Visualizzazione di 5 risultati
-
Il Codice Atlantico della Biblioteca ambrosiana di Milano
€300.00La versione integrale del più famoso codice di Leonardo da Vinci, conservato alla Biblioteca Ambrosiana di Milano. I più spettacolari disegni di straordinari progetti tecnologici, di armi e fortificazioni, di congegni idraulici, macchine volanti e imbarcazioni che Leonardo abbia mai eseguito. Un’opera dalla quale emerge ogni aspetto della sbalorditiva genialità del Maestro, il suo appassionato interesse per le scienze meccaniche e matematiche, per l’astronomia, la geografia fisica, la botanica, la chimica e l’anatomia. Tutti i testi presenti nei documenti sono trascritti in forma critica, cioè in italiano corrente, dal prof. Augusto Marinoni, cosa che rende la lingua di Leonardo accessibile a tutti. Un’opera di indiscutibile utilità non solo per lo studioso che potrà effettuare con essa verifiche e riscontri immediati, ma anche strumento affascinante per chi voglia avvicinarsi per la prima volta al genio e al sapere del grande Maestro. 3 volumi rilegati di grande formato, stampati su preziosa carta avoriata, confezionati in un elegante cofanetto
Rilegato 24 x 33 cm. pag. 2000 illustrato
Stampato nel 2004 da Giunti Editore
-
L’ architettura fortificata negli studi di Leonardo da Vinci
€155.00Finché l’uomo ha avuto capacità cognitive tali da potersi organizzare in civiltà, l’architettura è sempre esistita. L’architettura è nata anzitutto per soddisfare le necessità biologiche dell’uomo quali la protezione dagli agenti atmosferici, e proprio per questo è tra le discipline maggiormente presenti in tutte le civiltà. In un secondo momento, quasi immediato, sorse la neccessità da parte dell’umo di difendere il suo spazio vitale, prima delle semplici capanne, poi delle costruzioni più elaborarate fino ad arrivare alle mura delle città e alle fortificazioni vere e proprie. Con il progressivo sviluppo della società (quasi sempre accompagnata da forme violente), questa funzione “secondaria”, divenne sempre più evidente anche in ambito architettonico. Leonardo da Vinci attraverso il suo genio artistico, inventivo e ingegneritico, contribuì alla realizzazione sia di armi innovative, sia alla progettazione di sistemi fortificati; non a caso in un periodo storico dove, l’estro degli ingegneri militari italiani, era apprezzato in tutta Europa. Questo superbo volume riprende, attraverso centinaia di disegni, i progetti del maestro italiano.
Brossura, 21,5 x 31,5 cm. pag. 382 con circa 255 illustrazioni
Stampato nel 1984 da Olschki
-
L’organo a 10 scoppietti di Leonardo
€20.00Con l’ausilio del Museo Storico di Artiglieria di Torino, in occasione del suo 14° anno l’Associazione Culturale Ossola Inferiore-Vogogna, con l’omonima mostra, ha voluto dare testimonianza dell’attività metallurgica in Ossola, con in particolare uno scorcio storico del periodo tra il XV e il XVI secolo nel Ducato di Milano, riflesso nelle Valli ossolane. Il titolo “L’Organo a dieci scoppietti… ” prende spunto da un’invenzione di Leonardo, un pezzo d’artiglieria inteso a moltiplicare il volume di fuoco delle armi allora in uso e ricostruito in modo mirabile da un gruppo di ricostruzioni storiche.
Brossura 24 x 28 cm. pag. 48 interamente illustrate a colori
Stampato nel 2008 dall’Associazione Culturale Ossola Inferiore
-
Le macchine di Leonardo – Segreti e invenzioni nei Codici da Vinci
€24.00Leonardo nasconde un segreto? In realtà basta cercare nelle pagine dei suoi codici, nelle migliaia di disegni di macchine o di parti di esse che quei codici contengono. Misteri e segreti che in questo libro vengono alla luce nella loro realtà progettuale, facendo emergere un contesto del tutto inedito. Dalle descrizioni e dai disegni dello scienziato, attraverso la rielaborazione digitale – realizzata da due designer appassionati di mondi virtuali (e di Leonardo) – riemergono nella loro compiutezza e imbarcazioni corazzate, argani e macchinari destinati al volo, alla guerra, al lavoro, alle imprese idrauliche. Le illustrazioni sono superlative e valgono da sole il prezzo del libro.
Brossura, 22,5 x 26,5 cm. pag. 239 completamente illustrato con disegni a colori in 3D
Stampato nel 2013 da Giunti
-
Leonardo da vinci e i Navigli di Milano
€45.00Splendida opera riccamente illustrata dedicata ai progetti e alle invenzioni di Leonardo da Vinci indirizzati atte migliorare l’efficienza dei Navigli di Milano e presentati al Duca Ludovico il Moro agli inizi del XVI secolo
Brossura, 23 x 25 cm. pag. 136 completamente illustrato con mappe, disegni tecnici e foto b/n
Stampato nel 2019 da Pifferi