La politica economica del nazionalsocialismo

Mark Harrison

Visualizzazione di 2 risultati

  • 0 out of 5

    La politica economica del nazionalsocialismo

    30.00

    Contrariamente a quanto accadeva nei maggiori paesi capitalisti dopo la Grande Depressione, in Germania il regime nazionalsocialista ha intrapreso una politica di prelievo fiscale e ha trasferito la proprietà statale e i servizi pubblici al settore privato per avere a disposizione le risorse necessarie agli investimenti industriali e sociali per il popolo tedesco. L’orientamento generale della politica economica dei nazionalsocialisti era l’esatto opposto di quella dei paesi dell’Unione Europea alla fine degli anni ’90: considerando che le moderne privatizzazioni nell’UE avvenivano in parallelo con le politiche di liberalizzazione, nella Germania nazionalsocialista le privatizzazioni sono state realizzate in un quadro di controllo crescente dello Stato su tutta l’economia attraverso la regolamentazione e il controllo politico. Conoscere le dinamiche economiche e sociali del nazionalsocialismo è quindi utile ai fini di un ulteriore approfondimento di quel periodo storico.

    Brossura, 17,5 x 24,5 cm. pag. 268

    Stampato nel 2018 da ASterios

    Quick view
  • 0 out of 5

    Vichinghi

    28.00

    Questo testo è articolato in tre sezioni corredate da moltissime illustrazioni, comprese decine di tavole a colori. La prima parte analizza la civiltà vichinga attraverso la struttura sociale e le loro relazioni interne. La seconda parte è dedicata al guerriero e all’aspetto militare del mondo vichingo e, infine, la terza alla nave vichinga e alla storia dell’arte della navigazione. Il testo è esaustivo e particolareggiato, e il volume è completato da capitoli ausiliari, cronologia, glossario di termini tecnici, selezione bibliografica e appendice con i principali musei britannici e scandinavi di interesse per lo studio dell’epopea vichinga

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 250 completamente illustrato colori e b/n

    Stampato nel 2013 da Libreria Editrice Goriziana

    Quick view