Visualizzazione di 97-114 di 114 risultati
-
Seconda Guerra Mondiale – La resistenza tricolore. La storia ignorata dei partigiani con le stellette
€16.008 settembre 1943: dopo la proclamazione dell’armistizio da parte del maresciallo Badoglio e la fuga di Vittorio Emanuele III e del governo a Brindisi, i militari italiani, abbandonati al loro destino, si trovarono di fronte a una drammatica scelta: stare con il re o con il duce? Seguirono ore febbrili, durante le quali i tedeschi, i nuovi nemici, non faticarono molto a impadronirsi della parte della penisola non occupata dagli Alleati. Contro di loro ebbe inizio la Resistenza. Con questo termine s’intende, in genere, la Resistenza partigiana, attiva soprattutto dal giugno 1944, giacché la storiografia ufficiale pare avere dimenticato la dolorosa vicenda dei tanti militari che, in obbedienza agli ordini ricevuti e mantenendo fede al giuramento prestato, rifiutarono di arrendersi ai tedeschi e morirono combattendo, non soltanto in Italia ma anche nei Balcani, in Corsica, nelle isole dell’Egeo e nelle altre lontane località presidiate dalle nostre truppe. Arrigo Petacco e Giancarlo Mazzuca, con l’ausilio di documenti storici e testimonianze dirette di coloro che si trovarono a vivere quelle ore cruciali, ridanno voce a una memoria ingiustamente trascurata.
Rilegato, 15 x 22,5 cm. pag. 170
Stampato nel 2010 da Mondadori
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina
-
Seconda Guerra Mondiale – La Seconda Guerra Mondiale Vol. I – II
€38.00Raymond Cartier
Opera di grande efficacia narrativa, l’autore mostra uno stile brillante e mai noioso. La narrazione si dipana per centinaia di pagine in modo lineare, comprensibile e interessante, vengono narrate innummerevoli battaglie, ci si addentra a tratti anche in dettagli di mezzi tecnici ed ordini di battaglia. Altri pregi dell’opera sono la giusta comprensione da parte dell’autore degli snodi cruciali della guerra, l’opportuno rilievo assegnato alle campagne decisive (Francia 1940, Fronte orientale 1941-1945, Normandia 1944). Viene descritta anche accuratamente la campagna del Pacifico. Opera monumentale che risulta ancora la sintesi con il maggior numero di informazioni disponibile. Grande pecca di questo libro, a causa della prospettiva ideologica dell’autore, il preconcetto anticomunista e antisovietico di fondo, a volte fin troppo smaccatamente evidente. Eccessiva risulta anche l’adozione del punto di vista delle fonti tedesche mentre mancano all’autore la conoscenza approfondita delle fonti sovietiche (all’epoca non ancora disponibili). Nel complesso però una lettura appassionante e quasi indispensabile per una comprensione non superficiale dell’evento storico.
Rilegato, 16 x 22 cm. Vol. I pag. 638 + 32 pagine fuori testo con 51 foto b/n Vol. II pag. 718 + 32 pagine fuori testo con 52 foto b/n
Stampato nel 1968 da Mondadori
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina
-
Seconda Guerra Mondiale – Oggi è caduta Roma. La lunga campagna d’Italia 1943-44
€20.00la lunga campagna d’Italia è tuttora l’operazione più controversa della Seconda Guerra Mondiale. Ancora oggi, militari, storici, giornalisti e uomini politici, discutono se la scelta di un campo di battaglia tanto difficile sia stato un’inutile spreco di vite umane e di materiale, oppure il logico risultato di una serie di problemi e decisioni inevitabili. Qualcuno ebbe a dire che il presidente Roosevelt cadde nella trappola di Stalin che cercava di far logorare le truppe alleate nei fronti lontani, altri misero in dubbio le capacità militari di generali come Kesselring e Mark Clark. Inoltre il libro cerca di dare una spiegazione ai reali motivi inerenti l’atteggiamento di pio XII durante l’occupazione tedesca di Roma. Il volume è stato realizzato grazie alle migliaia di documenti provenienti dagli archivi americani.
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina
Rilegato, 16,5 x 21,5 cm. pag. 378 + 16 pagine fuori testo con 22 foto b/n
Stampato nel 1969 da Mondadori
-
Seconda Guerra Mondiale – Quell’ultimo ponte
€18.00Secondo le ambiziose intenzioni del maresciallo Montgomery, i 35000 paracadutisti americani, inglesi e polacchi impiegati nell’operazione Markert-Garden avrebbero dovuto aprire alle forze alleate le porte della Germania impadronendosi dei ponti di Gave e di Nimega, sulla Mosa e di Arnhem, sul Reno. Tutto all’inizio procedette per il meglio ma all’ultimo ponte i 10000 paracadutisti che dovevano conquistarlo presero terra, a ondate successive, ignorando che proprio lì erano di stanza, in periodo di riposo e di ricostituzione, i resti di due Panzerdivisionen delle SS. Fu un massacro: solo 2400 di loro riuscirono a ritirarsi nelle linee alleate. Ryan ricostruisce questa tragica e gloriosa pagina di storia.
Rilegato, 16 x 21,5 cm. pag. 570 + 32 pagine fuori testo con circa 63 foto b/n
Stampato nel 1974 da Mondadori
-
Seconda Guerra Mondiale – Rommel. L’ambiguità di un soldato
€18.00Il nome di Erwin rommel e le sue imprese militari sono circondati da un alone di leggenda. Ma chi era veramente la Volpe del deserto? A tale quesito si propone di fornire una risposta David Fraser, uno dei più importanti generali inglesi, con questa imponente biografia. Con il rigore dello storico e la passione del narratore, l’Autore ricostruisce la complessa vicenda del feldmaresciallo tedesco, ripercorrendone passo passo la sfolgorante carriera: dal battesimo del fuoco ai drammatici scontri che decisero le sorti dell Seconda Guerra Mondiale fino ad arrivare agli avvenimenti che portarono all’attentato ad Hitler ed al seguente “suicidio” del generale tedesco.
Rilegato, 14,5 x 22,5 cm. pag. 576 + 16 pagine fuori testo con 32 foto b/n
Stampato nel 1994 da Mondadori
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina
-
Seconda Guerra Mondiale – Roosevelt Churchill. Carteggio segreto di guerra
€18.00L’11 settembre 1939, dieci giorni dopo l’invasione della Polonia, Franklin Delano Roosewelt, scrisse per la prima volta a Winston Churchill, allora primo Lord dell’Ammiragliato, invitandolo a comunicargli tutto quello che avrebbe voluto fargli sapere sulla guerra. Ebbe così inizio uno straordinario carteggio di guerra, segreto per tutti, salvo per i pochi consiglieri più vicini ai due statisti. Questa fitta corrisponsenza proseguì per tutta la Seconda Guerra Mondiale sino alla morte di Roosewelt. Solamente nel 1972 tutto questo materiale venne reso pubblico. I due uomini di stato si scambiarono più di 1700 messaggi, in media uno al giorno.
Rilegato, 16 x 21,5 cm. pag. 878 + 16 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 1977 da Mondadori
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina.
-
Seconda Guerra Mondiale – Storia della potenza militare sovietica attraverso le memorie dei suoi artefici
€20.00Basato su testimonianze dirette dei generali sovietici, il volume ricostruisce gli eventi che vanno dalla stagione delle “purghe” fino alla presa di Berlino nel maggio 1945, e racconta quello che fu lo scontro decisivo tra Esercito rosso e Wehrmacht, offrendo un quadro di quelle ore disperate in cui erano in gioco la salvezza della Madre Russia e la vita stessa dei comandanti. Il volume è una ricostruzione della seconda guerra mondiale dal punto di vista dei comandanti sovietici.
Rilegato, 16 x 22 cm. pag. 580 con alcune cartine
Stampato nel 1972 da Mondadori
Condizioni del libro: usato
-
Seconda Guerra Mondiale – Storia militare della Seconda Guerra Mondiale
€28.00Il libro ricostruisce l’ultimo conflitto mondiale nella complessa contradditorietà dei suoi sviluppi militari, in un quadro completo delle componenti che ne determinarono l’esito finale dall’Europa all’Estremo Oriente: la tattica e la strategia di vincitori e vinti; la potenza industriale al servizio degli eserciti in lotta; l’efficacia delle scelte tecniche e delle applicazioni tecnologiche realizzate nel campo degli armamenti, della guerra d’offesa e di difesa, dalle nazioni belligeranti. Un’esposizione densa, serrata, tutta basata sui fatti, che però non trascura la funzione decisiva svolta dal fattore uomo sulla condotta generale della guerra, dalla capacità degli opposti stati maggiori al genio militare dei singoli generali, al valore combattivo delle truppe.
Rilegato, 16 x 22 cm. pag. 1059
Stampato nel 1970 da Mondadori
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina
-
Seconda Guerra Mondiale – Una cortina di bugie. Storia dei servizi segreti nella seconda guerra mondiale
€24.00“In tempo di guerra la verità è così preziosa che bisogna proteggerla sempre con una cortina di bugie”. Questa frase di Churchill, rimasta celebre come un epigramma, ci rivela molto chiaramente quanto fu complessa l’attività dei servizi segreti alleati durante la Seconda Guerra Mondiale per proteggere quelle operazioni militari che, su tutti i fronti, determinarono lo sviluppo e le svolte del conflitto. Venne posta in atto una vera e propria strategia della diversione, fondata su azioni di copertura, stratagemmi, inganni che impegnò migliaia di uomini in operazioni diverse. Anthony Cave Brown con questo volume ne ha scritto la storia. L’opera contiene alcune autentiche rivelazioni, come ad esempio che Churchill conosceva, con anticipo, la data del disastroso bombardamento di Coventry e che non intervenne per non rivelare così ai tedeschi che gli Alleati erano in grado di decrittare i messaggi che i comandi germanici si scambiavano, oppure che il capo del servizio segreto tedesco Canaris tentò, attraverso il Vaticano e attraverso i servizi segreti alleati, di instaurare un contatto per avviare trattative di pace, e che per questo fu fucilato.
Rilegato, 16,5 x 21,5 cm. pag. 1036
Stampato nel 1976 da Mondadori
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina
-
Seconda Guerra Mondiale. Apocalisse a Dresda
€45.00David Irving
A Dresda, durante la Seconda Guerra Mondiale, sotto un bombardamento fatto con bombardieri pesanti, persero la vita 135.000 persone. In questo libro, Irwing, segue una minuziosa aatomia dei bombardamenti del febbraio 1945, inquadrandoli con i loro antefatti e le loro conseguenze sullo sfondo storico del conflitto, sollevando con coraggiosa spregiudicatezza, il velo che occultava la “tempesta di fuoco”.
Rilegato, 16 x 22 cm. pag. 362 + 22 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 1965 da Mondadori
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina
-
Seconda Guerra Mondiale. Hitler Stratega
€28.00Helmut Heiber
Fin dall’inizio della guerra si tenevano al Quartier Generale del Reich, due rapporti giornalieri sulla situazione militare, oltre alle conferenze con i comandanti delle Armate al fronte, alle relazioni degli specialisti di tecnica militare e degli ufficiali superiori convocati per questioni straordinarie. Fu però soltanto dalla fine del 1942 (e fino all’aprile 1945) che alle riunioni, parteciparono anche gli stenografi incaricati di registrare integralmente il contenuto di questi colloqui. Tale motivo era anche dovuto alla crescente sfiducia di Hitler verso i suoi comandanti militari. Solo una parte di questa immensa documentazione fu salvata a fine guerra e venne pubblicata negli anni seguenti. Oltre alla figura come “capo militare” di Adolf Hitler vengonono ben documentati alcuni personaggi chiave dell’apparato militare tedesco, come Rommel, Himmler, Donitz, Guderian, Jodl, Keitel. Questi verbali, sono un fonte storica eccezionale, in quanto consentono di conoscere la “tecnica di comando” di Hitler, l’atmosfera al suo Q.G. e gli atteggiamenti dei suoi collaboratori.
Rilegato, 16 x 22 cm. pag. 604
Stampato nel 1966 da Mondadori
Condizioni del libro: usato in ottime condizionicon sovracopertina. Piccolissime imperfezioni nella sovracopertina e pagine leggermenteingiallite
-
Seconda Guerra Mondiale/Aviazione. La Germania bombardata. La popolazione tedesca sotto gli attacchi alleati. 1940-1945
€22.00I bombardamenti alleati sulla Germania durante il secondo conflitto mondiale costituiscono un capitolo di grande interesse per comprendere il reale andamento della guerra. Quali le città distrutte? Quali i mezzi utilizzati? L’autore traccia una mappa geografica e cronologica delle azioni dell’aeronautica alleata sul territorio tedesco, analizzando le armi impiegate, le strategie attuate, le zone più colpite, la dislocazione dei rifugi, le reazioni della collettività, che cosa si riuscì a salvare e cosa andò distrutto. In una ricostruzione spesso dai contenuti tragici, l’autore offre una visione completa di quello che la guerra significò per i civili tedeschi.
Rilegato, 15 x 22,5 cm. pag. 519
Stampato nel 2002 da Mondadori
Condizioni del libro: usato in buone condizioni con sovracopertina.
-
Sniper Elite (Romanzo)
€19.00Sandra Brux è la prima donna a far parte dei Night Stalkers, il gruppo di piloti d’elite del SOAR, Reggimento Speciale per le Operazioni Aeree. È alla guida di un elicottero durante una missione nei cieli afghani quando lei e i suoi commilitoni cadono in un’imboscata. Sandra è l’unica superstite ed è fatta prigioniera dai talebani. Pochi giorni dopo a Washington arriva un video: è Sandra, torturata, vittima di violenza da parte dei suoi rapitori. Se gli americani la rivogliono devono essere pronti a pagare un riscatto di 25 milioni di dollari. Se non pagano, il video è già pronto per essere spedito ad Al Jazeera e diventare di pubblico dominio. La notizia del rapimento di Sandra arriva a Gil Shannon, in licenza in Montana. È lì che è cresciuto, tra cavalli, cervi e tronchi da tagliare, ed è lì che vive con la moglie, i pochi mesi all’anno in cui non è in missione. Perché Gil non è un semplice cowboy: è il più letale cecchino dei Navy Seal. Gil conosce bene Sandra, ed è pronto a tutto pur di non lasciarla nelle mani dei talebani. Il Presidente intanto ha deciso: pagheranno il riscatto. Ma ci sono troppi punti oscuri nella vicenda. Come facevano i talebani a essere così bene informati sulla spedizione dei Night Stalkers? E chi garantisce che Sandra verrà consegnata viva? E pagare non aumenterà a dismisura i rischi per tutti i soldati in Medio Oriente? Occorre un’operazione non autorizzata per salvare Sandra. E l’unico che può portarla a compimento è Gil Shannon.
Rilegato, 15 x 22,5 cm. pag. 370
Stampato nel 2015 da Mondadori
-
Suicidio occidentale. Perché è sbagliato processare la nostra storia e cancellare i nostri valori
€19.00Federico Rampini
Se un attacco nel cuore dell’Europa ci ha colto impreparati, è perché eravamo impegnati nella nostra autodistruzione. Il disarmo strategico dell’Occidente era stato preceduto per anni da un disarmo culturale. L’ideologia dominante, quella che le élite diffondono nelle università, nei media, nella cultura di massa e nello spettacolo, ci impone di demolire ogni autostima, colpevolizzarci, flagellarci. Gli europei stentano ancora a capire tutti gli eccessi degli Stati Uniti, eppure il contagio del Vecchio continente è già cominciato. Nelle università domina una censura feroce contro chi non aderisce al pensiero politically correct, si allunga la lista di personalità silenziate, cacciate, licenziate. Solo le minoranze etniche e sessuali hanno diritti da far valere; e nessun dovere. L’ambientalismo estremo, religione neopagana del nostro tempo, demonizza il progresso economico e predica un futuro di sacrifici dolorosi oppure l’Apocalisse imminente
-
Target America
€19.00Non è propriamente uno scherzo da ragazzi costruire un tunnel fra lo Stato di Chihuahua, in Messico, e il Nuovo Messico, negli Stati Uniti. Soprattutto se il passaggio corre trenta metri sottoterra, misura più di 900 metri, con luci a incandescenza, condotti di ventilazione, pompe per drenare all’esterno le eventuali acque freatiche ed è costato undici morti nel corso dei lavori, durati cinque mesi. Non è neppure uno scherzo tenerlo nascosto, pur corrompendo centinaia di poliziotti. Ma se da quel tunnel, anziché contrabbandare 500 tonnellate di marijuana all’anno, si fa passare un ordigno nucleare RA-115 con potenza di due kiloton allora la faccenda si fa estremamente seria. Se poi succede che quella valigetta esploda creando un immenso cratere nel deserto e alzando due getti gemelli di materiale radioattivo fino a tremila metri di altezza, allora un problema c’è, eccome. Ora il governo americano, per il terrore di una seconda bomba, è costretto ad agire, con durezza, non per prevenire ma per eliminare quella minaccia, quei terroristi. Una missione che solo il SEAL Team Six Black potrebbe portare a termine, ma anche solo nominare quel gruppo di eroi e professionisti delle operazioni speciali porta al licenziamento immediato Bob Pope, il capo delle attività speciali della CIA. Un’operazione segreta di quel rischio in territorio americano è inconcepibile, per l’Agenzia, per il Presidente, per chiunque.
-
Teutoburgo – La selva che inghiottì le legioni di Augusto
€11.00È l’inizio dell’autunno del 762 ab Urbe condita, il nono anno dell’era cristiana. Nel Nord della Germania, tra le paludi e le piogge della selva di Teutoburgo, tre intere legioni di soldati romani guidate dal legato imperiale Quintilio Varo vengono massacrate dai Germani di Arminio. Proverbiale è rimasto il grido di disperazione dell’anziano Augusto, “Varo, rendimi le mie legioni!”, che da allora rinunciò a qualsiasi progetto di espansione oltre il confine del Reno. Poco frequentata dalla storiografia italiana, oltralpe la battaglia di Teutoburgo è stata celebrata come momento iniziale del nazionalismo tedesco, cantata come epica lotta per la libertà dei popoli oppressi dall’imperialismo romano, trasfigurata nei miti di Sigfrido e dei Nibelunghi. Quale è stata la realtà storica di un evento tanto controverso? In queste pagine Bocchiola e Sartori ricostruiscono nei dettagli l’andamento delle operazioni belliche e svelano i molti misteri che da sempre accompagnano quell’episodio e che non cessano tutt’oggi di suggestionare e nutrire la cultura europea.
Brossura, 13,5 x 20 cm. pag. 330
Stampato nel 2014 da Mondadori
-
U-Boot – Storie di uomini e di sommergibili nella Seconda Guerra Mondiale
€11.00Dal 1940 al 1943 le acque dell’Atlantico furono il teatro di una delle battaglie più lunghe e sanguinose della Seconda Guerra Mondiale, che vide scontrarsi gli U-boote tedeschi con la flotta e l’aviazione alleate. L’obiettivo dell’ammiraglio Karl Donitz, esperto comandante della Unterseewaffe, era ambizioso: distruggere con i suoi sommergibili la flotta mercantile anglo-americana e bloccare il traffico navale tra il Nordamerica e l’Europa in modo da privare di rifornimenti l’Inghilterra e costringerla alla resa. Un disegno che, nelle sue aspettative, avrebbe potuto volgere l’esito del conflitto a favore delle potenze dell’Asse. Donitz si illuse che la dedizione, lo spirito di sacrificio e la disciplina dei suoi marinai potessero ribaltare il consolidato dominio anglo-americano sugli oceani. Un errore di valutazione che, dopo i primi tempi favorevoli, si rivelò in tutta la sua portata: otto sommergibilisti tedeschi su dieci vennero affondati nel corso del conflitto e un’unità su tre venne affondata durante la sua prima missione. Sergio Valzania, oltre a ricostruire gli aspetti tecnici e militari della grande Battaglia dell’Atlantico, ci racconta le storie degli uomini, spesso giovanissimi che combatterono a bordo degli U-boote, descrivendone le terribili condizioni di vita.
Brossura, 13,5 x 20 cm. pag. 262 + 8 pagine fuori testo con 19 foto b/n
Stampato nel 2001 da Mondadori
-
Uccidere un fascista. Sergio Ramelli, una vita spezzata dall’odio
€19.00Giuseppe Culicchia
Il 29 aprile 1975, dopo più di un mese e mezzo di sofferenze, moriva a Milano uno studente di diciott’anni di nome Sergio Ramelli. Il 13 marzo, mentre tornava a casa, era stato aggredito a colpi di chiave inglese da un gruppo di militanti di Avanguardia Operaia. Sergio Ramelli era iscritto al Fronte della Gioventù, organizzazione di segno opposto, e aveva scritto un tema contro le Brigate Rosse, in cui sottolineava come i primi due omicidi politici commessi dalle Br non fossero stati condannati unanimemente dai partiti e dai giornali democratici: d’altra parte “uccidere un fascista non è reato” era lo slogan che, dopo le stragi di piazza Fontana e piazza della Loggia, infiammava cortei e manifestazioni antifasciste. Quel tema, finito nelle mani del collettivo della sua scuola, era stato affisso in bacheca con la scritta “Questo è il tema di un fascista”. E da quel momento Sergio Ramelli era stato ripetutamente oggetto di minacce e violenze. Fino all’agguato fatale di quel 13 marzo. A distanza di cinquant’anni, quella di Sergio Ramelli rimane una figura divisiva: un simbolo e un martire per coloro che condividono le sue idee e che a ogni anniversario della morte lo ricordano con la cerimonia del “Presente!”, oppure un fascista che, in quanto tale, anziché ricordato andrebbe rimosso.