Edgehill from the keyhole – he first clash of the English Civil War

guerra civile inglese

Visualizzazione di 2 risultati

  • 0 out of 5

    Edgehill from the keyhole – he first clash of the English Civil War

    25.00

    Edwin Alfred Walford

    Libro in lingua inglese dedicato alla battaglia di Edgehill, 22 ottobre 1642, primo grande scontro della Guerra Civile Inglese. Sostenuta in campagna aperta tra Radway e Kinetown nel Warwickshire. Anche se quella di Re Carlo I non poteva essere definita una schietta vittoria, a fine di quella giornata la strada per Londra era libera e percorribile per le sue truppe. Vediamo come egli non seppe o non volle, per naturale prudenza, approfittare pienamente di questa opportunità. In appendice al libro troviamo uno speciale capitolo dedicato alla New Model Army con una serie di tavole a colori mai pubblicate prima.

    Brossura, 17,5 x 25,5 cm. pag. 88 con numerose illustrazioni a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Soldiershop

    Quick view
  • 0 out of 5

    English Civil War Operations Manual. Insights into the History, Weaponry and Tactics of the Civil War That Divided the English Nation and Led to the Execution of King Charles I

    39.00

    Stephen Bull

    Il periodo della guerra civile inglese iniziò nel 1640 e durò fino alla restaurazione della monarchia una ventina d’anni dopo. Fu un episodio di divisione alquanto dirompente nella storia inglese, quando la lealtà fu messa alla prova e vide la famiglia messa contro la famiglia, il fratello contro il fratello e il vicino contro il vicino. Le sue cause risiedono nell’atteggiamento verso la religione, nell’autorità del re e nella convinzione tra molti che il Parlamento avrebbe dovuto avere più voce in capitolo sul modo in cui il paese era governato. Col tempo queste tensioni crebbero fino a sfociare in un conflitto armato che portò all’abolizione della monarchia e della Camera dei Lord, la decapitazione di re Carlo I e l’assoggettamento della nazione sotto un protettorato militare guidato da Oliver Cromwell. Quando la monarchia fu restaurata nel 1660 e il re Carlo II tornò al trono, la guerra terminò, ma le indicibili sofferenze che aveva caratterizzato il periodo del conflitto, perdurarono per molti anni. Ci sono volute generazioni prima che le cicatrici della guerra civile guarissero. Lo specialista della guerra civile inglese Stephen Bull apre il Manuale delle operazioni della guerra civile inglese con un capitolo che delinea il corso del conflitto, inclusi i resoconti delle battaglie principali e degli eventi importanti della guerra stessa; poi passa in rassegna l’organizzazione e la struttura delle due forze opposte, i loro comandanti e le loro armate – i realisti (noti anche come Cavaliers) e i parlamentari (i Roundheads); continua descrivendo le loro armi e come venivano usate: mortai, cannoni, moschetti (a fiammifero e pietra focaia), spade e picche; equipaggiamento, uniformi e armature; tattiche sul campo di battaglia che coinvolgevano moschettieri, picchieri e cavalleria; e infine, le conseguenze della guerra civile e gli studi su quel periodo storico, attraverso la ricerca archeologica.

    Quick view