1914-1918. La guerra nel gavettino – Dalla sete all’alcol dal proibizionismo all’alcolismo

Sergio Tazzer

Visualizzazione del risultato

  • 0 out of 5

    1914-1918. La guerra nel gavettino – Dalla sete all’alcol dal proibizionismo all’alcolismo

    15.00

    La Grande Guerra vide combattere milioni di uomini che dovevano nutrirsi e bere. Per dare coraggio, o meglio, per “stordire” i soldati da mandare all’assalto contro filo spinato e mitragliatrici, si diffuse l’abitudine, ovunque, di distribuire alcol: dalla grappa al brandy, dal rum alla vodka, a qualsiasi bevanda li inebriasse, facendo loro “attenuare” la pericolosità del momento, dimenticare il pericolo, cancellare la prossimità della morte.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 143 con illustrazioni b/n

    Stampato nel 2017 da Kellermann Editore

    Quick view