Breve storia delle teorie economiche

Othmar Spann

Visualizzazione di 3 risultati

  • 0 out of 5

    Breve storia delle teorie economiche

    22.00

    Una storia delle dottrine economiche scritta da un protagonista della Rivoluzione Conservatrice, uno studioso lucido e rigoroso che non teme di sfidare i luoghi comuni e il pensiero conformista. Dall’età precapitalistica alle varie scuole liberali, l’economista viennese ci offre una puntuale descrizione della storia economica dell’Occidente da una prospettivo scientifica ma critica dell’atomismo egoista e individualista imperante. Introduzione di Francesco Ingravalle.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 330

    Stampato nel 2018 da Oaks

    Quick view
  • 0 out of 5

    Il vero stato vol. 2

    10.00

    Muovendo da una critica radicale all’individualismo – i cui tratti disegnano la tipica fisionomia della ‘civilizzazione’ con tempo ranea – e da una rigorosa rappresentazione dei contenuti culturali dell’universalismo, il sociologo Spann esamina il rapporto di necessità tra l’uomo e lo Stato. A distanza di oltre mezzo secolo, è inalterato il valore di pietra miliare di quest’opera, soprattutto per la lucidità di analisi che la contraddistingue.

    Brossura 14,5 x 21,5 cm.

    Stampato da Edizioni di Ar

    Quick view
  • 0 out of 5

    Il vero stato vol. 3

    13.00

    Muovendo da una critica radicale all’individualismo – i cui tratti disegnano la tipica fisionomia della ‘civilizzazione’ con tempo ranea – e da una rigorosa rappresentazione dei contenuti culturali dell’universalismo, il sociologo Spann esamina il rapporto di necessità tra l’uomo e lo Stato. A distanza di oltre mezzo secolo, è inalterato il valore di pietra miliare di quest’opera, soprattutto per la lucidità di analisi che la contraddistingue.

    Brossura 14,5 x 21,5 cm.

    Stampato da Edizioni di Ar

    Quick view