Aviazione – Messerschmitt Me 210/Me 410 Hornisse Hornet

Peter Petrick

Visualizzazione di 3 risultati

  • 0 out of 5

    Aviazione – Messerschmitt Me 210/Me 410 Hornisse Hornet

    165.00

    I Messerschmitt Me 210/Me 410 sono il progressivo sviluppo del Bf 110 – caccia bimotore pesante. Per la mancanza di sufficienti e adeguate prove di volo il Me 210 conobbe una non invidiabile reputazione per le sue caratteristiche di volo e il suo carrello di atterraggio debole, tanto da mandare in crisi la compagnia. Dopo successive migliorie sul telaio, i profili alari, il carrello, ecc. il Me 210 diventò Me 410, questo volò in cieli ostili e su molti fronti di combattimento. Questo testo presenta innanzitutto questo lento sviluppo dell’aeromobile, i personaggi coinvolti in questa avventura, le recriminazioni, l’importanza dei piloti, la completa Werknummer (lista di produzione) di ogni macchina costruita, i sistemi con cui era armata, il tutto illustrato da fotografie, disegni e profili.

    Rilegato con sovracoperta 22 x 30 cm. pag. 176 interamente illustrate con spaccati, disegni, foto b/n e colori + 10 profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2007 da Midland

    Quick view
  • 0 out of 5

    Embleme der Luftwaffe. Band 1 – Nah- und Fernaufklarer

    89.00

    Una collaborazione tra Peter Petrick, Gerhard Stemmer e Ulf Balke, Luftfahrtverlag-Start presenta il primo volume in quella che sarà, una volta completata, l’opera più completa sugli emblemi della Luftwaffe. Le ricerche per realizzare il presente lavoro hanno richiesto quasi 20 anni. Dalle pubblicazioni di Karl Ries negli anni ’60 e ’70, non c’è stato altro lavoro che abbia trattato l’argomento in modo approfondito, incorporando tutte le più recenti informazioni acquisite. Ogni volume conterrà diverse centinaia di inedite fotografie in bianco e nero e a colori (tutti gli stemmi dei reparti), oltre a informazioni dettagliate sugli stessi reparti. Gli stessi emblemi saranno rappresentati come grandi illustrazioni, mentre ogni volume conterrà molti emblemi che non sono mai stati pubblicati o identificati prima, così come le variazioni degli emblemi originali. L’opera sarà preziosa sia per gli storici appassionati della Luftwaffe tedesca durante la Sconda Guerra Mondiale, sia per gli stessi modellisti. Questo primo volume analizza le unità di ricognizione tattica e strategica e le unità di ricognizione meteorologica.

    Rilegato, 28,5 x 24 cm. pag. 320 riccamente illustrato con foto b/n e semmi a colori

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2018 Luftahrtverlag Start

    Quick view
  • 0 out of 5

    German Gliders in World War II

    85.00

    Gli alianti, aerei plananti con o senza motore, costituirono una speciale categoria all’interno della Luftwaffe: mentre altri apparecchi vennero usati per molti anni, questi erano concepiti per un uso breve, in alcuni casi addirittura per una singola missione. Lo scopo per cui vennero costruiti, oltre al fatto di poter utilizzare materiali semplici, era quella di trasportare soldati e materiale al di là delle linee nemiche. Questo lavoro esamina nel dettaglio lo sviluppo dei vari tipi di aliante utilizzati dalla Luftwaffe nel corso della Seconda Guerra Mondiale, dal più piccolo, per il trasporto di qualche soldato, al più grande, in grado di trasportare un carro armato. Il volume è completamente illustrato con fotografie e accurati disegni al tratto.

    Cartonato con sovracopertina 22 x 28,5 cm. pag. 304 interamente illustrate con foto e disegni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2010 da Schiffer

    Quick view