Visualizzazione di 5 risultati
-
Comunismo – La concezione materialistica della storia. Con Un’aggiunta Di B. Croce Sulla Critica Del Marxismo in Italia Dal 1895 Al 1900
€16.00In questo saggio, Labriola, approfondisce in una più ampia prospettiva storico-teorica, quella parte di Ideologia tedesca (1845-46), redatta con Engels, in cui alla astrattezza filosofica della sinistra hegeliana e di Feuerbach, tacciati di voler cambiare la realtà con la semplice critica delle idee, si contrappone la concezione materialistica della storia. La storia è vista come un processo materiale (e non spirituale come voleva Hegel), in cui “ciò che gli individui sono, coincide immediatamente con la loro produzione, tanto con ciò che producono quanto col modo come producono” ovvero “ciò che gli individui sono, dipende dalle condizioni materiali della loro produzione”. Il motore della trasformazione storica risiede allora nello sviluppo delle forze produttive (struttura) e nel fatto che esse entrano in contraddizione con i rapporti sociali già costituiti, con l’assetto di potere e con le idee dominanti (sovrastruttura).
Brossura, 13 x 20,5 cm. pag. 312
Stampato nel 1946 da Laterza
Condizioni del libro: usato in discrete condizioni, pagine ingiallite, strappo sul dorso e legatura allentata.
-
Comunismo – Scelto dalla vita. Gli incontri, gli scontri, le lotte dalla fondazione del PCI
€18.00Paolo Robotti ha subito in Italia e all’estero 34 mesi di carcere diciotto anni di esilio. Nel corso della sua vita ha conosciuto i più importanti dirigenti del movimento operaio italiano ed internazionale. ha lavorato e discusso con i più importanti dirigenti dell’internazionale comunista. immediatamente prima e, immediatamente dopo la fondazione del Partito Comunista Italiano, ha lavorato in collaborazione con Antonio Gramsci e Togliatti. Questa biografia è raccontata con i fatti accaduti in Italia, Francia, Belgio, Lussemburgo ed Unione Sovietica.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 380
Stampato nel 1980 da Napoleone
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Comunismo – Stalin
€20.00Isaac Deutscher è stato senza dubbio uno dei più grandi specialisti sulla storia dell’Unione Sovietica. Quando finì di scrivere questa biografia nel 1948, Stalin era ancora all’apice del potere, ammirato e temuto in tutto il mondo e circondato nel suo paese da un culto quasi fanatico. A quell’epoca l’Unione Sovietica non era ancora una potenza nucleare, la vittoria della rivoluzione cinese non si profilava, e si cominciava appena a parlare della rottura dei rapporti tra Tito e Mosca.
Rilegato, 12 x 19 cm. pag. 996 + 10 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 1969 da Longanesi
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina. Lieve strappo nella quarta di copertina
-
Comunismo – Storia del partito comunista (bolscevico) dell’U.R.S.S.
€18.00Lavoro redatto dalla Commissione incarita dal Comitato Centrale del Partito Comunista dell’Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche e tradotto e pubblicato in liongua italiana nel 1945 a cura della Società Editrice “L’Unità)
Brossura, 13 x 18 cm. pag. 475 con 4 foto b/n
Stampato nel 1945 da Società Editrice L’Unità
Condizioni del libro: usato con legatura allentata, alcuni strappi nella copertina e pagine leggermente ingiallite. Il testo risultà intatto.
-
Fascismo/Comunismo – Nenni e Mussolini mezzo secolo di fronte
€25.00Il libro descrive per la prima volta, le vite parallele, di due dei personaggi di maggior rilievo apparsi sulla scena politica italiana e saliti entrambi alla ribalta mondiale. E lo fa non solo in modo avvincente e piacevole, ricostruendo con esatezza ambienti e avvenimenti, ma anche documentatissimo, utilizzando tra l’altro una serie di testimonianze, scritte e orali, di Nenni ed un abbondante repertorio giornalistico dell’epoca. L’autore del volume non giudica, non esalta, non condanna. Ofre invece un quadro sereno, non deformato da pregiudizi personali.
Rilegato, 14,5 x 22 cm. pag. 357
Stampato nel 1969 da Rizzoli
Condizioni del libro: usato in buone condizioni con sovracopertina. Piccole inperfezioni di quest’ultima