Secret Aircraft Designs of the Third Reich

modellismo

Visualizzazione di 817-864 di 1188 risultati

  • 0 out of 5

    Secret Aircraft Designs of the Third Reich

    76.00

    E’ sempre sorprendente anche per chi mastica di questi argomenti vedere quante centinaia di progetti di aerei avanzati, erano sui tavoli dei progettisti tedeschi nel corso della Seconda Guerra Mondiale. I progettisti tedeschi iniziarono all’incirca nel 1930 a studiare nuovi modelli che rappresentavano un netto salto in avanti riispetto agli aerei di stampo tradizionale, questi studi misero la Germania su un binario particolarmente avanzato che diede i suoi frutti in particolar modo negli ultimi due anni di guerra. Quello che appare strano a noi mortali e che lo Stato Maggiore tedesco non si sia indirizzatio su alcuni modelli ormai sperimentati che avrebbero permesso di mettere in servizio un numero ben maggiore di aviogetti invece di continuare a studiare e a sperimentare una pletora di progetti, sicuramente avveneristici ma, con ben poche possibililità di divenire operativi visto come stava andando il conflitto. Molti di questi progetti (e gli stessi progettisti) vennero utilizzati dagli alleati vincitori per mettere in servizio i primi aerei a reazione nell’immediato dopoguerra: Inglesi, Svedesi, Americani, Francesi e Russi oltre a numerosi altri paesei, seppero utilizzare gli studi tedeschi per mettere in servizio velivoli di nuova concezione. Il volume di Myhra oltre a circa 1000 illustrazioni in b/n (foto, modelli in scala, ricostruzioni artistiche), ci fornisce anche una sezione a colori di 35 pagine che riporta alcuni disegni tridimensionali di velivoli sperimentali.

    Rilegato, 24 x 31 cm. pag 352 oltre 1100 foto b/n e ricostruzioni modellistiche

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1998 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Secret Cold War Designs Vol. 2. US Supersonic Bomber Projects

    18.00

    Scott Lowther

    La minaccia rappresentata dall’Unione Sovietica per tutto il dopoguerra coincise con un’esplosione di innovazione e atteggiamento positivo tra i produttori di aerei americani. I requisiti impegnativi e la sperimentazione hanno prodotto un’enorme varietà di progetti per aerei alimentati dalla propulsione nucleare, aerei in grado di volare più velocemente di Mach 5, bombardieri avanzati in grado di atterrare e decollare dalla superficie dell’oceano, caccia e bombardieri VTOL e molti, molti altri. L’ingegnere aerospaziale Scott Lowther raccoglie in questo libro alcuni dei “progetti segreti” più radicali e oltre lo stato dell’arte. Particolarmente indicato per i modellisti. L’unico neo di questa pubblicazione, è la mancanza di tavole a colori.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 130 riccamente illustrato con disegni tecnici b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2023 da Mortons

    Quick view
  • 0 out of 5

    Secret Projects of the Luftwaffe in Profile

    55.00

    Daniel Uhr – Dan Sharp

    La Seconda Guerra Mondiale fu un periodo di enormi progressi tecnologici nell’aviazione, con innovazioni come motori a reazione e ali a freccia, introdotte mentre gli ingegneri di tutte le parti in conflitto cercavano disperatamente ogni possibile vantaggio in termini di prestazioni. In Germania la ricerca forsenata di nuovi velivoli, portò a progetti sorprendenti: di tutto, dai bombardieri con le ali rivolte in avanti ai caccia ramjet e agli intercettori usa e getta con propulsione a razzo. In Secret Projects of the Luftwaffe in Profile, il famoso disegnatore Daniel Uhr ha dato vita agli schizzi di costruzione tedeschi originali, come mai prima d’ora, offrendo una prospettiva completamente nuova su immagini che prima erano viste solo come disegni al tratto in bianco e nero. Ad accompagnare le tavole di Daniel c’è una descrizione completa delle caratteristiche e dei requisiti che hanno prodotto un numero così elevato di progetti innovativi e insoliti durante la guerra, nonché descrizioni dei progetti stessi, a cura dello specialista tedesco Dan Sharp, basate su le ultime ricerche storiche.

    Rilegato, 30 x 22 cm. pag. 220 interamente illustrato con profili di aerei a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2023 da Tempest

    Quick view
  • 0 out of 5

    Secret Projects of the Luftwaffe Vol. 2 – Blohm and Voss BV 144

    23.00

    Nuova collana della Tempest Books britannica, dedicata ai progetti segreti della Luftwaffe, durante la Seconda Guerra Mondiale. Alcuni di questi velivoli raggiunsero lo stadio operativo, altri conobbero l’ambito sperimentale o, di prototipo, numerosi altri rimasero a livello progettuale e di studio. Ogni monografia è composta da circa un centinaio di pagine, ben illustrate con un centinaio di foto d’epoca b/n e alcune a colori. Nel novero delle illustrazioni b/n sono raffigurati anche numerosi disegni tecnici. Inoltre sono presenti 7 pagine di tavole a colori che raffigurano i mezzi aerei esaminati. Questa monografia, in particolare, esamina il Blohm & Voss BV 155.

    Brossura, 18,5 x 25 cm. pag. 112 riccamente illustrato con foto b/n e profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2020 da Tempest Publications

    Quick view
  • 0 out of 5

    Secret Wonder Weapons of the Third Reich

    45.00

    Quest’opera esamina una ampia varietà di segreti e abbastanza sconosciuti, talvolta innovativi, talvolta ingenui, programmi missilistici tedeschi: Missili teleguidati – Missili pilotati – Missili balistici – Missili antiaerei. Il libro, completamente illustrato da disegni tecnici, molti dei quali in scala 1/72 per i modellisti, da tavole a colori con le mimetizzazioni e gli emblemi, alcuni autentici altri simulati, è completato da alcune tabelle a da 28 fotografie originali.

    Rilegato, pag. 144 con 28 foto b/n, più di 150 profili b/n e a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1996 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Share Uniforms of Russian Army During the Napoleonic War Vol.12 – Artillery: Foot, Horse and Garrison Artillery

    39.00

    Compilata da Viskovatov a San Pietroburgo tra gli anni 1837 e 1851, la Descrizione Storica delle uniformi e delle armi dell’Armata Russa ebbe enorme impatto e grande importanza nei decenni successivi e sino a noi come basilare fonte di studio dell’uniformologia e del costume della Russia. Questa edizione si avvale della prima magnifica traduzione inglese di Mark Conrad e moltissime delle numerose immagini sono a colori mentre sinora era possibile reperirle in bianco e nero. Il lavoro di riproposta di questa opera fondamentale unisce e somma le già enormi fatiche dell’autore, che si servì di una mole impressionante di documenti d’archivio, a quelle dei curatori, andando incontro alle esigenze di storici, studiosi di strategia e di tutti gli appassionati.

    Brossura, 20,5 x 25,5 cm. pag. 134 illustrato con circa 90 tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da Soldiershop

    Quick view
  • 0 out of 5

    Share Uniforms of Russian Army During the Napoleonic War Vol.14 – The Garrison Invalid Medical and Veterinary Coprs

    39.00

    Compilata da Viskovatov a San Pietroburgo tra gli anni 1837 e 1851, la Descrizione Storica delle uniformi e delle armi dell’Armata Russa ebbe enorme impatto e grande importanza nei decenni successivi e sino a noi come basilare fonte di studio dell’uniformologia e del costume della Russia. Questa edizione si avvale della prima magnifica traduzione inglese di Mark Conrad e moltissime delle numerose immagini sono a colori mentre sinora era possibile reperirle in bianco e nero. Il lavoro di riproposta di questa opera fondamentale unisce e somma le già enormi fatiche dell’autore, che si servì di una mole impressionante di documenti d’archivio, a quelle dei curatori, andando incontro alle esigenze di storici, studiosi di strategia e di tutti gli appassionati.

    Brossura, 20 x 25,5 cm. pag. 138 illustrato con circa 110 tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Soldiershop

    Quick view
  • 0 out of 5

    Sherman dans le Pacifique 1943-1945

    55.00

    Raymond Giuliani

    Il volume, splendidamente illustrato con 360 bw, 25 profili di veicoli a colori, 23 mappe a colori, racconta la storia dell’M4 “Sherman” nel teatro di guerra del Pacifico durante il secondo conflitto mondiale. Le foto selezionate e finora sconosciute mostrano l’intero sviluppo tecnico dello “Sherman” su questo speciale campo di battaglia. Il volume contiene  moltissime illustrazioni, 30 profili di veicoli appositamente realizzati e mappe di tutte le importanti battaglie del Pacifico in cui lo “Sherman” ha avuto un ruolo. Una fonte di riferimento riccamente illustrata per gli amanti del carro armato americano “Sherman”.

    Rilegato, 32 x 23,5 cm. pag. 144 quasi completamnete illustrato con foto b/n e profili di mezzi a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2023 da Histoire & Collections

    Quick view
  • 0 out of 5

    Sherman Firefly

    29.00

    Già a partire dal 1944, lo Sherman americano era diventato il pilastro delle forze corazzate dell’britannico e del Commonwealth. Tuttavia i carri armati tedeschi avevano aumentato lo spessore delle loro corazzature, il che significava che il cannone originale da 75mm dello Sherman, non era più adeguato. Per contrastare questo fattore “tecnico” il mezzo (denominato Firefly) venne dotato di una torreta armata con una versione del cannone anticatto da 17 pollici, fornendo loro potenza di fuoco sufficiente per fronteggiare i carri tedescgi “Panther” e “Tiger”. Questa monografia presenta lo sviluppo, la produzione e il servizio operativo dei “Firefly” negli eserciti britannico, canadese, neozelandese, sudafricano, cecoslovacco e polacco. L’apparato iconografico è costituito da 148 foto d’epoca b/n, estratti di documenti originali, piani in scala 1/35 e tavole a colori. la monografia è particolarmente indicata per i modellisti.

    Brossura, 20,5 x 29 cm. pag. 85 completamente illustrato con foto e disegni tecnici b/n e profili di mezzi a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2020 da Kagero

    Quick view
  • 0 out of 5

    Sherman Tanks of the British Army and Royal Marines – Normandy Campaign 1944

    22.00

    Questa nuova collana della Pen&Sword mette in mostra I kit dei modelli disponibili sul mercato. Le monografie, interamente illustrate con tavole a colori, fotografie dei modelli e immagini d’epoca, mostrano tutta una serie di modellini ben costruiti e dipinti in scale diverse. Vengono mostrati i dettagli tecnici (anche attraverso alcune tabelle), nonché le modifiche introdotte durante la produzione del mezzo analizzato. Questa monografia presenta i mezzi corazzati Sherman utilizzati dal British Army e dai Royal marines durante lo sbarco e la campagna di Normandia nel 1944.

    Brossura, 21 x 29, 8 cm. pag. 64 completamente illustrato a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Shingen in command

    29.00

    Brossura 21,5 x 28 cm. pag. 80 interamente illustrate con foto e disegni b/n + 16 tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2006 da Brookhurst

    Quick view
  • 0 out of 5

    Siai Marchetti S.M. 84 – L’ultimo aerosilurante della Regia Aeronautica

    35.00

    Progettato dall’ingegnere Alessandro Marchetti per sostituire il famoso S.79 Sparviero, il trimotore Siai Marchetti SM.84 è stato uno dei protagonisti delle missioni di guerra su Malta e, soprattutto, della lotta antinave contro la flotta inglese nel Mediterraneo, legato indissolubilmente a Reparti gloriosi come il 36° Stormo e la 282a Squadriglia Aero Siluranti. La monografia, secondo volume della collana Wings & History, oltre a tracciare le origini del progetto e ad esaminare l’SM.84 dal punto di vista tecnico e operativo è arricchita da un impianto iconografico mai realizzato prima per questo aeroplano, costituito da oltre 200 fotografie in bianco e nero e decine di illustrazioni a colori. Ampio spazio è dedicato all’impiego da parte della Regia Aeronautica, sia nel ruolo bombardiere che in quello aerosilurante, oltre che da parte dell’Aviazione Cobelligerante e delle Forze Aeree slovacche. Completano il volume un capitolo sul caccia pesante SM.89, diretto discendente dello SM.84, una serie di illustrazioni a colori dedicate alle varie versioni dell’aeroplano e alcune note modellistiche.

    Brossura, 22 x 28 cm. pag. 208 illustrato con circa 350 foto e illustrazioni a colori e b/n

    Stampato nel 2018 da Luckyplane

    Quick view
  • 0 out of 5

    Sicilia.WW2. Ordine di Battaglia. Panzer-Division “Hermann Goring”. Panzer a Gela

    22.00

    Lorenzo Bovi – Daniele Guglielmi

    Tavole, documenti originali, profili a colori per una delle battaglie che hanno fatto la storia della seconda guerra mondiale. Tra gli argomenti trattati: Panzer a Gela; La Divisione “Hermann Göring” arriva in Sicilia; I luoghi della battaglia; la relazione del gen. Mariscalco; Ordine di Battaglia; Gl interrogatori fatti ai prigionieri; Panzer-Regiment “Hermann Göring”; Abteilung – Panzer-Regiment “H.G.”; Abteilung – Panzer-Regiment “H.G.”; I relitti dei carri armati tedeschi a Gela; Nove Panzer distrutti alla “Piana del Signore”; Dieci Panzer distrutti sulla strada per Niscemi; I diari di Guerra della US 1st Inf. Division; 17 Panzer Tiger della 2./504; I combattimenti tra Granieri e Grammichele;

    Brossura, 16,5 x 23 cm. pag. 172 riccamente illustrato a colori e b/n

    Stampato nel 2025 da Edizioni Ardite

    Quick view
  • 0 out of 5

    Siege Warfare Operations Manual – From ancient times to the beginning of the gunpowder age

    34.00

    La guerra d’assedio è una forma impegnativa di combattimento, che occupa un posto particolare nell’ambito della storia militare. In contrasto con il combattimento mobile, un assedio si concentra su una posizione fissa, sia che si tratti di una semplice fortezza collinare o di un’intera città murata, e la forza d’attacco deve utilizzare una miscela di astuzia, pazienza, tecnologia e forza bruta per logorare gli avversari, distruggere le difese per occupare la posizione. Questo libro analizza la tecnologia, l’artiglieria e la tattica utilizzata nel porre e mantenere un assedio, a partire dall’antichità fino all’inizio dell’età della polvere da sparo. Viene tracciata l’infinita lotta tra le strutture difensive e le metodologie d’assedio, via via, implementate per superarle. Gli strumenti offensivi che gli ingegneri militari hanno progettato sono esaminati attentamente, come gli arieti, i trabucchi e le baliste, che a loro volta sono illustrati nei minimi dettagli. il libro analizza anche le tattiche minerarie d’assedio, e descrive la lotta una volta che le truppe assedianti hanno superato le difese. Vengono anche esplorate le arti più sottili della guerra d’assedio: la negoziazione, l’etichetta, le spie, il sabotaggio e l’infiltrazione, che giocarono sempre dei ruoli importanti in quelle situazioni. L’apparato iconografico è costituito da 50 illustrazioni in b/n e 200 a colori.

    Rilegato, 22 x 28 cm. pag. 153 completamente illustrato a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Heynes

    Quick view
  • 0 out of 5

    SM. 1019 dell’ALE (1976-1993)

    25.00

    Giovanni Tonicchi

    Il volume interamente a colori ricostruisce l’introduzione in servizio nell’ALE, a partire dal 1976, dell’aereo leggero turboelica SM.1019 che doveva affiancarsi e poi sostituire i Piper PA 18 (L-21B) e Cessna O1-E (L-19) impiegati dalla Scuola di Viterbo e dai reparti operativi. Il velivolo venne acquisito in 80 esemplari e, dopo un onorato servizio quasi ventennale, vennero dismessi perché sostituiti dagli elicotteri. Alcuni aerei parteciparono, con la bianca livrea dell’ONU, alla missione ONUMOZ in Mozambico mentre altri presero parte alle manifestazioni aviatorie organizzate dall’Aero Club d’Italia negli anni ’80. Dei 48 aerei ancora efficienti vennero preparati del lotti di 5 e venduti all’asta ad operatori civili. Ad ognuno degli esemplari è dedicata una pagina con fotografie, stemmi dei reparti, STANAGS etc. con particolare riguardo alle colorazioni e contrassegni.

    Formato 21cm x 29 cm, 112 pagine illustrate in b/ e colori con le informazioni storico-tecniche riguardanti il velivolo e le foto degli 80 esemplari ricevuti dall’Aviazione dell’Esercito.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 112 quasi completamente illustrato con foto a colori

    Stampato In Proprio

    Quick view
  • 0 out of 5

    Soldati d’Italia dall’era antica al XVII secolo

    Il prezzo originale era: €39.00.Il prezzo attuale è: €23.40.

    Nell’ambito del proprio impegno nei confronti del collezionista olandese Dott. Viskuezzen, il nostro Quinto Cenni realizzò anche una serie di “quaderni” dedicati ai soldati delle cosidette epoche buie o tarde. Addirittura una prima tavola è definita dell’era preistorica. Vi sono poi disegni relativi alle antiche popolazioni italiche fino agli etruschi e ai soldati romani. Si passa poi agli armati di tutto il periodo medievale, alto e basso evo fino ad arrivare al Rinascimento e ai soldati di Venezia, Napoli e Piemonte. Per finire con fantaccini e dragoni del tardo seicento e dei primi anni del settecento. Raccolta inedita e assai curiosa del grande artista emiliano, assai noto e conosciuto sopratutto per i suoi studi sulle uniformi ottocentesche e risorgimentali. In appendice una raccolta di figurini dedicati all’Impero romano della collezione Cenni-Viskuezzen.

    Brossura, 20,3 x 25,5 cm. pag. 100 completamente illustrato con tavole a colori

    Stampato nel 2018 da Soldiershop

    Quick view
  • 0 out of 5

    Soldati dell’esercito di San Marino XIX

    39.00

    L’esercito della repubblica di San Marino I primi elenchi di soldati sammarinesi risalgono al 1204 ma è del 1406 un documento che, con certezza, elenca un significativo numero di uomini cui erano affidati compiti di difesa e di ordine pubblico. Nel 1543 l’esercito sammarinese venne riformato per la prima volta in modo organizzato, ma è a partire dalla metà del ‘700 che prese inizio la moderna organizzazione delle forze armate della Repubblica. Nella seconda metà dell’800 si provvide ad una ulteriore e nuova riorganizzazione dei corpi militari sammarinesi, pur tenendo fermo lo spirito delle tradizioni. Come era lecito attendersi, lo stile delle uniformi ricalcava assai quello sel vicino esercito italiano, non senza qualche variazione di colore e di foggia. L’imolano Quinto Cenni era quasi di casa rispetto alla piccola Repubblica, per tale motivo non si sotrasse all’impegno di realizzare diverse decine di ottimi figurini di questo che è forse l’esercito più piccolo del momdo…In appendice le utlime tavole di Cenni sulla campagna del 1859. gli stati preunitari e le truppe di Garibaldi.

    Brossura, 20,2 x 25,5 cm. pag. 98 completamante illustarto con tavole a colori

    Stampato nel 2018 da Soldiershop

    Quick view
  • 0 out of 5

    Soldati dell’esercito messicano 1862-1906

    39.00

    L’esercito messicano dal 1826 al 1906 La bella raccolta di figurini realizzata da Quinto Cenni per la collezione del dottor Viskuezzen si compone di due cartelle per un totale di una sessantina di soggetti, compresi alcuni disegni non del Cenni. Essi fanno riferimineto al periodo dal 1862 durante le guerre causate dall’intervento francese a sostegno del secondo impero messicano di Massimiliano d’Asburgo, fino agli anni della presidenza di Porfirio Diaz. Nel 1861, l’Esercito Repubblicano messicano era costituito da dieci battaglioni di linea regolare, esso contava circa 12.000 uomini. In seguito al ritiro francese e al rovesciamento del regime imperiale di Massimiliano, la Repubblica Messicana venne ripristinata nel 1867. Nel 1872, Porfirio Diaz, un generale leader delle forze anti-Massimialianiste, divenne presidente. Nel 1906, l’esercito contava circa 25.000 uomini, in gran parte militari di leva di origine indiana comandati da 4.000 ufficiali bianchi. Generalmente ben equipaggiato, l’esercito federale sotto Diaz non seppe tuttavia offrire un’opposizione efficace alla rivoluzione del 1910.

    Brossura, 20,2 x 25,5 cm. pag. 96 completamente illustrato con tavole a colori

    Stampato nel 2018 da Soldiershop

    Quick view
  • 0 out of 5

    Soldati italiani 1821-1910

    39.00

    Luca Cristini

    La prima parte di questo volume raccoglie una serie di tavole realizzate da Quinto Cenni, e in parte dal figlio Italo, realizzate attorno al 1910, epoca cui fanno riferimento anche le immagini proposte. Vi sono raffigurati soldatini italiani prima dello scoppio della Grande Guerra, e anche poco prima della Guerra di Libia. Molte immagini mostrano le manovre dell’armata nelle campagne italiane. Nella seconda parte mostriamo invece una raccolta varia di illustrazioni di Quinto Cenni, raffiguranti temi del Risorgimento, dai moti del ‘21 a Garibaldi ecc. ed ancora altre dedicate all’esercito italiano negli anni che vanno dal 1870 al 1900.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Soldats d’Algerie 1954-1962

    26.00

    Pablo Gallardo

    Con questa Guida, incentrata su 30 uniformi d’epoca presentate su figure viventi, l’autore invita il lettore a riscoprire le sagome dei soldati francesi della guerra d’Algeria. Un campione caratteristico che rappresenta l’Esercito, l’Aeronautica Militare, la Marina, la Gendarmeria, per non parlare del personale femminile o di altre formazioni sconosciute al grande pubblico come le unità territoriali. Questo libro, che cerca di avvicinarsi il più possibile alla realtà storica, tenta di spiegare il contesto di ciascuna unità prima di presentarne la figura. Questa guida è sicuramente utile per i collezionisti, i modellisti e tutti coloro che sono appassionati della storia dell’esercito francese nelle guerre di decolonizzazione del secondo dopoguerra.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Soldiers & Weapons 23 – L’Esercito del Regno di Napoli 1806-15 Vol.1: la fanteria

    20.00

    L’Esercito del Regno di Napoli fu una forza armata di terra che prese parte, al fianco della Grande Armata, a molte delle principali campagne delle guerre napoleoniche. Nel 1815 esso era composto da una Guardia reale con truppe di fanteria e cavalleria. Quattro divisini di fanteria, ognuna su 4 reggimenti con artiglieria treno e servizi. Completava l’organico una divisione di cavalleria su quattro reggimenti.

    Brossur,a 17 x 24 cm. pag. 79 con circa 54 foto b/n e 16 tavole a colori

    Testo bilingue italiano/inglese

    Stampato nel 2014 da Soldiershop

    Quick view
  • 0 out of 5

    Soldiers & Weapons 25 – L’esercito piemontese alla vigilia della seconda guerra per l’indipendenza dell’Italia 1849 – 1859. Vol. 2

    20.00

    Andrea Melani – Enrico Ricciardi

    Facente parte della bella collana Soldiers & Weapons, dedicata alla storia militare, alle uniformi e alle armi degli eserciti coinvolti nelle grandi guerre del passato, realizzata da storici e illustratori e caratterizzata da decine di belle illustrazioni a colori, questa serie si occupa dell’esercito piemontese alla vigilia della Seconda Guerra d’Indipendenza – 1849-1859, autentico esercito nazionale, frutto della trasformazione dell’armata di Goito, Custoza e Novara. Sono qui analizzate, descritte e illustrate l’Organizzazione, l’addestramento, ordini di battaglia, uniformi e armamento delle divisioni operative, dei reggimenti della fanteria di linea e dei battaglioni bersaglieri.

    Brossura 17 x 24 cm. pag. 80 con molte illustrazioni b/n + 16 tavole a colori

    Stampato nel 2015 da Soldiershop

    Quick view
  • 0 out of 5

    Soviet and russian Ekranoplans

    69.00

    Nuova edizione riveduta e ampliata dedicata a questo particolare elemento dell’aviazione, gli ecranoplani progettati sia in Russia che in altri paesi. La maggior parte del libro è dedicata alla descrizione particolareggiata di ogni specifico progetto sviluppato in Unione Sovietica, con una attenzione particolare alle attività di Rostislav Alekseyev, che giocò un ruolo di primaria importanza nello sviluppo di questa tecnologia, ma non tralascia quelli studiati negli altri grandi studi di progettazione come Sukhoi, Bartini e Beriyev, sia quelli entrati in produzione che quelli sperimentali o solo in fase di studio, che quelli progettati in altri paesi come gli USA, la Germania e la Cina. Il volume è assolutamente, completamente illustrato con fotografie, profili, piani e accompagnato da schede tecniche.

    Cartonato con sovracopertina 22 x 29 cm. pag. 336 interamente illustrate con disegni b/n e foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2010 da Midland

    Quick view
  • 0 out of 5

    Spanish Infantry of the Early Peninsular War – Uniforms, Organisation and Equipment of the Line and Militia

    69.00

    Questo lavoro rappresenta sicuramente il miglior studio mai realizzato riguardo le uniformi spagnole di epoca napoleonicha. Alcuni dati: più di 400 disegni a colori, tra cui oltre 104 di illustrazioni contemporanei dell’epoca esaminata (1805 e 1806), come Christopher Suhr, Augsburger e Bradford, più di 138 schemi uniformologici, bandiere, scudi, mappe e 12 ordini di battaglia. In questo modo gli autori cercano di esplorare in profondità la fanteria spagnola del periodo 1798-1811, dalla famosa divisione di La Romana in Danimarca alle truppe impegnate a sostenere l’invasione francese del Portogallo. Questo è l’unico libro che esamina dettagliatamente uno degli eserciti più “esoticamente” equipaggiati del periodo napoleonico. La cavalleria e l’artiglieria, del medesimo periodo storico, saranno esaminati in seguito in un volume separato.

    Rilegato, 15,5 x 23,5 cm. pag. 176 con circa 400 illustrazioni a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2014 da Ken Trotman Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Spanish soldiers during the Napoleonic wars 1797-1808

    29.00

    Alla fine del 18 ° secolo, la Spagna governata dai Borboni ebbe un’alleanza con la Francia governata da un’altro ramo della stessa casata e quindi non dovette temere una guerra di terra. Il suo unico nemico serio era la Gran Bretagna, che aveva come punta di lancia la potente Royal Navy; La Spagna, quindi, concentrò le sue risorse sulla sua Marina. Quando la Rivoluzione francese rovesciò i Borboni, una guerra di terra con la Francia divenne un pericolo che il re cercò di evitare. L’esercito spagnolo era mal preparato. Il corpo degli ufficiali fu scelto principalmente sulla base del patrocinio reale, piuttosto che sul merito. Circa un terzo degli ufficiali minori era stato promosso dai ranghi e avevano talento, ma avevano poche opportunità di promozione o di leadership. I ranghi erano formati da contadini scarsamente addestrati. Le unità d’élite includevano reggimenti stranieri di irlandesi, italiani, svizzeri e valloni, oltre a unità di artiglieria e ingegneria d’élite. All’esercito mancavano i propri cavalli, buoi e muli per il trasporto. In combattimento, le piccole unità hanno combatterono bene, ma le loro tattiche vecchio stile erano poco efficaci contro la Grande Armée francese.

    Brossura, 20 x 25,5 cm. pag. 98 completamente illustrato con tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Soldiershop

    Quick view
  • 0 out of 5

    Special Panzer Variants

    69.00

    Questo libro, che fa parte di una serie di monografie dedicate ai veicoli militari dell’esercito tedesco, prende in esame le varianti speciali del Panzer. Il volume può quasi venire considerato un manuale tecnico, ricchissimo di documentazione della storia delle operazioni in cui furono protagonisti questi veicoli e di quella dello sviluppo e della produzione. E’ completamente illustrato da moltissime fotografie dei mezzi, non sono solamente scattate nel corso delle azioni, ma, soprattutto, nei particolari dei singoli pezzi di motore, della trasmissione, degli ingranaggi piuttosto che del sistema di armamento, nel corso della costruzione o di una riparazione, completate da un numero impressionante di disegni tecnici, spaccati, profili, di cui alcuni a colori, schede tecniche e modelli costruttivi.

    Rilegato 21,5 x 28 cm. pag. 152 interamente illustrate con disegni e foto b/n + 5 profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2007 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Squadron/Signal Publication – Aircraft (offerta speciale sconto 40%)

    Il prezzo originale era: €16.00.Il prezzo attuale è: €8.00.

    AA.VV.      Prezzo di listino: 16.00 (sconto 50%)

    Storiche monografie della Suadron Signal dedicate al modellismo aereo. La Squadron è stata una delle prime case editrici a livello mondiale a produrre delle collane specializzate dedicate interamente alle diverse tipologie di modellismo: navale, aeronautico e quello dedicato ai mezzi terrestri. Ogni monografia ha circa 50 pagine interamente illustrate in b/n con fotografie e disegni tecnici, inoltre vi sono due pagine con una serie di profili a colori. Oggigiorno vi sono innumerevoli collane dedicate al modellismo, ma due/tre decenni or sono, questo tipo di monografie erano molto meno diffuse. Le pubblicazioni sono in offerta speciale al prezzo di 8,00 euro invece dei canonici 13,00/15,00 euro.

    Brossura, 28 x 21 cm. pag. 50 illustrato con circa 106 foto b/n, 10 profili a colori e numerosi disegni tecnici

    Testo in lingua inglese

    Il prezzo si intende per singola copia

    Disponiamo delle seguenti monografie:

    –F6F Hellcat in Action

    –A-20 Havoc in Action

    Quick view
  • 0 out of 5

    Squadron/Signal Publications – Armor (offerta speciale sconto 40%) (Offerta speciale sconto 40%)

    Il prezzo originale era: €16.00.Il prezzo attuale è: €8.00.

     AA.VV.        Prezzo di listino: 16.00 (sconto 50%)

    Storiche monografie della Suadron Signal dedicate al modellismo dei mezzi corazzati. La Squadron è stata una delle prime case editrici a livello mondiale a produrre delle collane specializzate dedicate interamente alle diverse tipologie di modellismo: navale, aeronautico e quello dedicato ai mezzi terrestri. Ogni monografia ha circa 50 pagine interamente illustrate in b/n con fotografie e disegni tecnici, inoltre vi sono due pagine con una serie di profili a colori. Oggigiorno vi sono innumerevoli collane dedicate al modellismo, ma due/tre decenni or sono, questo tipo di monografie erano molto meno diffuse. Le pubblicazioni sono in offerta speciale al prezzo di 8,00 euro invece dei canonici 13,00/15,00 euro.

    Brossura, 28 x 21 cm. pag. 50 illustrato con circa 96 foto b/n, 8 profili a colori e numerosi disegni tecnici

    Testo in lingua inglese

    Il prezzo si intende per singola copia

    Disponiamo delle seguenti pubblicazioni:

    –PzKpfw 38 (t) in Action

    Quick view
  • 0 out of 5

    SS-Panzerkorps in the battle for Kharkov 01-03.1943

    120.00

    Spettacolare primo volume di una nuova serie sulla storia delle Waffen-SS. Il lavoro nel suo complesso analizzerà con un dettaglio a dir poco “maniacale”, le operazioni delle divisioni delle Waffen-SS sui fronti orientale e occidentale durante il periodo 1941-1945. Ogni volume, oltre a descrizioni dettagliate sui combattimenti, dispone di molte mappe, fotografie e tabelle che delineano gli effettivi e le perdite delle unità. Essi comprendono dati tecnici e disegni (CAD e 3D) in bianco e nero e a colori, dei mezzi corazzati, blindati e dell’artiglieria utilizzati dalle Waffen-SS e dagli avversari di turno. Il primo tomo della serie descrive le azioni durante il gennaio e il marzo 1943 che si concluse con la battaglia di Kharkov, che fu l’ultima grande vittoria tedesca sul fronte orientale. Il volume di 560 pagine (interamente stampato a colori) è illustrato con 510 fotografie (di cui circa 30 a colori), 240 profili (2D e 3D), 65 mappe (tra cui una mappa di A1 di Kharkow in 2D e 3D), 200 disegni (2D e 3D), 55 tabelle. Sono presenti anche alcune mappe originali, sia tedesche che sovietiche.

    Cartonato, 21,5 x 31 pag. 560, illustrato con circa 480 foto b/n, 30 foto colori, 240 profili, 200 disegni, 55 tavole, 70 mappe

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da Trojca

    Quick view
  • 0 out of 5

    Stalingrad Vehicles Colors – German and Russian Camouflages in the Battle of Stalingrad

    24.00

    Igor Donchik – Daniele Guglielmi

    La battaglia di Stalingrado fu certamente una delle più note e drammatiche della Seconda Guerra Mondiale. Lo storico scontro segnò una svolta nel conflitto. In questo libro, vengono mostrati gli schemi mimetici utilizzati su un gran numero di veicoli corazzati e non, che hanno preso parte a questa battaglia e conteplano dia mezzi tedeschi che sovietici. Tra gli altri, vengono esaminati i seguenti mezzi: Pz. III, Sd.Kfz. 222, Sd.Kfz. 223, Sd.Kfz. 251, StuG. III, Pz. IV, Marder II, Opel Blitz, Pz.Sfl. IV, T-34, KV-1, KV-1S, GAZ AA, T-26, GAZ-64 e molti altri.Particolarmente indicato per i modellisti.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Starfighter Colours

    48.00

    Libro interamente fotografico che ripercorre gli oltre trentanni di carriera del Lockheed F-104 in servizio nell’Aeronautica Militare Italiana. Inizialmente fu utilizzato nelle versione G coma cacciabombardiere e nelle sottoversioni F/RF e G/TF. In anni più recenti l’Aeronautica ne sviluppò una versione destinata all’intercettazione pura l’F-104 ASA che ha iniziato ad essere dismesso solo con l’arrivo degli F-16, richiesti ad interim in attesa dello spiegamento del nuovo caccia europeo EFA. questo lavoro è un degno riconoscimento a quello che può essere considerato il “cavallo da tiro” dell’Aeronautica militare dagli anni ’60 agli anni’90.

    Rilegato, pag. 224 con centinaia di foto a colori e b/n

    Stampato nel 2006 da IBN

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia Generale – Eserciti e Battaglie. Uomini in uniforme

    Il prezzo originale era: €12.00.Il prezzo attuale è: €8.40.

    AA. VV

    Le monografie della serie “Uomini in Uniforme” sono dei numeri della Osprey inglese tradotti in lingua italiana dalle edizioni Del Prado. La presente collana descrive l’organizzazione, le uniformi, l’equipaggiamento, le azioni e i distintivi dei principali corpi e unità militari che hanno caratterizzato tutte le epoche storiche, a partire dalla storia antica fino a quella contemporanea. Oltre alle illustrazioni in b/n i volumi sono dotati di una serie di tavole a colori, opera dei più famosi disegnatori di tutto il mondo, che riportano i più minimi particolari relativi all’equipaggiamento dei soldati presi in esame.

    Brossura, 18 x 24,5 cm. pag. 63 con foto b/n e tavole a colori

    Disponiamo delle seguenti monografie:

    N. 1 – Normandia 1944. Sbarco alleato e rottura del fronte

    N. 2 – eserciti della guerra del Golfo 1990-1991

    N. 7 – Guadalcanal 1942. La riscossa dei Marines

    N. 22 – La Legione straniera francese dal 1945

    N. 23 – Midway 1942. La svolta nel Pacifico

    N. 27 – Hastings 1066. La caduta dell’Inghilterra sassone

    N. 41 – Paracadutisti della Legione Straniera francese

    N. 52 – Canne 216 A.C. Annibale annienta l’esercito romano

    n. 59 – eserciti medievali italiani 1300-1500/ L’impero veneziano 1200-1670

    N.  – Alessandro. La conquista dell’Impero

    Stampato da Edizioni del Prado

    Condizioni delle monografie: condizioni perfette

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia Militare – L’esercito di Cesare 54-44 a.C.

    20.00

    Introvabile monografia dell’Editrice Militare Italiana di Ivo Fossati dedicato all’esercito di Cesare nel periodo 54-44 a.C . Queste monogarfie trattavano diversi periodi storici e avrebbero potuto costituire la risposta italiana agli Osprey inglesi… Con una marcia in più rispetto alla produzione anglossassone. La mnografia in questione, ha una valenza sia storica che modellistica, e utilizzava l’archeologia sperimentale, di cui sono attualmente maestri riconosciuti Francesi, inglesi e anche tedeschi.

    Brossura, 22 x 29 cm. pag. 48 con illustrazioni a colori e b/n

    Stampato nel 1996 da E.M.I.

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia Militare Briefing n. 20 1 Aprile 2020 – Messerschmitt Me 262

    15.00

    Storia militare Briefing n. 20 opera di Fabio Galbiati, é dedicato al bireattore da caccia tedesco Messerschmitt Me 262. Un appuntamento imperdibile con un approfondito testo tecnico e operativo, un gran numero di fotografie, trittici, schemi e profili in bianco e nero e a colori.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 96 riccamente illustrato con foto e disegni tecnici b/n e alcune foto e profili a colori

    Stampato nel 2020 da Storia Militare

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia Militare Briefing n. 25 febbraio 2021 – Il carro armato T 34

    15.00

    Daniele Guglielmi – Mario Pieri – Vincenzo Valentini

    Storia Militare “Briefing”, sono delle riviste a carattere monografico, ogni numero è caratterizzato da un’accurata descrizione tecnica, operativa e storica di un singolo mezzo – terrestre, aereo, navale, – di una specifica unità/reparto o di uno specifico evento storico militare. Su queste monografie trovano spazio di notevole ampiezza anche gli aspetti iconografici, nella convinzione che una pubblicazione monografica – in abbinamento, ovviamente, a testi approfonditi ed esaustivi – deve accompagnare dati tecnici e organigrammi, immagini, disegni e schemi (con largo uso del colore), nell’ottica di fornire un quadro più completo possibile sugli argomenti che, di volta in volta, verranno trattati nella consueta alternanza “terra-cielo-mare”. Questo numero in particolare parla dei Carri T-34 sovietici

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia Militare Briefing n. 27. Cacciatorpediniere classe Soldati 1937-1965

    15.00

    Erminio Bagnasco

    Storia Militare “Briefing”, sono delle mono delle monografie, incentrate su un argomento specifico, caratterizzate da un’accurata descrizione tecnica, operativa e storica di un singolo mezzo – terrestre, aereo, navale, – di una specifica unità/reparto o di uno specifico evento storico militare. Su queste monografie trovano spazio di notevole ampiezza anche gli aspetti iconografici, nella convinzione che una pubblicazione monografica – in abbinamento, ovviamente, a testi approfonditi ed esaustivi – deve accompagnare dati tecnici e organigrammi, immagini, disegni e schemi (con largo uso del colore), nell’ottica di fornire un quadro più completo possibile sugli argomenti che, di volta in volta, verranno trattati nella consueta alternanza “terra-cielo-mare”. Questo numero, in particolare, prende in esame

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia Militare Briefing n. 28 agosto 2021. Il cannone da 47/32. Storia tecnica e impiego

    15.00

    Filippo Cappellano – Daniele Guglielmi

    Storia Militare “Briefing”, sono delle riviste a carattere monografico, ogni numero è caratterizzato da un’accurata descrizione tecnica, operativa e storica di un singolo mezzo – terrestre, aereo, navale, – di una specifica unità/reparto o di uno specifico evento storico militare. Su queste monografie trovano spazio di notevole ampiezza anche gli aspetti iconografici, nella convinzione che una pubblicazione monografica – in abbinamento, ovviamente, a testi approfonditi ed esaustivi – deve accompagnare dati tecnici e organigrammi, immagini, disegni e schemi (con largo uso del colore), nell’ottica di fornire un quadro più completo possibile sugli argomenti che, di volta in volta, verranno trattati nella consueta alternanza “terra-cielo-mare”. Questo numero, in particolare, prende in esame il cannone 47/32

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia Militare Briefing n. 29 ottobre 2020. Hawker Typhoon

    15.00

    Fabio Galbiati

    Storia Militare “Briefing”, sono delle riviste a carattere monografico, ogni numero è caratterizzato da un’accurata descrizione tecnica, operativa e storica di un singolo mezzo – terrestre, aereo, navale, – di una specifica unità/reparto o di uno specifico evento storico militare. Su queste monografie trovano spazio di notevole ampiezza anche gli aspetti iconografici, nella convinzione che una pubblicazione monografica – in abbinamento, ovviamente, a testi approfonditi ed esaustivi – deve accompagnare dati tecnici e organigrammi, immagini, disegni e schemi (con largo uso del colore), nell’ottica di fornire un quadro più completo possibile sugli argomenti che, di volta in volta, verranno trattati nella consueta alternanza “terra-cielo-mare”. Questo numero, in particolare, prende in esame l’Hawker Typhoon

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia Militare Briefing n. 30 dicembre 2021. Le navi da battaglia classe Nelson

    15.00

    Maurizio Brescia

    Storia Militare “Briefing”, sono delle riviste a carattere monografico, ogni numero è caratterizzato da un’accurata descrizione tecnica, operativa e storica di un singolo mezzo – terrestre, aereo, navale, – di una specifica unità/reparto o di uno specifico evento storico militare. Su queste monografie trovano spazio di notevole ampiezza anche gli aspetti iconografici, nella convinzione che una pubblicazione monografica – in abbinamento, ovviamente, a testi approfonditi ed esaustivi – deve accompagnare dati tecnici e organigrammi, immagini, disegni e schemi (con largo uso del colore), nell’ottica di fornire un quadro più completo possibile sugli argomenti che, di volta in volta, verranno trattati nella consueta alternanza “terra-cielo-mare”. Questo numero, in particolare, prende in esame le navi da battaglia classe Nelson

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia Militare Briefing n. 32 aprile 2022

    15.00

    Luigino Caliaro

    Storia Militare “Briefing”, sono delle riviste a carattere monografico, ogni numero è caratterizzato da un’accurata descrizione tecnica, operativa e storica di un singolo mezzo – terrestre, aereo, navale, – di una specifica unità/reparto o di uno specifico evento storico militare. Su queste monografie trovano spazio di notevole ampiezza anche gli aspetti iconografici, nella convinzione che una pubblicazione monografica – in abbinamento, ovviamente, a testi approfonditi ed esaustivi – deve accompagnare dati tecnici e organigrammi, immagini, disegni e schemi (con largo uso del colore), nell’ottica di fornire un quadro più completo possibile sugli argomenti che, di volta in volta, verranno trattati nella consueta alternanza “terra-cielo-mare”. Questo numero in particolare parla dei bombardieri americani B-17

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia Militare Briefing n. 33 giugno 2022. Incrociatori Leggeri Classe Capitani Romani

    15.00

    Erminio Bagnasco – Maurizio Brescia – Augusto de Toro

    Storia Militare “Briefing”, sono delle riviste a carattere monografico, ogni numero è caratterizzato da un’accurata descrizione tecnica, operativa e storica di un singolo mezzo – terrestre, aereo, navale, – di una specifica unità/reparto o di uno specifico evento storico militare. Su queste monografie trovano spazio di notevole ampiezza anche gli aspetti iconografici, nella convinzione che una pubblicazione monografica – in abbinamento, ovviamente, a testi approfonditi ed esaustivi – deve accompagnare dati tecnici e organigrammi, immagini, disegni e schemi (con largo uso del colore), nell’ottica di fornire un quadro più completo possibile sugli argomenti che, di volta in volta, verranno trattati nella consueta alternanza “terra-cielo-mare”. Questo numero, in particolare, prende in esame gli incrociatori Leggeri Classe Capitani Romani.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia Militare Briefing n. 36 Dicembre 2022. I cacciatorpedinieri classe Fletcher

    15.00

    Michele Cosentino

    Storia Militare “Briefing”, sono delle riviste a carattere monografico, ogni numero è caratterizzato da un’accurata descrizione tecnica, operativa e storica di un singolo mezzo – terrestre, aereo, navale, – di una specifica unità/reparto o di uno specifico evento storico militare. Su queste monografie trovano spazio di notevole ampiezza anche gli aspetti iconografici, nella convinzione che una pubblicazione monografica – in abbinamento, ovviamente, a testi approfonditi ed esaustivi – deve accompagnare dati tecnici e organigrammi, immagini, disegni e schemi (con largo uso del colore), nell’ottica di fornire un quadro più completo possibile sugli argomenti che, di volta in volta, verranno trattati nella consueta alternanza “terra-cielo-mare”. Questo numero, in particolare, prende in esame i cacciatorpedinieri della classe Fletcher

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia Militare Briefing n. 37 Febbraio 2023. Il carro Armato Merkava

    15.00

    Luigi Carretta

    Storia Militare “Briefing”, sono delle riviste a carattere monografico, ogni numero è caratterizzato da un’accurata descrizione tecnica, operativa e storica di un singolo mezzo – terrestre, aereo, navale, – di una specifica unità/reparto o di uno specifico evento storico militare. Su queste monografie trovano spazio di notevole ampiezza anche gli aspetti iconografici, nella convinzione che una pubblicazione monografica – in abbinamento, ovviamente, a testi approfonditi ed esaustivi – deve accompagnare dati tecnici e organigrammi, immagini, disegni e schemi (con largo uso del colore), nell’ottica di fornire un quadro più completo possibile sugli argomenti che, di volta in volta, verranno trattati nella consueta alternanza “terra-cielo-mare”. Questo numero, in particolare, prende in esame il carro armato israeliano Merkava

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia Militare Briefing n. 38 Aprile 2023. Grumman Wildcat and Hellcat

    15.00

    Luigino Caliaro

    Storia Militare “Briefing”, sono delle riviste a carattere monografico, ogni numero è caratterizzato da un’accurata descrizione tecnica, operativa e storica di un singolo mezzo – terrestre, aereo, navale, – di una specifica unità/reparto o di uno specifico evento storico militare. Su queste monografie trovano spazio di notevole ampiezza anche gli aspetti iconografici, nella convinzione che una pubblicazione monografica – in abbinamento, ovviamente, a testi approfonditi ed esaustivi – deve accompagnare dati tecnici e organigrammi, immagini, disegni e schemi (con largo uso del colore), nell’ottica di fornire un quadro più completo possibile sugli argomenti che, di volta in volta, verranno trattati nella consueta alternanza “terra-cielo-mare”. Questo numero, in particolare, prende in esame gli aerei Grumman Wildcat and Hellcat

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia Militare Briefing n. 4 – L’M47 Patton nell’Esercito Italiano

    15.00

    Storia Militare “Briefing”, sono delle riviste a carattere monografico, ogni numero è caratterizzato da un’accurata descrizione tecnica, operativa e storica di un singolo mezzo – terrestre, aereo, navale, – di una specifica unità/reparto o di uno specifico evento storico militare. Su queste monografie trovano spazio di notevole ampiezza anche gli aspetti iconografici, nella convinzione che una pubblicazione monografica – in abbinamento, ovviamente, a testi approfonditi ed esaustivi – deve accompagnare dati tecnici e organigrammi, immagini, disegni e schemi (con largo uso del colore), nell’ottica di fornire un quadro più completo possibile sugli argomenti che, di volta in volta, verranno trattati nella consueta alternanza “terra-cielo-mare”. Questo secondo numero, in particolare, prende in esame il carro M47 Patton nell’Esercito Italiano

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 96 completamente illustrato b/n e colori

    Stamapto nel 2017 da Storia Militare

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia Militare Briefing N. 44 Aprile 2024. Mitsubishi A6M Zero

    15.00

    Fabio Galbiati

    Storia Militare “Briefing”, sono delle riviste a carattere monografico, ogni numero è caratterizzato da un’accurata descrizione tecnica, operativa e storica di un singolo mezzo – terrestre, aereo, navale, – di una specifica unità/reparto o di uno specifico evento storico militare. Su queste monografie trovano spazio di notevole ampiezza anche gli aspetti iconografici, nella convinzione che una pubblicazione monografica – in abbinamento, ovviamente, a testi approfonditi ed esaustivi – deve accompagnare dati tecnici e organigrammi, immagini, disegni e schemi (con largo uso del colore), nell’ottica di fornire un quadro più completo possibile sugli argomenti che, di volta in volta, verranno trattati nella consueta alternanza “terra-cielo-mare”. Questo numero, in particolare, prende in esame i caccia giapponesi Mitsubishi A6M Zero

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia Militare Briefing N. 45 giugno 2024. Incrociatori leggeri classe Duca degli Abruzzi

    15.00

    Michele Cosentino – Augusto de Toro

    Storia Militare “Briefing”, sono delle riviste a carattere monografico, ogni numero è caratterizzato da un’accurata descrizione tecnica, operativa e storica di un singolo mezzo – terrestre, aereo, navale, – di una specifica unità/reparto o di uno specifico evento storico militare. Su queste monografie trovano spazio di notevole ampiezza anche gli aspetti iconografici, nella convinzione che una pubblicazione monografica – in abbinamento, ovviamente, a testi approfonditi ed esaustivi – deve accompagnare dati tecnici e organigrammi, immagini, disegni e schemi (con largo uso del colore), nell’ottica di fornire un quadro più completo possibile sugli argomenti che, di volta in volta, verranno trattati nella consueta alternanza “terra-cielo-mare”. Questo numero, in particolare, prende in esame gli incrociatori leggeri classe Duca degli Abruzzi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia Militare Briefing N. 46 agosto 2024. M113 Trasporto Truppe Corazzato e i suoi Derivati

    15.00

    Filippo Cappellano –  Fabrizio Esposito  – Daniele Guglielmi

    Storia Militare “Briefing”, sono delle riviste a carattere monografico, ogni numero è caratterizzato da un’accurata descrizione tecnica, operativa e storica di un singolo mezzo – terrestre, aereo, navale, – di una specifica unità/reparto o di uno specifico evento storico militare. Su queste monografie trovano spazio di notevole ampiezza anche gli aspetti iconografici, nella convinzione che una pubblicazione monografica – in abbinamento, ovviamente, a testi approfonditi ed esaustivi – deve accompagnare dati tecnici e organigrammi, immagini, disegni e schemi (con largo uso del colore), nell’ottica di fornire un quadro più completo possibile sugli argomenti che, di volta in volta, verranno trattati nella consueta alternanza “terra-cielo-mare”. Questo numero, in particolare, prende in esame il Trasporto Truppe M113 e i suoi derivati

    Quick view