Visualizzazione di 3 risultati
-
R.S.I. – La decima Mas. La compagnia di ventura del principe nero
€39.00Questo di Riciotti Lazzero, nonostante l’evidente schieramento politico avverso dell’Autore, è stato uno dei primi libri sulla Decima Mas della Repubblica Sociale Italiana, realizzato in maniera organica, analizzando archivi, documentazione originale e rapporti degli stessi organismi militari della RSI. Tanti dati, riferimenti, testimonianze che, differiscono dalla maggior parte dei testi sulla RSI, realizzati attingendo a semplici testimonianze di parte, e agli scritti di parte, solo resistenziale. Riciotti Lazzero utilizza anche questi ma, li aggiunge ai dati tecnici dei documenti, magari interpretandoli a modo suo. Sono le caratteristiche di tutti i volumi sulla RSI realizzati dall’Autore, oltre al volume sulla Decima Mas, quello sulle Brigate Nere, quello sulle SS italiane e quello sul P.F.R. Tutti lavori caratterizzati da una grande “abbondanza” di riferimenti documetari. Il fatto che l’Autore ne dia una sua interpretazione “schierata” è un altro discorso.
Brossura, 13,7 x 22 cm. pag. 372 + 16 pagine fuori testo
Stampato nel 1984 da Rizzoli
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
R.S.I. – Le Brigate Nere. Il partito armato della repubblica di Mussolini
€39.00Questo, non proprio obiettivo lavoro, anzi, ricopre un’importanza fondamentale perchè, quando apparve portò alla conoscenza del pubblico la grande ricerca fatta dall’Autore, in maniera scientifica (anche se di parte) sulla militarizzazione del Partito Fascista Repubblicano. Fa rivivere, anche attraverso documenti inediti, la storia delle Brigate Nere, esercito personale di Alessandro Pavolini (!!!). Con un lavoro paziente l’autore ha ricostruito la storia di tutti i reparti, i loro rapporti con i tedeschi, i processi, e soprattutto gli aspetti più controversi: i rastrellamenti, le perquisizioni, gli interrogatori. Il volume è completato da una ricca appendice che comprende: l’inno delle Brigate Nere, documenti dei vari reparti, trascrizione di telefonate tra Mussolini e Pavolini, piano segreto del cardinale Schuster per la resa dei tedeschi, la ricostruzione di tutte le unità con 6000 nomi di brigatisti divisi per compito e per gradi.
Brossura, 13,7 x 21,8 cm. pag. 460 + 32 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 1983 da Rizzoli
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
R.S.I. – Le SS italiane. Storia dei 20000 che giurarono fedeltà a Hitler
€40.00Questo di Riciotti Lazzero, nonostante l’evidente schieramento politico avverso dell’Autore, è stato, sicuramente, il primo libro sulle SS italiane della Repubblica Sociale Italiana, realizzato in maniera organica, analizzando archivi, documentazione originale e rapporti degli stessi organismi militari della RSI. Tanti dati, riferimenti, testimonianze che, differiscono dalla maggior parte dei testi sulla RSI, realizzati attingendo a semplici testimonianze di parte, e agli scritti di parte, solo resistenziale. Riciotti Lazzero utilizza anche questi ma, li aggiunge ai dati tecnici dei documenti, magari interpretandoli a modo suo. Rporta ad esempio per la prima volta informazioni sconosciute, come la presenza di reparti di sicurezza in varie parti d’Europa, reclutati in italia, ecc. Sono le caratteristiche di tutti i volumi sulla RSI realizzati dall’Autore, oltre al volume sulle SS italiane, quello sulle Brigate Nere, quello sulla Decima Mas e quello sul P.F.R. Tutti lavori caratterizzati da una grande “abbondanza” di riferimenti documetari. Il fatto che l’Autore ne dia una sua interpretazione “schierata” è un altro discorso. In appendice al volume, l’elenco con i nomi e i gradi degli appartenenti al reparto italiano.
Brossura, 13,7 x 22 cm. pag. 398
Stampato nel 1982 da Rizzoli
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni. Pagine ingiallite dal tempo