La Grande Guerra e la memoria moderna

Paul Fussell

Visualizzazione del risultato

  • 0 out of 5

    La Grande Guerra e la memoria moderna

    10.00

    Fussell utilizza per la sua indagine una ricca messe di materiali, in primo luogo letterari, ponendo al centro l’esperienza individuale della guerra: la vita della trincea, la contiguità della morte. Muovendosi fra questa realtà effettiva della guerra e l’immaginario da essa suscitato, l’autore illustra da un lato come debbano essere fatti risalire alla guerra alcuni stereotipi della “memoria” dell’uomo contemporaneo e dall’altro come la Grande Guerra abbia rappresentato la base su cui l’Europa ha concettualizzato l’evento guerra e lo ha posto al centro del suo modo di vedere e vivere la realtà storico-sociale.

    Brossura, 13,5 x 21,3 cm. pag. 440

    Stampato nel 2005 da Il Mulino

    Condizioni del libro: buone condizioni

    Quick view