Visualizzazione di 145-192 di 1083 risultati
-
Colorized photographs
€22.00Questa bella pubblicazione raccoglie 42 fotografie a tutta pagina, originariamente in bianco e nero, fedelmente e ottimamente ricolorate a computer, che mostrano vari mezzi, da un trattore in Polonia nel settembre 1939, a una colonna di blindati, un LWS 300 (mezzo anfibio e cingolato) oppure uno Jagdpanther nelle varie mimetizzazioni.
Punto metallico 30 x 21 cm. pag. 40 interamente illustrate con foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2010 da Trojca
-
Combat colours N. 9. The Hawker Hurricane 1939/1945
€27.00H.C. Bridgwater
Serie di monografie realizzate dall’editore della rivista Scale Aircraft Mo-delling, dedicate alle colorazioni degli aerei più famosi della Seconda Guerra Mondiale. Ogni monografia è caratterizzata da circa 75 pagine, di cui una sessantina a colori che riproducono le colorazioni, i mimetismi e gli emblemi dell’aereo preso in esame. Ogni siluette è accompagnata da una descrizione tecnica. Le pagine restanti, mostrano immagini d’epoca in b/n dell’aereo in oggetto. Questa monografia, in particolare, si occupa del caccia-bombardiere inglese Hawker Hurricane in servizio nella RAF e nelle aviazioni dei paesi del Commonwealth dal 1939 al 1945.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 56 illustrato con alcune foto b/n e nymerosi profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2011 da Guideline
-
Con i Dubat del II Gruppo Bande ‘Akobo’ nella Seconda Guerra Mondiale
€24.00Gabriele Zorzetto
Alla vigilia della seconda guerra mondiale, la sorveglianza degli sterminati confini sud-occidentali dell’Africa Orientale Italiana era affidata all’attività di quattro gruppi bande di frontiera della forza di un migliaio di uomini che dipendevano, in pace, dal Governo del Galla Sidama, e allo scoppio della guerra vennero assegnati alle diverse divisioni costituite per le operazioni contro i confinanti ‘dominions’ britannici. Il II Gruppo Bande di Frontiera “Akobo” era uno di essi. Vi prestavano servizio uomini delle più svariate etnie e religioni dell’Impero, al comando di una ventina di ufficiali italiani.
-
Corazzati – Panzer in the Gunsights: german AFVs in the ETO 1944-45 in Us Army Photos
€24.00La serie dedicata ai mezzi corazzati usati in guerra e completamente illustrata, è indirizzata a studiosi, amatori, collezionisti e modellisti Accanto a bellissime e, per la maggior parte inedite, fotografie d’epoca, scattate in pieno teatro di guerra, troviamo otto pagine di tavole a colori che riproducono i diversi blindati con le varie mimetizzazioni, le insegne, le armi di cui erano dotati.
Steven J. Zaloga
Brossura, pag. 72, decine di fot. b/n + 16 tavv. a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2005 da Concord
-
Corazzati – Proiettili, cannoni, semoventi controcarro e trattori dell’esercito tedesco 1936-1945
€39.00Alberto Pirella
Mitica pubblicazione della Intergest del lontano 1976 avente come tema i mezzi tererstri dell’esercito tedesco nel periodo 1936-1945. I mezzi presi in esame, vengono descritti su schede che presentano la parte descrittiva e almeno un disegno b/n del mezzo considerato. Sono presenti anche alcune tavole a colori, alcune tabelle e altri disegni tecnici.
-
Corazzati – Repairing the Panzers. German Tank Maintenance in World War 2 Vol. 1
€99.00Basato unicamente su relazioni originali degli avvenimenti, diari e manuali, questo bel volume illustra chiaramente come, nel corso della guerra e in condizioni estremamente difficili, piccoli componenti ponessero dei problemi enormi, come occorressero sforzi erculei per attuare delle riparazioni. Per la prima volta un libro introduce nella realtà delle riparazioni sul campo, ai temibili carri da combattimento “Panther” e “Tiger”, mostra come pezzi di ricambio di macchine completamente differnti venissero utilizzati comunque con le opportune modifiche, così da avere alla fine dei mezzi corazzati non proprio omogenei. Il volume è accompagnato da 280 fotografie, molte delle quali assolutamente inedite, disegni originali, diagrammi e tavole. Indicato particolarmente per i modellisti
Rilegato, 28,5 x 21,5 cm. pag. 256 completamente illustrato con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2010 da Panzerwrecks
-
Corazzati – I mezzi blindo-corazzati italiani 1923-1943
€49.00Nicola Pignato
Il testo presenta l’evoluzione dell’arma corazzata italiana, prendendo in esame oltre alle caratteristiche tecniche e alle prestazioni dei vari mezzi, anche le dottrine d’impiego e le evoluzioni delle stesse. 8 tavole fuori testo rappresentano le varie tipologie di colorazioni mimetiche dei carri e dei semoventi del R.E. impiegati nei diversi teatri di guerra.
Brossura, pag. 144 con oltre 300 foto b/n e disegni + 12 tavole a colori
Stampato nel 2005 da Albertelli
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
Corazzati. Carri Armati e Veicoli da Combattimento Italiani della Seconda Guerra Mondiale
€75.00Ralph A. Riccio
Questa bella opera non vuole essere una giustificazione dei difetti dei corazzati italiani, ma vuole presentare molti fattori intrecciati in un panorama comprensibile e realistico. Anche se nel complesso l’arma corazzata italiana non ha mai raggiunto grandi livelli, sono stati però realizzati alcuni veicoli da combattimento veramente di prima classe, specialmente per quanto concerne il materiale semovente utilizzato nell’Africa Settentrionale. Inoltre bisogna considerare il coraggio, la determinazione e il sacrificio del personale carrista e dell’artiglieria semovente, specialmente vista la disparità numerica e tecnologica nei confronti di coloro che dovevano affrontare. Il testo è accompagnato da fotografie, specifiche tecniche, e profili in b/n.
Cartonato con sovracopertina 22 x 30 cm. pag. 337 interamente illustrate con disegni e foto b/n
Testo bilingue italiano/inglese. Full english text
Stampato nel 2010 da Mattioli
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
Corazzati. Carro L3
€45.00Andrea Tallillo – Antonio Tallillo – Daniele Guglielmi
Il carro leggero L3 è stato un mezzo molto importante per le forze armate italiane, soprattutto perchè per molti anni è stato l’unico corazzato che l’esercito avesse a disposizione. Il libro affronta, oltre ai consueti temi legati alla nascita ed allo sviluppo del carro, anche gli aspetti storici e tecnici che portarono allo sviluppo delle tankette e dei carri leggeri in Italia e in molti altri paesi, a partire dal primo impiego bellico avvenuto in Africa Orientale per proseguire con la Seconda Guerra Mondiale, fino all’utilizzo nel dopoguerra nelle file della polizia. Un capitolo è dedicato all’utilizzo di questo mezzo negli altri eserciti e alla sua presenza attuale nei musei in Italoa e all’estero. Il testo è illustrato con circa 140 tra fotografie e disegni.
Brossura 21 x 30 cm. pag. 136 interamente illustrate con disegni e foto b/n
Didascalie biligui italiano-inglese
Stampato nel 2004 dal Gruppo Modellistico Trentino
Condizioni del libro: nuovo
-
Corazzati. Italienfeldzug. German Tanks and Vehicles 1943-1945. The German Ground Forces in the Italian Campaign Vol. 2
€69.00Daniele Guglielmi – Mario Pieri
Daniele Guglielmi e Mario Pieri, autori del libro Panzer DNA edito da AMMO di Mig Jiménez, presentano il secondo volume della collana Italienfeldzug: uno studio esaustivo delle operazioni di terra e dei più importanti veicoli messi in campo dall’esercito tedesco (Heer) nel Campagna d’Italia, tra il 1943 e il 1945, dall’invasione alleata della Sicilia alla capitolazione del Terzo Reich. Gli autori descrivono in dettaglio i veicoli dell’esercito tedesco, facendo ampio uso di fotografie significative e in alcuni casi inedite, provenienti da una vasta gamma di fonti, comprese le foto dagli archivi ufficiali tedeschi e alleati, che includono veicoli corazzati e da trasporto, armi e altre attrezzature utilizzate dal Tedeschi in questo teatro di guerra. Questo secondo volume della raccolta Italienfeldzug fornisce analisi approfondite del carro Panther, dei cannoni anticarro semoventi Marder II e III, dell’obice semovente Grille, di vari modelli di artiglieria da campo, artiglieria pesante e anticarro trainato. Questo volume di 250 pagine contiene 16 profili a colori, più di 600 fotografie di grandi dimensioni e didascalie con informazioni dettagliate, mappe, contrassegni dei veicoli e riproduzioni di documenti originali.
Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 248 riccamente illustrato con circa 400 foto b/n, alcune mappe e 11 profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2020 da Ammo of Mig Jimenez
Condizioni del libro: nuovo
-
Corazzati. Semovente da 75/18
€29.00Nicola Pignato
Nicola Pignato, già autore del libro sul P-40, ci fornisce un’altro bel lavoro dedicato al semovente italiano da 75/18. Costruito in diverse varianti , legate al tipo di scafo di carri M impiegato, il semovente da 75 operò, a partire dal 1941, soprattutto nell’ambito dei gruppi d’artiglieria assegnati alle divisioni corazzate destinate al fronte dell’Africa settentrionale dove fornì prestazioni di tutto rispetto anche nell’impiego controcarri. Dopo la conclusione della guerra in Africa, continuò ad operare nei Balcani dove erano presenti sin dal 1941. La sua produzione continuò anche dopo l’armistizio, per l’Esercito tedesco che, ne allineò un buon numero tra esamplari catturati e di nuova produzione. Nel dopoguerra, seppur in numero limitato, restarono in servizio con l’esercito italiano fino a metà degli anni ’50. Ottima la documentazione fotografica.
Brossura 21 x 29,5 cm. pag. 64 interamente illustrate con foto b/n
Stampato nel 2010 da Albertelli
Condizioni del libro: ustao in perfette condizioni
-
Corazzatti. Tigers and Konigstiger of the LSSAH and s.SS-Pz.Abt 101/501
€115.00Il volume delinea la storia, l’impiego e gli equipaggiamenti del 4. (s) Pz.Kp. e del 13 (s) Pz.Kp. del SS-Pz.Gren.Div. Leibstandarte SS Adolf Hitler, e dal 22.10.1943 del 1. SS-Pz.Div. Leibstandarte SS Adolf Hitler, e successivamente anche delle unità .SS-Pz.Abt 101 e 501. Oltre a numerose foto dell’epoca e diversi organigrammi, il libro contiene numerosi profili a colori di Tiger e Königstiger che hanno equipaggiato le unità della Leibstandarte nel periodo che va dal 1943 al 1945. Questo primo tomo di una serie inerente la storia e l’equipaggiamento delle unità delle Waffen-SS, ritrae la storia di combattimento dei carri Tigre del 4. (s) Pz.Kp. e del 13 (s) Pz.Kp. della SS-Pz.Gren.Div. Leibstandarte SS Adolf Hitler, e dal 1943/10/22 1. della SS-Pz.Div. Leibstandarte SS Adolf Hitler. I mezzi e gli uomini di di queste due unità, in seguito costituirono la s.SS-Pz.Abt 101 e 501. Oltre alle centinaia di fotografie e organigrammi, che mostrano la composizione della divisione e dei due Abteilung, il libro contiene molti disegni a colori di tigri e Königstiger nel 1943-1945.
Rilegato, 22 x 30,5 cm. pag. 320 completamente illustrato con foto b/n e profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Trojca
Condizioni del libro: nuovo
-
Core of the Legion: the Roman Imperial centuria
€20.00Numero speciale della rivista bimestrale in lingua inglese dedicata alla guerra nel mondo antico dedicato interamente a quello che è lo “zoccolo duro” della legione: la centuria imperiale romana. Come sempre con un importante corredo iconografico, la rivista prende in considerazione la centuria come unità tattica, l’addestramento dei legionari, con armi, corredo, abbigliamento e amministrazione.
Brossura 21 x 30 cm. pag. 82 interamente illustrate con disegni e foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2010 da Ancient WArfare
-
Cruisers. Selected Photos from the Archives of the Kure Maritime Museum the Best from the Collection of Shizuo Fukui’s Photos of Japanese Warships
€115.00Kure Maritime Museum
Pubblicato originariamente in Giappone nel 2005, questo volume appartiene alla serie di lavori fotografici. “The Japanese Naval Warship” e contiene fotografie ufficiali scattate dal Kure Maritime Museum, oltre a quelle scattate da privati. Questi documenti fotografici documentano i principali tipi di navi giapponesi, dalle corazzate ai sottomarini, sulla base delle migliori immagini di Shizuo Fukui, ex comandante e tecnico della Marina imperiale giapponese. Queste foto includono quelle che Fukui iniziò a collezionare da ragazzo e continuò dopo aver lavorato come costruttore navale, e quelle che gli furono date per completare una storia fotografica delle navi della Marina imperiale giapponese, che includono quelle raccolte da Nagamura Kiyoshi, un costruttore navale che ha raccolto le foto e la collezione del macchinista Amari Yoshiyuki. Inoltre, con l’aiuto del costruttore navale Makino Shigeru, tra gli altri, Fukui è stato in grado di continuare a raccogliere fotografie e altri oggetti per tutto il periodo del dopoguerra. Non è quindi esagerato affermare che Fukui ha dedicato tutta la sua vita a questo lavoro. Queste immagini sono particolarmente preziose a causa della massiccia distruzione dei documenti ufficiali alla fine della guerra. Questo volume è dedicato, specificatamente, agli incrociatori giapponesi del secondo conflitto mondiale.
-
Cuore Patria Volo. Seconda Edizione. Volume 1: “Potevano solo morire” Volume 2: “Storie vissute di piloti e aerei”
€85.00Paolo Pesaresi
La seconda edizione del libro Cuore Patria Volo, opera storico-aeronautica unica nel settore e accolta calorosamente dal pubblico e dalla critica, esce in un cofanetto di 2 volumi. La nuova edizione costituisce un ampliamento e aggiornamento della prima edizione di Cuore Patria Volo (uscita l’8 settembre 2020) e rappresenta la più recente e accurata opera sul 2° Gruppo Caccia dell’Aeronautica Nazionale Repubblicana 1943-45 che, all’indomani dell’armistizio, operò in difesa dei cieli italiani in condizioni politiche e operative sempre più complesse. La metodica ricerca storica e fotografica esprime un tributo alle gesta, al valore e al sacrificio di piloti risoluti che furono inferiori ai rivali solo per numero, materiali e logistica. Furono battuti, ma mai domati.
2 volumi rilegati con cofanetto, 30 x 22 cm. pag. 832 illustrato con circa 1.150 immagini, 170 documenti provenienti da archivi pubblici e privati, 110 disegni a colori di M. Gueli e P. Pesaresi, 48 profili a colori realizzati ad aerografo da M. Gueli, 26 pagine di disegni tecnici di M. Bartolacci e P. Pesaresi e 26 capitoli riassunti in inglese.
Testo in lingua italiana con riassunto in lingua inglese
Stampato nel 2023 In Proprio
-
Czechoslovak Armored Fighting Vehicles 1918-1948
€75.00Questo volume presenta per la prima volta un quadro preciso e completo, relativo alla produzione di mezzi corazzati nel Cecoslovacchia, alla loro utilizzazione, sia da parte dell’esercito di quel paese, sia da parte di quelle nazioni che per diverse vicissitudini storiche hanno occupato per un certo numero di anni il paese in questione: prima l’Impero di Austria-Ungheria fino al termine della Prima Guerra Mondiale e dal 1938, la Germania di Hitler fino al termine della Seconda Guerra MOndiale. la produzione armiera delle fabriche ceche è sempre stata di ottimo livello, basti pensare alle artigierie della Skoda utilizzate abbondantemente dagli austro-ungarici anche sul fronte italiano (tant’è vero che per molti anni fino al secondo conflitto mondiale, il Regio Esercito ebbe in dotazione molti di questi pezzi di preda bellica). Dopo l’annessino dei Sudeti, gli Alti commandi tedeschi attinsero abbondantemente alla produzione di armi, particolarmente di mezzi corazzati degli stabilimenti cechi, facendone una dei siti principali di approvvigionamento. Il libro è interamente fotografico, e ci mostra con dovizia di particolari praticamente tutto ciò che fu prodotto e utilizzato nelle fabriche dui questo paese.
Rilegato, 22 x 28 cm. pag. 384 illustrato con circa 800 tra fotografie a colori, b/n e disegni tecnici
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2004 da Schiffer
-
Das Deutsche Heer des Kaiserreiches zur Jahrhundertwende 1871-1918 Vol 4 – XIV, XV, XVI, XVII und XVIII Armee Korps
€29.00Serie di 5 volumi dedicati all’esercito Tedesco verso la fine del XIX secolo e primi anni del XX. Tratto da un lavoro rarissimo e introvabile di R.Knotel, il Quinto Cenni tedesco. Quasi quattrocento tavole, i cui originali erano un gran parte rovinati. Li abbiamo restaurati uno a uno e riclassificati (i fogli apparivano sparsi e staccati) e divisi per tutti i 25 corpi d’armata tedeschi fra guardia, prussiani, sassoni, Wurttemberg e bavaresi. Un’opera colossale e imperdibile per tutti gli appassionati del periodo e per gli amanti delle uniformi in genere. Opera indicata sia per gli storici, sia per i modellisti.
Brossura, 20 x 25,5 cm. pag. 86 completamente illustrato con tavole a colori
testo in lingua inglese
Stampato nel 2020 da Soldiershop
-
Das Deutsche Heer des Kaiserreiches zur Jahrhundertwende 1871-1918 Vol. 1 – Gardekorps, I, II und III Armee Korps
€29.00Serie di 5 volumi dedicati all’esercito Tedesco verso la fine del XIX secolo e primi anni del XX. Tratto da un lavoro rarissimo e introvabile di R.Knotel, il Quinto Cenni tedesco. Quasi quattrocento tavole, i cui originali erano un gran parte rovinati. Li abbiamo restaurati uno a uno e riclassificati (i fogli apparivano sparsi e staccati) e divisi per tutti i 25 corpi d’armata tedeschi fra guardia, prussiani, sassoni, Wurttemberg e bavaresi. Un’opera colossale e imperdibile per tutti gli appassionati del periodo e per gli amanti delle uniformi in genere. Opera indicata sia per gli storici, sia per i modellisti.
Brossura, 20 x 25,5 cm. pag. 90 completamente illustrato con tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2020 da Soldiershop
-
Das Deutsche Heer des Kaiserreiches zur Jahrhundertwende 1871-1918 Vol. 2. IV, V, VI, VII und VIII Armee Korps
€29.00Serie di 5 volumi dedicati all’esercito Tedesco verso la fine del XIX secolo e primi anni del XX. Tratto da un lavoro rarissimo e introvabile di R.Knotel, il Quinto Cenni tedesco. Quasi quattrocento tavole, i cui originali erano un gran parte rovinati. Li abbiamo restaurati uno a uno e riclassificati (i fogli apparivano sparsi e staccati) e divisi per tutti i 25 corpi d’armata tedeschi fra guardia, prussiani, sassoni, Wurttemberg e bavaresi. Un’opera colossale e imperdibile per tutti gli appassionati del periodo e per gli amanti delle uniformi in genere. Opera indicata sia per gli storici, sia per i modellisti.
Brossura, 20 x 25,5 cm. èag. 80 completamente illustrato con tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2020 da Soldiershop
-
Das Deutsche Heer des Kaiserreiches zur Jahrhundertwende 1871-1918 Vol. 3 – IX, X, XI, XII und XIII Armee Korps
€29.00Serie di 5 volumi dedicati all’esercito Tedesco verso la fine del XIX secolo e primi anni del XX. Tratto da un lavoro rarissimo e introvabile di R.Knotel, il Quinto Cenni tedesco. Quasi quattrocento tavole, i cui originali erano un gran parte rovinati. Li abbiamo restaurati uno a uno e riclassificati (i fogli apparivano sparsi e staccati) e divisi per tutti i 25 corpi d’armata tedeschi fra guardia, prussiani, sassoni, Wurttemberg e bavaresi. Un’opera colossale e imperdibile per tutti gli appassionati del periodo e per gli amanti delle uniformi in genere. Opera indicata sia per gli storici, sia per i modellisti.
Brossura, 20 x 25,5 cm. pag. 96 completamente illustrato con tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2020 da Soldiershop
-
Das Deutsche Heer des Kaiserreiches zur Jahrhundertwende 1871-1918 Vol. 5 – XIX, XX, XXI und I,II, III Koniglich Bayerisches Armee Korps
€29.00Serie di 5 volumi dedicati all’esercito Tedesco verso la fine del XIX secolo e primi anni del XX. Tratto da un lavoro rarissimo e introvabile di R.Knotel, il Quinto Cenni tedesco. Quasi quattrocento tavole, i cui originali erano un gran parte rovinati. Li abbiamo restaurati uno a uno e riclassificati (i fogli apparivano sparsi e staccati) e divisi per tutti i 25 corpi d’armata tedeschi fra guardia, prussiani, sassoni, Wurttemberg e bavaresi. Un’opera colossale e imperdibile per tutti gli appassionati del periodo e per gli amanti delle uniformi in genere. Opera indicata sia per gli storici, sia per i modellisti.
Brossura, 20 x 25,5 cm. pag. 78 completamente illustrato con tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2020 da Soldiershop
-
De Dompaire à Saumur – Restauration d’un char Panther
€30.00Il Museo dei corazzati di Saumur può essere giustamente orgoglioso di possedere uno dei migliori mezzi corazzati tedeschi della Seconda Guerra Mondiale: il Panther. Questo libro, con l’apporto di una iconografia semplicemente fantastica, ripercorre tutte le fasi che hanno portato alla restaurazioni di questo carro, riportandolo alle originali vestigia. Il tutto grazie alla volontà del museo di percorrere questa strada, grazie ai tecnici meccanici e grazie ai tantissimi volontari ed appassionati che, hanno dato il loro prezioso contributo a questo prezioso lavoro. il volume inizia, percorrendo una parte storica di questo mezzo, continuando, poi, con le diverse fasi della restaurazione, tutte ottimamente ben illustrate con centinaia di fotografie molto dettagliate. Indicato, in particolar modo, per i modellisti.
Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 112 completamente illustrato b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2017 da Histoire & Collections
-
Decorated Roman Armour – From the Age of the Kings to the Death of Justinian the Great
€39.00Dal tempo dell’Età del Bronzo, i guerrieri di numerose etnie e tribù, e, di seguito gli eserciti delle varie entità statuali, hanno cercato di decorare le armi e le armature con oggetti e immagini, per impressionare il nemico, riguardo la ricchezza e il potere di chi la indossava. Gli scudi magnificamente decorati erano una necessità tanto difensiva quanto un simbolo di status sociale. Allo stesso modo, i simboli decorativi su scudi e armature definivano gli ideali collettivi e i simboli più importanti del villaggio o della città-stato, rappresentato dai suoi guerrieri. Tali oggetti erano quindi di grande significato per chi aveva l’onore di indossarli. Gli Autori hanno attuato una ricerca scrupolosa, anche alla luce dei più recenti ritrovamenti archeologici. Il volume, descrive non solo le armature utilizzate sul campo di battaglia, ma, anche quelle da torneo e da parata, a partire dagli albori della storia romana.
Rilegato, 18 x 25 cm. pag. 344 riccamente illustrato a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Frontline Books
-
Der lange Tuurkenkrieg, la lunga Guerra turca (1593-1606) Vol. 2
€20.00Bruno Mugnai – Chris Flaherty
La guerra del 1593-1606 può essere considerata come l’episodio finale di un lungo duello fra Vienna e Istanbul iniziato dopo la battaglia di Mohács (1526). A seguito di quella vittoria, il sultano aveva esteso il suo controllo su due terzi dell’Ungheria e minacciava direttamente l’Austria, di fatto la sola potenza che gli si opponeva nella regione danubiana. La Porta cercò di estendere il controllo politico su tutto il regno d’Ungheria sostenendo l’elezione di Szápolyai János (1487–1540), opposto al pretendente degli Asburgo. Gli austriaci, invece, agirono con rapidità contro le decisioni della dieta ungherese e nel 1527 obbligarono Szápolyai, già eletto re d’Ungheria, a un esilio obbligato in Polonia. Nel 1529 iniziò una nuova guerra, quando il detronizzato Szápolyai ottenne il sostegno del sultano per rivendicare i suoi diritti e così, per tener fede alla sua parola, Solimano il magnifico (1496-1566) giurò di marciare su Vienna e cingere d’assedio la capitale degli Asburgo.
-
Der Strabokran
€55.00Il carroponte mobile – Strabokran – era l’indispensabile mezzo per la manutenzione e la riparazione dei nuovi carri armati pesanti Tiger, Panther e il cacciacarri Elefant vicino alla linea del fronte, e poi utilizzato in modo inusuale per il trasporto delle V2. Questa bellissima pubblicazione, basata su una documentazione originale, presenta l’affascinante storia dello sviluppo e dell’utilizzo di questo carroponte da parte della Panzer-Werkstattcompanien, delle unità del Genio e dalla Division z.V. Per la prima volta vien mostrata una serie completa di fotografie sulla sostituzione di una torretta di un Panzer o i particolari del carroponte. Il volume, di sicuro interesse anche per i modellisti, è completato da centinaia di disegni tecnici in scala 1/35 delle differenti varianti dello Strabokran.
Cartonato 30 x 25 cm. pag. 254 con molte illustrazioni b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2011 da Panzerwrecks
-
Der Tiger – Schwere Panzerabteilung 503 Vol. 3
€39.00Questa nuova entusiasmante serie mostrerà in dettaglio i veicoli corazzati “Tigre” che hanno prestato servizio nelle forze corazzate tedesche durante la Seconda Guerra Mondiale, nei 10 panzer Abteilung numerati da 1 a 10 (dal Pz.Abt. 501 al Pz.Abt. 510), su quasi tutti fronti: Tunisia, Polonia, Russia e Germania. Il tutto in 10 volumi separati con le fotografie disposte in ordine cronologico e accompagnate da informazioni specifiche su ciascun Abteilung. Le immagini mostrano il Schwere Panzerabteilung 503 in operazioni sui campi di battaglia di Russia, Francia, Ungheria, Austria e Cecoslovacchia. il volume contiene oltre 100 fotografie inedite provenienti dalle più importanti collezioni private e pubbliche. Una fonte imperdibile per gli storici appassionati della guerra corazzata e per i modellisti.
Rilegato, 30,5 x 25 cm. pag. 128 con oltre cento foto b/n
Testo in lingua tedesco/inglese
Stampato nel 2018 da Volker Ruff
-
Destroyers. Selected Photos from the Archives of the Kure Maritime Museum The Best from the Collection of Shizuo Fukui’s Photos of Japanese Warships
€115.00Kazushige Todaka – Kure Maritime Museum
Pubblicato originariamente in Giappone nel 2005, questo volume appartiene alla serie di lavori fotografici. “The Japanese Naval Warship” e contiene fotografie ufficiali scattate dal Kure Maritime Museum, oltre a quelle scattate da privati. Questi documenti fotografici documentano i principali tipi di navi giapponesi, dalle corazzate ai sottomarini, sulla base delle migliori immagini di Shizuo Fukui, ex comandante e tecnico della Marina imperiale giapponese. Queste foto includono quelle che Fukui iniziò a collezionare da ragazzo e continuò dopo aver lavorato come costruttore navale, e quelle che gli furono date per completare una storia fotografica delle navi della Marina imperiale giapponese, che includono quelle raccolte da Nagamura Kiyoshi, un costruttore navale che ha raccolto le foto e la collezione del macchinista Amari Yoshiyuki. Inoltre, con l’aiuto del costruttore navale Makino Shigeru, tra gli altri, Fukui è stato in grado di continuare a raccogliere fotografie e altri oggetti per tutto il periodo del dopoguerra. Non è quindi esagerato affermare che Fukui ha dedicato tutta la sua vita a questo lavoro. Queste immagini sono particolarmente preziose a causa della massiccia distruzione dei documenti ufficiali alla fine della guerra. Questo volume è dedicato, specificatamente, ai cacciatorpediniere giapponesi.
-
Deutsche geheime Panzerprojekte ( Corazzati Germania II G.M.)
€49.00Il volume descrive i progetti dei carri pesanti tedeschi “Maus”, “E-100”, “Bear”, “Lion”, “P1000”. L’attenzione viene riservata specificatamente al “Maus, al “Bear” e all’E-100, dedicando dei piccoli cenni algli altri mezzi. L’impianto del lavoro vanta ottimi disegni a piena pagina in scala 1.35, disegni tecnici visti nei vari profili, bellissime foto d’epoca e alcune fotografie che ritraggono i mezzi esaminati o, parti di essi, nei pochi musei che hanno la fortuna di avere nelle loro collezioni simili “mostri”. Le ultime 8 pagine contengono una serie di interessanti profili a colori. I progetti in questione non raggiunsero mai una fase operativa, sia perche le vicende negative della guerra non permisero di arrivare alla costruzione in serie (essendo i mezzi molto complessi, sia nella costruzione che nella manutenzione), sia perchè probabilmente il “gigantismo” dei mezzi corazzati non convinse mai del tutto i vetici delle forze armate germaniche. Volume indirizzato specificatamente ai modellisti. Condizioni perfette.
Rilegato, 21,5 x 31 cm. pag. 88 illustrato con circa 51 foto b/n e numerosi disegni tecnici dei mezzi
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2007 da V.D.M.
-
Deutsche Panzer – Gen Tanks in WWI (1917-1918)
€29.00Il presente volume prende in esame i carri armati tedeschi durante la Prima Guerra Mondiale 1917-1918. Sebbene l’esercito tedesco abbia usato solo una manciata di carri armati durante il primo conflitto mondiale, l’argomento continua a suscitare molto interesse da parte di modellisti e storici. Questa pubblicazione offre una panoramica, in ambito operativo, deii carri armati nell’esercito tedesco nel periodo 1917-1918 e fornisce uno sguardo dettagliato riguardo la storia e agli schemi di verniciatura dell’unico carro armato usato in combattimento che era stato prodotto in Germania durante la Prima Guerra Mondiale, l’A7V. Vengono anche esaminati alcuni mezzi catturati dagli alleati al termine del conflitto. Il libro è splendidamente illustrato con rare foto d’archivio, numerosi profili a colori e disegni in scala in scala 1:35 e 1:87.
Rilegato, 30,5 x 22 cm. pag. 106 completamente illustrato con foto e disegni tecnici b/n e profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Abteilung 502
-
Deutsche Panzereinheiten in der OZAK – German Armoured Formations in the OZAK 1943-45
€17.50La presente monografia della Tankograd Publishing, prende in esame l’utilizzo dei mezzi corazzati e blindati nella “Zona d’Operazione Litorale Adriatico”, ciostituita dai tedeschi nella zopna di confine tra Italia e slovenia dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943. Questo contesto operativo era sottopposto all’amministrazione civile e militare del Reich e di fatto le autorità della R.S.I. erano quasi del tutto estromesse dal controllo di questi territtori. Ciò che rende interessante questo teatro operativo, è l’inusuale tipologia di mezzi corazzati che i germanici dispiegarono e utilizzarono, in particolar modo nella lotta anti-partigiana. Attraverso 64 pagine completamente illustrate, vengono mostrate quasi 150 fotografie che riportano la grande varietà di mezzi (molti di preda bellica italiana) utilizzati dai vari reparti tedeschi.
Brossura punto metallico 21 x 29,5 pagg. 64 , 145 foto b/n, 1 foto a colori e una cartina
Testo bilingue tedesco/inglese
Stampato nel 2013 da Tankograd
-
Dive-bomber and groun-attack units of the Luftwaffe 1933-1945 Vol. 1
€59.00Henry L. de Zeng IV, Douglas G. Stankey
Questa serie di due volumi, fornisce a tutti gli storici dell’aviazione un lavoro di riferimento esaustivo su tutti i bombardieri in picchiata della Luftwaffe e unità di attacco al suolo, comprese le informazioni sulle operazioni. Sono trattati tutti i 16 Stuka Geschwader, le 17 unità di attacco al suolo e le 20 unità di disturbo notturno, insieme a tutte le informazioni accessorie. I due volumi sono divisi nelle fasi iniziali e finali della guerra e coprono la formazione, la designazione e la riorganizzazione prebellica fino al termine del conflitto, con elenchi di operazioni chiave, posizioni, basi e trasferimenti insieme a una ripartizione completa dei teatri delle operazioni, delle battaglie chiave e delle missioni effettuate e dei tipi di aeromobili in dotazione ciascuna unità. Inoltre, ci sono elenchi dettagliati dei comandanti delle unità, comprese date e posizioni dei comandi. Una grande quantità di illustrazioni mostra tipi di aeromobili, contrassegni di unità, primi piani di emblemi e distintivi di unità e comandanti, molti dei quali a colori e mai visti prima. Questi libri sono il prodotto di molti anni di ricerca da parte degli autori, entrambi esperti molto rispettati in questo campo, e presentano informazioni molto dettagliate in questa forma per la prima volta.
Cartonato con sovracopertina 23 x 30,5 cm. pag. 208 interamente illustrate con foto b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2009 da Classic
-
Don Troiani’s American Battles
€45.00Questo volume, illustrato da quello che viene considerato uno dei più importanti artisti storici americani, traccia una panoramica del passato militare dell’America, dalla guerra fra i Francesi e gli Indiani, la Rivoluzione Americana, La Guerra del Messico fino alla Guerra Civile. Il libro, completamente illustrato a colori, affianca ai bellissimi disegni di Don Troiani, che evocano momenti di battaglia e ritraggono singoli combattenti, con una evidente attenzione per i dettagli e la ricerca, moltissime fotografie di “pezzi” storici: cappelli, bluse, pantaloni, facenti parte di collezioni pubbliche e private.
Rilegato con sovracopertina 22,5 x 30 cm. pag. 248 interamente illustrate con tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2006 da Stackpole Books
-
Don Troiani’s Civil War – Militia and Volunteers
€29.00Questo volume, tratto in parte da un’opera molto più ampia sui reggimenti e le uniformi della Guerra Civile, illustrata da quello che viene considerato un importante artista storico americano, si occupa in particolare della Milizia e dei volontari. Il libro, completamente illustrato a colori, affianca ai bellissimi disegni di Don Troiani, che evocano momenti di battaglia e ritraggono singoli combattenti, con una evidente attenzione per i dettagli e la ricerca, moltissime fotografie di “pezzi” storici: cappelli, bluse, pantaloni, facenti parte di collezioni pubbliche e private.
Brossura, 23 x 30,5 cm. pag. 60 interamente illustrate con circa 41 foto e 31 tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2006 da Stackpole Books
-
Don Troiani’s Civil War. Cavalry & Artillery
€29.00Earl J. Coates, Michael J. McAfee, Don Troiani
Questo volume, tratto in parte da un’opera molto più ampia sui reggimenti e le uniformi della Guerra Civile, illustrata da quello che viene considerato un importante artista storico americano, si occupa in particolare della cavalleria e dell’artiglieria. Il libro, completamente illustrato a colori, affianca ai bellissimi disegni di Don Troiani, che evocano momenti di battaglia e ritraggono singoli combattenti, con una evidente attenzione per i dettagli e la ricerca, moltissime fotografie di “pezzi” storici: cappelli, bluse, pantaloni, facenti parte di collezioni pubbliche e private.
Brossura 23 x 30,5 cm. pag. 58 interamente illustrate con foto e tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2006 da Stackpole Books
-
Don Troiani’s Gettysburg. 36 Masterful Paintings and Riveting History of the Civil War’s Epic Battle
€29.00Don Troiani – Tom Huntington
La riproduzione a colori di 36 dipinti di Don Troiani è dedicata all’epica battaglia della Guerra Civile Americana. Ogni dipinto viene corredato da una descrizione della scena e dei protagonisti a cura di Tom Huntington. Questo e l’ultimo libro del premiato artista e storico della Guerra civile Don Troiani che, con l’esperto della Guerra civile Tom Huntington, presenta questi stupendi dipinti, coadiuvati da una breve storia introduttiva del conflitto. Ogni quadro magnificamente dettagliato e storicamente accurato è accompagnato da una descrizione della scena e delle figure storiche che prendono parte all’azione.
Brossura, 21,5 x 27,5 cm. pag. 132 con numerose tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Stackpole Books
-
Don Troiani’s Soldiers of the American Revolution
€45.00Questo volume, illustrato da quello che viene considerato uno dei più importanti artisti storici americani, presenta le scene di grandi azioni e di grande carattere da Bunker Hill a Yorktown, da Washington a Cornwallis di quella che è stata definita la Rivoluzione Americana. Il libro, completamente illustrato a colori, affianca ai bellissimi disegni di Don Troiani, che evocano momenti di battaglia e ritraggono singoli combattenti, con una evidente attenzione per i dettagli e la ricerca, moltissime fotografie di “pezzi” storici: cappelli, bluse, pantaloni, armi e oggetti facenti parte di collezioni pubbliche e private.
Rilegato con sovracopertina 22,5 x 30 cm. pag. 182 interamente illustrate con foto e tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2007 da Stackpole Books
-
Douglas A-1 Skyraider – Owner’s Workshop Manual 1945-85
€39.00Manuale sulla manutenzione del’aereo AH-1 Skyraider, sicuramente l’aereo controguerriglia, più utilizzato e più ptente durante la guerra del Vietnam (il velivolo fu ampiamente utilizzato anche dai francesi in algeria e da numerose aviazioni africane e sudamericane), attraverso la presentazione delle caratteristiche e di tutti i modelli costruiti, il loro impiego e, soprattutto gli esemplari ancora esistenti nei musei e nelle collezioni private in tutto il mondo. Interamente illustrato con fotografie d’epoca, disegni tecnici in scala e immagini attuali a colori che mostrano gli esemplari restaurati. Collana molto indicata anche per i modellisti.
Rilegato, 22 x 28 cm. pag. 180 interamente illustrato con foto e disegni tecnici a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Haynes Pubns
-
Dutch & Imperial soldiers
Il prezzo originale era: €39.00.€25.35Il prezzo attuale è: €25.35.Due famosi artisti del XVII secolo che impiegarono i loro innegabili talenti anche nella realizzazione di una quantità considerevole di raffigurazioni di soggetto militare. Van Breen, nel 1617, con “Le Maniement d’Armes de Nassau” (50 tavole che sono presentate a colori in questo libro), fornisce una sequenza di magnifici ritratti di fanti impegnati nel maneggio delle classiche armi bianche della guerra nel 1600: spade, picche (e scudi). La seconda parte dell’opera è dedicata a 26 fanti in armi (I soldati dell’armata Imperiale di Rodolfo) raffigurati dall’arte di Goltzius. Più essenziali ed “antiche” come stile le rappresentazioni del primo, quelle del secondo artista sono esibite su sfondi di paesaggi guerreschi ove agiscono altre figure militari sotto cieli rannuvolati che danno il senso dell’ambiente e della pittura del periodo: tutte quante le incisioni (però) tecnicamente ineccepibili dal punto di vista dell’uniformologia.
Brossura, 20,5 x 25,5 cm. pag. 94 completamente illustrato con tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Soldiershop
-
Eagles illustrated – Fighters of World War II
€24.00La monografia di Tullis è una raccolta di alcuni degli aerei più famosi della Seconda Guerra Mondiale. Oltre alla tavola a colori, vengono fornite indicazioni sui camouflages, sui marchi relativamente ad ogni aereo illustrato, oltre a una piccola nota di riferimento per ognuno di essi.
Brossura, 22 x 28 cm. pag. 40 illustrato con circa 38 profili a colori
Testo in lingua inglese
Syampato nel 2000 da Eaglrs Editions
-
Elicotteri AB 212 – AB 412 Esercito Italiano
€30.00Giovanni Tonicchi
Una carrellata documentativa di foto a colori, come nello stile dell’autore, con chiare e essenziali spiegazioni tecniche e della storia dell’impiego nell’esercito a partire dai primi anni ottanta e nelle relative operazioni militari e d’addestramento. Si trattano qui i modelli di elicottero Agusta Bell AB212 e AB 412. Anche l’araldica dei raggruppamenti dove i velivoli operarono con foto a colori di stemmi e distintivi viene qui considerata.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 84 completamente illustrato con foto a colori
Stampato nel 2018 In proprio
-
Elicotteri e colori
€28.00In questo libro l’autore prende in considerazione l’argomento “elicottero”, in dotazione alle Forze Armate Italiane e ai Corpi dello Stato, trattandolo non come mezzo meccanico o come macchina volante, ma osservandolo, invece, dal lato meno conosciuto delle colorazioni speciali che lo caratterizzano in occasione di eventi commemorativi, festività natalizie, attività sperimentali e operative, nelle varie missioni internazionali e/o per eventi di rilievo. E’ un mondo incredibilmente vasto quello dello “special color” che è dilagato in modo esponenziale in moltissime Forze Aeree ma che in Italia, dopo aver raggiunto limiti massimi pochi anni fa, è ora cessato quasi totalmente a causa di una mentalità poco incline a esprimere questa “forma d’arte” in ambito militare.
Cartonato, 30,5 x 21,5 cm. pgg. 200 con oltre 300 fotografie a colori e stemmi di reparto
Stampato nel 2014 da Gruppo Modellistico Trentino
-
Emb-312 Tucano – Brazil’s Turboprop Success Story
€39.00Questo libro racconta la storia dell’aereo a turboelica EMB-312 di Embraer, il primo velivolo di questa classe a offrire un cockpit e comandi equivalenti ai suoi, più prestanti, contemporanei aerei a getto ma, con una versatilità e adatabilità assente sugli aerei di classe superiore. Relativamente economico (le versione più avanzate costano 8/10 milioni di euro), in grado di operare da piste non preparate e con esigenze di manutenzione limitate, il Tucano è stato il primo progetto di Embraer ad essere costruito su licenza fuori dal Brasile. Di questo velivolo, sono state prodotte circa 660 unità, entrando in servizio nelle aeronautiche militari di ben 16 paesi. Sette di queste nazioni, utilizzano anche la versione da combattimento e paesi come il Paraguay e l’Honduras, lo utilizzano come aereo di prima linea. Le prime versioni entrarono in servizio una trentina di anni fa e questo libro mostra le produzioni nazionali e quelle su licenza. Viene anche delineato il processo evolutivo che ha portato l’EMB-312 verso la sua versione potenziata: l’EMB-314 Super Tucano, che costituirà il tema di un libro a parte. Il libro e molto ben illustrato con immagini a colori, 32 pagine di tavole (sempre a colori) e tabelle relative alla produzione.
Brossura, 21 x 28 cm. pag. 254 riccamente illustrato con foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Harpia Publishing
-
Emb-314 Super Tucano – Brazil’s Turboprop Success Story Continues
€27.00L’Embraer Super Tucano è un velivolo abbastanza resistente da supportare le operazioni, operando da piste non preparate e con temperature di 36° e umidità del 100%. Volando indipendentemente dal supporto a terra, può decollare da piste corte e strette per fornire supporto alle forze di terra. Il velivolo integra un cockpit di quarta generazione con alcune delle tecnologie più moderne tra cui datalink, controlli “hands on throttle and stick” (HOTAS), display head-up e sensori notturni e di visione termica. L’equipaggio ha a disposizione fino a 1.500 kg di armi convenzionali e guidate ed è dotato di protezione balistica. La maggior parte degli altri velivoli nella sua classe sono stati sviluppati come addestratori avanzati prima di essere convertiti per missioni di combattimento. invece le origini del turboelica EMB-314 Super Tucano, sono quelle di un robusto aereo d’attacco in grado di eseguire missioni di vario tipo, sostenendo settimane di funzionamento continuo con una manutenzione limitata. È quasi completamente ridisegnato rispetto al suo predecessore, l’EMB-312 Tucano. Le due mitragliatrici da 12 pollici (12,7 mm) installate sulle ali (assenti nel 312) sono completate da una grande varietà di 130 di armamento trasportati su cinque punti esterni sotto le ali e la fusoliera. Con oltre 250 esempi prodotti, il Super Tucano esegue svariate missioni tra cui ricognizione armata, scorta, controinsurrezione e persino difesa aerea. È utilizzato dal Brasile e da altri 11 operatori ed è fabbricato sotto licenza negli Stati Uniti. Afghanistan, Brasile, Colombia, Repubblica Dominicana e Mauritania hanno tutti fatto uso operativo del Super Tucano. Gli Stati Uniti potrebbero diventare il prossimo operatore del turboelica, con un requisito per un massimo di 300 nuovi aeromobili a supporto nelle operazioni di controinsurrezione e attacco leggero.
Brossura, 21 x 28 cm. pag. 94 riccamente illustrato con foto e profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da
-
Embleme der Luftwaffe. Band 1 – Nah- und Fernaufklarer
€89.00Una collaborazione tra Peter Petrick, Gerhard Stemmer e Ulf Balke, Luftfahrtverlag-Start presenta il primo volume in quella che sarà, una volta completata, l’opera più completa sugli emblemi della Luftwaffe. Le ricerche per realizzare il presente lavoro hanno richiesto quasi 20 anni. Dalle pubblicazioni di Karl Ries negli anni ’60 e ’70, non c’è stato altro lavoro che abbia trattato l’argomento in modo approfondito, incorporando tutte le più recenti informazioni acquisite. Ogni volume conterrà diverse centinaia di inedite fotografie in bianco e nero e a colori (tutti gli stemmi dei reparti), oltre a informazioni dettagliate sugli stessi reparti. Gli stessi emblemi saranno rappresentati come grandi illustrazioni, mentre ogni volume conterrà molti emblemi che non sono mai stati pubblicati o identificati prima, così come le variazioni degli emblemi originali. L’opera sarà preziosa sia per gli storici appassionati della Luftwaffe tedesca durante la Sconda Guerra Mondiale, sia per gli stessi modellisti. Questo primo volume analizza le unità di ricognizione tattica e strategica e le unità di ricognizione meteorologica.
Rilegato, 28,5 x 24 cm. pag. 320 riccamente illustrato con foto b/n e semmi a colori
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2018 Luftahrtverlag Start
-
Eserciti dei Ducati di Toscana e di Lucca
€39.00Il Granducato di Toscana fu uno Stato indipendente esistito dal 1569 al 1859, sotto la dinastia dei Medici prima e degli Asburgo-Lorena poi. Durante tale periodo il Granducato di Toscana riuscì a conservare la propria indipendenza e a svilupparsi fino a essere uno degli stati più prosperi e moderni in Europa. Dopo l’avventura napoleonica, il Granducato viene riassegnato agli Asburgo-Lorena con Ferdinando III prima e alla morte di questi nel 1824 da Leopoldo II, di fatto ultimo sovrano prima dell’annessione della toscana all’Italia del 1860. Il Ducato di Lucca ebbe invece vita più breve . Esso nacque nel 1815 per decisione del Congresso di Vienna che nominò duca Carlo Ludovico di Borbone, con reggenza alla madre Maria Luisa di Borbone-Spagna. Il Congresso aveva infatti di non restaurare la vecchia Repubblica di Lucca, ma di mantenere comunque in vita lo Stato affidandolo ai Borboni. Nel 1847 infine il piccolo Ducato entrerà a far parte del Granducato di Toscana
Brossura, 20,5 x 25,5 cm. pag. 96 completamente illustrato con tavole a colori
Stampato nel 2016 da Soldiershop
-
Eserciti della Guerra di Successione polacca in Italia (1733-1736): Volume 1 L’Armée d’Italie – Tomo 1: le vicende storiche
€32.00Giancarlo Boeri – Paolo Piana
Gli avvenimenti militari della Guerra di Successione Polacca sono sempre stati piuttosto trascurati, concentrandosi invece l’attenzione sugli aspetti diplomatici del conflitto. Forse questo si deve anche alla circostanza che nel settore tedesco, considerato il teatro d’operazioni principale, non si svolsero fatti d’arme di rilievo, a parte l’assedio di alcune piazzeforti, mentre le uniche due battaglie della guerra (Parma e Guastalla) avvennero in Italia. Questa serie è dedicata agli eserciti e alle marine operanti nell’area italiana durante il conflitto, che vide le forze dell’imperatore Carlo VI contro quelle di Francia, Spagna e Regno di Sardegna, cui si unì poi anche il Regno delle Due Sicilie. Questo volume (diviso in tre tomi) è il primo della serie e tratta sia delle vicende belliche in generale, sia di quelle particolari dell’Armée d’Italie francese
-
Eserciti della Guerra di Successione polacca in Italia (1733-1736): Volume 1 L’Armée d’Italie – Tomo 2: l’organizzazione
€32.00Giancarlo Boeri – Paolo Piana
li avvenimenti militari della Guerra di Successione Polacca sono sempre stati piuttosto trascurati, concentrandosi invece l’attenzione sugli aspetti diplomatici del conflitto. Forse questo si deve anche alla circostanza che nel settore tedesco, considerato il teatro d’operazioni principale, non si svolsero fatti d’arme di rilievo, a parte l’assedio di alcune piazzeforti, mentre le uniche due battaglie della guerra (Parma e Guastalla) avvennero in Italia. Questa serie è dedicata agli eserciti e alle marine operanti nell’area italiana durante il conflitto, che vide le forze dell’imperatore Carlo VI contro quelle di Francia, Spagna e Regno di Sardegna, cui si unì poi anche il Regno delle Due Sicilie. Questo volume (diviso in tre tomi) è il secondo della serie e tratta sia delle vicende belliche in generale, sia di quelle particolari dell’Armée d’Italie francese