Visualizzazione di 3 risultati
-
Fascismo – Fascismo così. problemi di un tempo ritrovato
€18.00Il proposito di rimeditare la storia del fascismo nell’ottica dei problemi anzichè in quella cronologica degli avvenimenti, nasce dalle incognite che gli studiosi devono ancora risolvere prima di concludere la ricostruzione storica del Ventennio. Tornano nei nostri giorni, i problemi politici, sociali e culturali che Mussolini e il fascismo posero nella prima metà del secolo. Da quì l’accenno del titolo a un “fascismo ritrovato.
brossura, 13 x 20,5 cm. pag. 366
Stampato nel 1984 da Ciarrapico
Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Parziale scollatura della quarta di copertina
-
fascismo/Italia Dopo Guerra – Italia fascista in piedi
€12.00Questo libro è la storia dei Littoriali, scritta da un Littore. Ma è, soprattutto, la storia di tutti coloro che ai Littoriali parteciparono con spirito fascista, durante il fascismo… per poi rinnegarli, con veemente spirito antifascista, dopo il Fascismo. E’, quindi, una specie di dizionario delle banderuole, una lista nera degli “eterni voltagabbana” che hanno sempre infestato l’Italia e, sempre di più negli ultimi cinquant’anni.
Brossura, 11,7 x 20 cm. pag. 224
Stampato nel 1972 da Il Borghese
Condizioni del libro: usato in buone condizioni
-
Il Fascismo secondo Mussolini
€10.50Nino Tripodi
Il Fascismo è stato interpretato nei più vari modi, analizzato da ogni possibile punto di vista. Ma in tanta verità, la “cultura ufficiale” ha sempre tenuto fermi due punti pregiudiziali: che tutti avessero il diritto di occuparsi del fascismo tranne i fascisti e che, le opere e gli atti del fascismo si dovessero giudicare non alla luce delle idee proprie, ma di quelle altrui. Il presente saggio abbatte le due pregiudiziali.
Brossura 12,5 x 19,5 cm. pag. 178
Stampato nel 1998 da Settimo Sigillo