L’ adorazione degli antenati e la legge giapponese

Nobushige Hozumi

Visualizzazione di 2 risultati

  • 0 out of 5

    L’ adorazione degli antenati e la legge giapponese

    20.00

    Nobushige Hozumi

    Questo saggio non è uno studio religioso, bensì giuridico e sociologico sulla grande influenza esercitata dall’importante culto degli avi sulla legislazione nipponica. L’abitudinaria forma dell’adorazione degli antenati in una casa giapponese, come si rileva in questo libro, si estrinseca nell’offerta, sull’altare di famiglia, di fiori o cibi che il defunto preferiva in vita. Il libro vuole essere un segno di gratitudine verso colui che era considerato il capo della casa.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 154

    Stampato nel 2022 da Iduna

    Quick view
  • 0 out of 5

    L’adorazione degli Antenati – Con uno scritto del Prof. Walther Wust edito dalla Ahnenerbe-Stiftung Verlag

    18.00

    “L’adorazione degli antenati e la legge giapponese” (dedicato ad una usanza molto praticata in Giappone e con una grande influenza sulle leggi e i costumi del popolo) fu pubblicato la prima volta nel 1901, in un opuscolo di 75 pagine, e ricevette grande attenzione da parte degli studiosi occidentali, cosicchè si ebbero una seconda e terza edizione, notevolmente ampliate. Questa traduzione italiana del 1941 è accompagnata da un discorso tenuto il 30 aprile 1942 a Monaco, in occasione della festa di fondazione della Società tedesco-nipponica, dall’SS-standartenfuhrer professore dr. Walther Wust, rettore dell’Università di Monaco.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 115

    Stampato nel 2014 da Thule Italia

    Quick view