Dall’Isonzo al Piave – Lettere clandestine di un corrispondente di guerra

Rino Alessi

Visualizzazione di 2 risultati

  • 0 out of 5

    Dall’Isonzo al Piave – Lettere clandestine di un corrispondente di guerra

    12.00

    Primo giornalista del Regno d’Italia a sbarcare nella Trieste redenta dal cacciatorpediniere Audace il 3 novembre 1918, Rino Alessi (già direttore del “Giornale del mattino” di Bologna) si arruolò volontario nel genio allo scoppio della guerra nel 1915, inviando una serie di articoli dal fronte a “Il Secolo” di Milano, diretto da Giuseppe Pontremoli. Su proposta del generale Porro Della Bicocca, sottocapo di Stato Maggiore con Cadorna, Alessi fu chiamato nell’aprile 1916 all’ufficio stampa accreditato presso il Comando Supremo. Mentre le sue lettere continuavano ad apparire sul “Secolo”, sul “Messaggero” di Roma e sul “Giornale del mattino” di Bologna, dall’aprile 1916 alla fine della guerra avviò con il direttore Pontremoli una corrispondenza riservata, nella quale venivano fornite informazioni non note all’opinione pubblica su molti aspetti delle battaglie dell’Isonzo e di Caporetto.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 332 con alcune illustrazioni b/n

    Stampato nel 2018 da Goriziana

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fascismo – Il giovane Mussolini

    18.00

    Il volume di Alessi, getta luce sugli anni giovanili di Benito Mussolini. Figlio di Alessandro, fabro, e di una maestra elementare, Rosa Maltoni, militò sin da giovanissimo nelle file socialiste, divenendo leader della corrente rivoluzionaria. Nel 1912, assunse la direzione del giornale “L’Avanti”. Espulso dal PSI per la sua propaganda a favore dell’entrata in guerra dell’Italia, nel 1914 fondò il “Popolo d’Italia”, giornale interventista. Nel 1919, diede vita a Milano ai Fasci di Combattimento, con un programma anticapitalista, anticlericale, antimonarchico, unito ad un acceso nazionalismo.

    Rilegato, 13 x 21 cm. pag. 240

    Stampato nel 1969 da Il Borghese

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni

    Quick view