Visualizzazione di 97-144 di 159 risultati
-
Napoli e Napoleone – L’Italia Meridionale e le rivoluzioni europee (1780-1860)
€29.00Durante l’età napoleonica, gli stati italiani furono interessati da ambiziosi progetti di riforma che ebbero un impatto traumatico sulle strutture dell’antico regime, percorse già da lungo tempo da una crisi profonda. Il volume di John Davis si concentra sulla situazione del Mezzogiorno, cercando di superare le letture settoriali e faziose che si sono susseguite negli ultimi decenni, offrendo una prospettiva complessa, capace di fondere i temi principali della storia economica, sociale, politica, militare, la storia delle idee, la storia “culturale” e quella religiosa. Sovvertendo alcuni luoghi comuni tendenti a ingabbiare il Sud in un quadro di persistente immobilità e arretratezza, l’autore guarda con rinnovata attenzione alle trasformazioni che ebbero luogo nel corso del XVII e del XIX secolo. Ne viene fuori una ricostruzione originale e sorprendente, che invita a guardare in una prospettiva totalmente nuova l’intero processo di unificazione della penisola italiana.
Brossura, 14,5 x 22,5 cm. pag. 575
Stampato nel 2014 da Rubbettino
-
Nouveau dictionnaire de la Grande Armée
€90.00La prima edizione del Dizionario della Grande Armata fu pubblicata nel 2002, all’alba dei grandi bicentenari militari napoleonici, che si svolsero tra il 2004 e il 2015. Da allora, sono state editate numerose pubblicazioni; questa edizione ne tiene conto e completa le varie sezioni in modo importante. L’obiettivo principale di questo dizionario è rispondere a domande generali o specifiche sull’argomento considerato. Questo libro è unico e non ha equivalenti attuali; è uno strumento di lavoro e un libro di consultazione che facilita la ricerca spesso complessa. Ha ricevuto il “Grand Prix 1er Empire” dalla Fondation Napoléon alla sua uscita. Per quanto possibile, alla fine degli articoli sono stati forniti riferimenti e una guida bibliografica per affinare o completare la ricerca. In questa edizione, vengono menzionate 600 biografie di personaggi legati a questo epico esercito, che offrono un carattere aneddotico, possedendo una relazione con l’organizzazione di eserciti; Sono state anche aggiunte 127 biografie di personaggi legati alla storia militare napoleonica del XIX e XX secolo, che erano dilettanti, collezionisti, scrittori, storici, pittori ecc. come Detaille, Lalauze, Margerand, Martinien, Rousselot, Saski, Six, ecc. In questa seconda edizione, le voci sono più numerose, non meno di 2.600, ma anche più complete, più precise e, in molti casi, completamente nuove. Un’ampia bibliografia completa il libro.
Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 384
Testo in lingua francese
Stampato nel 2019 da Heimdal
-
Paper soldiers of Napoleonic era Vol. 1
€19.90I figurini napoleonici presenti nel nostro libro provengono da una rara e unica collezione di fogli assemblati da H. J. Vinkhuijzen (1843-1910), un medico olandese, amante delle uniformi militari. Uno dei collaboratori più importanti del Vinkhuijzen è stato l’italiano Quinto Cenni, il cui lavoro è già stato pubblicato nella serie Quaderni Cenni.
Brossura, 20 x 25 cm. pag. 50 completamente illustrato con tavole a colori
Testo in lingua italiano/inglese
Stampato nel 2019 da Soldiershop
-
Paper Soldiers of Napoleonic Era Vol. 2 – Prusse and German from the Vinkhuljzen Col.
€19.90I figurini napoleonici presenti nel nostro libro provengono da una rara e unica collezione di fogli assemblati da H. J. Vinkhuijzen (1843-1910), un medico olandese, amante delle uniformi militari. Uno dei collaboratori più importanti del Vinkhuijzen è stato l’italiano Quinto Cenni, il cui lavoro è già stato pubblicato nella serie Quaderni Cenni.
Brossura, 20 x 25 cm. pag. 50 completamente illustrato con tavole a colori
Testo in lingua italiano/inglese
Stampato nel 2019 da Soldiershop
-
Paper Soldiers of Napoleonic Era Vol. 3 – Russia and Holland from the Vinkhuljzen Col.
€19.90I figurini napoleonici presenti nel nostro libro provengono da una rara e unica collezione di fogli assemblati da H. J. Vinkhuijzen (1843-1910), un medico olandese, amante delle uniformi militari. Uno dei collaboratori più importanti del Vinkhuijzen è stato l’italiano Quinto Cenni, il cui lavoro è già stato pubblicato nella serie Quaderni Cenni.
Brossura, 20 x 25,5 cm. pag. 48 completamente illustrato a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Soldiershop
-
Pietro Teulié e l’istruzione militare in età napoleonica. Le origini della scuola militare di Milano
€15.00Emanuele Di Muro
Lo scenario degli eventi legati alle truppe italiche al seguito della Grande Armée intreccia la vicenda personale di Pietro Teulié e quella dell’istituzione del collegio degli orfani. L’autore, dopo una panoramica sull’armata italica, affronta l’istituzione del collegio militare di Milano, partendo dalla vita del suo promotore, per poi offrire un affresco dell’educazione e dell’istruzione militare in età napoleonica. L’analisi dei regolamenti in relazione alle questioni militari dell’epoca rende lo studio un valido strumento di storia militare. Educazione militare ed istruzione di altissimo livello si coniugano, ancora oggi, nella formazione degli allievi della scuola Militare Teulié che è una delle realtà tangibili dell’eccellenza italiana contemporanea.
-
Play the Napoleonic wars. The British army. Gioca a Wargame alle guerre napoleoniche. L’esercito inglese
€22.00Luca Cristini
L’esercito britannico durante le guerre napoleoniche visse un periodo di rapidi cambiamenti. All’inizio delle Guerre Rivoluzionarie Francesi nel 1793, l’esercito era una piccola forza di appena 40.000 uomini amministrata maldestramente. Alla fine del periodo, i numeri erano enormemente aumentati. Al suo apice, nel 1813, l’esercito regolare contava oltre 250.000 uomini. La fanteria britannica fu “l’unica forza militare a non subire una grande sconfitta per mano della Francia napoleonica”.
-
Play the Napoleonic wars. The French army 1
€25.00Luca Cristini
Sotto Napoleone I, l’esercito francese conquistò gran parte dell’Europa. Professionalizzandosi, rispetto alle armate rivoluzionarie e utilizzando colonne di attacco con supporto di artiglieria pesante e squadroni di cavalleria da inseguimento, l’esercito francese sotto Napoleone e i suoi marescialli fu in grado di superare in manovra e distruggere ripetutamente gli eserciti alleati fino al 1812. Napoleone introdusse il concetto dei Corpi d’Armata, ciascuno costituito da un esercito tradizionale “in miniatura”, che permetteva alle forze di campo di essere suddivise su più linee di marcia e di ricongiungersi o di operare indipendentemente. La Grande Armée ha operato cercando quasi sempre una battaglia decisiva contro l’avversario di turno, per distruggerlo e occupare rapidamente il territtorio nemico.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 52 con numerose illustrazioni a colori
Testo in lingua italiano/inglese
Stampato nel 2021 da Soldiershop
-
Play the Napoleonic wars. The French army 2
€25.00Luca Stefano Cristini – Gianpaolo Bistulfi
Sotto Napoleone I, l’esercito francese conquistò la maggior parte dell’Europa durante le guerre napoleoniche. Migliorando nuovamente la professionalità delle forze rivoluzionarie e usando colonne d’attacco con supporto di artiglieria pesante e truppe di cavalleria all’inseguimento. L’esercito francese sotto Napoleone e i suoi marescialli fu in grado di superare in manovra e distruggere gli eserciti alleati ripetutamente fino al 1812. Napoleone introdusse il concetto di corpi d’armata, ognuno dei quali era un esercito tradizionale “in miniatura”, che permetteva alle forze in campo di essere divise su diverse linee di marcia e di ricongiungersi o di operare indipendentemente. La Grande Armée operava cercando una battaglia decisiva con ogni esercito nemico per poi distruggendolo, prima di occupare rapidamente il territorio e forzare una pace.
Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 52 riccamente illustrato a colori
Stampato nel 2022 da Soldiershop
-
Play the Napoleonic wars. The Prussian army
€25.00Luca Stefano Cristini – Gianpaolo Bistulfi
A Waterloo i prussiani avevano 38.000 fanti in 62 battaglioni, 7.000 cavalieri in 61 squadroni e 134 cannoni. Un totale di 50.000 uomini che arrivarono in tempi diversi sul campo di battaglia. Le truppe erano guidate da ufficiali esperti, dal grado di capitano in su, che avevano iniziato il loro servizio militare prima del 1806, ma l’età media dei comandanti di corpo e di divisione era di 45 anni, la stessa di Napoleone e Wellington… In questo libro abbiamo incluso anche 5 tavole dedicate all’esercito del duca di Brunswick (fanteria, jager e ussari) e ai contingenti olandesi (cavalleria e stato maggiore arancione), entrambe truppe alleate degli inglesi.
Brossura, 21 x 29 cm. pag. 52 riccamente illustrato a colori
Stampato nel 2022 da Soldiershop
-
Share Uniforms of Russian Army During the Napoleonic War Vol.14 – The Garrison Invalid Medical and Veterinary Coprs
€39.00Compilata da Viskovatov a San Pietroburgo tra gli anni 1837 e 1851, la Descrizione Storica delle uniformi e delle armi dell’Armata Russa ebbe enorme impatto e grande importanza nei decenni successivi e sino a noi come basilare fonte di studio dell’uniformologia e del costume della Russia. Questa edizione si avvale della prima magnifica traduzione inglese di Mark Conrad e moltissime delle numerose immagini sono a colori mentre sinora era possibile reperirle in bianco e nero. Il lavoro di riproposta di questa opera fondamentale unisce e somma le già enormi fatiche dell’autore, che si servì di una mole impressionante di documenti d’archivio, a quelle dei curatori, andando incontro alle esigenze di storici, studiosi di strategia e di tutti gli appassionati.
Brossura, 20 x 25,5 cm. pag. 138 illustrato con circa 110 tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Soldiershop
-
Soldati di Napoleone! Piemontesi e valdostani dei Dipartimenti della Dora e della Sesia decorati con la Legione d’Onore
€22.00Fabrizio Dassano
Duecento anni fa moriva in esilio, prigioniero degli Inglesi a Sant’Elena, Napoleone Bonaparte. Le storie di questo libro parlano di quei volontari o coscritti di leva che erano partiti per la Grande Armée mentre l’astro napoleonico divampava in tutta Europa. Pochi ex nobili locali e tanti figli del popolo appresero che con il merito, e non solo sui campi di battaglia, si entrava in quell’ascensore sociale che avrebbe fatto la differenza. Erano partiti in migliaia dalla Valle d’Aosta, dal Canavese, dal Biellese e dal Vercellese perché erano diventati cittadini della Repubblica francese, dei dipartimenti della Dora e della Sesia. Una piccola parte di loro, con le loro azioni di coraggio e valore, entrò a pieno titolo nell’élite creata da Napoleone, l’ordine cavalleresco istituito il 19 maggio 1802: la Legione d’Onore. Veniva concessa, esclusivamente sulla base di merito e valore personale, a chiunque: fu la prima volta per la gente comune, le donne, gli stranieri e gli appartenenti di qualsiasi religione.
Brossura, 16,5 x 23,5 cm. pag. 208 con varie foto e illustrazioni a colori
Stampato nel 2021 da Editrice Tipografia Baima
-
Spanish Infantry of the Early Peninsular War – Uniforms, Organisation and Equipment of the Line and Militia
€69.00Questo lavoro rappresenta sicuramente il miglior studio mai realizzato riguardo le uniformi spagnole di epoca napoleonicha. Alcuni dati: più di 400 disegni a colori, tra cui oltre 104 di illustrazioni contemporanei dell’epoca esaminata (1805 e 1806), come Christopher Suhr, Augsburger e Bradford, più di 138 schemi uniformologici, bandiere, scudi, mappe e 12 ordini di battaglia. In questo modo gli autori cercano di esplorare in profondità la fanteria spagnola del periodo 1798-1811, dalla famosa divisione di La Romana in Danimarca alle truppe impegnate a sostenere l’invasione francese del Portogallo. Questo è l’unico libro che esamina dettagliatamente uno degli eserciti più “esoticamente” equipaggiati del periodo napoleonico. La cavalleria e l’artiglieria, del medesimo periodo storico, saranno esaminati in seguito in un volume separato.
Rilegato, 15,5 x 23,5 cm. pag. 176 con circa 400 illustrazioni a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2014 da Ken Trotman Publishing
-
Spanish soldiers during the Napoleonic wars 1797-1808
€29.00Alla fine del 18 ° secolo, la Spagna governata dai Borboni ebbe un’alleanza con la Francia governata da un’altro ramo della stessa casata e quindi non dovette temere una guerra di terra. Il suo unico nemico serio era la Gran Bretagna, che aveva come punta di lancia la potente Royal Navy; La Spagna, quindi, concentrò le sue risorse sulla sua Marina. Quando la Rivoluzione francese rovesciò i Borboni, una guerra di terra con la Francia divenne un pericolo che il re cercò di evitare. L’esercito spagnolo era mal preparato. Il corpo degli ufficiali fu scelto principalmente sulla base del patrocinio reale, piuttosto che sul merito. Circa un terzo degli ufficiali minori era stato promosso dai ranghi e avevano talento, ma avevano poche opportunità di promozione o di leadership. I ranghi erano formati da contadini scarsamente addestrati. Le unità d’élite includevano reggimenti stranieri di irlandesi, italiani, svizzeri e valloni, oltre a unità di artiglieria e ingegneria d’élite. All’esercito mancavano i propri cavalli, buoi e muli per il trasporto. In combattimento, le piccole unità hanno combatterono bene, ma le loro tattiche vecchio stile erano poco efficaci contro la Grande Armée francese.
Brossura, 20 x 25,5 cm. pag. 98 completamente illustrato con tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Soldiershop
-
Storia militare del Meridione
€24.00Questa bella pubblicazione, che si propone di offrire una storia militare in un linguaggio fruibile e non esclusivamente tecnico, comprende comunque il maggior numero possibile di fatti, retroscena e informazioni sulla vicenda trattata. Per fare questo sono state prese in considerazione anche vicende continentali, prendendo come inizio temporale la caduta dell’Impero romano. Più difficile localizzare confini spaziali altrettanto precisi, perchè nei secoli passati – quando il meridione italiano era al centro di vicende politiche, culturali e militari di respiro continentale e non solo una mera vittima da occupare – la distanza metaforica tra il meridione italiano e l’Europa era di molto inferiore che ai nostri giorni e la sua storia militare è un tassello fondamentale di numerosissime vicende europee.
Brossura 21 x 29 cm. pag. 144 con alcune illustrazioni b/n
Stampato nel 2001 da Chillemi
-
Storia militare del Regno Italico (1802-1814)
€59.00Derivato dall’esercito Cisalpino, nei suoi tredici anni di esistenza (1802-18149, l’esercito della Repubblica Italiana e poi del Regno Italico di Napoleone inquadrò complessivamente 40 Generali, 6.000 Ufficiali, e quasi 200.000 coscritti e volontari, in massima parte nazionali, di cui 50.000 caduti o dispersi sui campi di battaglia napoleonici, dalla Germania alla Calabria, dalla Spagna alla Russia, opponendo nel 1813-14 una strenua resistenza alle forze alleate coalizzate nella quale si manifestava in embrione, al di là della fedeltà al “Re Imperatore”, la volontà di affermare l’indipendenza italiana nel futuro assetto dell’Europa. Combinando le diverse prospettive della storia politica, militare e sociale, gli Autori ricostruiscono lo sviluppo delle istituzioni militari del Regno Italico di Napoleone, inquadrandole nel contesto poitico, strategico, sociale e culturale dell’epoca. Il primo tomo (del primo volume) dell’opera è dedicato alla storia del primo esercito detto ufficialmente “italiano”; il secondo tomo ricostruisce in modo approfondito le vicende organiche e l’impiego in guerra delle varie armi e dei singoli corpi dell’Esercito Italiano, dalla prima Cisalpina alla caduta del Regno d’Italia; il secondo volume dell’opera analizza per la prima volta la proiezione adriatica del regno italico di Napoleone, erede dei domini d’oltremare della Serenisssima, analizzandone le cause del suo fallimento dovuto tra l’altro non solo alla strategia di contenimento adottata dalle forze inglesi nel Mediterraneo ma, anche a fattori geografici. Sui volumi editi dalle FFAA e’ applicato un rimborso delle spese di reperimento
3 volumi cartonati con sovracopertina 17 x 24 cm. per complessive pag. 1542 con alcune illustrazioni b/ne numerose tabelle
Stampato nel 2004 dall’Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito
-
Storia Militare del Regno Murattiano (1806-1815)
€150.00Quest’opera monumentale ricostruisce per la prima volta, nei più minuti dettagli, il contesto internazionale e interno della politica militare dei “re francesi” di Napoli (Giuseppe Bonaparte e Gioacchino Murat), nonché lo sviluppo e l’impiego dell’Esercito, della Marina e del sistema di sicurezza interna.
Tomo I (Comando e Amministrazione): strategia e politica, stati maggiori, topografia, corpo ufficiali, pianificazione e bilancio, reclutamento e coscrizione, amministrazione e servizi logistici, giustizia, formazione e assistenza militari. Lista dei cavalieri delle Due Sicilie.
Tomo II (Armi e Corpi dell’Esercito): Guardia reale, fanteria e Cavalleria, corpi stranieri, Artiglieria, Genio, Scuola Militare della Nunziatella, Divisioni napoletane in Spagna e nella Grande Armée, Caampagne del 1814 e 1815.
Tomo III (Sicurezza interna): Gendarmeria, Legioni Provinciali, repressione e cospirazioni, Marina, Bibliografia (50 pag.), Indice Biografico (300 pag.).
3 volumi rilegati 17 x 24 cm. per un totale di 2008 pagine con 400 tabelle, 6000 biografie e 400 illustrazioni in b/n.
Stampato nel 2007 da Widerholdt Fréres
-
Storia Militare dell’Italia giacobina (1796-1802)
€50.00Nella storiografia militare internazionale sulle guerre della prima e seconda coalizione antifrancese, l’Italia appare un mero teatro operativo della guerra continentale europea, ridotta quasi solo ad espressione geografica. Quest’opera intende invece reinserire a pieno titolo la storia militare nazionale nella storia delle guerre europee, mostrando non solo la connessione tra la dimensione italiana e continentale della guerra e tra gli aspetti politici e militari delle particolari vicende italiane, ma anche le ragioni strategiche e logistiche dei conflitti bilaterali tra al Francia e gli antichi stati italiani. Accanto alla dettagliata ricostruzione delle operazioni militari e navali svoltesi dal Trentino a Malta e dal Piemonte a Corfù, l’opera approfondisce l’impatto della guerra ideologica sulle istituzioni militari d’Antico Regime e la nascita di quelle repubblicane (con la coscrizione e la Guardia Nazionale). Inoltre imposta in modo militare e non ideologico la questione delle insorgenze. Nel primo tomo gli Autori prendono in esame l’area italiana subalpina e il bastione avanzato Lombardo-Veneto, in particolare viene ricostruita in dettaglio la distruzione della potenza navale veneziana e lo spostamento della potenza militare terrestre italiana dalla frontiera con la Francia alla frontiera con l’Austria, con la travagliata fine dell’armata sarda (incorporata in quella francese) e la laboriosa nascita nell’esercito Cisalpino. Il secondo tomo esamina l’impatto della guerra anglo-francese per il controllo della via della seta (spedizione napoleonica in Egitto e battaglia navale di Aboukir) sull’talia centro-meridionale, analizzando le complesse vicende diplomatiche e militari che portarono alla fine degli antichi stati (Stato pontificio, Granducato di Toscana, Regno delle Due Sicilie), fino alla creazione delle effimere repubbliche romana e napoletana. Sui volumi editi dalle FFAA e’ applicato un rimborso delle spese di reperimento
Due tomi cartonati con sovrac
-
Tattiche della fanteria britannica nelle guerre napoleoniche (1792-1815)
€18.00Il commento del duca di Wellington sulla fanteria britannica, espresso poco prima dell’inizio della campagna di Waterloo (1815), è ben noto: alla domanda su quale sarebbe stato il risultato dei combattimenti che stavano per cominciare, egli indicò un fante fuori servizio e disse: “Dipende tutto da quell’articolo se riusciremo a fare il lavoro oppure no. Se me ne date abbastanza, ne sono sicuro”. Le ragioni che al tempo, così come in seguito, furono addotte per spiegare l’eccellenza della fanteria includevano fattori quali la caparbietà e la determinazione del singolo soldato, la disciplina, le capacità dei comandanti e il sistema reggimentale. Questi e altri elementi sono presi in esame nel libro attraverso uno studio accurato, in grado di fornire una panoramica completa e avvincente sulla fanteria britannica nel contesto delle guerre napoleoniche.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 118 con illustrazioni b/n e tavole a colori
Stampato nel 2018 da Goriziana
-
The 1799 campaign in Italy Vol. 1 – The armies of France,Austria, Russia & the first battles
€29.00La campagna italiana del 1799 fu intrapresa da un esercito austro-russo combinato sotto il comando generale del generale russo Alexander Suvorov contro le forze francesi in Piemonte, Lombardia e Svizzera come parte delle campagne italiane delle guerre rivoluzionarie francesi in generale e della guerra del Seconda coalizione in particolare. Sebbene nel 1799 avesse quasi settant’anni, Suvorov era uno dei comandanti più competenti ed esperti dell’epoca. Aveva vinto non meno di sessantatre battaglie nel corso della sua lunga carriera militare ed era stato nominato maresciallo di campo durante il regno di Caterina la Grande, sebbene fosse stato licenziato dallo zar Paul, suo figlio e successore, dopo che il vecchio soldato aveva l’audacia di criticare il nuovo Codice di fanteria imperiale. Fu richiamato solo dopo che gli austriaci gli chiesero espressamente di essere nominato a comandare l’esercito austro-russo combinato per combattere i francesi in Italia.Assumendo il comando il 19 aprile, Suvorov mosse il suo esercito verso ovest in una rapida marcia verso il fiume Adda; percorrendo oltre 300 miglia in soli diciotto giorni. Il 27 aprile sconfisse Jean Victor Moreau nella battaglia di Cassano …
The Italian campaign of 1799 was undertaken by a combined Austro-Russian army under overall command of the Russian General Alexander Suvorov against French forces in Piedmont, Lombardy and Switzerland as part of the Italian campaigns of the French Revolutionary Wars in general and the War of the Second Coalition in particular. Although by 1799 he was nearly seventy years old, Suvorov was one of the most competent and experienced commanders of the age. He had won no fewer than sixty-three battles in the course of his long military career and had been appointed field marshal during the reign of Catherine the Great, though he was dismissed by Tsar Paul, her son and successor, after the old soldier had the audacity to criticise the new imperial Infantry Code. He was only recalle
-
The 1799 campaign in Italy Vol. 3 – French armies at Rome and Naples and the Trebbia battle
€29.00Il 14 aprile 1799, il Direttorio francese ordinò a MacDonald di aiutare le forze francesi nel nord Italia. Di conseguenza, riunì l’Armata di Napoli e si trasferì a nord, lasciando l’Italia meridionale nelle mani delle forze locali. portando la sua forza di campo totale a 36.728 soldati. I vari eserciti coinvolti, dalla Francia, dall’Austria e dalla Russia, dopo una lunga serie di scontri e manovre finiranno per scontrarsi nella grande e decisiva battaglia dell’impegno della Guerra della Seconda Coalizione avvenuta a ovest di Piacenza, una città situata a 70 chilometri (43 mi ) a sud-est di Milano. La battaglia di Trebbia (17-20 giugno 1799) fu combattuta vicino al fiume Trebbia nel nord Italia tra l’esercito russo russo e asburgico congiunto sotto Alexander Suvorov e l’esercito repubblicano francese di Jacques MacDonald. Sebbene gli eserciti opposti fossero approssimativamente uguali in numero, gli austro-russi sconfissero gravemente i francesi, subendo circa 6.000 vittime e provocando perdite da 12.000 a 16.500 ai loro nemici. L’impegno della Guerra della Seconda Coalizione avvenne a ovest di Piacenza, una città situata a 70 chilometri (43 miglia) a sud-est di Milano.
On 14 April 1799, the French Directory ordered MacDonald to help the French forces in northern Italy. Accordingly, he assembled the Army of Naples and moved north, leaving southern Italy in the hands of local forces. bringing its total field force to 36,728 soldiers. The various armies involved, from France, Austria and Russia after a long series of clashes and maneuvers will end up clashing in the great and decisive battle of the War of the Second Coalition engagement occurred west of Piacenza, a city located 70 kilometres (43 mi) southeast of Milan. The Battle of Trebbia (17–20 June 1799) was fought near the Trebbia River in northern Italy between the joint Russian and Habsburg Austrian army under Alexander Suvorov and the Republican French army of Jacques MacDonald. Though the opposing armies we
-
The 1799 campaign in Italy Vol. 4 – The battle of Novi and the end of the Italian campaign
€29.00La battaglia di Novi (15 agosto 1799) fu la principale sconfitta francese in Italia che vide un esercito austro-russo sotto il maresciallo Suvorov sconfiggere gli eserciti francesi combinati in Italia. All’inizio dei combattimenti nel 1799 i francesi avevano dominato l’Italia, ma dopo una serie di sconfitte a Magnano, Cassano e Trebbia erano stati costretti a tornare a Genova, dove gli eserciti dei generali Macdonald e Moreau furono riuniti sotto il comando di Barthélemy Joubert. A Novi le perdite francesi sono generalmente dichiarate come 1.500 morti, 5.000 feriti e 3.000-4.600 prigionieri, per un totale di almeno 9.500. Tre generali, quattro bandiere, 37 pistole e 28 cannoni furono persi. Gli austro-russi persero 1.800 morti e 5.200 feriti, riflettendo le lunghe ore di feroci combattimenti di fronte alle posizioni francesi, ma solo 1.200 prigionieri, per un totale di 8.200 perdite. Dopo la vittoria, il comandante russo Suvarov fu chiamato in causa per affrontare la crisi in Svizzera e fu sostituito da Mélas. I nuovi comandanti avrebbero combattuto una serie di schermaglie e una battaglia, a Genola, prima che i francesi fossero costretti a tornare indietro attraverso le Alpi e così la guerra finisse!
The battle of Novi (15 August 1799) was the major French defeat in Italy that saw an Austro-Russian army under Marshal Suvorov defeat the combined French armies in Italy.
At the start of the fighting in 1799 the French had dominated Italy, but after a series of defeats at Magnano, Cassano and the Trebbia they had been forced back to Genoa, where the armies of Generals Macdonald and Moreau were combined under the command of Barthélemy Joubert. At Novi the French losses are generally states as 1,500 dead, 5,000 wounded and 3,000-4,600 prisoners, a total of at least 9,500. Three generals, four flags, 37 guns and 28 caissons were lost. The Austro-Russians lost 1,800 dead and 5,200 wounded, reflecting the long hours of fierce fighting in front of the French positions, -
The 1799 campaign in ItalY Vol. 2 – General Suvorov’s arrival in Italy April 14, 1799
€29.00Nel 1799 Suvorov ricevette il comando dell’esercito austro-russo e fu inviato per cacciare le forze francesi fuori dall’Italia. Suvorov e Napoleone non si incontrarono mai in battaglia perché Napoleone stava facendo una campagna in Egitto in quel momento. Tuttavia, Suvorov cancellò praticamente tutti i guadagni ottenuti da Napoleone per la Francia durante il 1796 e il 1797, sconfiggendo alcuni dei principali generali della repubblica: Moreau a Cassano d’Adda, MacDonald a Trebbia e Joubert a Novi. Ha continuato a catturare Milano e divenne un eroe per coloro che si opponevano alla Rivoluzione francese. Le truppe francesi furono cacciate dall’Italia, salvo una manciata nelle Alpi Marittime e nei dintorni di Genova. Lo stesso Suvorov ottenne il grado di “Principe di Savoia” dal Re di Sardegna. Dopo il vittorioso teatro italiano, Suvorov progettò di marciare su Parigi, ma invece fu ordinato alla Svizzera di unirsi alle forze russe già lì e scacciare i francesi. L’esercito russo sotto il generale Korsakov fu sconfitto da Masséna a Zurigo prima che Suvorov potesse raggiungere e unirsi a loro. Circondato dalle 80.000 truppe francesi di Masséna, Suvorov con una forza di 18.000 clienti russi e 5.000 cosacchi, esausti e privi di provviste, condusse un ritiro strategico dalle Alpi mentre combatteva contro i francesi
In 1799 Suvorov was given command of the Austro-Russian army and sent to drive France’s forces out of Italy. Suvorov and Napoleon never met in battle because Napoleon was campaigning in Egypt at the time. However, Suvorov erased practically all of the gains Napoleon had made for France during 1796 and 1797, defeating some of the republic’s top generals: Moreau at Cassano d’Adda, MacDonald at Trebbia, and Joubert at Novi. He went on to capture Milan and became a hero to those opposed to the French Revolution. French troops were driven from Italy, save for a handful in the Maritime Alps and around Genoa. Suvorov himself gained the rank of “Prince of the House of S
-
The Austrian army 1805-1809 vol. 1 – The infantry. Kaiserliche-Konigliche Herr
€29.00Il 1809 per l’Esercito dell’Impero Austriaco avrebbe potuto essere l’inizio di una Grande Riforma Militare, il trionfo del Generalissimo Arciduca Carlo: invece divenne uno dei peggiori incubi della storia degli Asburgo.Dopo una serie di sfortunati eventi e cattiva condotta militare, l’Austria sparì dalla scena europea, perdendo essenziali possedimenti territoriali ed i suoi formidabili eserciti. Enrico Acerbi racconta quel periodo, esaminando dettagliatamente, in tre volumi, l’organizzazione militare dell’esercito austriaco di quegli anni, dal reclutamento fino ai particolari delle varie unità, con grande esposizione di tabelle, cartine, e figurini uniformologici e illustrazioni, senza venir meno ad una formidabile chiarezza espositiva. I 600.000 militari austriaci costituivano la più impressionante forza del periodo napoleonico: ma i tre eserciti di Vienna, più il Landweher (i volontari), nulla poterono contro il Bonaparte.
Brossura, 17,5 x 25,5 cm. pag. 118 con numerose illustrazioni a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Soldiershop
-
The Austrian army 1805-1809 vol. 2 – Grenzer Landwehr and Elite Forces
€29.00Il 1809 per l’Esercito dell’Impero Austriaco avrebbe potuto essere l’inizio di una Grande Riforma Militare, il trionfo del Generalissimo Arciduca Carlo: invece divenne uno dei peggiori incubi della storia degli Asburgo.Dopo una serie di sfortunati eventi e cattiva condotta militare, l’Austria sparì dalla scena europea, perdendo essenziali possedimenti territoriali ed i suoi formidabili eserciti. Enrico Acerbi racconta quel periodo, esaminando dettagliatamente, in tre volumi, l’organizzazione militare dell’esercito austriaco di quegli anni, dal reclutamento fino ai particolari delle varie unità, con grande esposizione di tabelle, cartine, e figurini uniformologici e illustrazioni, senza venir meno ad una formidabile chiarezza espositiva. I 600.000 militari austriaci costituivano la più impressionante forza del periodo napoleonico: ma i tre eserciti di Vienna, più il Landweher (i volontari), nulla poterono contro il Bonaparte.
Brossura, 17,5 x 25,5 cm. pag. 116 con numerose illustrazioni b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Soldiershop
-
The Austrian army 1805-1809 vol. 3 – Cavalery Artillery and Other Forces
€29.00Il 1809 per l’Esercito dell’Impero Austriaco avrebbe potuto essere l’inizio di una Grande Riforma Militare, il trionfo del Generalissimo Arciduca Carlo: invece divenne uno dei peggiori incubi della storia degli Asburgo.Dopo una serie di sfortunati eventi e cattiva condotta militare, l’Austria sparì dalla scena europea, perdendo essenziali possedimenti territoriali ed i suoi formidabili eserciti. Enrico Acerbi racconta quel periodo, esaminando dettagliatamente, in tre volumi, l’organizzazione militare dell’esercito austriaco di quegli anni, dal reclutamento fino ai particolari delle varie unità, con grande esposizione di tabelle, cartine, e figurini uniformologici e illustrazioni, senza venir meno ad una formidabile chiarezza espositiva. I 600.000 militari austriaci costituivano la più impressionante forza del periodo napoleonico: ma i tre eserciti di Vienna, più il Landweher (i volontari), nulla poterono contro il Bonaparte.
Brossura, 17,5 x 25 cm. pag. 98 con numerose illustrazioni a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Soldiershop
-
The Imperial Guard of Napoleon 1799 – 1815. Armies of History
€36.00Gabriele Esposito
Lo scopo principale di questo libro è presentare una panoramica dettagliata della storia, dell’organizzazione e delle uniformi della Guardia Imperiale di Napoleone. Quest’ultima fu creata nel 1799 con la denominazione ufficiale di Guardia Consolare, subito dopo che Bonaparte divenne “Primo Console” di Francia. Nel 1804, con la proclamazione dell’Impero Francese, assunse la nuova denominazione di Guardia Imperiale con la quale divenne celebre. Durante la maggior parte della sua storia, la Guardia Imperiale dell’Esercito Francese comprendeva tre scaglioni principali: la Vecchia Guardia, la Guardia Media e la Giovane Guardia. La Vecchia Guardia era formata da unità veterane che esistevano già prima del 1805, costituita da soldati avevano seguito Napoleone fin dalle sue prime campagne militari del 1796/1797. La Guardia di Mezzo era composta da giovani veterani, che combatterono per ordine di Napoleone durante le prime vittoriose campagne dell’Impero (1805-1809). La Giovane Guardia, comprendeva unità organizzate dopo il 1809 e i cui membri erano giovani reclute; questi venivano scelti nell’ambito della leva annuale di coscritti e volontari, reclutati per l’esercito francese.
Rilegato, 22 x 30,5 cm. pag. 168 riccamente illustrato con tavole a colori
Testo in ligua inglese
Stampato nel 2022 da Abteilung 502
-
The Imperial Guard of the First Empire Vol. 1 – The Foot Soldiers
€36.00La Guardia Imperiale, questa gloriosa falange, frutto della massima attenzione dell’imperatore Napoleone verso un corpo scelto e fidato di soldati votati a qualsiasi evenienza, rappresentava quasi, un piccolo esercito all’interno della “Grande Armée”. Questo studio analizza attentamente e con dovizia di particolari, l’organizzazione, le divise e le attrezzature dei reggimenti della Guardia, in particolar modo della sua componente di fanteria. Questo primo volume, che fa parte dell’imponente lavoro realizzato da Andre Jouineau, assieme al disegnatore Jean-marie Mongin, passa in rassegna le divise, le attrezzature e le armi della vecchia Guardia, unità che spesso rappresentava l’ultima risorsa da “gettare” in battaglia nel momento maggiormente critico. L’apparato iconografico è costituito da circa 1000 disegni a colori.
Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. riccamente illustrato con circa 1000 disegni a colori
Testo in lingua inglese. Disponibile anche in lingua francese
Stampato nel 2018 da Heimdal
-
The Imperial Guard of the First Empire Vol. 2 – Mounted Troops
€36.00La Guardia Imperiale, questa gloriosa falange, frutto della massima attenzione dell’imperatore Napoleone verso un corpo scelto e fidato di soldati votati a qualsiasi evenienza, rappresentava quasi, un piccolo esercito all’interno della “Grande Armée”. Questo studio analizza attentamente e con dovizia di particolari, l’organizzazione, le divise e le attrezzature dei reggimenti della Guardia, in particolar modo della sua componente di cavalleria. Questi reggimenti parteciparono alle maggiori battaglie di epoca napoleonica, la storia della cavalleria della Guardia è densa di gloriose imprese d’armi, gloriose quanto magnifiche furono le loro uniformi erano. Questo secondo volume, che fa parte dell’imponente lavoro realizzato da Andre Jouineau, assieme al disegnatore Jean-marie Mongin, passa in rassegna le divise, le attrezzature e le armi della vecchia Guardia, unità che spesso rappresentava l’ultima risorsa da “gettare” in battaglia nel momento maggiormente critico. L’apparato iconografico è costituito da circa 1000 disegni a colori.
Rilegato, 21,7 x 30,5 cm. pag. 178 riccamente illustrato a colori
Testo in lingua inglese. Disponibile anche in lingua francese
Stampato nel 2018 da Heimdal
-
The Imperial Guard of the First Empire Vol. 3 – Mounted Troops
€36.00La Guardia Imperiale, questa gloriosa falange, frutto della massima attenzione dell’imperatore Napoleone verso un corpo scelto e fidato di soldati votati a qualsiasi evenienza, rappresentava quasi, un piccolo esercito all’interno della “Grande Armée”. Questo studio analizza attentamente e con dovizia di particolari, l’organizzazione, le divise e le attrezzature dei reggimenti della Guardia, in particolar modo della sua componente di cavalleria. Questi reggimenti parteciparono alle maggiori battaglie di epoca napoleonica, la storia della cavalleria della Guardia è densa di gloriose imprese d’armi, gloriose quanto magnifiche furono le loro uniformi erano. Questo secondo volume, che fa parte dell’imponente lavoro realizzato da Andre Jouineau, assieme al disegnatore Jean-marie Mongin, passa in rassegna le divise, le attrezzature e le armi della vecchia Guardia, unità che spesso rappresentava l’ultima risorsa da “gettare” in battaglia nel momento maggiormente critico. L’apparato iconografico è costituito da circa 1000 disegni a colori
Rilegato, 21,5 x 30,3 cm. pag. 176 quasi completamente illustrato con disegni a colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2018 da Heimdal
-
The Saxon Army 1810-1813
€29.00Nessun altro esercito della Confederazione tedesca del Reno, subì tanti cambiamenti fondamentali in organizzazione e uniformi, come l’esercito sassone di epoca napoleonica. Sulla base delle esperienze militari delle campagne del 1806-07 come alleato della Prussia e del 1809 come alleato con i francesi, l’esercito sassone intraprese ampie riforme. Il volume presenta il “nuovo” esercito sassone con numerose illustrazioni contemporanee, con disegni di Patrice Courcelle e Edmund Wagner, nonché tavole grafiche di uniformi di tutti i reggimenti, a cura di Peter Bunde. Una descrizione delle campagne, completa la struttura del lavoro, permettendo al lettore di evidenziare l’organizzazione, la struttura e le uniformi dell’esercito sassone nel periodo compreso tra il 1810 e il 1813.
Brossura, 20 x 27 cm. pag. 72 riccamente illustrato a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Zeughaus Verlag
-
The Trafalgar Companion
€60.00Questo volume, che è sicuramente una delle più complete ed importanti opere di analisi della campagna di Trafalgar trascura la figura e la carriera del comandante Nelson e degli altri comandanti, e offre una notevole messe di informazioni – ampiamente illustrate – sulla vita navale del periodo, sulle imbarcazioni, sugli armamenti, le segnalazioni e le tattiche in uso. Il libro è completamente e splendidamente illustrato da più di cinquanta disegni a colori delle uniformi francesi, inglesi e spagnole; dodici dipinti delle singole navi; ventinove mappe; più di sessanta disegni originali sulla costruzione delle navi – sezioni, ponti, particolari delle manovre. Inoltre, trenta diagrammi illustrati di battaglia, mostrano momento per momento lo sviluppo tattico e le azioni descritte nel testo.
Cartonato con sovracopertina 23 x 29,5 cm. pag. 560 con 27 mappe a colori ed oltre 200 illustrazioni a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2005 da Aurum Press
-
Trafalgar. La battaglia navale
€18.00Gastone Breccia
A voler essere radicali, e muovendosi liberamente tra la Scuola delle «Annales» e le serie cinematografiche, si potrebbe dire che, in storia, i giorni e gli eventi che vi si verificarono, per quanto straordinari possano essere stati, in sé e per sé non esistono. E se è spesso agevole arguire i loro sequels d’ampio respiro (benché quello di Trafalgar riservi alcune sorprese), meno scontato ma altrettanto, se non più, coinvolgente è risalire ai prequels o agli epiloghi definitivi, singoli e singolari. Così, se il «21 ottobre 1805 la Royal Navy si impadronì dell’incontrastato dominio sui mari del mondo» e la pax Britannica che ne derivò si estese per oltre un secolo, quella giornata non avrebbe potuto verificarsi senza un imponente pregresso, legato ai protagonisti, Nelson in testa, non meno che a un minuto e complesso insieme di fatti tecnici e sociali, che vanno dall’ingegneria navale al reclutamento, alla paga e alle ore di sonno dell’ultimo dei marinai.
-
Un nemico ancora attuale. Napoleone Bonaparte
€15.00Ulderico Nisticò
Indice: Il senso di questo libro; Duecento anni fa; Le parvenu; Le baionette e l’idea; Uomini e donne attorno a Napoleone; Napoleone e l’Italia; I nemici di Napoleone.
-
Uniforms of Russian army during the Napoleonic war 4 – Artillery, Engineers, and Garrisons 1796-1801
€29.00Compilata da Viskovatov a San Pietroburgo tra gli anni 1837 e 1851, la Descrizione Storica delle uniformi e delle armi dell’Armata Russa ebbe enorme impatto e grande importanza nei decenni successivi e sino a noi come basilare fonte di studio dell’uniformologia e del costume della Russia. Questa edizione si avvale della prima magnifica traduzione inglese di Mark Conrad e moltissime delle numerose immagini sono a colori mentre sinora era possibile reperirle in bianco e nero. Il lavoro di riproposta di questa opera fondamentale unisce e somma le già enormi fatiche dell’autore, che si servì di una mole impressionante di documenti d’archivio, a quelle dei curatori, andando incontro alle esigenze di storici, studiosi di strategia e di tutti gli appassionati.
Brossura, 20 x 25,5 cm. pag. 96 con illustrazioni a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Soldiershop
-
Uniforms of Russian army during the Napoleonic war 5 – Guard infantry and cavalry 1 1796-1801
€29.00Compilata da Viskovatov a San Pietroburgo tra gli anni 1837 e 1851, la Descrizione Storica delle uniformi e delle armi dell’Armata Russa ebbe enorme impatto e grande importanza nei decenni successivi e sino a noi come basilare fonte di studio dell’uniformologia e del costume della Russia. Questa edizione si avvale della prima magnifica traduzione inglese di Mark Conrad e moltissime delle numerose immagini sono a colori mentre sinora era possibile reperirle in bianco e nero. Il lavoro di riproposta di questa opera fondamentale unisce e somma le già enormi fatiche dell’autore, che si servì di una mole impressionante di documenti d’archivio, a quelle dei curatori, andando incontro alle esigenze di storici, studiosi di strategia e di tutti gli appassionati.
Brossura, 20 x 25,5 cm. pag. 84 con illustrazioni a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Soldiershop
-
Uniforms of Russian army during the Napoleonic war 6 – The Guards 2 1796-1801
€29.00Compilata da Viskovatov a San Pietroburgo tra gli anni 1837 e 1851, la Descrizione Storica delle uniformi e delle armi dell’Armata Russa ebbe enorme impatto e grande importanza nei decenni successivi e sino a noi come basilare fonte di studio dell’uniformologia e del costume della Russia. Questa edizione si avvale della prima magnifica traduzione inglese di Mark Conrad e moltissime delle numerose immagini sono a colori mentre sinora era possibile reperirle in bianco e nero. Il lavoro di riproposta di questa opera fondamentale unisce e somma le già enormi fatiche dell’autore, che si servì di una mole impressionante di documenti d’archivio, a quelle dei curatori, andando incontro alle esigenze di storici, studiosi di strategia e di tutti gli appassionati.
Brossura, 20 x 25,5 cm. pag. 76 completamente illustrato a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Soldiershop
-
Uniforms of Russian army during the Napoleonic war 7 – Flags and Standards
€29.00Compilata da Viskovatov a San Pietroburgo tra gli anni 1837 e 1851, la Descrizione Storica delle uniformi e delle armi dell’Armata Russa ebbe enorme impatto e grande importanza nei decenni successivi e sino a noi come basilare fonte di studio dell’uniformologia e del costume della Russia. Questa edizione si avvale della prima magnifica traduzione inglese di Mark Conrad e moltissime delle numerose immagini sono a colori mentre sinora era possibile reperirle in bianco e nero. Il lavoro di riproposta di questa opera fondamentale unisce e somma le già enormi fatiche dell’autore, che si servì di una mole impressionante di documenti d’archivio, a quelle dei curatori, andando incontro alle esigenze di storici, studiosi di strategia e di tutti gli appassionati.
Brossura, 20 x 25,5 cm. pag. con numerose illustrazioni a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Soldiershop
-
Uniforms of Russian army during the Napoleonic war 8 – The Grenadiers
€29.00Compilata da Viskovatov a San Pietroburgo tra gli anni 1837 e 1851, la Descrizione Storica delle uniformi e delle armi dell’Armata Russa ebbe enorme impatto e grande importanza nei decenni successivi e sino a noi come basilare fonte di studio dell’uniformologia e del costume della Russia. Questa edizione si avvale della prima magnifica traduzione inglese di Mark Conrad e moltissime delle numerose immagini sono a colori mentre sinora era possibile reperirle in bianco e nero. Il lavoro di riproposta di questa opera fondamentale unisce e somma le già enormi fatiche dell’autore, che si servì di una mole impressionante di documenti d’archivio, a quelle dei curatori, andando incontro alle esigenze di storici, studiosi di strategia e di tutti gli appassionati.
Brossura, 20 x 25,5 cm. pag. 114 con circa 70 tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Soldiershop
-
Uniforms of Russian army during the Napoleonic war 9 – Infantry
€29.00Compilata da Viskovatov a San Pietroburgo tra gli anni 1837 e 1851, la Descrizione Storica delle uniformi e delle armi dell’Armata Russa ebbe enorme impatto e grande importanza nei decenni successivi e sino a noi come basilare fonte di studio dell’uniformologia e del costume della Russia. Questa edizione si avvale della prima magnifica traduzione inglese di Mark Conrad e moltissime delle numerose immagini sono a colori mentre sinora era possibile reperirle in bianco e nero. Il lavoro di riproposta di questa opera fondamentale unisce e somma le già enormi fatiche dell’autore, che si servì di una mole impressionante di documenti d’archivio, a quelle dei curatori, andando incontro alle esigenze di storici, studiosi di strategia e di tutti gli appassionati.
Brossura, 20 x 25,5 cm. pag. 104 con circa 60 tavole a colori b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Soldiershop
-
Uniforms of Russian Army During the Napoleonic War Vol. 16 – The Guards Cavalry Cuirassier Dragoons and Jager at Horse
€32.00Compilata da Viskovatov a San Pietroburgo tra gli anni 1837 e 1851, la Descrizione Storica delle uniformi e delle armi dell’Armata Russa ebbe enorme impatto e grande importanza nei decenni successivi e sino a noi come basilare fonte di studio dell’uniformologia e del costume della Russia. Questa edizione si avvale della prima magnifica traduzione inglese di Mark Conrad e moltissime delle numerose immagini sono a colori mentre sinora era possibile reperirle solo in bianco e nero. Il lavoro di riproposta di questa opera fondamentale unisce e somma le già enormi fatiche dell’autore, che si servì di una mole impressionante di documenti d’archivio, a quelle dei curatori, andando incontro alle esigenze di storici, studiosi di strategia e di tutti gli appassionati di storia e modellismo.
Brossura, 20 x 25 cm. pag. 90 illustrato con 70 tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Soldiershop
-
Uniforms of Russian Army During the Napoleonic War Vol. 17 – The Guard Cavalry: Hussars Lancers and Cossacks
€32.00Compilata da Viskovatov a San Pietroburgo tra gli anni 1837 e 1851, la Descrizione Storica delle uniformi e delle armi dell’Armata Russa ebbe enorme impatto e grande importanza nei decenni successivi e sino a noi come basilare fonte di studio dell’uniformologia e del costume della Russia. Questa edizione si avvale della prima magnifica traduzione inglese di Mark Conrad e moltissime delle numerose immagini sono a colori mentre sinora era possibile reperirle solo in bianco e nero. Il lavoro di riproposta di questa opera fondamentale unisce e somma le già enormi fatiche dell’autore, che si servì di una mole impressionante di documenti d’archivio, a quelle dei curatori, andando incontro alle esigenze di storici, studiosi di strategia e di tutti gli appassionati di storia e modellismo.
Brossura, 20,2 x 25,4 cm. pag. 106 illustrato con 80 tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Soldiershop
-
Uniforms of Russian Army During the Napoleonic War Vol. 18 – Guards artillery, Engineers & General Staff
€39.00Compilata da Viskovatov a San Pietroburgo tra gli anni 1837 e 1851, la Descrizione Storica delle uniformi e delle armi dell’Armata Russa ebbe enorme impatto e grande importanza nei decenni successivi e sino a noi come basilare fonte di studio dell’uniformologia e del costume della Russia. Questa edizione si avvale della prima magnifica traduzione inglese di Mark Conrad e moltissime delle numerose immagini sono a colori mentre sinora era possibile reperirle in bianco e nero. Il lavoro di riproposta di questa opera fondamentale unisce e somma le già enormi fatiche dell’autore, che si servì di una mole impressionante di documenti d’archivio, a quelle dei curatori, andando incontro alle esigenze di storici, studiosi di strategia e di tutti gli appassionati.
Brossura, 20 x 25,5 cm. pag. 110 completamente illustrato con tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Soldiershop
-
Uniforms of Russian army during the Napoleonic war Vol. 2 – The Infantry Grenadiers Musketeers and Jagers
€29.00Compilata da Viskovatov a San Pietroburgo tra gli anni 1837 e 1851, la Descrizione Storica delle uniformi e delle armi dell’Armata Russa ebbe enorme impatto e grande importanza nei decenni successivi e sino a noi come basilare fonte di studio dell’uniformologia e del costume della Russia. Questa edizione si avvale della prima magnifica traduzione inglese di Mark Conrad e moltissime delle numerose immagini sono a colori mentre sinora era possibile reperirle in bianco e nero. Il lavoro di riproposta di questa opera fondamentale unisce e somma le già enormi fatiche dell’autore, che si servì di una mole impressionante di documenti d’archivio, a quelle dei curatori, andando incontro alle esigenze di storici, studiosi di strategia e di tutti gli appassionati.
Brossura, 20,5 x 25,5 cm. pag. 96 illustrato con circa 54 tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Soldiershop