Armi da Fuoco. I primi fucili a ripetizione

Olimpia

Visualizzazione di 2 risultati

  • 0 out of 5

    Armi da Fuoco. I primi fucili a ripetizione

    55.00

    Giamberto Lupi

    Questo volume costituisce un’indagine storica sugli armaioli italiani Berselli, Acquafresca e Lorenzoni a cui si può attribuire il merito dell’invenzione del sistema italiano di azione del meccanismo di ripetizione, tramite una leva laterale con caricamento da dietro o, misto. In generale la trattazione verte sull’invenzione dei fucili a ripetizione, con rotore, in Europa.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Mauser C96 “9 Rosso”

    29.00

    Pochissime semiautomatiche possiedono il fascino della Mauser C96, un’arma che dal tardo Ottocento ha attraversato la storia con scarse modifiche di aspetto e meccanica. Forse proprio in ragione di quest’aria così lontana dalle asettiche armi fabbricate al giorno d’oggi costituisce il sogno troppo spesso proibito di schiere di appassionati, ben pochi dei quali possono avere la soddisfazione di annoverare uno o più esemplari di questa leggendaria pistola nelle proprie collezioni. All’interno delle molte varianti della C96 ce n’è una in particolare che spicca per storia e peculiarità, la cosiddetta Modello 1916, che tutti coloro che nel mondo si interessano di storiografia oplofila chiamano convenzionalmente «9 rosso».

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 208 con circa 400 foto b/n e colori

    Stampato nel 2008 da Editoriale Olimpia

    Quick view