Camouflage Profile Guide. T-34 Colors. T-34 Tank Camouflage Patterns in WWII

Igor Donchik

Visualizzazione di 7 risultati

  • 0 out of 5

    Camouflage Profile Guide. T-34 Colors. T-34 Tank Camouflage Patterns in WWII

    22.00

    Igor Donchik – Daniele Guglielmi

    La monografia presenta la vasta gamma di camouflage delle diverse versioni del T-34 impiegate durante il corso della Seconda Guerra Mondiale non solo con i reparti dell’Esercito Sovietico e del Patto di Varsavia ma anche dei mezzi catturati dalla Wehrmacht e colorati con il camouflage e i markings tedeschi . Il T-34 è stato senza dubbio uno dei carri armati più famosi e iconici della Seconda Guerra Mondiale, è stato la punta di diamante dell’esercito sovietico sul fronte orientale contro le truppe tedesche. La monografia delinea gli schemi mimetici sfoggiati dalle diverse versioni del T-34 durante la guerra, sia al servizio dell’esercito sovietico che utilizzati da altre fazioni in guerra, come l’Esercito libero polacco, il 1 ° Corpo d’armata cecoslovacco , l’Esercito di liberazione russo, l’esercito finlandese e persino i carri armati catturati dalla Wehrmacht e dipinti con mimetiche e marchi tedesche.

    Quick view
  • 0 out of 5

    German Military Symbols in WW II. Vol. 1

    59.00

    Igor Donchik

    Un’opera di riferimento dettagliata e riccamente illustrata sui simboli militari della Wehrmacht tedesca nella Seconda Guerra Mondiale. Contenuto: Simboli di base e composizione dei simboli tattici: Simboli tattici per quartier generali superiori, truppe da combattimento, servizi; caratteri speciali e simboli; Ostacoli e demolizioni, simboli della mappa; Profili dettagliati.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 88  con illustrazioni b/n e profili di mezzi a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato in Proprio

     

    Quick view
  • 0 out of 5

    German Military Symbols in WW II. Vol. 2

    59.00

    Igor Donchik

    Un’opera di riferimento dettagliata e riccamente illustrata sui simboli militari della Wehrmacht tedesca nella seconda guerra mondiale. Contenuto: Simboli di base e composizione dei simboli tattici: Simboli tattici per quartier generali superiori, truppe da combattimento, servizi; caratteri speciali e simboli tattici; Ostacoli e demolizioni, simboli della mappa; Profili dettagliati. Gran parte del libro è dedicata ai simboli della Luftwaffe, offrendo uno sguardo approfondito alla loro esclusiva gamma di contrassegni.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 88  con illustrazioni b/n e profili di mezzi a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato in Proprio

     

    Quick view
  • 0 out of 5

    Panzer Camouflage Vol. 3. Red Army Divisions Camouflage Patterns in WWII

    75.00

    Igor Donchik

    180 dettagliati profili a colori di veicoli, mostrano le varianti di verniciatura dell’Armata Rossa dal 1939 al 1945. Sono inoltre mostrati i cartelli tattici sui veicoli delle truppe sovietiche, nonché targhe stradali e automobilistiche. L’autore analizza anche come si sarebbe sviluppata l’Armata Rossa se la guerra fosse continuata fino al 1946.

    Rilegato, 21 x 27 cm. pag. 128 illustrato con circa 180 profili di mezzi a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2024 In Proprio

    Quick view
  • 0 out of 5

    Panzer Camouflage. Vol 2. Wermacht Divisions Camouflage Patterns in WWII

    75.00

    Igor Donchik

    180 profili di veicoli colorati e in dettaglio, mostrano le varianti di verniciatura della Wehrmacht tedesca dal 1939 al 1945. Sono inoltre raffigurati i simboli tattici sui veicoli della Wehrmacht, nonché sulle targhe stradali e di immatricolazione. L’autore affronta anche la questione di cosa sarebbe successo se l’operazione Valkyrie avesse avuto successo.

    Rilegato, 21 x 27 cm. pag. 124 illustrato con circa 180 profili di mezzi a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2024 In Proprio

    Quick view
  • 0 out of 5

    Panzer Camouflage. Vol. 1. Wermacht Divisions Camouflage Patterns in WWII

    75.00

    Igor Donchik

    180 profili di veicoli colorati e in dettaglio, mostrano le varianti di verniciatura della Wehrmacht tedesca dal 1939 al 1945. Sono inoltre raffigurati i simboli tattici sui veicoli della Wehrmacht, nonché sulle targhe stradali e di immatricolazione. L’autore affronta anche la questione di cosa sarebbe successo se l’operazione Valkyrie avesse avuto successo.

    Rilegato, 21 x 27 cm. pag. 124 illustrato con circa 180 profili di mezzi a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2024  In Proprio

    Quick view
  • 0 out of 5

    Stalingrad Vehicles Colors – German and Russian Camouflages in the Battle of Stalingrad

    24.00

    Igor Donchik – Daniele Guglielmi

    La battaglia di Stalingrado fu certamente una delle più note e drammatiche della Seconda Guerra Mondiale. Lo storico scontro segnò una svolta nel conflitto. In questo libro, vengono mostrati gli schemi mimetici utilizzati su un gran numero di veicoli corazzati e non, che hanno preso parte a questa battaglia e conteplano dia mezzi tedeschi che sovietici. Tra gli altri, vengono esaminati i seguenti mezzi: Pz. III, Sd.Kfz. 222, Sd.Kfz. 223, Sd.Kfz. 251, StuG. III, Pz. IV, Marder II, Opel Blitz, Pz.Sfl. IV, T-34, KV-1, KV-1S, GAZ AA, T-26, GAZ-64 e molti altri.Particolarmente indicato per i modellisti.

    Quick view