Gengis Khan . La nascita del mondo moderno

Jack Weatherford

Visualizzazione del risultato

  • 0 out of 5

    Gengis Khan . La nascita del mondo moderno

    29.00

    L’esercito mongolo condotto da Gengis Khan soggiogò, in soli 25 anni, più terre e popolazioni di quante ne avessero conquistate i romani in 400. Quasi ogni Paese venuto a contatto con i mongoli beneficiò di una crescita senza precedenti delle reti culturali e commerciali. Di gran lunga più progressista rispetto alle sue controparti europee o asiatiche, Gengis Khan abolì la tortura, garantì la libertà universale di culto e smantellò i privilegi aristocratici della civiltà feudale. Dalla storia della sua ascesa nella cultura tribale della steppa all’esplosione innescata dall’impero mongolo, quest’opera altro non è che l’epico racconto di come è nato il mondo in cui viviamo.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 339

    Stampato nel 2015 da Libreria Editrice Goriziana

    Quick view