R:S.I./Resistenza – Le due guerre. Guerra fascista e guerra partigiana

Nuto Revelli

Visualizzazione di 3 risultati

  • 0 out of 5

    R:S.I./Resistenza – Le due guerre. Guerra fascista e guerra partigiana

    9.00

    «Sono un testimone del secondo conflitto mondiale. O meglio, sono un testimone delle “due guerre” del secondo conflitto mondiale: della guerra fascista e della guerra partigiana». Cosí, nell’Introduzione, Nuto Revelli anticipa il contenuto del suo libro. Un libro tra storia e memoria: storia ricostruita “dal basso”, dalla parte degli umili, come ci ha abituato l’autore della Guerra dei poveri e del Mondo dei vinti; e memoria personale, tanto piú coinvolgente in quanto vita vissuta – e sofferta – dal suo narratore. L’Autore, partigiano lui stesso, vede “ovviamente” “la sua parte” in lotta, come riscatto alla guerra fascista.

    Brossura, 11,5 x 19,5 cm. pag. 191 con alcune cartine

    Stampato nel 2003 da Einaudi

    Condizioni del libro: usato, in ottime condizioni.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale – La guerra dei poveri

    19.00

    Scritta sulla scorta di diari, documenti, lettere, testimonianze, racconta una eccezionale esperienza di guerra, dalle rive del Don alla retrovia del fronte francese sulle Alpi, la lotta partigiana e i giorni finali del conflitto; ma è al tempo stesso la storia della graduale formazione di Revelli, dal disorientamento al fronte, fino al contasto totale a una guerra, ritenuta “assurda” dall’autore, alla presa di coscienza delle proprie responsabilità di antifascista. quarta edizione del 1962.

    Brossura, 16 x 21,5 cm. pag. 528 con 2 cartine + 12 pagine fuori testo con foto b/n

    Stampato nel 1962 da Einaudi

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni con sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale – La strada del Davai

    26.00

    Ufficiale degli alpini in Russia, protagonista della Resistenza nel cuneese, Revelli si è battuto per dar voce ai dimenticati di sempre: i soldati, i reduci, i contadini delle campagne più povere. La sua testimonianza è caratterizzata da una forte avversione per il fascismo e le sue campagne militari.

    Rilegato, 16 x 21,5 cm. pag. 538

    Stampato nel 1966 da Einaudi

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni con sovracopertina

    Quick view