Visualizzazione di 2 risultati
-
Imperios de papel (1845-1945). 100 anos de recortables de soldados alemanes
€36.00Rafael de Francisco Lopez
Paper Empires cerca di essere un libro per l’intrattenimento, al di là di ogni connotazione ideologica; forse anche un’opera per il recupero di una parte della memoria iconografica e della stampa popolare europea e, soprattutto, un’opera dedicata a persone che erano bambini e che ad un certo punto della loro vita hanno giocato con gli ineffabili soldatini di carta. Con quello che a quei tempi prima del 1950 chiamavamo cut-out in Spagna. Anche se pensiamo davvero che nulla in questa vita sia innocente, i giochi per bambini sono e sono stati proprio questo, giochi. Nella nostra patria, come in quasi tutta Europa, i bambini giocano da più di 100 anni con i soldatini di piombo e di carta. Il volume si concentra esclusivamente sulla produzione di stampe popolari tedesche, a causa dell’alta qualità delle litografie tedesche, queste ultime furono itilizzare da bambini e collezionisti di molti altri paesi. Un libro indicato per tutti quei collezionisti che ancora inseguono i “soldatini di carta”.
-
Paper Empires – 100 Years of German Paper Soldiers (1845 – 1945)
€49.00Queste figurine di carta ritagliabili, sviluppate da giocatoli, offrono una importante riflessione storica sulle classi sociali e militari tedesche dal 1845 al 1945 (nel periodo del III Reich subirono una notevole proliferazione). Questi “papiersoldaten zum ausschneiden” rappresentano, senza dubbio, una immagine visiva unica, simile ad artefatti archeologici, e come questi difficili da reperire. A tutt’oggi il numero di immagini preservate e catalogate nei musei tedeschi è veramente modesto, per questo motivo il presente libro, che mostra centinaia di figurine, rappresenta un’opera di riferimento originale e indispensabile, per gli storici e in particolar modo per i collezionisti. .
Rilegato, 23 x 29 cm. pag. 128 con circa 173 foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2014 da Schiffer