La fine dell’Europa

Mihail Sturdza

Visualizzazione del risultato

  • 0 out of 5

    La fine dell’Europa

    26.00

    Mihail Sturdza

    Il principe Mihail Sturdza, ministro degli Esteri della Romania nel governo nazional-legionario, servì nel corpo diplomatico del suo paese, pressoché ininterrottamente, per venticinque anni. (…) Queste memorie ruotano intorno a tre drammi fondamentali, collegati tra loro e poco noti al lettore italiano: il ruolo svolto dai patti dell’alleanza militare tra Francia, Cecoslovacchia e Urss, riguardo l’inizio del secondo conflitto mondiale; i tentativi fatti dalla Germania per evitare la guerra all’ovest; la storia della Legione Arcangelo Michele. Il principe Sturdza ritiene che la Romania abbia rappresentato il perno degli avvenimenti che portarono alla guerra. In ogni caso, la lunga attività nel campo diplomatico gli ha consentito di venire a conoscenza di parecchi retroscena degli eventi del secolo ventesimo e di scrivere un libro che, per la prima volta, presenta una prospettiva est-europea della Seconda Guerra Mondiale.

    Brossura, 14,5 x 20,5 cm. pag. 488

    Stampato nel 1999 da Edizioni all’Insegna del Veltro

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni

    Quick view