Visualizzazione di 2 risultati
-
I cicli naturali – Vivere i fenomi celesti
€20.00La natura umana non può prescindere dalle diverse ciclicità nelle quali è immersa, a dispetto di qualunque tentativo moderno che tenda ad ignorarle e a stabilire dei ritmi artificiali dettati dalle necessità di una civiltà non più “a misura d’uomo”. Le popolazioni antiche erano molto più sensibili ai cicli naturali rispetto all’uomo moderno e vivevano in “sintonia” con tali cicli che scandivano il loro calendario, le loro attività e, in definitiva, la loro vita. Riscoprire una tale forma di “sintonia”, oltre ad essere giovevole per l’uomo che non si pone particolari traguardi, in modo da attenuare molti degli stress generati dall’attuale modo di vivere, lo è ancor di più per chi è intenzionato a seguire le Vie della Tradizione, a percorrere una “Via di realizzazione” che lo conduca al contatto con il mondo metafisico.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 208
Stampato nel 2010 da Settimo Sigillo
-
Miti. Analogie e corrispondenze
€16.50I racconti mitologici hanno, da sempre, giocato un ruolo essenziale nel patrimonio sapienziale delle diverse civiltà che, attraverso di essi, hanno voluto tramandare i principi fondanti del mondo, degli esseri umani, del proprio modo di vivere. Il “messaggio” simbolico contenuto nei miti ha sempre, nelle diverse civiltà, costituito il significato fondamentale della mitologia. Notevoli corrispondenze possono essere riscontrate tra alcuni temi mitologici appartenenti a popolazioni e etnie affatto diverse e tra le quali nessun rapporto dovette intercorrere nelle epoche remote nelle quali i miti si sono formati.
Brossura 15 x 21 cm. pag. 190 con 46 foto b/n
Stampato nel 2009 da Settimo Sigillo