A la recherche du Mur de l’Atlantique en Norvege Vol. 3

Jean-Bernard Wahl

Visualizzazione di 2 risultati

  • 0 out of 5

    A la recherche du Mur de l’Atlantique en Norvege Vol. 3

    65.00

    Le grandi opere fortificate hanno sempre destato curiosità e interesse. Il Vallo Atlantico non fa eccezione, anzi. Costruito tra il 1940 e il 1945 da Capo Nord alla costa spagnola, nonostante i segni del tempo restano visibili sulle coste dell’Europa occidentale le vecchi strutture fortificate con le loro masse di cemento e acciaio. Meticolosamente esplorato, studiato, catalogato, il Vallo Atlantico ha da tempo consegnato tutti i suoi segreti per le strutture situate sulla costa danese, tedesca, olandese, belga e francese, per non parlare delle Isole del Canale, l’unico territorio britannico occupata dai tedeschi durante la guerra e debitamente fortificato. la Norvegia nonostante i suoi 3000 chilometri di costa spesso pieni di potenti fortificazioni, resta il settore meno noto del Vallo Atlantico. Ogni anno vengono scoperti nuovi siti anche ben conservati. Questo libro, terzo di tre volumi, presenta un “inventario” di questa parte del sistema fortificato costruito dai tedeschi in funzione anti-alleata e utilizzata in alcune sue strutture durante la guerra fredda dalle forze armate del paese scandinavo. Un viaggio favoloso sulla costa norveggese tra le vestigia della storia recente. Splendidamente illustrato con circa 460 foto d’epoca e attuali, 85 piani costruttivi.

    Rilegato, 21 x 29 cm. pag. 320 illustrat0 con circa 450 foto d’epoca e attuali e 110 cartine e planimetrie

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2015 da Jean-Bernard Wahl

    Quick view
  • 0 out of 5

    La Ligne Maginot en Alsace – 200 km de Beton et D’Acier

    75.00

    Esaltato nel 1930 come baluardo inviolabile della Francia e diffamato oltre ogni logica dopo il disastro del 1940 in cui fu ingiustamente incolpato di non essere stato in grado di arrestare l’offensiva tedesca, offensiva che in realtà passo oltre le fortificazioni della Maginot in Belgio e Olanda. Gli studi più recenti hanno rivisto parzialmente queste teorie, daltronde le stesse problematiche le dovettero constatare i tedeschi con le fortificazioni del Vallo Atlantico. Quello che oggi resta della grande opera fortificata voluta negli anni trenta dai generali francesi, dopo che alcune sue strutture furono utilizzate nel periodo della guerra fredda, è un “possente” monumento storico e un patrimonio architettonico e tecnico, visitabile in molte delle sue parti. Il volume analizza dettagliatamente la linea Maginot attraverso l’Alsazia del nord e del sud per circa 200 chilometri. La maggior parte delle sue opere ancora in piedi e le loro possenti sagome di cemento e acciaio svettano nella campagna tra città e villaggi. Questo lavoro, stupendamente illustrato con fotografie d’epoca in b/n, fotografie a colori che mostrano le strutture utilizzate durante gli anni sucessivi alla II G. M e quelle odierne, oltre a numerose cartine e disegni tecnici che ci aiutano a capire le fatteze delle strutture fortificate, sono il frutto di molti anni di ricerca sul campo, nonché negli archivi militari, e raccontano la storia della “Grande Muraglia di Francia”, come è esistita ed ancora esiste in Alsazia. Un altro lavoro di altissimo livello di Jean-Bernard Wahl.

    Rilegato, 25 x 30 cm. pag 360 completamente illustrato con circa 940 tra foto, disegni vari e cartine b/n e colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2013 da Gerard Klopp

    Quick view