Kommando! Le Forze Speciali tedesche nella Seconda guerra mondiale

James Lucas

Visualizzazione di 2 risultati

  • 0 out of 5

    Kommando! Le Forze Speciali tedesche nella Seconda guerra mondiale

    39.00

    James Lucas

    In questa prima edizione italiana, annotata e ampliata, del best seller dello storico militare inglese James Lucas sono ricostruite grazie a documenti d’archivio e testimonianze di veterani le operazioni delle Forze Speciali tedesche nella seconda guerra mondiale: dalle azioni commando in uniforme nemica della “Brandenburg” in Belgio, in Russia e in Nord Africa e le operazioni dei Fallschirmjäger a Eben Emael, in Tunisia e nelle Ardenne, all’attacco dei Fallschirmjäger SS al Quartier Generale del Maresciallo Tito a Drvar e le missioni dei Kommando di Otto Skorzeny. Quindi sono prese in esame le operazioni dei nuotatori d’assalto, barchini esplosivi, siluri pilotati e sommergibili tascabili delle Kleinkampfverbände della Kriegsmarine, per poi passare ai reparti aerei speciali della Luftwaffe, con le missioni segrete su ogni fronte e gli attacchi con i velivoli compositi Mistel dei piloti del Kampfgeschwader KG 200, la difesa dei cieli della Germania dei Messerschmitt Me 262 della Jagdverband JV 44 e dei caccia Rammjäger e del Sonderkommando Elbe, per terminare con le ultime, disperate azioni di guerriglia dei Werwolf e Freikorps

     

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS – Das Reich. Il ruolo militare della 2ª Divisione SS

    40.00

    La prima storia dettaglita, in lingua italiana, sul ruolo militare della 2. SS-panzer-Division “Das Reich”, una delle principali e combattive divisioni costituite, appunto, nell’ambito delle waffen-SS. Il 10 ottobre 1939 venne creata la SS‐Verfugungsdivision costituita dai tre reggimenti delle SS (Deutschland, Germania e Der Führer). L’unità partecipò alla campagna di Francia e all’invasione della Jugioslavia e della Grecia. Nel 1942, fu elevata a livello divisionale. Per tutto il resto del conflitto, combatte sia sul fronte orientale che su quello occidentale. Fu impiegata nella battaglia di Budapest e i suoi superstiti, al momento della resa, si diressero verso le linee americane per non essere catturati dai Russi. Tra le sue file, vengono annoverati ben ben 69 decorati con la Croce di cavaliere, un record assoluto fra le forze armate del III Reich.

    Rilegato, 16 x 24 cm. pag. 220 illustrato con 7 mappe + 16 pagine fuori testo con foto b/n

    Stampato nel 1992 da Hobby Work

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

    Quick view