Visualizzazione di 6 risultati
-
British Military Trucks In Wehrmacht Service
€45.00I mezzi da trasporto di costruzione inglese rappresentarono una significativa aggiunta ai mezzi prodotti per la Wehrmacht dalle industrie tedesche. Alcuni storici affermano che senza l’apporto immediato di questi mezzi, di cui molti catturati durante la ritirata del corpo di spedizione Inglese a Dunkerque (Gli Inglesi con l’Operazione “Dinamo”, riuscirono si a reimbarcare e a portare in patria circa 300.000 soldati inglesi e francesi, ma lasciarono nelle mani germaniche decine di miglia di veicoli), la stessa Operazione “Barbarossa” contro l’Unione Sovietica nel 1941, avrebbe subito sicuramente dei ritardi. Altre “fonti di approvviguionamento” per la Wehrmacht, furono la campagna di Grecia e di Creta e in parte anche la campagna in Africa Settentrionale. Questa pubblicazione offre per la prima volta una panoramica completa sui vari tipi di camion britannici in servizio presso la Wehrmacht, che comprende modelli molto noti ma anche mezzi prodotti da aziende britanniche sconosciute al grande pubblico. Un capitolo a parte prende in esame i veicoli costruiti in canada per conto dell’Esercito britannico e che furono impiegati, dopo la cattura, dall’Afrika Korps di Rommel. Volume indicato sia per gli appassionati di storia militare della Seconda Guerra Mondiale, sia per i modellisti.
Brossura, 22 x 31 cm pag. 304 illustrato con circa 547 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2013 da Tankograd
-
Kubelwagen on all Frontlines – The ‘Leichter personenkraftwagen K 1′ VW Typ 82 wartime service & production batches
€46.00Questo libro eccezionale inizia dove altre pubblicazioni dicono la parola fine, cioè il momento in cui il mezzo viene consegnato alla Wehrmacht a metà del 1940. Per la prima volta, grazie alla grande quantità di illustrazioni disponibili, si è potuta effettuare una ricerca dettagliata sui vari lotti di produzione e dei singoli componenti. Le foto visualizzate sono per lo più inedite e provengono da album di foto private di soldati che hanno sudato e combattuto con la Kübelwagen. Come si diceva l’apparato fotografico è imponente: 475 fotografie in b/n, 16 illustrazioni, 33 fotografie a colori e 12 illustrazioni a colori.
Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 256 completamente illustrato con 475 foto b/n, 16 grafici e illustrazioni, 33 foto a colori e 12 profili a colori
Testo in lingua tedesca/inglese
Stampato nel 2012 da Tankograd
-
KV Soviet Heavy Tanks. The Soviet Tank that Paved the Road to Victory
€179.00Jochen Vollert
In precedenza, la serie di carri armati pesanti sovietici KV (Kliment “Klim” Voroshilov) era descritta in molte fonti occidentali come un lento e ingombrante “compagno” del T-34, e che aveva avuto solo un’influenza limitata sui combattimenti durante l’Operazione Barbarossa , l’invasione tedesca dell’Unione Sovietica nel 1941. Tuttavia, sulla base delle ricerche più recenti, tale visione non può più essere considerata completamente valida. Negli ultimi anni, l’autore ha intrapreso una valutazione completamente aggiornata e imparziale del carri KV e del suo vero ruolo nei campi di battaglia del fronte orientale. Analizzando le nuove scoperte, ora si può affermare con certezza che il ruolo dei carri KV è stata gravemente sottovalutata. Di conseguenza, questo libro è la versione completamente aggiornata e completamente nuova dell’autore di un leggendario progetto di carro armato sovietico che giunse come una sorpresa totale per i suoi avversari, che rallentò l’avanzata tedesca nelle circostanze più avverse e a tal punto che gettò le basi per la vittoria sovietica quattro anni dopo. L’autore arriva a dire che il ruolo del KV sul fronte orientale del 1941 ebbe, per molti aspetti, impatti tattici ed emotivi simili sul nemico a quelli che il carro armato Tiger tedesco ebbe sugli alleati occidentali in Normandia nel 1944. Questa pubblicazione fornisce ricerche completamente aggiornate sulla famiglia di carri armati KV, sullo sviluppo dei suoi prototipi e veicoli pre-serie, sui lotti di produzione in serie e sul suo impiego in combattimento, oltre a correggere errori pubblicati in precedenza. Molte nuove scoperte sono illustrate in sorprendenti dettagli finora sconosciuti e includono nuove varianti mostrate per la prima volta. Un capitolo aggiuntivo ed esteso riscrive anche la storia dei carri armati KV in servizio nella Wehrmacht tedesca come KW Beutepanzer. Il volume è supportato da 1030 fotografie , 204 altre fotografie in bianco e nero, 345 disegni in 2D e 3D, nonché 18 disegni al tratto in scala 1/35, più 32 tavole a colori e 45 fotografie a colori,
Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 728 riccamente illustrato con foto a colori e in bianco e nero, profili a colori e disegni al tratto a più viste
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2024 da Tankograd
-
Panzerkampfwagen T 34 – 747(r) – The Soviet T-34 Tank as Beutepanzer and Panzerattrappe in German Wehrmacht Service 1941-45
€55.00I carri pesanti catturati e introdotti in servizio con la Wehrmacht, durante la Seconda Guerra Mondiale, hanno giocato un ruolo molto importante nel novero delle forze corazzate tedesche, molto di pìù di quanto si pensi comunemente. Mentre la maggior parte dei carri armati catturati sul fronte occidentale e in Italia furono relegati principalmente ad operare con reparti di polizia e anti-partigiani, le centinaia di carri sovietici T-34 caduti in mano tedesca, furono ampiamente utilizzati in ruoli di prima linea, particolarmente sul fronte Orientale. Per la prima volta, questo volume fa piena luce sull’utilizzo da parte tedesca del Panzerkampfwagen T-34 747 (r), e accompagna questa ricerca dettagliata con centinaia di fotografie d’epoca del mezzo in azione. Vengono evidenziate moltissime formazioni riguardo le modalità costruttive di questo famoso carro sovietico e le relative modifiche apportate su quelli messi in servizio dai germanici. un capitolo analizza infine i “carri-civetta” basati appunto sul T-34, tale era la fiducia che i tedeschi riconoscevano a questo mezzo.
Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 328 completamente iillustrato con circa 470 foto b/n
Testo in lingua Inglese
Stampato nel 2013 da Tankograd
-
Phanter Colours & Details Panther G – Jagdpanther – Bergepanther
€45.00Ralph Zwilling – Henry Hoppe – Jochen Vollert – Slawomir Zajaczkowski
Tour fotografico dettagliato dei veicoli restaurati Panther Ausf G, Jagdpanther e ora anche il veicolo da recupero Bergepanther. Edizione riveduta e ampliata con altre 40 pagine e, per la prima volta, 47 tavole a colori con motivi mimetici. Perfetto per i modellisti e gli appassionati di tecnologia dei carri armati tedeschi del secondo conflitto mondiale.
Brossura, 29,5 x 21 cm. pag. 136 con circa 280 foto a colori e 47 profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2024 da Tankograd
-
Tankograd Wehrmacht Special 4020 – Panzerkampfwagen (Somua) 35 S – 739(f)
€17.50Per il controllo dei paesi occupati e per rinforzare le truppe corazzate, la Wehrmacht mise in servizio i carri armati catturati alle nazioni sconfitte: Cecoslovacchia, Francia, Yugoslavia e in seguito anche l’Italia: i cosiddetti “Beutepanzers”. Tra gli altri spicca quello che viene considerato il migliore mezzo corazzato francese: il Somua 35S, che venne ampiamente utilizzato dalle truppe tedesche in numerose unità non di prima linea o di polizia, per il controllo degli stessi paesi vinti: Francia, Norvegia, Yugoslavia e in particolare su alcuni teatri operativi (come quello yugoslavo contro la guerriglia) dove la presenza di mezzi corazzati anche se non di ultimo modello, dava alle truppe germaniche una capacità di fuoco notevole. Questa pubblicazione mostra il mezzo nella versioni utilizzate dalla Germania con tutte le sue varianti, le sue tecnologie e i dettagli tecnici.
Brossura punto metallico, 21 x 30 cm. pag. 72 completamente illustrato con circa 130 foto b/n e seconda di copertina a colori
Testo bilingue tedesco/inglese
Stampato nel 2013 da Tankograd