Il Razzismo

razzismo

Visualizzazione di 4 risultati

  • 0 out of 5

    Il Razzismo

    150.00

    G. Cogni

    La storia di questo volume è delle più singolari. Nato dall’incarico di un editore che voleva un semplice libro informativo, passato per varie ragioni in altre mani, è stato editato in un momento in cui, per ragioni politiche, e per l’influenza di altri scritti dello stesso autore, ci si stava rivolgendo verso gli impellenti problemi della razza di quel periodo storico. Mentre in Italia, praticamente tutta la stampa tedesca si è occupata di questo lavoro (in senso molto positivo e lusinghiero), nella stampa italiana si verificarono delle reazioni alle teorie di Cogni, reazioni riprese anche dalla stampa estera, in particolar modo francese. Anche la pubblicistica cattolica attaccò duramente il pensiero riportato in questo libro, accusandolo di antiitalianità di essere filo-tedesco, ecc. A coronare il tutto, vi fu la messa all’indici da parte del pontefice . Molto Raro.

    Brossura, 13 x 21 cm. pag. 240

    Stampato nel 1037 da Fratelli Bocca Editori

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Segni del tempo. Acuni danni nel dorso

    Quick view
  • 0 out of 5

    L’inganno antirazzista – Come il progressismo uccide identità e popoli

    15.00

    Il multi-culturalismo avanza senza sosta: travolge le frontiere, decostruisce le identità, sovverte le tradizioni, smantella i diritti sociali, divide i popoli. Dopo Stati Uniti, Francia e Gran Bretagna, anche l’Italia è in procinto di attraversare quella soglia drammatica. Stelio Fergola affronta i meccanismi sociali e culturali che accompagnano questo pericoloso processo di ingegneria sociale, che sta avviando i bianchi caucasici all’estinzione e trascinando nel baratro le nazioni europee. “L’inganno multietnico” è sostenuto da un clero ideologico che impone i diktat di un finto solidarismo fondato sull’accoglienza indiscriminata, nel disprezzo delle differenze e nell’esaltazione illogica di quell’invasione migratoria che alimenta il grande business dei trafficanti di esseri umani. La violenta pratica dello sradicamento – che ben si adatta alla vocazione mondialista del consumatore apolide, orfano della patria e della comunità – ha il solo scopo di soddisfare le esigenze di un mercato globale a caccia di nuovi schiavi, finendo per alimentare le tensioni e produrre il razzismo. Questo libro, impreziosito dalla narrazione dei fatti e dallo studio dei dati statistici, vuole rompere il silenzio assordante del “politicamente corretto”, per affermare il sacrosanto diritto di sopravvivenza della nostra civiltà millenaria

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 222

    Stampato nel 2018 da Passaggio al Bosco

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nazionalsocialismo. Lotta e Destino di Razza

    120.00

    Ernesto Pesci

    Rarissimo libro di Ernesto Pesci, pubblicato nel 1939 dalle edizioni Alterocca. L’autore del volume era un medico e, nella sua analisi ricorre spesso a interpretazioni biologiche e psicanalitiche. Tra gli argomenti trattati: l’unità biologica, il subcosciente, il bisogno mistico e gli antichi misteri, origine e ineguaglianza delle razze, il mito e la pscanalisi, il biotipo ariano, il conflitto, la psicanalisi in funzione del subcosciente ebraico, l’antico razzismi di Israele, il razzismo moderno (riferito ai suoi tempi), la mistica del bolscevismo, il destino di una razza, l’intuizione latina. Volume veramente difficile da reperire.

    Brossura, 15,5 x 21 cm. pag. 300

    Stampato nel 1939 da Alterocca

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Piega nella quarta di copertina in alto a sinistra. Segni del tempo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Razzismi. Dalle crociate al XX secolo

    49.00

    Il libro indaga le forme che il razzismo – inteso come “pregiudizio” concernente l’origine etnica dei popoli con relative politiche discriminatorie – ha preso nel corso della storia occidentale, dal Medioevo a oggi. Per l’autore il razzismo è un fenomeno relazionale, ossia il risultato di circostanze economiche o politiche specifiche. Nella storia europea vi sono tre svolte importanti: il momento delle crociate, di cui è un risvolto la discriminazione religiosa moderna dopo il Cinquecento, il momento delle scoperte geografiche e della mappatura delle civiltà, e il momento della costruzione delle società coloniali con le loro gerarchie, cui fa seguito il razzismo contemporaneo.

    Rilegato, 15 x 21,5 cm. pag. 670 con alcune illustrazioni b/n

    Stampato nel 2017 da Il Mulino

    Quick view