Sopravvivenza in situazioni critiche – Manuale del SAS e delle forze d’elite

Mediterranne

Visualizzazione di 2 risultati

  • 0 out of 5

    Sopravvivenza in situazioni critiche – Manuale del SAS e delle forze d’elite

    13.90

    Scritto da un noto esperto, “Sopravvivenza in situazioni critiche” fornisce consigli di facile applicazione su come affrontare molti tipi di situazioni pericolose e descrive particolari tecniche di addestramento destinate ad aumentare le vostre possibilità di sopravvivenza. In ogni capitolo Stilwell esamina possibili situazioni critiche, offrendo informazioni e consigli su come prepararsi al peggio e che cosa fare se si verifica una calamità. Illustrazioni chiaramente comprensibili mostrano al lettore in che modo tenersi pronti ad affrontare potenziali emergenze, con suggerimenti relativi a temi come le precauzioni da adottare in casa per affrontare eventuali incendi, inondazioni e tempeste, comportamento in caso di ondate di calore, sicurezza sui mezzi di trasporto, condotta in un incidente ferroviario, autodifesa in quartieri pericolosi, emergenze in mare, campeggio in luoghi remoti e molto, molto altro.

    Brossura, 12 x 21 cm. pag. 235 interamente illustrato con disegni in b/n

    Stampato nel 2013 da Edizioni Mediterranee

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tecniche di corpo a corpo delle migliori unità militari del mondo

    17.50

    Pensata per i non esperti nell’arte dell’autodifesa, questo lavoro spiega come affrontare vari tipi di aggressioni inaspettate, che possono capitare in casa, fuori a cena o lungo una strada mentre si passeggia. Con l’aiuto di spiegazioni e illustrazioni chiare e dettagliate, questo libro illustra come far fronte a diverbi violenti, aggressioni improvvise e assalti premeditati da parte di aggressori disarmati o armati. Da questo manuale si imparano: strategie per ridurre la tensione; tattiche per vincere uno scontro senza combattere; i migliori metodi di addestramento e preparazione fisica; le più efficaci tecniche di colpo e schivamento, blocco e immobilizzazione, strangolamento e soffocamento, proiezione e atterramento; le tecniche per affrontare armi da taglio, armi da fuoco e armi contundenti, per lottare a terra, per combattere contro più avversari contemporaneamente e per utilizzare armi improvvisate

    Volume a solo scopo informativo

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 183 con circa 323 illustrazioni b/n

    Stampato nel 2013 da Mediterranee

    Quick view