Aviazione – La Battaglia d’Inghilterra

Len Deighton

Visualizzazione di 2 risultati

  • 0 out of 5

    Aviazione – La Battaglia d’Inghilterra

    25.00

    Nel luglio del 1940, con i porti continentali della Manica saldamente in mano tedesca, l’Inghilterra si ritrova sola, ultimo baluardo dl fronte alla Germania di Hitler. il Führer ha deciso: “Uno sbarco in Inghilterra è possibile, purché ci si assicuri la supremazia aerea e si realizzino talune condizioni preliminari.” I tedeschi cominciarono l’offensiva con una tale superiorità di mezzi che l’esito dello scontro sembrava già inevitabilmente segnato. Iniziava la “battaglia d’Inghilterra”: il primo grande conflitto aereo della storia. In questo libro, Deighton analizza la condotta tattico-strategica dei due avversari, le caratteristiche del diversi apparecchi impiegati, le innovazioni tecniche, la sagacia e le qualità morali degli equipaggi.

    Rilegato, 14 x 21 cm. pag. 288 + 40 pagine fuori testo con foto b/n

    Stampato nel 1982 da Longanesi

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale – La guerra lampo. Un capolavoro di storia militare

    15.00

    Analisi dettagliata della campagna tedesca nella prima fase del secondo conflitto mondiale, fino all’episodio bellico di Dunkerque in cui gli alleati sfiorarono la disfatta. Arricchito da mappe, disegni e fotografie dell’epoca, il libro si apre con la prefazione del Generale Nehring, capo di Stato Maggiore di Guderian, stratega del blitzkrieg, la guerra lampo, e ne mette in luce il pensiero tattico, soffermandosi sul ruolo del suo protagonista indiscusso: il Panzer.

    Rilegato, 14 x 21 cm. pag. 320 + 32 pagine fuori testo con foto b/n

    Stampato nel 1981 da Longanesi

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina. Piccoli strappi sul dorso di quest’ultima

    Quick view