etnonazionalismo. Esso sostiene, infatti, che le comunità etniche siano le naturali ed armoniche forme societarie con cui gli uomini perpetuano l’eredità dei propri antenati. Lo stato di omogeneità etnica è il più auspicabile per la conseguente coesione sociale della comunità, e per l’immediatezza dell’espressione delle più antiche qualità spirituali del proprio principio etno-razziale. Gli autori del testo affermano che la problematica etno-razziale tornerà preponderatamente e improvisamente all’attenzione dell’uomo europeo.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 152

    Stampato da effepi nel 2006

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Etnonazionalismo. Orizzonti del Nazionalismo Etnico

    29.00

    Federico Prati – Silvano Lorenzoni – Flavio Grisolia – Harm Wulf

    Il non facile compito degli autori di questo libro è quello di spiegare nella maniera più completa e organica possibile la “weltanschauung” che sta alla base del pensiero etno-nazionalista volkisch. Difendere ad ogni costo le identità etnico-razziali e le ancestrali tradizioni delle “Piccole Patrie” dalla sovversione razziale, politico-culturale e spirituale che le minaccia. Rendere edotti e consapevoli i giovani d’Europa di appartenere a comunità etnico-nazionali antichissime aventi nei popoli indoeuropei i nobili padri fondatori. Vigilare, custodire, ricordare le ataviche tradizioni di quell’Europa aria che diede vita alle “Nazioni di Sangue edi Suolo”.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 142

    Stampato nel 2007 da Effepi

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Heimat

    18.00

    “Noi etnonazionalisti völkisch non vogliamo che sui popoli alpino-padani e sui popoli europei piombi l’orrore di una dittatura dell’alta finanza internazionale. Tremiamo per l’Europa all’idea di ciò che diverrebbe il nostro vecchio continente, se con l’irrompere totale di quella Concezione apolide, distruttiva sconvolgitrice d’ogni atavico valore, trionfasse il caos razziale e spirituale. Questa guerra occulta che l’internazionalismo apolide ha scatenato contro l’Europa e i suoi popoli, è un nuovo atroce capitolo della storia della Sovversione che, dal 1789, vuole soffocare e distruggere quelle Comunità di Popolo che non intendono assoggettarsi al suo diretto o indiretto dominio economico e politico”.

    Brossura 14 x 21 cm. pag. 152

    Stampato nel 2011 da Effepi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Il selvaggio. Saggio sulla degenerazione umana

    15.00

    Silvano Lorenzoni

    Ci troviamo davanti ad un’opera breve ma di vasta portata per i contenuti e, probabilmente, unica nel suo genere. Essa è tesa nientemeno che a sviscerare sistematicamente la problematica dell’involuzione umana.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 118

    Stampato nel 2005 da Ghenos

    Quick view
  • 0 out of 5

    Militia Volkisch

    18.00

    L’opera (collana Effepi “Sangue e Suolo”) raccoglie numerosi scritti molto interessanti e “forti” sul concetto di Europa e di popolo europeo. Lettura quantomai necessaria anche per chi la trovasse provocatoria. Ma provocante nel lettore pensante, senz’altro, ragionamenti dolorosamente inevitabili.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 148

    Stampato nel 2018 da Effepi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Razza Immigrazione Denatalità

    28.00

    Silvano Lorenzoni

    Con questo saggio, Silvano Lorenzoni mette un sigillo sul suo percorso intellettuale in campo politico, sociale e razziale. Il presente lavoro, costituisce il punto di arrivo di una serie di pubblicazioni dell’Autore, apparse nell’arco di più di vent’anni, dal 1997 al 2021.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 230

    Stampato nel 2024 In Proprio

    Quick view