Visualizzazione di 7 risultati
-
Guerra in Africa Orientale
€35.00Obiettivi di questo saggio sono uno quello di ispirare una visione storica del rapporto tra l’Europa e l’Africa, di cui l’immigrazione costituisce una delle attuali manifestazioni, l’altro di poter tradurre in termini accessibili l’analisi di questo fenomeno della storia nazionale, per nulla marginale, sia per l’impatto che esso ha avuto sulla società italiana che per quello esercitato nei confronti dei paesi colonizzati. Questi cinquant’anni di colonialismo italiano in Africa Orientale vengono affidati ad una estesa ricerca che si basa non solo sulla storiografia scritta (conflitto ottocentesco tra Menelik e il generale Baratieri) ma anche sulla testimonianza diretta di molti reduci, tra cui il nonno dell’autore, che entrò in Addis Abeba al fianco di Badoglio e vi rimase con Graziani (conquista fascista).
Cartonato 17 x 24 cm. pag. 282 con diverse foto b/n
Stampato nel 2011 da Chiaramonte
-
La Guerra Civile in Piemonte 1943 – 1945 – Alla ricerca della verità Vol. I
€20.00Per cercare di restare il più possibile sopra le parti affrontando il difficile argomento della Guerra Civile, l’Autore non esprime giudizi personali e non trae conclusioni altrettanto personali, si limita a riportare i singoli fatti in ordine cronologico desunti direttamente da: Bundesarchiv Militarchiv Friburgo, Archivio di Stato di Alessandria, Archivio di Stato di Cuneo, Archivio di Stato di Genova, documentazione varia dei comuni di Rovegno, Dernice, Boves, Alba, Archivio della Rocca del comune di Bra, Istituti Storici della Resistenza di Cuneo e Alessandria, The General SS: Rapporto completo dei servizi segreti degli Alleati sulle SS, “Der Dietrich” (il bollettino della Leibstandarte-SS “Adolf Hitler”).
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 295 con circa 22 foto b/n
Stampato nel 2000 da Chiaramonte
-
La Guerra Civile in Piemonte 1943 – 1945 – Alla ricerca della verità Vol. II
€18.00Come nel volume precedente l’autore lascia che gli episodi parlino da soli. Lo stile è scarno, i documenti presentati non sono collegati da tesi e da assunti, ma il lavoro è fondamentale. La documentazione proviene da: Archivio storico della Città di Torino, Archivio di Stato di Torino, Archivio dell’Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea, Bundesarchiv Militarchiv Friburgo, Bundesarchiv Koblenz, Archivio del Comune di Boves, Archivio del Comune di Alba, Istituti storici della Resistenza di Cuneo e Alessandria, “Der Dietrich” (bollettino della Leibstandarte-SS “Adolf Hitler”), Archivio di Stato di Asti, Archivio di Stato di Avellino, Archivio di Stato di Ferrara, Archivio di Stato di Genova, Archivio del Comune di Gallicano (LU), Archivio del Comune di Monteroni di Lecce, documenti vari del Comando provinciale dei Carabinieri di Asti.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 207 con 40 foto b/n
Stampato nel 2003 da Chiaramonte
-
La X Flottiglia MAS – DVD
€18.00Mario Bocchio (a cura di)
La nascita della Xa Mas della RSI, è racchiusa nella decisione di Junio Valerio Borghese di rifiutare l’armistizio dell’8 settembre e di giungere ad un accordo con i tedeschi che, gli permetesse di agire in modo più o meno autonomo nei confronti sia loro che della RSI stessa. I tedeschi erano particolarmente interessati ad una unità costituita da volontari motivati e comandati da un Ufficiale che aveva militato nell’unioca branca della Regia Marina che aveva ottenuto dei notevoli successi contro le forze navali alleate.
Dvddurata 30 minuti
-
Le Brigate Nere – DVD
€18.00Marco Bocchio (a cura di)
Dopo i disordini e il caos successivi all’8 settembre 1943, Mussolini costituì in Italia la Repubblica Sociale Italiana, e nel corso del 1944 in seguito alla militarizzazione del Partito Nazionale Fascista, vennero istituite le Brigate Nere. Sotto la guida di Alessandro Pavolini, diventarono una sorta di milizia politica. Furono uomini molto duri e all’occorrenza spietati con i nemici, e venivano ricambiati con altrettanta durezza. Il DVD presenta la storia di queste unità armate del Partito di Mussolini.
Dvd durata 30 minuti
-
Le SS italiane – DVD
€18.00Non molti sanno che un non piccolo numero di italiani si arruolarono volontari nelle SS negli ultimi due anni della Seconda Guerra Mondiale. La Legione SS italiana combattè per l’onore e la Patria dopo gli avvenimenti dell’8 settembre 1943. I tedeschi dovettero riconoscere il coraggio di questi volontari italiani e concedettero loro di fregiarsi delle mostrine nere. Il DVD ripercorre gli sviluppi di questo corpo e le vicende belliche che portarono questi uomini a dover combattere anche copntro altri italiani.
Dvd durata 30 minuti
-
Storia delle SS – DVD
€18.00Mario Bocchio (a cura di)
Il primo DVD in lingua italiana esaustivo di questo aspetto così importante riguardante la storia del Terzo Reich. Si spiega come la piccola guardia personale di Hitler diventò una potente formazione armata costituita da circa un milione di uomini reclutati in 32 nazioni. Nel video viene analizzata l’organizzazione, i servizi di polizia, l’ideologia, la lotta contro i partigiani, i volontari contro il bolscevismo e le battaglie combattute spesso in condizioni di inferiorità, contro un nemico sempre più organizzato. L’incredibile storia di queste divisioni è raccontato con incredibile precisione e ci fa capire la “psicologia” di questo esercito molto particolare.
Dvd durata 30 minuti