Visualizzazione di 5 risultati
-
Hitler’s Gauls – The History of the 33rd Waffen Division Charlemagne
€24.00Questo volume esamina in modo approfondito una delle più famose divisioni Waffen-SS formate da volontari stranieri: la Charlemagne division, motivata da un forte sentimento anticomunista, reclutata interamente in Francia. I suoi uomini parteciparono ai duri combattimenti sul Fronte dell’Est, compresa la battaglia finale intorno alle rovine di Berlino. Questo volume, accompagnato da rare fotografie, esplora le origini, l’addestramento, le figure chiave e tutti i più importanti comabattimenti dell’unità straniera di Hitler più conosciuta della Seconda Guerra Mondiale.
Brossura 15,5 x 23 cm. pag. 188 + 16 di foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2006 da Spellmount
-
Hitler’s Legions – Hitler’s Flemish Lions. The History of the 27th SS-Freiwilligen Grenadier Division Langemarck (Flaemische Nr.1)
€20.00Verso la fine della Seconda Guerra Mondiale in ben 38 divisioni attive della Waffen-SS ccombattevano soldati di più di trenta diverse nazionalità, i soldati tedeschi erano la minoranza. Questo volume esamina in modo approfondito la Divisione “Landemarck” (Flamische n.1), composta interamente da combattenti provenienti dalle zone fiamminghe del Belgio, motivati da un forte spirito anticomunista e dalle rivendicazioni contro quello che rappresentava il loro tradizionale nemico interno, i Valloni di lingua francese della zona sud del Belgio. I Fiamminghi combatterono valorosamente, meritandosi tra l’altro numerose decorazioni al merito, nell’assedio di Leningrado, nella sacca di Volkhov, in Ucraina, in Estonia e Narva, per concludere la loro epica lotta nella capitale del Reich.
Brossura, 15,5 x 23,5 pag. 224 + 32 pag. fuori testo con 53 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2012 da Spellmount
-
Hitler’s Legions – Hitler’s Jihadis. Muslim Volunteers of the Waffen-SS
€24.00Mentre l’Occidente si ritrova oggigiorno coinvolto in un conflitto non dichiarato con l’Islam radicale, è affascinante studiare i fatti che hanno contraddistinto L’Islam militante durante la Seconda Guerra Mondiale. Questa libro fornisce una visione politica dell’argomento prima che militare, andando ad analizzare le motivazioni che portarono molte migliaia di cittadini musulmani ad arruolarsi nelle forze armate tedesche: Werhmacht e Waffen-SS. Tra le maggiori unità formate da musulmani ricordiamo le Divisioni “Handschar” e “Kama” costituite com Croati di fede musulmane, la Divisione “Skanderbeg” costituita con elementi Albanesi le unità composte da elementi caucasici e aliquote della Legione “Free India”. In particolare per quanto riguarda i volontari inquadrati nelle divisione Croate composte da musulmani vi era certamente una fortissima pregiudiziale etnica anti-serba. Questi volontari non ebbero una buona reputazione militare, in parte perchè caratterizzati da forti diserzioni, in parte, secondo la storiografia ufficiale per le presunte atrocità compiute sui civili. I sopravvisuti alla guerra finirono quasi tutti preda delle vendette dei vincitori. Il libro traccia un’analisi approfondita della loro storia, ne mostra le figure più valorose, le uniformi e le insegne, analizzando le diverse unità in cui militarono quelli che qualcuno definì “degli improbabili ariani”.
Brossura, 15,5 x 23 cm. pag. 224 + 32 pagine fuori testo con 57 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2012 da The History Press
-
Hitler’s Legions – Hitler’s Vikings.The history of the Scandinavian Waffen SS – The legions the SS Wiking and the SS Nordland
€36.00Una delle realtà più stupefacenti della storia delle Waffen-SS è che migliaia di questi soldati non erano tedeschi, provenivano da quasi tutte le nazioni europee, per molte e complesse ragioni fra cui l’antibolscevismo e l’antisemitismo. Primi fra questi volontari furono gli Scandinavi (inizialmente per volonta di Himmler, nelle Waffen-SS potevano accedere solo volontari di ceppo germanico): dalla Danimarca, Norvegia, Svezia e Finlandia, reclutati a partire dal 1940, combatterono con valore e dedizione sul fronte orientale, meritandosi l’ammirazione degli alti comandi tedeschi e dei loro commilitoni tedeschi sul campo. Dopo essere stati inizialmente arruolati in legioni nazionali, in un secondo tempo furono concentrati nella Divisione corazzata “Wiking” e nella Divisione Granatieri-Corazzati “Nordland”. Questo lavoro, illustrato con fotografie originali, traccia la storia di questi volontari fino agli aspri combattimenti intorno a Berlino nel 1945.
Cartonato con sovracopertina, 16 x 24 cm. pag. 288 illustrato con circa 147 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2010 da History Press
-
Voices of the Scandinavian Waffen-SS: The Final Testament of Hitler’s Vikings
€22.00Jonathan Trigg
All’inizio della Seconda Guerra Mondiale, le truppe tedesche invasero e occuparono la Danimarca e la Norvegia, ma lasciarono in pace la neutrale Svezia. Meno di un anno dopo, cittadini provenienti da tutti e tre i paesi scandinavi si arruolarono volontari nelle Waffen-SS e combatterono sul fronte orientale contro l’Unione Sovietica. Alla fine della guerra, nel 1945, il numero di scandinavi che avevano combattuto nelle Waffen-SS aveva raggiunto diverse migliaia di uomini. Il numero delle vittime fu elevato, ma ci furono dei sopravvissuti che tornarono a casa, spesso affrontando ostilità e rappresaglie. Questo libro racconta le esperienze di guerra vissute da questi volontari scandinavi delle Waffen-SS, raccontate da loro stessi: è l’ultima testimonianza di una generazione che sta scomparendo. Molti si arruolarono volontari nelle Waffen-SS, spinti da un profondo odio per il comunismo. Alcuni, naturalmente, credevano nella visione di Hitler di un nuovo ordine mondiale, mentre altri erano semplicemente giovani uomini desiderosi di avventure. Jonathan Trigg ha intervistato alcuni degli ultimi sopravvissuti, che raccontano la loro storia con assoluta verità.
Brossura, 13 x 20 cm. pag. 286 + 32 pagine fuori test con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2024 da Amberley Publishing