Collezionismo – Medaglie A Croce FF. AA. 1900/1989. Italian Cross Medals

medaglie

Visualizzazione di 9 risultati

  • 0 out of 5

    Collezionismo – Medaglie A Croce FF. AA. 1900/1989. Italian Cross Medals

    26.00

    Catalogo illustrato a colori di tutte le medaglie a croce non ufficiali delle FF.AA italiane dal 1900 al 1989. Tutti i pezzi sono raffigurati con una foto a grandezza naturale a colori con dettagli delle varianti e ampia descrizione. Un libro indispensabile per i collezionisti di faleristica italiana.

    Brossura, 18,5 x 25 cm. pag. 88 completamente illustrato a colori

    Stampato nel 1993 da E.M.I.

    Condizioni del libro: come nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Collezionismo. Le Medaglie Reggimentali della Grande Guerra. Bersaglieri Mitraglieri Altri Reparti del Regio Esercito

    36.00

    Paolo Policchi

    Una raccolta inedita delle medaglie commemorative dedicate ai reparti del Regio Esercito che operarono nel corso del primo conflitto mondiale. Nello specifico, in questo volume, vengono presi in esame, le seguenti specialità: Bersaglieri, Mitraglieri, Altri repari minori del Regio Esercito. Indispensabile per i collezionisti. Vengono mostrate tutte le medaglie di questi reparti, con immagini a colori e una piccola scheda esplicativa.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 128 interamene illustrato a colori

    Stampato nel 2017 da NPV Publishing

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Collezionismo. Meriti e decorazioni 1839-1945

    25.00

    Giuseppe Morittu

    Questo secondo volume di Giuseppe Morittu, va a completare il primo lavoro (guerre e Decorazioni) sul periodo storico che va dalla Prima Guerra d’Indipendenza fino alla Seconda Guerra Mondiale. Il volume è interamente illustrato con immagini in b/n e il testo riferito alle stesse decorazioni.

    Brossura, 15,5 x 21 cm. pag. 148 riccamente illustrato con foto b/n

    Stampato nel 1989  In Proprio

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Piccola piega in basso a destra della copertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Coloniale – Medaglie coloniali. Catalogo per immagini

    55.00

    L’opera si propone di censire il maggior numero possibile di medaglie intestate o dedicate ai reparti di colore operanti nelle Colonie italiane d’Africa; la trattazione è stata suddivisa in due parti principali: l’Africa Orientale (Eritrea, Somalia e, dal 1936, Impero d’Etiopia) e la Libia; queste due parti sono a loro volta ripartite in capitoli per Armi, Corpi e Servizi delle Forze Armate. Una tavola conclusiva raccoglie le medaglie realizzate nell’ambito dell’Amministrazione Fiduciaria Italiana della Somalia, tra il 1950 e il 1960. Ogni esemplare catalogato è raffigurato con immagini a colori e in scala reale, estendendo in molti casi l’esposizione anche alle varianti di metallo di cui è stato possibile reperire una immagine (oro, argento e bronzo).

    Brossura 24 x 24 cm. pag. 150 con 281 illustrazioni a colori

    Stampato nel 2009 da Studioemme

    Quick view
  • 0 out of 5

    Condecoraciones del tercer reich

    36.00

    Gregorio Torres Gallego

    Da molto prima dell’inizio della Seconda Guerra Mondiale, il governo di Adolf Hitler aveva lanciato una campagna per adattare l’estetica delle forze armate tedesche all’ideologia nazionalsocialista. Ciò includeva la modernizzazione delle uniformi, l’aggiunta delle nuova araldica di partito alle bandiere, distintivi ed emblemi delle diverse armi e unità, e persino la modifica delle decorazioni più tradizionali nella storia militare tedesca, introducendo nuovi premi e riconoscimenti che venivano a completare le divise nuove di zecca di una Wehrmacht ricostruita un senso moderno. Con l’arrivo della guerra del 1939 e il suo successivo prolungamento per quasi sei anni, il numero di medaglie, ordini e distintivi aumentò notevolmente, creando un ricco e complesso catalogo di riconoscimenti che allora vennero attribuiti ai soldati più valorosi e che oggi sono il pregiato target di collezionisti e investitori in tutto il mondo.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerra di Spagna – Distintivi e Medaglie militari Italiane

    60.00

    Probabilmente questo è il miglior lavoro realizzato fino a ora da Carlo Morandi, uno dei maggiori esperti italiani, di Arditismo, squadrismo, Guerra di Spagna e faleristica italiana in generale. Questo ottimo volume, rilegato, di circa 380 pagine ci da un’immagine completa, esaustiva e particolareggiata delle medaglie e dei relativi attestati emessi e concessi durante la Guerra Civile Spagnola, specificatamente nel periodo contraddistinto dall’intervento del Corpo di spedizione italiano, inviato da Mussolini in sostegno alla guerra di Franco e dei nazionalisti spagnoli contro le forze repubblicane spagnole, a loro volta appoggiate dai sovietici e da alcuni paesi occidentali. Il volume è strutturato come un catalogo per immagini, dove vengono riportate, attraverso tavole tecniche vero/falso tutte le onorificenze e gli attestati concessi in questo conflitto al Corpo Truppe Legionarie. Il volume presenta all’inizio le “istruzioni per l’uso”, una nomenclatura completa su termini, concessioni, produttori, icone e abbreviazioni, dimensioni e altre informazioni, utilissime per il collezionista. La struttura del volume è divisa per tipologie: Scudetti di stoffa; Distintivi spagnoli; Croci, Scudetti di metallo; Distintivi della Milizia; Distintivi del C.T.V; Altri distintivi; Medaglie di reparto; Medaglie di propaganda; Medaglie di città; medaglie commemorative e volontari; Medaglie per i volontari e i reduci; Medaglioni statici; Onorificenze del Tercio; Diplomi; Diplomi italiani per atti di valore; Diplomi e decorazioni spagnole. il libro è interattivo attraverso il sito www.carlomorandi.eu ossia previa registrazione del codice seriale presente su ogni copia, è possibile accedere on line alla sezione infoprezzi/aggiornamenti/news. L’apparato iconografico è, semplicemente spettacolare, immaggini di ottima qualità e nitidezza, una vera bibbia per gli appassionati di Guerra Civile Spagnola e per i collezionisti di medaglie di tutto il mondo.

    Rilegato, 17 x 24 cm. pag. 378 c

    Quick view
  • 0 out of 5

    Le medaglie d’oro al valore dei carabinieri.

    22.00

    Giovanni Silvio Govoni

    L’autore dedica il lavoro ai carabinieri che, nell’adempimento del proprio dovere, si sono immolati o hanno compiuto epiche gesta, guadagnando i massimi riconoscimenti di cui tratta. Prende in considerazione sei onorificenze al valore, dopo aver delucidato le decorazioni dalla loro origine. Descrive in modo ampio e particolareggiato la storia delle stesse, nonché la loro identificazione attraverso la visualizzazione. Nelle sue oltre trecento pagine riproduce, a colori, le medesime e i relativi nastrini che le rappresentano. Riporta 377 motivazioni: 22 alla bandiera e 355 individuali con le quali i militari dell’Arma sono stati insigniti.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Le Medaglie Reggimentali della Grande Guerra

    100.00

    Paolo Policchi

    Un catalogo “Unico”, frutto di un lavoro durato decenni, relativo alle medaglie commemorative dedicate ai reparti del Regio Esercito che operarono sui diversi fronti, nel corso della Prima Guerra Mondiale. Oltre 1700 schede a colori, notizie storiche, classificazione, indici di rarità. Il volume, nella parte iniziale, presenta una serie di paragrafi in cui vengono passati in rassegna (in maniera sintetica) le Grandi Unità del Regio esercito, le diverse specialità (fanteria, artiglieria, cavalleria, mitraglieri, ecc.), l’iconografia delle medaglie nelle Grandi Unità, i criteri tassonomici, e infine, le istruzioni alla lettura delle schede che accompagnano ciascuna medaglia e una serie di “note” collezionistiche. Molto interessanti e utili anche le diverse tabelle e gli organigrammi. Ovviamente, la parte più “succulenta” di questo volume, sono le 520 pagine, interamente iullustrate a colori, che riportano le medagli stesse con le relative schede. Un supporto documentale non solo per collezionisti ma anche per storici, studiosi ed appassionati. Il libro è citato nel maggiore sito di numismatica e medaglistica italiano e nei testi di riferimento dei cataloghi di case d’aste specializzate, oltre che citato in altri siti e in libri sulla Grande Guerra.

    Rilegato, 18 x 26,5 cm. pag. 664 interamente illustrato con foto a colori e scheda tecnica

    Stampato nel 2023 In Proprio

    Quick view
  • 0 out of 5

    Medallas conmemorativas de la Division Azul

    79.00

    Angel Gonzalez Pinilla – Antonio Barrera Govantes

    Questo libro è il primo a studiare in dettaglio le medaglie commemorative utilizzate, sia dai tedeschi che dagli spagnoli, in riconoscimento dell’importante contributo dei volontari spagnoli allo sforzo bellico tedesco sul fronte orientale, estremamente rilevante rispetto alle dimensioni del corpo di spedizione. Dopo una prima parte che colloca il lettore nel contesto storico in cui queste medaglie sono state concepite, vengono riportati i regolamenti e i decreti che erano alla base dell’assegnazione delle stesse, il loro design, i diversi produttori con le peculiari caratteristiche, i documenti di aggiudicazione e la loro distribuzione effettiva. Uno strumento unico e validissimo per i collezionisti. Quasi interamente illustrato a colori con immagini che riportano le medaglie e gli attestati di assegnazione.

    Quick view
X