Visualizzazione di 13 risultati
-
Il mitra Thompson
€15.00Messo a punto verso la fine della Grande guerra come arma di formidabile impatto per la guerra di trincea, il mitra Thompson non tardò a guadagnarsi un’inattesa fama al di fuori del contesto bellico. Negli anni Venti, l’M1921, modello di concezione innovativa e destinato a diventare un’icona, fu adottato dalle organizzazioni malavitose attive negli Stati Uniti, le quali ne fecero un uso spietato – in particolare durante il proibizionismo -, scatenando un’ondata di violenza che investì il Paese dalle metropoli della costa orientale fino alle più piccole e remote località del Midwest. Negli anni Trenta, era più facile vedere il Thompson negli studi di Hollywood (che ne sfruttò l’ambiguo fascino in un’infinità di film, amplificandolo sulla scia dell’enorme successo riscosso dal nuovo genere presso il pubblico) che nelle strade di Chicago o di New York; ma con lo scoppio della Seconda guerra mondiale l’arma conobbe un importante rilancio in campo militare. Da un processo di semplificazione tecnica e di modifica del design, nacque il Thompson M1, che fu prodotto in grandi quantitativi e utilizzato in tutto il mondo da eserciti, commando e gruppi di resistenza. Questo libro è un approfondito studio di una delle più note e diffuse armi al mondo, nonché un’analisi della complessa evoluzione tecnica del Thompson e del suo retaggio storico, anche alla luce dell’esperienza di quanti lo hanno usato in combattimento.
Brossura 17 x 24 cm. pag. 120 interamente illustrate con foto b/n + 6 tavole a colori
Stampato nel 2012 da Libreria Editrice Goriziana
-
Out of nowhere – A History of the Military Sniper From the Sharpshooter to Afghanistan
€18.00Questo volume rappresenta una completa storia dei tiratori scelti, visto in ogni aspetto della loro vita. Vengono esaminati allenamenti, tattiche, equipaggiamenti e psicologia del tiratore, nei diversi contesti delle maggiori guerre moderne, compresa la Guerra Civile Americana, La Prima e la Seconda Guerra Mondiale e il Vietnam. Racconti di prima mano tratti da interviste ai veterani mostrano la loro abilità e il loro straordinario coraggio e quanto siano importanti per l’esito di qualsiasi guerra. L’opera, accompagnata da fotografie d’epoca dei tiratori e da fotografie attuali dei particolari delle armi e delle munizioni, molte appartenenti a collezioni pubbliche e private, è completata da un capitolo sul 21° secolo e da un pratico glossario.
Brossura, 13 x 20 cm. pag. 304 + 24 pagine fuori testo con 31 foto b/n e 22 foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2011 da Osprey
-
Posters of the Great War: Published in Association with Historial de la Grande Guerre Peronne France
€33.00Fino all’utilizzo massiccio della radio e in particolar modo della televisione, e nonostante l’influenza di giornali, i manifesti erano il mezzo principale per la comunicazione di massa. Durante la Grande Guerra tutte le nazioni belligeranti ne produssero un’enorme quantità e tipologia. Questo volume ne seleziona e analizza circa 200 dei principali paesi belligeranti. Questi manifesti erano uno dei modi più potenti e immediati, di trasmettere notizie, informazioni e propaganda. I più rinomati e famosi grafici di quel periodo storico, attraverso le immagini colorate di grande impatto, hanno promosso i valori nazionali, quali il patriottismo e il sacrificio. Utilizzando simboli, come le bandiere, nonché modelli storici e mitici, hanno cercato di mantenere alto il morale e fomentato la rabbia contro il nemico. Vengono raffrontati i manifesti realizzati in Gran Bretagna, Francia, Germania, America e in Russia. La diversità del loro lavoro viene visualizzata in capitoli che coprono il reclutamento, la raccolta di fondi, il soldato, il nemico, la famiglia e il fronte interno, i film e il mondo post-guerra. La prima guerra mediatica della storia umana.
Rilegato, 17 x 24 cm. pag. 176 completamente illustrato a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2013 da Pen & Sword
-
Sniper – A History of the US Marksman
€16.00Quest’opera copre più di duecento anni di esaustiva storia dei tiratori scelti militari degli Stati Uniti. Racconta come si allenavano e si allenano, le regole di ingaggio, come utilizzare le armi. Il libro spiega perchè hanno scelo di diventare tiratori, nessuno è un eroe e nessuno ha medaglie, la loro è una attitudine mentale. Il volume è accompagnato da diverse fotografie in bianco e nero e a colori.
Brossura, 15 x 23 cm. pag. 280 + 24 pagine fuori testo con circa 25 foto b/n e 28 foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2009 da Osprey
-
Sniping in the Great War
€35.00Proprio nel corso della Grande Guerra hanno cominciato a distinguersi i tiratori scelti. Quest’opera, focalizzata soprattutto nella guerra sul fronte occidentale, è un completo e approfondito studio su questi tiratori, descrive lo sviluppo delle tecniche di tiro al bersaglio, velocemente adattato al nuovo tipo di guerra statica. Vengono descritti nel dettaglio l’addestramento, l’abilità e le armi, attraverso racconti vividi e testimonianze inedite. Il testo è completato da molte fotografie originali.
Cartonato con sovracopertina, 16 x 24 cm. pag. 212 + 24 pagine fuori testo con 55 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2008 da Pen & Sword
-
Vickers-Maxim Machine Gun 1886 – 1968 (All Models)
€39.00Questo volume fa parte di una vasta collana dell’editore inglese Haynes Publishing e prende in esame mezzi terrestri, aerei, armi e molti altri di ambito non militare. I volumi in questione sono molto ben illustrati con immagini in b/n e a colori (in proporzione molto diversa a seconda dell’argomento) e mostrano, nel nostro caso, i mezzi militari che hanno rappresentato, nel passato e nel presente, un riferimento di primo piano. Il testo è ben documentato e descrive il mezzo anche nelle sue varianti e nelle versioni successive a quella di produzione. Utili consigli per la manutenzione dei mezzi e alcune tabelle riepilogative completano queste esaustive monografie. Questo volume, in particolare, prende in esame la mitragliatrice pesante Vickers-Maxim Machine Gun 1886.
Rilegato, 21,5 x 27,5 cm. pag. 192 con circa 275 illustrazioni
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Haynes
-
Weapon 17 – The Lee-Enfield Rifle
€22.00La monografia fa parte di una serie della Osprey publishing incentrata sulle armi portatili per la fanteria: dalle pistole ai fucili d’assalto, dalle mitragliatrici alle armi d’appoggio individuali. Queste armi al loro apparire hanno permesso al semplice soldato di fanteria di poter disporre di un potere di fuoco sempre maggiore, ed hanno in rivoluzionato le tecniche di combattimento, alcune hanno avuto più fortuna di altre e sono rimaste in servizio per interi decenni, altre sono state invece surclassate da nuovi modelli che hanno preso il loro posto dopo pochi anni. Questa pubblicazione si occupa in particolare del fucile Lee-Enfield rifle. Ogni volume è illustrato con circa 80 fotografie in b/n e a colori.
Brossura, 18,5 x 25 cm. pag. 80 illustrato con circa 55 foto b/n e a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2012 da Osprey
-
Weapon 25 – The Vickers-Maxim Machine Gun
€22.00La monografia fa parte di una serie della Osprey Publishing incentrata sulle armi portatili per la fanteria: dalle pistole ai fucili d’assalto, dalle armi bianche (spade, lance, ecc.) alle mitragliatrici e alle armi d’appoggio individuali. Queste armi al loro apparire hanno permesso al semplice soldato di fanteria di poter disporre di un potere di fuoco sempre maggiore, ed hanno rivoluzionato le tecniche di combattimento, alcune hanno avuto più fortuna di altre e sono rimaste in servizio per decenni, altre sono state invece surclassate da nuovi modelli che hanno preso il loro posto appena dopo pochi anni. Questa pubblicazione si occupa in particolare della mitragliatrice Vickers-Maxim. Ogni volume è illustrato con circa 80 fotografie in b/n e a colori.
Brossura, 18,5 x 24,5 cm. pag. 80 completamente illustrato con circa 15 foto a colori, e 45 foto b/n e 4 tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2013 da Osprey
-
Weapon 42 – Winchester Lever-Action Rifles
€22.00La monografia fa parte di una serie della Osprey Publishing incentrata sulle armi portatili per la fanteria: dalle pistole ai fucili d’assalto, dalle armi bianche (spade, lance, ecc.) alle mitragliatrici e alle armi d’appoggio individuali. Queste armi al loro apparire hanno permesso al semplice soldato di fanteria di poter disporre di un potere di fuoco sempre maggiore, ed hanno rivoluzionato le tecniche di combattimento, alcune hanno avuto più fortuna di altre e sono rimaste in servizio per decenni, altre sono state invece surclassate da nuovi modelli che hanno preso il loro posto appena dopo pochi anni. Questa pubblicazione si occupa in particolare del Winchester a leva, reso famoso da innumerevoli film western.
Brossura, 18 x 25 cm. pag. 80 riccamente illustrato a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2015 da Osprey
-
Weapon 52 – Colt Single-Action Revolvers
€22.00La monografia fa parte di una serie della Osprey publishing incentrata sulle armi portatili per la fanteria: dalle pistole ai fucili d’assalto, dalle mitragliatrici alle armi d’appoggio individuali. Queste armi al loro apparire hanno permesso al semplice soldato di fanteria di poter disporre di un potere di fuoco sempre maggiore, ed hanno in rivoluzionato le tecniche di combattimento, alcune hanno avuto più fortuna di altre e sono rimaste in servizio per interi decenni, altre sono state invece surclassate da nuovi modelli che hanno preso il loro posto dopo pochi anni. Questa pubblicazione si occupa in particolare dei revolver Colt ad azione singola.
Brossura, 19 x 25 cm. pag. 80 con foto b/n e colori e tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Osprey
-
Weapon 56 – Sharpshooting Rifles of the American Civil War. Colt Sharps Spencer and Whitworth
€22.00La monografia fa parte di una serie della Osprey Publishing incentrata sulle armi portatili per la fanteria: dalle pistole ai fucili d’assalto, dalle armi bianche (spade, lance, ecc.) alle mitragliatrici e alle armi d’appoggio individuali. Queste armi al loro apparire hanno permesso al semplice soldato di fanteria di poter disporre di un potere di fuoco sempre maggiore, ed hanno rivoluzionato le tecniche di combattimento, alcune hanno avuto più fortuna di altre e sono rimaste in servizio per decenni, altre sono state invece surclassate da nuovi modelli che hanno preso il loro posto appena dopo pochi anni. Questa pubblicazione si occupa in particolare dei fucili sharpshooting durante la Guerra Civile americana.
Brossura, 18,5 x 25 cm. pag. 80 con foto e tavole a colori e illustrazioni b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Osprey
-
Weapon 6 – Sniper rifles. From the 19th to the 21st century
€22.00La monografia fa parte di una serie della Osprey Publishing incentrata sulle armi portatili per la fanteria: dalle pistole ai fucili d’assalto, dalle armi bianche (spade, lance, ecc.) alle mitragliatrici e alle armi d’appoggio individuali. Queste armi al loro apparire hanno permesso al semplice soldato di fanteria di poter disporre di un potere di fuoco sempre maggiore, ed hanno rivoluzionato le tecniche di combattimento, alcune hanno avuto più fortuna di altre e sono rimaste in servizio per decenni, altre sono state invece surclassate da nuovi modelli che hanno preso il loro posto appena dopo pochi anni. Questa pubblicazione si occupa in particolare delle armi portatili per la fanteria: dalle pistole ai fucili d’assalto, dalle mitragliatrici alle armi d’appoggio individuali.
Brossura, 18,5 x 24,5 cm. pag. 80 illustrate con circa 38 foto e illustrazioni a colori, 21 foto e illustrazioni b/b e 3 tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2010 da Osprey
-
Weapon 67 – Sniping Rifles on the Eastern Front 1939–45
€22.00La monografia fa parte di una serie della Osprey publishing incentrata sulle armi portatili per la fanteria: dalle pistole ai fucili d’assalto, dalle mitragliatrici alle armi d’appoggio individuali. Queste armi al loro apparire hanno permesso al semplice soldato di fanteria di poter disporre di un potere di fuoco sempre maggiore, ed hanno in rivoluzionato le tecniche di combattimento, alcune hanno avuto più fortuna di altre e sono rimaste in servizio per interi decenni, altre sono state invece surclassate da nuovi modelli che hanno preso il loro posto dopo pochi anni. Questa pubblicazione si occupa in particolare dei fucili di precisione utilizzati sul fronte orintale durante la II G.M. Ogni volume è illustrato con circa 80 fotografie in b/n e a colori.
Brossura, 18,5 x 25 cm. pag. 80 illustrato con foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Osprey