Visualizzazione di 2 risultati
-
0 out of 5
Monaco – Capitale della Cultura e del Movimento. Carattere di una città tedesca
€28.00Ad Monacos”: era questo l’antico nome, in latino, della futura capitale della Baviera, a motivo dell’esistenza d’un monastero nei pressi dell’iniziale insediamento urbano. Un recente studio sulle migliori qualità di vita ha classificato tra le prime al mondo la città bavarese, centro culturale e turistico di fama mondiale, meta di viaggiatori, studiosi e artisti provenienti da ogni Paese. La presente proposta editoriale s’apre con un profilo storico, proseguendo con il recupero di un raro testo a più voci risalente al 1939, concepito su incarico dell’allora borgomastro Karl Fiehler e arricchito di disegni e fotografie. Nella traduzione italiana si sono mantenute le espressioni nella loro forma originale, al fine di rispettare la personalità dei vari compilatori conservando intatto lo stile narrativo proprio dell’epoca. L’ultima parte, a colori, è la fedele riproduzione di una brochure turistica, anch’essa risalente all’immediato anteguerra e nella quale vengono raffigurati alcuni luoghi di maggior interesse culturale e artistico. L’allegato dvd, elaborato da Paolo Balmas con suggestivo sottofondo musicale, racchiude quasi cent’anni di storia monacense (dal fallito putsch del 1923 fino al risanamento urbano dopo le distruzioni provocate dai bombardamenti): attraverso l’avvicendarsi delle inquadrature di identici scorci nei diversi momenti storici, riprese con certosino impegno dallo studioso olandese Jeroen Ruiter, presente e passato si confrontano determinando un’atmosfera davvero singolare.
Brossura, 21 x 24,5 cm. pag. 184 quasi completamnete illustrato con foto a colori e b/n. In allegato DVD con fotografie antiche e moderne della città
Stampato nel 2018 da Novantico
-
0 out of 5
Orme del Terzo Reich – Monaco
€25.00Questo itinerario tra le principali città della Germania, in questo caso Monaco, alla scoperta delle vestigia architettoniche e della storia di quei dodici anni che hanno segnato il paese, e parte dal presupposto che l’architettura non può soggiacere al capriccio di categorie morali e agli accadimenti storici, segue le orme lasciate da Hitler e dal suo giovane movimento. Il nome di Hitler sarà sempre legato a quello della città, che fu la prima che lo accolse dopo che ebbe lasciato l’Austria. Nella guida, completamente illustrata, di facile utilizzo, è stata adottata la scelta di indicare nel testo dapprima il nome originale dell’edificio e/o luogo, quindi la sua traduzione in italiano e infine l’eventuale nome derivato dalla conversione d’uso.
Brossura 17 x 24 cm. pag. 171 interamente illustrato con circa 178 foto b/n, 150 foto a colori e 17 tra illustrazioni e cartine
Stampato nel 2009 da Thule Italia