Visualizzazione di 2 risultati
-
Con il Barbarigo a Tarnova – Memorie di un marò della Xª MAS 1943 – 1945
€12.00Le memorie del giovane Oscar Frusi, classe 1925 e campione della Gioventù Italiana del Littorio nel 1942: dallo smarrimento dopo la caduta del Regime il 25 luglio 1943 alla ribellione all’armistizio dell’8 settembre, fino alla “diserzione in avanti” per recarsi volontario nella X° Flottiglia MAS e le operazioni con il Battaglione” Barbarigo” contro i partigiani slavi in difesa di Gorizia, a Tarnova e sul Cansiglio nell’inverno 1944-1945.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 58 con 16 foto b/n e 1 cartina
Stampato nel 2017 da Italia Storica
-
La Landschutz del Litorale Adriatico
€19.00Paolo Crippa – Giovanni Maressi
Dopo l’Armistizio e la conseguente occupazione tedesca delle regioni giuliane, di fatto annesse al Reich tedesco con la creazione della Zona di Operazioni del Litorale Adriatico, le autorità militari germaniche decretarono la costituzione di reparti di autodifesa territoriale, formati da cittadini italiani, sloveni e croati, da affiancare alle unità tedesche nella lotta al fenomeno partigiano. Si organizzò così la Landschutz, un corpo a base etnica, che doveva “contribuire al mantenimento dell’ordine e della sicurezza”, che fu formalmente costituita dal Supremo Commissario Rainer il 1° ottobre 1943. Nel variegato panorama dei reparti creati nel corso della guerra con personale non tedesco, non si è mai data sufficiente rilevanza a queste piccole unità di Difesa Territoriale e questo volume cerca di fornire un’analisi quanto più possibile approfondita della vita della Landschutz.