Cold War 1945-1991 – North Korean Onslaught Vol. 2. UN Stand at the Pusan Perimeter,August 1950

Korea

Visualizzazione di 2 risultati

  • 0 out of 5

    Cold War 1945-1991 – North Korean Onslaught Vol. 2. UN Stand at the Pusan Perimeter,August 1950

    25.00

    Interessante collana dell’editore inglese Pen&Sword dedicata ai conflitti che hanno contraddistinto, senza soluzione di continuità, il periodo che va dalla fine del secondo conflitto mondiale (1945), alla caduta del muro di Berlino nel 1991, data che segna almeno per una quindicina d’anni, la fine del confronto politico e militare tra le due superpotenze, l’allora Unione Sovietica e gli Stati Uniti d’America. I volumi sono caratterizzati da circa 130 pagine, molto ben illustrate con un centinaio di immagini, in b/n e a colori. La collana è particolarmente indicata a chi si occupa dei conflitti del secondo dopoguerra, periodo storico che da qualche anno è particolarmente gettonato dagli studiosi e dagli appassionati di storia militare e collezionismo. Questo volume in particolare, prende in esame la guerra la Guerra di Korea, in particolare il periodo che va dall’intervento dell’ONU fino agli accordi del 1950.

    Brossura, 15,5 x 23,5 cm. pag. 128 illustrato con foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    F-86 Sabre Fighter-Bomber Units over Korea

    29.00

    L’F-86 sabre è stato il caccia che ha caratterizzato l’aviazione americana e quella di molti paesi del blocco occidentale negli anni cinquanta. la sua evoluzione fu sicuramente ispirata da uno dei tanti progetti di caccia a reazione che la Luftwaffe mise in cantiere durante la Seconda Guerra Mondiale. La guerra di Corea lo vide protagonista sia in mano a piloti esperti che avevano iniziato la carriera su caccia ad elica, sia a giovani piloti che ebbero la fortuna di pilotare da subito uno dei primi caccia a reazione del dopoguerra. Nel conflitto coreano dovette confrontarsi con i MIG-15, spesso pilotati da personale sovietico che diedero filo da torcere all’aviazione statunitense. Il volume, intermante illustrato con fotograqfie a colori, faceva parte di una vecchia serie della Osprey Publishing, non più esistente, dedicata appunto agli aerei a reazione del dopoguerra.

    Brossura, 21 x 24,5 cm. pag. 128 completamente illustrato con circa 127 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1999 da Osprey

    Quick view