Visualizzazione di 49-96 di 138 risultati
-
Fiamme d’Assalto: La Grande Guerra di un ardito alpino poi carabiniere pluridecorato e MOVM
€22.00Rocco Lazazzera
Rocco Lazazzera fu uno dei più decorati tra gli Arditi che combatterono nella Grande Guerra. Nel libro “FIAMME D’ASSALTO” pubblicato nel 1925 narrò le gesta compiute nel 1918 dal suo Reparto, il XXIX. Al termine del conflitto fece carriera nei Carabinieri, distinguendosi per coraggio e alte virtù militari. Meritò numerose altre onorificenze nella campagna di Etiopia (1936) e in Spagna (1939). Promosso maggiore, cadde sul fronte greco-albanese (1941) e gli fu concessa la Medaglia d’Oro al Valor Militare. Alla sua memoria sono intitolate le caserme dei Carabinieri di Trento, Matera e Alcamo. Nella riedizione di questo raro libro sono stati inseriti due ampi capitoli introduttivi: “Gli Arditi dei Reparti d’Assalto” di Roberto Roseano e “Rocco Lazazzera e il XXIX Reparto d’Assalto” di Paolo Pedri. Inoltre sono state inserite nel testo alcune note esplicative a cura di Paolo Pedri.
-
Fiume 1918-1924, I servizi postali e la filatelia tra vicende storiche e vita di tutti i giorni
€58.00Oliviero Emoroso
In un periodo di grandi passioni e di entusiasmo per la riunificazione all’Italia, anche i non collezionisti volevano un ricordo di quei momenti. Le numerose emissioni filateliche vennero ideate e disegnate da artisti illustri, man mano che si sviluppava la tormentata storia cittadina. Dopo quasi un secolo, non sono ancora state studiate con sufficiente attenzione, ed un gran numero di falsi ha sopraffatto il fascino che i francobolli di Fiume hanno esercitato sui collezionisti. Ogni emissione viene esaminata tecnicamente ed inquadrata in relazione al particolare momento storico che ne ha visto la nascita e per questo vengono riferite la storia ed aspetti meno conosciuti dell’economia e della vita quotidiana dell’epoca, incluse le vicende monetarie che accompagnarono il passaggio dalla corona ungherese alla lira.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 434 riccamente illustrato a colori
Stampato nel 2018 In Proprio
-
Gela
€13.00Frutto di una accurata ricerca nei Diari Storici delle Divisioni Italiane che operarono in Sicilia, comprese le Relazioni dei Comandanti ai vari livelli della Divisione “Livorno”, custoditi presso l’Archivio dell’Ufficio Storico dell’Esercito e di una attenta consultazione di opere precedenti degne di credibilità storica, il volume affronta l’argomento dello sbarco americano in Sicilia, in special modo quello che ha interessato il tratto di costa tra Punta due Rocche (Gela) e Scoglitti. L’opera, con uno stile semplice ma affascinante, riporta avvenimenti e movimenti per lo più sconosciuti, descritti in modo minuzioso e cronometrico e inquadrati nel giorno, nell’ora e nel minuto esatto, così come descritti dai protagonisti di allora, senza nessuna interpretazione di parte.
Brossura 15 x 21 cm. pag. 156 + 39 illustrazioni b/n fuori testo
Stampato nel 2008 a cura dell’Autore
ULTIMA COPIA
-
Genesi di un Ardito. Le vicende militari del Tenente Francesco Giangrande
€36.00Il libro ripercorre le straordinarie vicende militari del Tenente Francesco Giangrande, dall’inizio della Grande Guerra fino alla Spedizione di Fiume. Grazie al vasto e prezioso archivio documentale e fotografico che lui ci ha lasciato, è stato possibile ricostruire nei particolari la sua avvincente storia personale. Ottimamente contestualizzata dall’autore, essa permette di comprendere nel profondo le ragioni, materiali ed ideologiche, che l’hanno spinto ad aderire con entusiasmo ai Reparti d’Assalto e a viverne l’incredibile epopea.
-
German combat awards 1935-1945
€36.00Volume a carattere generale sulle decorazioni e i distintivi tedeschi della Seconda Guerra Mondiale. Per ogni distintivo il testo presenta una scheda tecnica con foto in b/n, descrizione, dimensioni, pesi, materiali, marchi e punzonature ecc. Sicuramente un buon testo per incominciare ad addentrarsi nel mondo del collezionismo militare.
Brossura, 21 x 15 cm. pag 361 interamente ill b/n
testo in lingua inglese
Stampato nel 2002 in Proprio
-
German Military Symbols in WW II. Vol. 1
€59.00Igor Donchik
Un’opera di riferimento dettagliata e riccamente illustrata sui simboli militari della Wehrmacht tedesca nella Seconda Guerra Mondiale. Contenuto: Simboli di base e composizione dei simboli tattici: Simboli tattici per quartier generali superiori, truppe da combattimento, servizi; caratteri speciali e simboli; Ostacoli e demolizioni, simboli della mappa; Profili dettagliati.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 88 con illustrazioni b/n e profili di mezzi a colori
Testo in lingua inglese
Stampato in Proprio
-
German Military Symbols in WW II. Vol. 2
€59.00Igor Donchik
Un’opera di riferimento dettagliata e riccamente illustrata sui simboli militari della Wehrmacht tedesca nella seconda guerra mondiale. Contenuto: Simboli di base e composizione dei simboli tattici: Simboli tattici per quartier generali superiori, truppe da combattimento, servizi; caratteri speciali e simboli tattici; Ostacoli e demolizioni, simboli della mappa; Profili dettagliati. Gran parte del libro è dedicata ai simboli della Luftwaffe, offrendo uno sguardo approfondito alla loro esclusiva gamma di contrassegni.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 88 con illustrazioni b/n e profili di mezzi a colori
Testo in lingua inglese
Stampato in Proprio
-
Gli assi degli U-Boote
€20.00Uno studio sui principali comandanti di U-Boote tedeschi che, nel secondo conflitto mondiale, affondarono tra le 50.000 e le 100.000 tonnellate di naviglio nemico. Per ciascuno dei 95 comandanti è riportata una scheda con foto in bianco e nero e una sintetica ma esaustiva biografia. Alcuni capitoli sono dedicati alla battaglia dell’Atlantico e al Coastal Command della RAF, l’avversario più pericoloso dei battelli tedeschi. Infine, un interessante studio sulle varie classi degli U-Boote e gli stemmi a colori di quasi tutte le flottiglie.
Brossura 15 x 21 cm. pag. 174 con 115 foto b/n e numerosi stemmi a colori
Stampato nel 2008
-
Gli assi dei bombardieri della Luftwaffe
€20.00In questo libro sono tracciate le biografie di tutti gli assi dei bombardieri della Luftwaffe, da Hans Ulrich Rudel, pilota di Stukas, a quelli dei bombardieri pesanti come Joachim Helbig. Dopo un succinto accenno alla storia della Luftwaffe, completano il volume brevissimi capitoli dedicati all’addestramento, alle scuole, all’organizzazione, ai sistemi di identificazione di grado e di rango e alle decorazioni.
Brossura 14,5 x 21 cm. pag. 204 con diverse foto b/n
Stampato nel 2011 a cura dell’Autore
-
Gli assi della caccia americana
€20.00Il volume traccia essenziali biografie, complete però di tutte le azioni, degli assi della caccia america durante la Seconda Guerra Mondiale che volorano sui vari teatridi guerra: Nord Africa, europa e Pacifico, su un gran numero di tipologie di caccia in servizio in quel periodo.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 266 con numerose foto b/n
Stampato nel 2019 In Proprio
-
Gli assi della caccia della Luftwaffe vol. 1
€20.00In questo libro sono tracciate le biografie di tutti gli assi della Luftwaffe, dal pilota più vittorioso, Hartmann – 352 vittorie -, fino a quelli con 100 vittorie confermate. Dopo un succinto accenno alla storia della Luftwaffe, completano il volume brevissimi capitoli dedicati all’addestramento, alle scuole, all’organizzazione, ai sistemi di identificazione di grado e di rango e alle decorazioni.
Brossura 14,50 x 20,50 cm. pag. 222 con diverse foto b/n
Stampato nel 2007 dall’Autore
-
Gli assi della caccia della Luftwaffe vol. 2
€20.00In questa seconda parte dell’opera che traccia le biografie dei piloti con il maggior numero di vittorie della Luftwaffe, troviamo quelli che ottennero da 99 a 50 vittorie. Il volume è completato da un breve capitolo sulla storia della Luftwaffe.
Brossura 14,50 x 21 cm. pag. 256 con diverse foto b/n
Stampato nel 2008 dall’Autore
-
Gli assi della caccia della RAF
€24.00Introdotto da un breve profilo dei comandanti, e da note essenziali sui piloti, il loro addestramento, le diverse formazioni, le denominazioni in codice delle Operazioni, la rete di telecomunicazioni e il decalogo cui dovevano sottostare, il volume traccia essenziali biografie, complete però di tutte le azioni, di tutti gli assi della RAF. Il volume è completato dalla spiegazione delle diverse decorazioni di cui furono insigniti: Victoria Cross, DSO (Distintiguished Service Order), DFC (Distinguished Flying Cross), DFM (Distinguished Flying Medal), Air Force Cross, OBE/MBE, Military Cross.
Brossura 14,5 x 20,5 cm. pag. 311 con diverse foto b/n
Stampato in proprio nel 2010
-
Gli assi della caccia notturna della Luftwaffe
€20.00In questo libro sono considerati gli assi della caccia notturna della Luftwaffe, dal pilota più vittorioso fino a coloro che hanno raggiunto la cifra di 20 combattimenti confermati. I loro nemici principali erano i bombardieri della RAF che, a partire dal mese di agosto 1940 fino agli ultimi giorni di guerra, effettuavano massiccie incursioni sul territorio tedesco. Il testo è accompagnato da numerose foto in b/n.
Brossura, 14,5 x 21 cm. pag. 216 con illustrazioni b/n
Stampato in proprio nel 2014
-
Gli Elicotteri AB 204B dell’ALE 1963-1989
€25.00Giovanni Tonicchi
Questo elicottero, acquisito dall’allora Aviazione Leggera dell’Esercito in 48 esemplari, ha permesso di realizzare l’aeromobilità delle truppe terrestri con una macchina prestante ed all’altezza dei tempi. Per ognuno dei 48 elicotteri sono state reperite le relative immagini e sono state fornite le caratteristiche costruttive e le prestazioni con i relativi schemi di colorazione. E’ da ricordare, come evidenziato dalla copertina, che gli l’AB 204 hanno dato vita allo Squadrone ITALAIR in Libano per conto dell’ONU nel 1979 abbandonando la colorazione mimetica per quella bianca. Volume indicato, sia per gli appassionati di elicotteri, sia per i modellisti.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 84 con numerose foto a colori e b/n
Stanpato In Proprio
-
Gli Elicotteri AB 206 dell’ Esercito Italiano
€30.00Il volume ricostruisce doverosamente il lungo periodo di servizio dell’elicottero da ricognizione Agusta Bell 206 (oltre 40 anni) nei ranghi dell’Aviazione dell’Esercito. Consegnato dalla Ditta Agusta all’E.I. agli inizi del 1970 (inizialmente in 16 esemplari della versione “A”), fu ampiamente impiegato come addestratore basico presso il CAALE di Viterbo per la formazione iniziale dei nuovi piloti e per le transizione dei piloti operativi degli AB 47G/J in vista della successiva distribuzione ai reparti della versione “A-1” (128 unità) destinato ad essere l’elicottero operativo dapprima dei RAL e poi dei gruppi squadroni dopo la ristrutturazione del 1976. Il modello “A-1” venne successivamente armato con la mitragliatrice M 134 Emerson del sistema d’arma M-27 E1 divenendo lo “scout” dei più prestanti AB 205 armati con razzi liberi e mitragliatrici. La macchina ha permesso a centinaia di piloti e specialisti dell’ALE/AVES di operare con un mezzo versatile e sicuro che è stato impiegato in ogni ambiente, dal soccorso in montagna allo spegnimento degli incendi boschivi. All’estero ha partecipato in diversi esemplari alla missione europea ECMM nella ex Jugolavia agli inizi degli anni ’90. Con le successive riorganizzazioni della Specialità gli AB 206 della prima decade del 2000 sono stati progressivamente ritirati dai reparti nazionali e concentrati al Centro di Viterbo per l’addestramento iniziale dei nuovi piloti, prima della loro assegnazione alle attuali macchine operative; gli esemplari giunti al termine della loro vita tecnica sono invece stati concentrati al 1° rgt. sos. “Idra” di Bracciano per la loro dismissione. Il volume illustra ampiamente le caratteristiche tecniche, l’armamento, le installazioni ausiliarie gli schemi di verniciatura, i contrassegni e le marche.
Brossura, 21 x 29,8 cm. pag. 88 completamente illustrato a colori e b/n
Stampato nel 2017 da Giovanni Tonicchi
-
Grossdeutschland 1942. A guide book of Germany during the Third Reich
€22.00Ristampa anastatica di un manuale pubblicato nel Terzo Reich nel 1942 ad uso dei Tedeschi emigrati all’estero, con precise indicazioni e descrizioni dei principali luoghi e uffici amministrativi, completi di elenchi telefonici. Alcuni disegni in b/n e ampio commento in ingelse.
Brossura, 21 x 28 cm. pag. 25 illustrato con alcuni disegni in b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1992 in Proprio
-
Guerra del golfo – Storia dell’Operazione Desert Storm
€30.00Il volume resenta in ordine cronologico ogni fase dell’Operazione Desert Storm dal 2 agosto 1990 al 28 febbraio 1991. L’agile testo viene corredato da numerose foto a colori.
brossura, 15 x 21 cm. pag. 22 con numerose foto a colori
Stampato nel 2015 In Proprio
-
Guerra di Spagna – Distintivi e Medaglie militari Italiane
€60.00Probabilmente questo è il miglior lavoro realizzato fino a ora da Carlo Morandi, uno dei maggiori esperti italiani, di Arditismo, squadrismo, Guerra di Spagna e faleristica italiana in generale. Questo ottimo volume, rilegato, di circa 380 pagine ci da un’immagine completa, esaustiva e particolareggiata delle medaglie e dei relativi attestati emessi e concessi durante la Guerra Civile Spagnola, specificatamente nel periodo contraddistinto dall’intervento del Corpo di spedizione italiano, inviato da Mussolini in sostegno alla guerra di Franco e dei nazionalisti spagnoli contro le forze repubblicane spagnole, a loro volta appoggiate dai sovietici e da alcuni paesi occidentali. Il volume è strutturato come un catalogo per immagini, dove vengono riportate, attraverso tavole tecniche vero/falso tutte le onorificenze e gli attestati concessi in questo conflitto al Corpo Truppe Legionarie. Il volume presenta all’inizio le “istruzioni per l’uso”, una nomenclatura completa su termini, concessioni, produttori, icone e abbreviazioni, dimensioni e altre informazioni, utilissime per il collezionista. La struttura del volume è divisa per tipologie: Scudetti di stoffa; Distintivi spagnoli; Croci, Scudetti di metallo; Distintivi della Milizia; Distintivi del C.T.V; Altri distintivi; Medaglie di reparto; Medaglie di propaganda; Medaglie di città; medaglie commemorative e volontari; Medaglie per i volontari e i reduci; Medaglioni statici; Onorificenze del Tercio; Diplomi; Diplomi italiani per atti di valore; Diplomi e decorazioni spagnole. il libro è interattivo attraverso il sito www.carlomorandi.eu ossia previa registrazione del codice seriale presente su ogni copia, è possibile accedere on line alla sezione infoprezzi/aggiornamenti/news. L’apparato iconografico è, semplicemente spettacolare, immaggini di ottima qualità e nitidezza, una vera bibbia per gli appassionati di Guerra Civile Spagnola e per i collezionisti di medaglie di tutto il mondo.
Rilegato, 17 x 24 cm. pag. 378 c
-
Hitler’s Teenage Warriors – The life and times of Karl-Heinz Decker, 12th SS Panzer Division – Hitlerjugend
Il prezzo originale era: €25.00.€12.50Il prezzo attuale è: €12.50.James Wilson Prezzo di listino 25.00 (sconto 50%)
Questo libro ripercorre la vita e le vicissitudini dell’ex SS-Sturmmann Karl-Heinz Decker, che ha combattuto con il 12ª Divisione corazzata delle SS “Hitlerjungend” durante la battaglia di Normandia contro le forze alleate venendo poi catturato dalle forze canadesi. Il volume ripercorre anche la storia familiare dell’Autore prima della guerra e, naturalmente, la sua vicenda umana dopo la Seconda Guerra Mondiale. Decker è uno dei pochissimi veterani sopravvisuti della “Hitlerjungend”, costituita ufficialmente il 24 luglio 1943, unità in cui militarono giovanissimi volontari, spesso minorenni.
Brossura, 15 x 23 cm. pag. 177 con circa 45 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2014 da Short Run Press
Libro nuovo
-
I Reparti di Volo dell’Aviazione dell’Esercito del 4° Corpo d’Armata Alpino
€30.00Giovanni Tonicchi
Una panoramica dei reparti dell’Aviazione leggera dell’Esercito in servizio con il 4° Corpo d’Armata Alpino. Il volume, interamente fotografico, in fatti il testo è limitato alle didascalie delle immagini, offre una panoramica dei mezzi ad ala rotante e ad ala fissa che, hanno accompagnato il grande reparto alpino nel corso degli anni. Oltre alle immagini a colori e in b/n dei velivoli, sono riportati anche gli stemmi degli stessi.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 66 completamente illustrato con foto b/n e colori
Stampato nel 2024 in Proprio
-
I Reparti di Volo dell’Aviazione dell’Esercito del 4° Corpo d’Armata Alpino
Il prezzo originale era: €30.00.€15.00Il prezzo attuale è: €15.00.Giovanni Tonicchi
Una panoramica dei reparti dell’Aviazione leggera dell’Esercito in servizio con il 4° Corpo d’Armata Alpino. Il volume, interamente fotografico, in fatti il testo è limitato alle didascalie delle immagini, offre una panoramica dei mezzi ad ala rotante e ad ala fissa che, hanno accompagnato il grande reparto alpino nel corso degli anni. Oltre alle immagini a colori e in b/n dei velivoli, sono riportati anche gli stemmi degli stessi.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 66 completamente illustrato con foto b/n e colori
Stampato nel 2024 in Proprio
Condizioni del libro: piccola piega in alto a destra della copertina
-
I Royal Marines Commandos
€22.00Marco Di Nunzio
Dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale il corpo dei Royal Marines divenne l’unico reparto commando britannico. Questo libro ne traccia la storia dal 1945 ad oggi, con l’esame approfondito di tutte le principali operazioni in cui furono impiegati, e descrive accuratamente l’organizzazione dei vari reparti, con il loro specifico addestramento, i mezzi e gli armamenti in dotazione, le insegne, i comandanti. Il testo è accompagnato da moltissime fotografie, quasi tutte a colori, alcune degli uomini, moltissime dei mezzi e delle armi.
Brossura, 14,5 x 20 cm. pag. 158 con 130 foto b/n e colori
Stampato nel 2009 In Proprio
-
I sommergibili britannici nella 2a Guerra Mondiale
€22.00Questo libro è dedicato alle operazioni dei sommergibili britannici durante la Seconda Guerra Mondiale, che nei primi anni di guerra ottennero molte vittorie ma subirono anche perdite dolorose. Dopo l’8 settembre 1943, quando solo più gli U-Boote tedeschi rappresentavano un pericolo nei mari europei, un certo numero di sommergibili della Royal Navy venne inviato a combattere in Estremo Oriente contro l’avversario di tutto rispetto rappresentato dalla Marina Giapponese. Viene inoltre trattata la vicenda dell’U-570, il sommergibile tedesco che, dopo essere stato catturato dalla Royal navy, divenne lo HMS Graph. Il volume è corredato da un nutrito apparato iconografico.
Brossura 14,5 x 21 cm. pag. 238 con alcune foto b/n
Stampato nel 2012 a cura dell’Autore
-
Il Servizio Postale della Marina Militare Vol. 1. Dalle Crociere alla Grande Guerra 1892-1915
€55.00Giuseppe Marchese
Primo volume, di una serie di quattro, dedicato al periodo 1892-1915, cioè quello che spazia dalle crociere alla Grande guerra. Si articola in 350 pagine e analizza le dislocazioni geografiche nonché il servizio postale a bordo e tutte le tracce che ha lasciato, ossia affrancature, franchigie, timbri e così via. E questo per tutte le navi che hanno operato fuori dai confini nazionali, per esempio in occasione di crisi e conflitti. “L’arco temporale – spiega lo stesso Marchese – tiene conto, per l’inizio, della convenzione postale stipulata con le poste con la quale si permetteva il servizio postale a bordo delle navi, anche se ancora oggi non si sa quando questa convenzione abbia avuto effettiva attuazione”.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 348 riccamente illustrato in b/n
Stampato nel 2004
-
Il Servizio Postale della Marina Militare Vol. 2. L’Armata Navale nella Prima Guerra Mondiale 1915-1918
€55.00Giuseppe Marchese
Secondo volume, di una serie di quattro, dedicato al periodo 1892-1915, cioè quello dell’armata navale prima della Grande Guerra. Si articola in 520 pagine e analizza le dislocazioni geografiche nonché il servizio postale a bordo e tutte le tracce che ha lasciato, ossia affrancature, franchigie, timbri e così via. E questo per tutte le navi che hanno operato fuori dai confini nazionali, per esempio in occasione di crisi e conflitti. “L’arco temporale – spiega lo stesso Marchese – tiene conto, per l’inizio, della convenzione postale stipulata con le poste con la quale si permetteva il servizio postale a bordo delle navi, anche se ancora oggi non si sa quando questa convenzione abbia avuto effettiva attuazione”.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 520 riccamenet illustrato in b/n
Stampato nel 2005
-
Il XXIX. reparto Alpini d’assalto in Val Lagarina 1918
€29.00Il 19 ottobre 1917 la 1ª armata costituì a verona il xxix reparto d’assalto (che all’inizio aveva il numerale XXIII) il cui comando fu affidato al capitano Gastone Gambara, ufficiale degli alpini. Entrarono volontariamente a far parte del nuovo battaglione molti alpini del 6°, quasi tutti gli alpini del battaglione “Monte Pelmo” (7° Rgt) e alcuni elementi in esubero del IX reparto d’assalto. Nel libro vengono minuziosamente ricostruite le 14 azioni militari in cui il reparto fu impiegato: oltre alle due battaglie più note, sullo “Zugna Torta” e sul “Doss Alto”, ci furono le incursioni contro i presidi austriaci di “Torbole”, “Palù”, “Sano”, “Tierno”, “Mori”, “Serravalle” e “Marco”, che contribuirono a mantenere vivace e attiva la presenza italiana in questo tratto di fronte. Infine, esso ebbe un ruolo da protagonista nei due giorni della “battaglia finale” che consentirono alla 1ª armata di entrare a Trento il 3 novembre 1918. Il cap. 4° è interamente dedicato alla presentazione del “fondo Giangrande” e alla riproduzione integrale dei rari documenti ivi contenuti (il ten. Francesco Giangrande fu comandante della 4ª sez. Mitragliatrici del XXIX reparto d’assalto).
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 336 illustrato con varie foto b/n
Stampato nel 2019 da New-Book
-
Imperial Japanese Army and Navy. Uniforms and Equipment
€49.00Tadao Nakata
Classico e intramontabile volume sulle uniformi e i distintivi dell’Esercito e della Marina giapponese, durante la Seconda Guerra Mondiale. Questa seconda edizione, mostra in dettaglio l’interia panoplia uniformologica, compresi i gradi, i distintivi e i simboli di reparto, utilizzata dalle forze armate giapponesi nel corso del conflitto. Il libro presenta anche una serie di disegni e mostra anche altri tipi di oggettistica, sempre legata alla figura del soldato giapponese: documenti, riviste, monete, opuscoli, bandiere e altro cartaceo in generale. Al volume è allegato un libretto, fuori testo con un sommario relativo alla traduzione delle didascalie, appunto dal giapponese all’inglese. Lavoro superlativo. Di difficile reperibilità.
Rilegato, 19 x 26 cm. pag. 391
Testo in lingua inglese/giapponese
Stampato In Proprio
-
Indoeuropei origini e formazione. Vol. I – II
€50.00Aldo Gaiba
Con il termine Proto-Indoeuropei si indica una popolazione preistorica caratterizzata dall’uso linguistico del proto-indoeuropeo, che, all’incirca 5000 anni fa, migrò dall’Eurasia centrale in Europa, Asia occidentale, Asia centrale e subcontinente indiano, mentre col solo Indoeuropei ci si riferisce a volte anche agli esiti demografici e linguistici di queste migrazioni. Tale dibattuta teoria, ipotizzata dapprima su base puramente linguistica (Georges Dumézil ed Émile Benveniste), è stata poi suffragata dalla comparazione dei vari elementi culturali e religiosi, convalidata da ricerche archeologiche (Marija Gimbutas) e definitivamente confermata da dati genetici.
2 volumi in brossura, 16 x 23 cm. pag. 336 + 336 con illustrazioni a colori e b/n
Stampato nel 2022 In Proprio
-
Io Raimondo Montecuccoli condottiero e fantasma (Romanzo)
Il prezzo originale era: €28.00.€16.80Il prezzo attuale è: €16.80.Sergio Nesi Prezzo di listino: 28.00 (sconto 40%)
Romanzo “fantastorico” del comandante Sergio Nesi suddiviso in due parti: la prima è basata sulla storia del celebre condottiero tratta dal volume “Raimondo Montecuccoli” (nostro codice 077G016), la seconda narra quella dell’omonimo incrociatore vista attraverso gli occhi dell’autore quando era un giovane ufficiale imbarcato su quell’unità dal luglio 1940 al luglio 1943. Di particolare interesse la descrizione della vita di bordo e dei giornalieri contatti con personaggi divenuti celebri nella Marina di quel tempo e nei decenni successivi.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 402 illustrato con circa 101 tra foto, disegni e cartine
Stampato nel 2011 da Digi Graf
-
Istria Fiume Dalmazia – Diritti negati genocidio programmato
€20.00Alla fine della Seconda Guerra Mondiale nessuno si curò di applicare o far applicare nei confronti degli Italiani sconfitti i principi fondamentali della “Convenzione per la Prevenzione e la Repressione del Delitto di Genocidio” e della “Dichiarazione universale dei Diritti e della Libertà dell’Uomo”. Questo libro si propone di ricordare le violenze e le violazioni dei diritti che colpirono Istriani, Fiumani e Dalmati, una stirpe di lingua, cultura, tradizioni, religione e civiltà romana, cristiana, veneta, italiana, sviluppatasi autoctona nel corso dei secoli. La storia del Confine Orientale è complessa, tragica e poco nota, e le conseguenze di persecuzioni, uccisioni, deportazioni, foibe, pulizia etnica perdurano nelle popolazioni autoctone. Data la complessità del problema vengono presentati innanzitutto, sinteticamente, in stretto ordine cronologico, gli eventi fondamentali che riguardano questo Confine orientale dal 1866 attraverso estratti di documenti, scritti e carte geografiche.
Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 160 con circa 40 foto b/n 25 cartine e alcuni disegni
Stampato nel 2011 a cura dell’Autore
-
Istria Fiume Dalmazia. Fiume. 10 gennaio 1921 23 marzo 1922
€135.00Ernesto Cabruna
Stampato dalla Montegiorgio Tipografia Zizzini nel 1932 8° Pagine 166 Brossura editoriale a stampa. Invio con dedica di Cabruna al Tenente Legionario Sirio Simoncini. Esemplare postillato dallo stesso Cabruna in ottima grafia leggibile. 7 autografi e 3 tavole fuori testo. Rarissima prima edizione in ottimo stato di conservazione. Ernesto Cabruna, di Tortona, fu carabiniere e asso dell’aviazione militare, decorato con la medaglia d’oro al valor militare. Famoso fu il suo combattimento del 29 marzo 1918 (ripreso nelle paginwe del Corriere), quando affrontò undici caccia austroungarici da solo, riuscendo ad abbattere il capostormo; inoltre fu il primo aviatore a toccare il suolo di Fiume.
-
L’Esercito della Morte
€49.00Roberto Manno
Un trattato straordinario. Un minuzioso viaggio sulla rappresentazione del teschio e sul suo adattamento nelle uniformi di molti eserciti attraverso una galleria di oltre 800 immagini a tema tra foto d’epoca, medaglie, distintivi, mostrine… La produzione italiana è la più rappresentata con gli Arditi in prima fila, seguiti dalle formazioni fasciste, la Disperata, i Moschettieri del Duce… per arrivare alla Repubblica Sociale con le Brigate Nere, la Decima Mas, le SS italiane… Nella panoramica estera, si parte con gli Ussari della Morte, le Sturmtruppen, le formazioni russe dell’Armata bianca… ed ancora l’esercito tedesco della 2a G.M., gli Stati Uniti, Spagna, Francia… Una tematica ricchissima di sorprese e di immagini particolarmente curate che non deluderanno le vostre aspettative, in particolar modo, dei collezionisti. Su questo volume e’ applicato un rimborso delle spese di reperimento.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 164 riccamente illustrato a colori e b/n
Stampato nel 2024 In Proprio
Firma dell’Autore nella prima pagina
-
L’Uccisione del Drago e i Simboli della Guerra
€49.00Roberto Manno
Con questo volume si completa la trilogia di Roberto Manno. Si tratta di un lavoro molto particolare, realizzato con grande cura e ricerca di dettagli, da riguardare più volte. Ognuna della 148 pagine è stata realizzata come una “copertina”, in grado di rappresentare al meglio attaverso medaglie e distintivi, gli aspetti che si celano dietro ogni conflitto. Indubbiamente un libro che conclude “in bellezza” una ricerca inedita e un’analisi simbolica sul comportamento umano in guerra. Particolare attenzione sul significato di quegli elementi che caratterizzano l’aspetto più brutale e antico dell’uomo. Da non perdere. Su questo volume e’ applicato un rimborso delle spese di reperimento.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 148 con numerose foto a colori
Stampato nel 2024 In Proprio
Firma dell’Autore nella prima pagina
-
L’ultimo compleanno a Nassirya – L’attentato e la missione italiana in Iraq raccontati da uno dei protagonisti
€20.00Un giovane ufficiale dei carabinieri racconta l’avventura della missione italiana in Iraq e del sanguinoso attentato accaduto di fronte ai suoi occhi. Un racconto avvicente, interessante e curioso, dove la voce narrante si astiene dall’influenzare lo sguardo del lettore. Una storia ricca di immagini che esprimono situazioni amare e drammatiche dove i colori e i rumori avvolgono il lettore trasportandolo in una nuova dimensione.
Brossura, 11 x 17 cm. pag. 310 con 25 foto b/n
Stampato nel 2009 a cura dell’Autore
-
La Battaglia d’Inghilterra luglio-agosto 1940
€24.00Marco di Nunzio
Diario delle operazioni della Battaglia d’Inghilterra dal 1 luglio al 31 agosto 1940. Numerose foto b/n tratte dalla rete
Brossura, 14,5 x 21 cm.pag. 328 con numerose foto b/n
Stampato nel 2024 In Proprio
-
La Battaglia d’Inghilterra settembre-novembre 1940
€24.00Marco di Nunzio
Diario delle operazioni della Battaglia d’Inghilterra dal 1 luglio al 31 agosto 1940. Numerose foto b/n tratte dalla rete
Brossura, 14,5 x 21 cm.pag. 320 con numerose foto b/n
Stampato nel 2024 In Proprio
-
La Guerra delle Falklands
€32.00Marco di Nunzio
Descrizione giorno per giorno della guerra delle Falklands, con elencazione delle operazioni aeree, terrestri e navali oltre all’impiego delle forze speciali. Sono descritte anche le operazioni di riconquista della Georgia del Sud. Inoltre sono presenti anche delle tabelle organiche riferite ai reparti britannici e argentini che hanno partecipato al conflitto. Nuova edizione aggiornata ed espansa con numerose foto a colori.
Brossura, 14,5 x 21 cm. pag. 298 con numerose foto a colori
Stampato nel 2023 In Proprio
-
La Loro Seconda Pelle
€85.00Giancarlo Persic – Roberto Chiacchiarini
La loro seconda pelle” è il terzo volume di Giancarlo Persic, focalizzato sullo studio dell’attrezzatura di base del Soldato tedesco durante la Seconda Guerra Mondiale: cinture, fibbie), cinghie a Y e munizioni, tasche per Kar98k, con spazio anche per Baionette, ale e portapale. Questo lavoro fa seguito alle predecenti pubblicazioni “Bevevano e Mangiavano” e “Achtung Achtung Gasalarm!” nella prospettiva di portare a termine una serie di studi tutti dedicati agli oggetti della militaria tedesca che, finora, sono stati trattati sempre e solo marginalmente, nel novero di pubblicazioni dedicate all’umiformologia germanica. Questi libri sono stati realizzati in un’ottica prettamente collezionistica e gli autori si sono avvalsi di tanta collaborazione da parte dei collezionisti italiani ed europei, tuttavia, come riferiscono gli Autori, probabilmente qualcosa è “rimasro scoperto”, quindi, ben vengano uleriori studi e ricerche.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 382 riccamente illustrato con foto a colori
Stampato nel 2024 da Luglio
-
La Marina della Repubblica di Venezia dalle origini alla fine del Medio Evo. Studio sull’opera di Martin da Canal
€25.00Danilo Pagliaro
I Veneziani hanno colonizzato delle isole e degli isolotti nel bel mezzo di una laguna, ma come facevano per spostarsi fra le isole, all’interno della laguna stessa? Con delle imbarcazioni, evidentemente, ma di che tipo? Chi le costruiva? Come? Dove erano costruite queste barche? A parte le domande riguardo le differenze fra le imbarcazioni utilizzate per la vita di tutti i giorni nelle acque interne, sicure e poco profonde e le navi impiegate per il commercio e nella marina da guerra, che solcavano il Mediterraneo e che partivano anche nell’oceano Atlantico verso i porti inglesi ed olandesi, questo libro vuole dare delle risposte a tutta una serie di domande che l’autore si è posto in quanto veneziano ed in quanto soldato professionista.
-
La medaglia di benemerenza per i volontari di guerra 1915-1945
€30.00Antologia e storia per immagini di una tra le più importanti medaglie militari italiane. In questo lavoro di altissimo livello, dove sono catalogati e visualizzati con perfette immagini a colori, i decreti istitutivi, tutti i fabbricanti, le varianti di conio, i diplomi, le copie ed i riconi di questa medaglia, l’Autore Carlo Morandi espone, con un’ottima impaginazione tutto quello che un collezionista può e, vuole sapere, su questa medaglia e le sue motivazioni. Un capitolo speciale è dedicato ai segni distintivi per i militari ex irredenti con numerosi inediti. Che dire, un’altro lavoro fuori comune di uno dei più grandi esperti italiani di medaglie dei due conflitti mondiali.
Brossura, 16,7 x 23,5 cm. pag. 130 completamente illustrato a colori
Stampato nel 2018 da Carlo Morandi
-
La scherma scenica. Moresche e altri balli in armi
€25.00Antonio G. G. Merendoni
Dopo una breve introduzione dedicata al maneggio delle armi in Italia dal 1300 al 1800, il testo illustra la scherma scenica (le armi storiche utilizzate nella finzione scenica e le figure storiche caratteristiche che usano le armi) e la storia dei balli armati in Italia dalle origini ad oggi (la moresca, i balli popolari con le armi e gli altri balli armati). La seconda parte del volume tratta l’arte del combattimento e la regia del combattimento.
Brossura, 14,5 x 21 cm. pag. 160 con varie foto e illustrazioni b/n
Stampato nel 2007 In Proprio
-
La Seconda Guerra Mondiale nel Mar Egeo
€20.00Quando l’Italia entrò in guerra contro Gran Bretagna e Francia, lo scacchiere dell’Egeo divenne un teatro operativo importante fino al settembre 1943, impegnando ingenti forze aeronavali per il controllo di quelle zone. I combattimenti nello scacchiere del Mediterraneo orientale, videro il loro apice con l’aviosbarco tedesco nell’isola di Creta, culminando nel settembre/novembre 1943 con le operazioni che portarono all’occupazione delle isole del Dodecaneso italiano da parte tedesca. Molto importanti furono alcune operazioni del SOE e delle forze speciali britanniche che appoggiarono le formazioni partigiane elleniche presenti nel continente e nelle isole.
Brossura, 14,7 x 20,8 cm. pag. 204 illustrato con foto b/n
Stampato nel 2018 In Proprio
-
Le medaglie italiane negli ultimi 200 anni
€80.00Seconda edizione, completamente rinnovata e aggiornata, della nota opera pubblicata per la prima volta nel 1985, della quale ha mantenuto invariata l’impostazione a “schede”. Questa nuova edizione è stata pure totalmente perfezionata nella parte didascalica, grazie alla fondamentale collaborazione di numerosi collezionisti. L’inserimento, seppur a livello di accenno, degli ordini cavallereschi istituiti o rinnovati durante lo stesso periodo storico, completa il panorama premiale ufficiale del Regno di Sardegna, poi d’Italia e di tutti gli Antichi Stati preunitari, senza tralasciare le numerose medaglie municipali e quelle cosiddette “popolari”, coniate per i fatti più significativi del Risorgimento italiano. Nel dettaglio, questo volume è strutturato su 561 schede, ordinate cronologicamente, che illustrano in dettaglio quasi 900 tra medaglie, decorazioni e distintivi. Tutte le immagini, sempre ricavate da “pezzi” originali, sono il risultato di una paziente rielaborazione al computer in modo tale da rendere evidenti anche i più piccoli particolari delle insegne, pur mantenendo la riproduzione in scala reale. Il volume contiene inoltre la catalogazione di un gran numero di “pezzi” rarissimi, inediti o di esemplari di cui, nel tempo, si erano pure perse le tracce.
Rilegato con sovracopertina 18 x 24 608 pagine 561 schede illustrate a colori
Stampato in proprio nel 2012
-
Le Medaglie Reggimentali della Grande Guerra
€100.00Paolo Policchi
Un catalogo “Unico”, frutto di un lavoro durato decenni, relativo alle medaglie commemorative dedicate ai reparti del Regio Esercito che operarono sui diversi fronti, nel corso della Prima Guerra Mondiale. Oltre 1700 schede a colori, notizie storiche, classificazione, indici di rarità. Il volume, nella parte iniziale, presenta una serie di paragrafi in cui vengono passati in rassegna (in maniera sintetica) le Grandi Unità del Regio esercito, le diverse specialità (fanteria, artiglieria, cavalleria, mitraglieri, ecc.), l’iconografia delle medaglie nelle Grandi Unità, i criteri tassonomici, e infine, le istruzioni alla lettura delle schede che accompagnano ciascuna medaglia e una serie di “note” collezionistiche. Molto interessanti e utili anche le diverse tabelle e gli organigrammi. Ovviamente, la parte più “succulenta” di questo volume, sono le 520 pagine, interamente iullustrate a colori, che riportano le medagli stesse con le relative schede. Un supporto documentale non solo per collezionisti ma anche per storici, studiosi ed appassionati. Il libro è citato nel maggiore sito di numismatica e medaglistica italiano e nei testi di riferimento dei cataloghi di case d’aste specializzate, oltre che citato in altri siti e in libri sulla Grande Guerra.
Rilegato, 18 x 26,5 cm. pag. 664 interamente illustrato con foto a colori e scheda tecnica
Stampato nel 2023 In Proprio
-
Le monete di Roma – Nerone
€25.00Questa bella monografia illustrata non è la biografia di un imperatore – di cui peraltro la storiografia moderna fornisce un ritratto più equilibrato di quello a suo tempo proposto – ma un percorso storico-culturale svolto tra le immagini più significative delle monete battute durante il regno. Attraverso le varie tipologie monetarie si può individuare la vita civile e militare del periodo, comprendere le problematiche con cui ciascun imperatore doveva convivere: sconfitte, vittorie, tradimenti, adozioni e decessi, nonchè superstizioni e riti. Le monete infatti, oltre che uno scopo economico per cui erano concepite, assumevano una espressione culturale con evidenti implicazioni politiche, e un evidente significato propagandistico. Ogni moneta riprodotta in questo libro è assolutamente autentica, e le didascalie sono frutto di un lavoro molto attento
Brossura 21 x 30 cm. pag. 80 interamente illustrate a colori
Stampato dall’Autore
-
Legionari Cervignanesi in Russia.
€28.00Egone del Piccolo
Sulla campagna di Russia è stato scritto moltissimo, ma di alcune unità, come la Legione Camicie Nere “Tagliamento”, la memorialistica è molto scarna a causa della demonizzazione innescata dalla politica, dal dopoguerra fino ai giorni nostri, che ha inibito la pubblicazioni di diari dei pochi reduci sopravvistuti. Questo diario è perciò una preziosa testimonianza dei militi della Legione “tagliamento in terra di Russia.
Brossura, 16 x 22 cm. pag. 182 con varie foto b/n
Stampato nel 2024 In Proprio
-
Li chiamarono Arditi. Le uniformi dei Reparti d’assalto Italiani nella Grande Guerra
€27.00Andrea Alati
Con questo nome furono chiamati, durante la Grande Guerra, reparti di Soldati Italiani, dotati di un coraggio straordinario ed un equipaggiamento ed armamento per l’epoca modernissimi, che si trasformarono in breve in un intero Corpo d’Armata d’Assalto, in grado di cambiare le sorti della Guerra e dare un fondamentale contributo alla sconfitta dell’Esercito Austroungarico. In questo libro sono sedcritte le loro Uniformi ed i Distintivi.