Visualizzazione di 4 risultati
-
I corsari del Terzo Reich e i segreti di Husky. Sicilia (1940-1943)
€19.00Il libro racconta la storia della terza flottiglia motosiluranti germanica e delle sue operazioni nel Mediterraneo dopo l’arrivo in Sicilia per cooperare alla neutralizzazione dell’isola di Malta, minando le sue acque ed attaccando con i siluri i convogli di rifornimenti della Royal Navy. Intrinsecamente legata a questa leggendaria unità della Kriegsmarine è stata la base navale di Porto Empedocle, situata nella parte centromeridionale della Sicilia. Una cittadina che pagò un prezzo assai salato per il proprio ruolo bellico nella guerra del Mediterraneo, subendo sanguinosi bombardamenti aerei dell’aviazione angloamericana. Proprio questa base con lo sbarco alleato in Sicilia del luglio 1943 avrebbe conosciuto, prima dell’arrivo delle truppe alleate, uno dei maggiori sabotaggi delle proprie difese, insieme a quello ben più famoso e concomitante di Augusta. Fonti provenienti dall’Ufficio Storico della Marina, da quello dell’Esercito e documenti segreti degli archivi militari americani, con l’aggiunta di importanti testimonianze, hanno per la prima volta fatto luce su questo accadimento storico che contribuì alla decisione tedesca di invadere la Penisola Italiana.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 266 + 16 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 2017 da Goriziana
-
Kaiserliche Hilfskreuzer
€10.00Questa pubblicazione, che si occupa specificatamente delle navi corsare tedesche nella Prima Guerra Mondiale, fa parte di una serie di agili monografie dedicate alla Germania. Ogni volumetto, non esaustivo dell’argomento ma che rappresenta una buona introduzione, è accompagnato da fotografie originali, disegni e, ove occorre, piantine.
Brossura 14,8 x 21 pag. 70 diverse illustrazioni
Stampato nel 2011 da BooPen
-
Le navi segrete di Hitler
€18.00Tra il 1940 e il 1943 nove ex-mercantili tedeschi riconvertiti a incrociatori ausiliari affondarono oltre 130 navi alleate e neutrali operando in tutti i mari del mondo. L’attività di queste cellule corsare si concluse soltanto tre anni e mezzo più tardi a seguito di una pesante offensiva alleata che alla fine riuscì a neutralizzare sette delle nove unità tedesche. Per mezzo di una narrazione fluida David Woodward passa in rassegna le sorti e le tattiche di quelle che furono le vere e proprie armi segrete della flotta del Terzo Reich, una storia nella Storia, sconosciuta ai più, che approfondisce la vicenda di uno dei mezzi strategici della Kriegsmarine.
Brossura, 11 x 17 cm. pag. 252
Stampato nel 2015 da Res Gestae
-
SKL chiama. Le navi corsare del Terzo Reich
€17.00Nel corso della Seconda Guerra Mondiale il SKL (See Kriegs Leitung), l’organo direttivo tedesco della guerra sui mari, si rese conto che le unità inglesi erano superiori per mezzi e tecniche. Per questo mise in campo navi corsare con il compito di interrompere e distruggere, con ogni mezzo, le comunicazioni marittime e le rotte commerciali dell’avversario. Come era già avvenuto durante la !a guerra Mondiale, nel Reich vennero allestite le navi corsare, e i lavori di trasformazione e adattamento si protassero per tutto l’inverno del 1939-40. Le nuove unità furono ridipinte, camuffate: falsi torri, sovrastrutture e carichi fittizi nascondevano il poderoso armamento di un vero e proprio incrociatore.
Brossura 14 x 21 cm. pag. 272 + 16 di foto b/n
Ristampato nel 2008 da Mursia