1940-1943. I Diavoli Bianchi – Gli alpini sciatori nella Seconda guerra mondiale. Storia del battaglione Monte Cervino

Luciano Viazzi

Visualizzazione di 2 risultati

  • 0 out of 5

    1940-1943. I Diavoli Bianchi – Gli alpini sciatori nella Seconda guerra mondiale. Storia del battaglione Monte Cervino

    18.00

    La gloriosa e affascinante storia degli alpini sciatori, dalle loro lontane origini alla fine della Seconda guerra mondiale, soffermandosi in particolare sui reparti tratti dalla Scuola Militare Alpina di Aosta e, primo fra tutti, il battaglione sciatori “Monte Cervino”, due volte costituito e due volte distrutto. La storia di questo reparto, che ha come simbolo la più bella e possente montagna del mondo, sintetizza la storia di tutti i battaglioni alpini, in quanto ognuno di essi contribuì alla formazione di questo battaglione d’assalto, predestinato alle più ardue e difficili imprese. Un grande affresco corale che raccoglie centinaia di drammatiche e inedite testimonianze: ricordi palpitanti e sconvolgenti, appena stemperati dal sorriso gioioso della “meglio zoventù”, consapevole della propria forza, ma anche di un avverso e crudele destino.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 294 + 16 pagine fuori testo con foto b/n

    Stampato nel 2016 da Mursia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Rparti italiani – Gli alpini 1872-1945

    29.00

    Gli Alpini, corpo d’elite dell’Esercito italiano, appartengono alla storia d’Italia e, in molte circostanze hanno contribuito a scrivere la storia d’Italia. Dalla battaglia sfortunata di Adua alle cime contese della frontiera durante la Prima Guerra Mondiale, dalle alture etiopiche alla campagna di Grecia nel 1940 e alla campagna di Russia. Gli alpini hanno costruito con una costante gloria, la loro leggenda, anche al di la delle divisioni avvenute all’indomani dell’8 settembre. Ricordare anche gli Alpini che scelsero la trincea della parte perdente, significa rendere onore a quanti, con purezza di ideali scelsero di combattere dall’altra parte.

    Brossura, 16 x 24 cm. pag. 302 + 32 pagine fuori testo con foto e illustrazioni b/n

    Stampato nel 1978 da Ciarrapico

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

    Quick view