Visualizzazione di 8 risultati
-
Cavalieri del sepolcro – Storia e significati della milizia nell’ordine equestre del santo sepolcro di Gerusalemme
€29.50I Cavalieri del Santo Sepolcro costituiscono uno dei due Ordini cavallereschi insieme a quello di Malta, attualmente riconosciuti dalla Santa Sede Nella prima parte la storia dell’Ordine; nella seconda, la più originale, vengono dettagliatamente esaminati i significati dei cinque attributi di Ordine, di Equestre, del santo, del Sepolcro e l’appellativo Gerosolimitano, che spettano di diritto a tale insigne Ordine. Molte illustrazioni a colori nel testo.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 304 con varie illustrazione b/n e colori
Stampato nel 2017 da Settimo Sigillo
-
Gli ordini religiosi militari
€15.00Attorno al Mille, in un’Europa cristiana assediata a nord dai vichinghi, a est dagli slavi, a sud dall’islam, presero piede istituzioni che erano a un tempo ordini religiosi e fratellanze di cavalieri in armi. Accomunati da un ideale di lotta in nome della fede, furono protagonisti della conquista della Terrasanta, della riconquista della penisola iberica e delle crociate sul baltico. Templari, Cavalieri Teutonici, Ospitalieri, Cavalieri di San Lazzaro. Il volume traccia la storia di questi ordini sui diversi fronti, ne descrive l’organizzazione, ne segue la fortuna e l’evoluzione fino al processo dei Templari (1314).
Brossura, 12 x 20 cm. pag. 220
Stampato nel 2014 da Il Mulino
-
I cavalieri di Cristo
€12.00È possibile combattere e uccidere in nome di Cristo. Per secoli, a partire dal medioevo, la difesa della religione cattolica e la lotta contro gli infedeli è stata affidata ad apposite istituzioni: dall’Ordine del Tempio a quello dell’Ospedale, dai Cavalieri di Malta ai Cavalieri Teutonici, ai drappelli che nella penisola iberica alzavano le insegne di Calatrava, Alcántara e Santiago. Per alcuni teologi, già all’epoca quei “sacerdoti-guerrieri” erano dei mostri, ibridi che cercavano di conciliare due modalità di esistenza incompatibili. Da un lato vivevano come monaci, dall’altro si comportavano come soldati in grado di compiere atti di indicibile ferocia. Il loro crescente potere fu anche la causa della loro rovina. Con l’affermazione delle monarchie rispetto al potere papale, aumentò anche la diffidenza dei sovrani nei confronti di queste potenze militari. Così cominciarono a diffondersi leggende e calunnie, e nacque una epopea ricca di misteri che continua ad affascinare ancora oggi. Intanto il tema della guerra veniva via via sostituito da quello della missione e molti ordini iniziavano a dedicarsi ad attività caritatevoli.
Brossura pag. 414
stampato nel 2007 da Garzanti
-
Knights of Jerusalem
Il prezzo originale era: €35.00.€21.00Il prezzo attuale è: €21.00.David Nicolle Prezzo di listino 35.00 (sconto 40%)
L’Ordine Ospedaliero di San Giovanni, uno dei più famosi ordini medioevali che parteciparono alle Crociate, temuto dai nemici e rispettato dagli amici per la loro abilità guerriera, è anche stato l’emblema di tutti i vizi e le virtù degli ordini militari che incrociarono le loro spade vicino al Santo Sepolcro. Questo libro esamina nel dettaglio lo stile di vita, l’esperienza e il ruolo militare di questi cavalieri dalla loro origine come movimento caritatevole fino alle loro ultime ore durante l’assedio di Malta. Il libro è completamente illustrato da fotografie di siti e reperti archeologici, piantine e riproduzione di celebri opere d’arte.
Cartonato con sovracopertina 19 x 25 cm. pag. 224 interamente illustrate con disegni, cartine e foto b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2008 da Osprey
-
Les chevaliers teutoniques
€24.00Questa bella pubblicazione è introdotta da una succinta ma esaustiva storia dell’Ordine Teutonico nel Medioevo, la sua creazione, il suo ruolo in Terra Santa prima e sulle rive del Mar baltico poi, la sua espansione in Prussia e nei Paesi Baltici. Una ricchissima iconografia completa questo album: documenti, armamenti, magnifiche fotografie a colori attuali di parecchi castelli dell’Ordine, fra cui Marienburg, e diverse piantine. Il volume presenta inoltre altre fotografie eccezionali della ricostruzione della battaglia di Tannenberg/Grunwald, realizzata per il 150° anniversario della Battaglia.
Cartonato 21,5 x 30 cm. pag. 96 interamente illustrate con foto a colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2010 da Heimdal
-
Ordini religioso militari
€12.00Agile collana di monografie dedicata alla storia militare, l’uniformologia, il modellismo e il wargame. Si prendono in esame avvenimenti, eserciti, personaggi, armi, battaglie e tattiche di guerra, per questa ragione ogni monografia è ampiamente illustrata con fotografie e disegni in bianco e nero e quasi sempre una sezione centrale a colori, raffigurante uniformi e distintivi. Il punto di forza della serie è che prende in esame tutti i periodi storici, così da accontentare un notevole numero di appassionati.
Brossura 21 x 29,5 cm. pag. 49 con 66 illustrazioni b/n + 4 tavole a colori
Stampato da Chillemi
-
Sigilli templari – Terza edizione aggiornata
€15.50Il libro di cui qui si tratta affronta un assai interessante argomento specialistico: i sigilli templari. L’importanza storica ed emblematica del sigillo, la sua significazione simbolica ed esoterica ben sanno i cultori di certi studi ed i lettori di questa rassegna. L’autrice dopo averci detto in premessa cos’è un sigillo, qual è la sua genesi, significato ed importanza perché il sigillo rendeva valido, legittimo e legale un documento o atto, entra nel vivo dell’argomento svelando uno studio, una ricerca ed una competenza nel settore veramente sorprendenti. Innumerevoli sigilli, con riferimenti all’epoca, alle mutazioni, alle più diverse nazionalità, vengono esaminati e studiati in questo libro dove l’erudizione e la citazione di fonti rendono l’opera notevole suscitando nel lettore una sempre crescente curiosità.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 96 illustrato con foto b/n
Stampato nel 2006 da Penne e Papiri
-
Templari in battaglia
€11.50Ciò che non è stato sufficientemente trattato in maniera organica riguardo i templari a nostro giudizio, riguarda l’aspetto più squisitamente militare della milizia templare. Tratteremo di storie di soldati, quindi, descritti dal loro Padre Spirituale San Bernardo. Obiettivo che ci siamo prefissi con questo lavoro, è stato quello di analizzare gli eventi bellici ai quali i cavalieri templari parteciparono, le loro tecniche, le loro armi, i loro usi ed il loro impegno. Abbiamo inoltre cercato di “restaurare” tali episodi tentando di togliere da essi la patina del tempo, per riportarli alla loro cruda verginità storica, perché solo i fatti nella loro essenza, al di là dei giudizi che vengono su di loro espressi nel corso degli anni, rappresentano, per chi sa leggerli ed interpretarli, l’unica verità concreta… La spada, cinta al fianco quotidianamente, e la fede furono le vere, uniche e sicure amiche che il Templare ebbe nel corso della vita dei Regni Latini di Outremer.
Brossura 17 x 24 cm. pag. 76 con 18 tavole b/n + 4 tavole a colori
Stampato nel 1996 da Penne e Papiri