Visualizzazione di 145-165 di 165 risultati
-
Sulle Apuane con gli Alpini della Monterosa – Battaglione Intra 1944-1945
€28.00Nell’inverno 1944/45, le Alpi Apuane furono teatro di una guerra di posizione, simile a quella del primo conflitto mondiale. Questa volta però a combattere erano i coscritti e i volontari del Battaglione “Intra”, appartenente alla Divisione Alpina “Monterosa” della RSI ed il fronte era quello della Linea Gotica Occidentale. I loro avversari furono gli Americani della 92ª Divisione “Buffalo”, appoggiati dalle unità partigiane. Questo volume, grazie ad un vasto repertorio fotografico, con un testo essenziale ma, esaustivo, ripercorre una parte della nostra storia troppo spesso dimenticata. L’interesse del volume, è dato, come già detto, da un notevolissimo apparato iconografico con foto sia in b/n che a colori. In particolare queste ultime sono state riprese dall’Autore del volume che ha ripercorso più volte i luoghi che vengono descritti nel testo, fotografando le vecchie postazioni e i camminamenti che videro protagonisti gli Alpini del Battaglione “Intra”.
Brossura, 22,5 x 22,5 cm. pag. 175 con circa 175 foto b/n e 44 a colori
Stampato da Sarasota
-
Ten. Franco Storchi. Gregario del Magg. Adriano Visconti
€22.00Accompagnato da un bell’apparato iconografico, diario del giovane Tenente Franco Storchi, gregario del Magg. Adriano Visconti. Questo diario viene pubblicato, per rispettarne l’originalità e mantenere il sapore bellico, nello stesso carattere dattilografico in cui venne scritto.
-
Teseo Tesei e gli assaltatori della X MAS
€30.00Ormai un classico, questo bel libro su Teseo Tesei e anche sugli uomini della X MAS (la pattuglia degli assaltatori e dei violatori di porti) percorre la vita e le esperienze umane e militari dell’eroe elbano con partecipazione emotiva mai disgiunta da una chiarezza d’esposizione che si basa su documenti, testimonianze, fotografie. Uomo di alta moralità e fedele ai suoi doveri di patriota e militare sino al consapevole sacrificio della vita dentro le acque del porto inglese de La Valletta, Malta (1941), per i commilitoni fu persona amabile e rigorosa e un esempio che molti d’essi seguirono, in primis Alcide Pedretti che morì assieme a lui. Teseo Tesei: italiano, marinaio su unità subacquee e di superfice, palombaro, ufficiale, ingegnere, inventore e tecnico attento nel campo (e sul campo) della siluristica, fu anche dotato di una spiritualità particolare, dettata dalla sua cultura e dalla sua appassionata umanità. Personalità bene descritta in questo lavoro di Giorgio Giusti e G. Bianchi.
Brossura, 24 x 22,5 cm. pag. 228 illustrato con foto b7n e alcune foto a colori
Stampato nel 2018 da Sarasota
-
Tiger in battaglia – Italia Vol. 2
€32.00Con essenziali informazioni tecniche e storiche ed alcuni profili a colori e tavole in b/n dei mezzi, questi libri, sono album fotografici che esaminano la lunga marcia dei “Tigre”, i più famosi carri armati pesanti prodotti dalla Germania durante la Seconda Guerra Mondiale. Li seguiamo giorno per giorno in un appassionante diario d’immagini nelle varie regioni italiane che hanno visto gli eserciti di entrambi gli schieramenti, passare sui loro territori.
Brossura, 24 x 22,5 cm. pag. 176 completamente illustrato con foto b/n e 10 pagine di profili a colori
Stampato nel 2017 da Sarasota
-
Tiger in battaglia – Normandia Ovest Vol. 4
€32.00R. Tildem – W. Ralston
Con essenziali informazioni tecniche e storiche ed alcuni profili a colori e tavole in b/n dei mezzi, questi libri sono album fotografici della lunga marcia di Tiger, i più famosi carri armati pesanti prodotti dalla Germania durante la Seconda Guerra Mondiale. Li seguiamo giorno per giorno in un appassionante diario d’immagini nelle varie regioni di guerra. Questo volume, particolare, svolge lo sguardo alla campagna di Normandia.
Brossura, 24 x 22,5 cm. pag. 154 completamente illustrato con foto b7n e profili a colori
Stampato nel 2017 da Sarasota
-
Tiger in battaglia – Tunisia Vol. 3
€32.00Con essenziali informazioni tecniche e storiche ed alcuni profili a colori e tavole in b/n dei mezzi, questi libri, sono album fotografici che esaminano la lunga marcia dei “Tigre”, i più famosi carri armati pesanti prodotti dalla Germania durante la Seconda Guerra Mondiale. Li seguiamo giorno per giorno in un appassionante diario d’immagini nel territorio tunisino che ha visto gli eserciti di entrambi gli schieramenti, passare su questo lande.
Brossura, 22,3 x 24 cm. pag. 164 completamente illustrato con foto b/n e 10 pagine di profili a colori
Stampato nel 2017 da Sarasota
-
Tiger in battaglia Vol. 5 – Oriente – Kharkov
€32.00Richard Tildem – William Ralston
Con essenziali informazioni tecniche e storiche ed alcuni profili a colori e tavole in b/n dei mezzi, questi libri sono album fotografici della lunga marcia di Tiger, i più famosi carri armati pesanti prodotti dalla Germania durante la Seconda Guerra Mondiale. Li seguiamo giorno per giorno in un appassionante diario d’immagini nelle varie regioni di guerra. Questo volume, in particolare, presta attenzione alle operazioni sul fronte orientale con particolare riguardo alle operazioni sul quadrante di Kharkov.
Brossura, 24 x 22,5 cm. pag. 154 riccamente illustrato con foto b/n
Stampato nel 2018 da Sarasota
-
Tiger in battaglia. Sicilia – Italia Vol. 1
€32.00Con essenziali informazioni tecniche e storiche ed alcuni profili a colori e tavole in b/n dei mezzi, questi libri sono album fotografici che esaminano la lunga marcia dei “Tigre”, i più famosi carri armati pesanti prodotti dalla Germania durante la Seconda Guerra Mondiale. Li seguiamo giorno per giorno in un appassionante diario d’immagini, in Sicilia e nelle altre regioni italiane teatro del conflitto dopo l’8 settembre 1943.
Brossura, 24 x 22,5 cm. pag. 162 completamente illustrato con foto b/n e 10 pagine di profili a colori
Stampato nel 2017 da Sarasota
-
TV Enrico Lesen D’Aston. Dal combattimento col smg Cappellini contro il Kabalo a Comandante Flottiglia CB del Mar Nero
€30.00Gianni Bianchi
Allievo della Reale Accademina Navale nel 01/11/1933, consegue il grado di Primo Sottotenente di Vascello ed entra a far parte dell’equipaggio del sommergibile “Cappellini” che annovera un “certo” Salvatore Todaro come direttore di tiro. E’ lui in prima persona a dirigere il tiro del cannone di bordo che affonda il piroscafo belga “Kabalo” e quindi partecipa al leggendario episodio di salvataggio da cui è stato tratto l’odierno fil “Il Comandante”. Successivamente gli viebe assegnato il comando di una flottiglia di mini-sommergibili Caproni CB, in formazione a Salerno. Con l’assegnazione di questi mezzi d’assalto nel Mar Nero, nell’ambito dell’assedio di Sebastopoli, Lesen D’Aston vi si trasferisce con l’intera flottiglia di 6 unità. Questa operazione gli varrà l’assegnazione di una medaglia d’argento al valor militare. Con l’armistizio dell’8 settembre, Lesen D’Aston, passa alla marina della R.S.I., diventando aiutante di bandiera del sottosegretario Antonio Legnani.
Brossura, 24 x 22,5 cm. pag. 106 con numerose foto b/n
Stampato nel 2023 da Sarasota
-
Un asso dei falchi
€20.00In un caldo pomeriggio del giugno 1942 trentasei aeroplani CR42 si stanno disponendo in volo in formazione di combattimento diretti verso il fortino nemico di Bir-Hacheim. Sono i falchi del deserto, così battezzati dallo stesso nemico: stormo d’assalto che impiega apparecchi da caccia con due bombe leggere sotto le ali e grosse mitragliatrici fisse. Li seguiamo in questo libro nella loro avventura sui cieli del Nordafrica, in combattimento e nella vita quotidiana, in momenti difficili e in momenti felici, in un racconta veramente accattivante come un romanzo.
Brossura 17 x 24 cm. pag. 166 con circa 20 foto b/n
Stampato nel 2012 da Sarasota
-
Un capitano coraggioso
€22.00Lo scopo di questa pubblicazione è quello di far uscire dall’oblio, voluto, il ricordo del C.F. Mario Giorgini, coraggioso comandante della I Flottiglia MAS, uno dei reparti più gloriosi della Regia Marina Italiana, che vanta un primato unico: ha affondato o danneggiato trentadue navi senza alcuna vittima nemica. Il massese C.F. Mario Giorgini ha avuto ai suoi ordini uomini leggendari come Teseo Tesei, Gino Birindelli, Luigi Durand De la Penne. Il suo contributo è stato determinante al passaggio della I Flottiglia, da reparto sperimentale ad unità operativa, completando l’addestramento degli operatori e lo sviluppo dell’SLC. Il libro è completato da diverse relazioni, molte fotografie originali, disegni e dalla riproduzione di diversi documenti.
Brossura 17 x 24 cm. pag. 132 con molte diverse foto b/n
Stampato nel 2012 da Sarasota
-
Un volo di 55.000 chilometri
€25.00Nel 1925 Francesco De Pinedo e il motorista Ernesto Campanelli effettuarono un’impresa eccezionale per quei tempi, volarono per 370 ore su tre continenti, percorrendo con un idrovolante SIAI S.16ter, ribattezzato “Gennariello”, 55.000 chilometri da Sesto Calende a Melbourne, Tokyo e Roma. Purtroppo, dopo molte altre trasvolate, il 3 settembre 1933, mentre si apprestava a intraprendere un volo record da New York a Baghdad con un moniplano Bellanca, non riuscì a decollare a causa del sovraccarico di carburante, le ali si spezzarono a bordo pista e De Pinedo morì carbonizzato nel rogo. Questo è il racconto particolareggiato delle tante imprese di Francesco De Pinedo.
Brossura 17 x 24 cm. pag. 310 con 7 cartine b/n ed alcune foto
Stampato nel 2011 da Sarasota
-
Usque ad inferos
€20.00Questo libro di storia aeronautica racconta le vicende dell’aviatore versiliese Fortunato Federigi, che, dopo essere stato volontario nella guerra di Spagna, divenne gregario di Ettore Muti nel 41° Stormo. Né l’uno né l’altro sopravvissero alla guerra. Federigi perì in missione trasporto di militari con un SM 83 con insegne civili. Il volume è completato da un capitolo su decorazioni e documenti di Federigi rinvenuti all’Ufficio storico dell’Aeronautica.
Brossura 17 x 24 cm. pag. 177 con alcune foto b/n e due tavole a colori
Stampato nel 2009 da Sarasota
-
Vago Giari. Sabotatore-nuotatore della Xa MAS affondatore di due navi inglesi a Gibilterra
€25.00Gianni Bianchi
Della Xa MAS tutti conoscono i mezzi d’assalto subacquei, il “Maiale” ed i mezzi di superficie i “barchini esplosivi”; una specialità poco conosciuta, sono i nuotatori “Gamma”. Vago Giari è stato il più vittorioso Gamma se si esclude Luigi Ferraro che però operò in acque neutrali. Giari, giovane livornese, affondò in due diverse missioni, due navi inglesi nelle acque di Gibilterra. Giari dovette eludere la sorveglianza assidua di vedette e motoscafi antisom, prendendo acqua davanti alla base segreta di Villa Carmela, diretta da Antonio Ramognino e la moglie Conchita.
-
Vanni. La storia di Giovanni Liverani dal Cavallino Rampante alle Frecce Tricolori”
€30.00Il volume traccia con chiarezza e partecipazione, con l’ausilio di tantissime foto, la carriera del pilota Giovanni Liverani, forlivese, classe 1931, formidabile aviatore delle nostre Squadre Acrobatiche italiane, e non solo, dagli anni cinquanta sino al 16 settembre 1968, quando perde la vita in un incidente per tentare di assistere fino all’ultimo un suo allievo pilota. Con le 2049.00 ore di volo compiute il Liverani si cimentò con riconosciuta professionalità coi vari aerei di quei due decenni, seguendo il loro progredire tecnico, passando da quelli ad elica agli aviogetti.
Brossura, 24 x 22,5 cm. pag. 150 completamente illustrato con foto b/n
Stampato nel 2018 da Sarasota
-
Versilia fiume rosso sangue – L’offensiva della 92ª Divisione Buffalo al Cinquale e sulle colline della Versilia Febbraio 1945
€20.00In questo lavoro il rinomato storico della Linea Gotica Davide Del Giudice, ricostruisce il tentativo di sfondamento del fronte da parte della 92 Divisione “Buffalo” lungo la zona costiera del Cinquale e l’area collinare di Strettoia.
Brossura, 16,5 x 23,5 cm. pag. 154 con oltre 30 pagine di foto a colori e b/n
Stampato nel 2014 da Sarasota
-
Vespa 2 85ª squadriglia – Storia dell’asso dell’Aviazione da caccia italiana Luigi Gorrini, medaglia d’oro al V.M
€25.00Credo che qualsiasi appassionato del volo non possa provare un misto di invidia e ammirazione per chi ha combattuto nella Seconda Guerra Mondiale ai comandi di un caccia. Se poi si parla di un pilota che ha combattuto nella regia aeronautica e poi nell’Aviazione Nazionale Repubblicana si aggiunge un sentimento difficile da esprimere quando anche il solo decollare per un giro di un’ora sembra talvolta una impresa. Diventa difficile capire come si potesse volare e combattere con mezzi quasi sempre antiquati e normalmente in fortissima minoranza. Luigi Gorrini (Vespa 2) non ha bisogno di presentazioni e la sua storia scritta da Giacomo Manfredi sulla base di un dialogo continuo con Gorrini risulta veramente affascinante. Dice l’autore “Soprattutto, decisiva è stata la sua paziente collaborazione nel sottoporsi a veri e propri interrogatori sui particolari tecnici, sulle manovre compiute nei vari combattimenti, o intorno a situazioni personali e su quanto non poteva essere ricavato dagli scritti”.
Brossura, 16,5 x 24 cm. pag. 291 con illustrazioni e foto b/n
Stampato In Proprio
-
Vespa arrabbiata. Luigi Di Cecco gregario del Magg. Visconti della II squadriglia I gruppo caccia
Il prezzo originale era: €22.00.€15.40Il prezzo attuale è: €15.40.Luigi Di Cecco
Da un diario ritrovato in maniera fortunosa, Gianni Bianchi pubblica questo libro dedicato al sergente pilota Luigi de Cecco, gregario del Maggioer Visconti nella squadriglia “Vespa Arrabiata”. Di Cecco ricora in particolare kle missioni di contrasto alle formazioni di bombardieri americani che andavano a colpire le città industriali dell’Italia settentrionale e della Germania meridionale. Nel diario sono presenti alcune imprecisazioni in ambito temporale, probabilmente ciò è dipeso dal fatto che Di Cecco scrisse queste sue memorie molti anni dopo, rispetto ai fatti raccontati. Un’altro tassello che va ad arrichire le storie di un gruppo di piloti che rischiarono la propria vita per contrastare le preponderanti formazioni aeree alleate.
-
Vi mando a morire… Emilio Barberi
€20.00Il volume ripercorre la storia di Emilio Barbieri, classe 1917 di Forte dei marmi. nel 1939, alla vigilia della Seconda Guerra Mondiale, venuto a conoscenza della richiesta di volontari per rischiosi impieghi in ambito navale, non ha dubbi, inoltra la sua domanda perchè non vuole essere un semplice marinaio, ma vuole essere presente in prima fila, dove c’è l’azione vera. Viene aggregato alla I Flottiglia Mas, reparto dove presteranno servizio altri nomi famosi: Capriotti, Rossi, Massarini, Battista, Beccati, cabrini, Tedeschi, De Vito, Zaniboni, Pedrini, Follieri, Montanari, tutti al comando del T.V. Luigi Faggioni.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 96 con 28 foto b/n
Stampato nel 2013 da Sarasota
-
Walther Dahl. 128 vittorie (30 quadrimotori) Kommodore dei Rammjager all’attacco dei B 17
€20.00Hans Pohmann
Breve biografia dell’asso della caccia tedesca Walther Dahl con 128 vittorie accreditate protagonista della battaglia nei cieli del Reich nel periodo compreso tra il 1944 e il 1945
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 70 con varie foto b/N
Stampato nel 2022 da Sarasota
-
Wing leader. La storia di Johnnie Johnson asso della RAF con 38 vittorie
€28.00Bel racconto autobiografico di un grande asso della RAF. Il suo stile si mantiene nella tradizione dei famosi predecessori della Prima Guerra Mondiale, come Mc Cudden e Bishop, da cui la sua generazione di piloti imparò le regole fondamentali del combattimento aereo, e quindi è una lettura raccomandabile alle future generazioni di allievi. Una lettura avvincente ed entusiasmante accompagnata da alcune fotografie originali e belle tavole a colori.
Brossura 17 x 24 cm. pag. 404 con 13 foto b/n + 10 tavole a colori
Stampato nel 2010 da Sarasota