Gazette des armes hors-serie n°32. Les Dagues de la SA (Sturmabteilung)

pugnali

Visualizzazione di 3 risultati

  • 0 out of 5

    Gazette des armes hors-serie n°32. Les Dagues de la SA (Sturmabteilung)

    29.00

    Jean-Francois Pelletier

    Monografia dedicata ai pugnali delle SA, le truppe d’assalto del NSDAP. Questo libro invita a scoprire, in primo luogo, i pugnali di pre-produzione, raramente presentati per la loro rarità, poi i pugnali di servizio prodotti in larga scala nelle loro diverse varianti e molteplici tipologie di produzione, senza dimenticare i modelli particolari destinati ad alcuni membri di queste truppe d’assalto. Un’illustrazione di qualità presenta i pugnali in dettaglio e integra un testo chiaro e conciso. Il collezionista, sia esso alle prime armi o esperto, completerà o rafforzerà le sue conoscenze in un campo che interessa un pubblico internazionale. L’autore, appassionato di storia e collezionista lui stesso, è interessato da molti anni a questo periodo ricco di uniformi e armi bianche di ogni tipo. 

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 82 interamente illustrato con foto a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2024 da Regi-arm

    Quick view
  • 0 out of 5

    Luftwaffe Gravity Knife – A History and Analysis of the Flyer’s and Paratrooper’s Utility Knife

    69.00

    Questo libro si pone come una importante e dettagliata opera di riferimento sul famoso coltello a gravità della Luftwaffe, il Flieger-Kappmesser. Il libro fuga molti fraintendimenti sulle sue origini, scopo, evoluzione e storia, e ne rende familiari molti aspetti poco conosciuti. Dedicato a storici e collezionisti è accompagnato da centinaia di fotografie e disegni in bianco e nero.

    Rilegato, 16 x 23,5 cm. pag. 268 con circa 235 foto b/n e molti disegni

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2006 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Pugnali Italiani1915-1945. Les Poignards Italiens 1915 – 1945

    29.00

    Laurent Berrafato

    Il pugnale da combattimento italiano inizia la sua lunga carriera proprio nel cuore delle trincee della Prima Guerra Mondiale. Adottato dalle “Compagnie della Morte” alla fine del 1915, fu lo strumento per eccellenza per le truppe degli Arditi che seminarono il terrore tra i nemici austriaci. Da questo periodo il pugnale da combattimento divenne il simbolo dell'”Arditismo” assunto dal fascismo, che lo utilizzò per le sue Camicie Nere e tutte le sue unità d’élite fino alla sua caduta nel 1945. Questo libro fa scoprire, attraverso una sessantina di pugnali, i diversi modelli utilizzati dalle truppe d’assalto italiane. Ogni pugnale è presentato attraverso una scheda tecnica per aiutare il collezionista a identificarlo e autenticarlo. Uno strumento essenziale per gli amanti delle mitiche armi da taglio.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 100 riccamente illustrato con foto a colori e b/n

    Testo in lingua francese/italiano

    Stampato nel 2023 da Memorabilia

    Quick view