Division Grossdeutschland – La elite del Ejercito Aleman

Grossdeutschland

Visualizzazione di 11 risultati

  • 0 out of 5

    Division Grossdeutschland – La elite del Ejercito Aleman

    14.00

    Questa pubblicazione, facente parte di una serie di monografie illustrate dedicate alla Seconda Guerra mondiale con una attenzione particolare ai mezzi e agli armamenti, si occupa della Divisione Grossdeutschland. Ogni volume alterna fotografie originali in bianco e nero a fotografie attuali a colori dei mezzi e delle insegne, a tavole a colori con profili e disegni. I volumi sono sicuramente interessanti per modellisti e collezionisti.

    Brossura 17 x 24 cm. pag. 56 interamente illustrate con 46 foto b/n + 10 tavole a colori

    Testo in lingua spagnola

    Pubblicato nel 2008 da Galland Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    God Honor Fatherland – A Photo History of Panzergrenadier Division “Grossdeutschland” on the Eastern Front 1942-1944

    75.00

    Centinaia di volontari provenienti da tutta la Germania, campioni della società tedesca, combatterono e morirono servendo nelle fila della Panzergrenadier Division “Grossdeutschland”. In quest’opera i volti di questi uomini, nelle pause o in battaglia, si mostrano attraverso le immagini scelte tra centinaia di fotografie scattate dai corrispondenti di guerra della divisione (Kriegsberichter). Questa selezione di fotografie, alcune recentemente ritrovate in decine di archivi europei, è stata fatta sotto l’assistenza dell’associazione dei veterani di guerra, che hanno identificato centinaia di uomini, ancora viventi o morti, così come i mezzi usati in combattimento e il loro equipaggio ed equipaggiamento. Accompagnate da dettagliate didascalie, ognonuna di queste fotografie rappresenta un pezzo di studio della guerra sul fronte dell’Est.

    Rilegato con sovracopertin,a 21 x 28 cm. pag. 226 completamente illustrato con circa 387 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2007 da RZM

    Quick view
  • 0 out of 5

    Panzerkorps Grossdeutschland

    40.00

    Helmuth Spaeter

    Questo libro rappresenta una bella opera di documentazione fotografica di diverse operazioni tra il 1942 e il 1945 di quelle cinque divisioni Panzerkorps che presero insieme il nome di Grossdeutschland. Più di 500 fotografie mostrano quindi una parte della storia della Panzergrenadier D. “Grossduetschland”, Panzergrenadier D. “Brandenburg”, “Fuhrer Grenadier” D., “Fuhrer Begleit” D., Panzergrenadier D. “Kurmark”. Completano l’opera le fotografie e la riproduzione del documento di attribuzione dei decorati con la Croce di Cavaliere.

    Rilegato, pag. 240 interamente illustrate con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1990 da Shiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Soldat Vol. 5 – Uniforms and insignia of panzerkorps Grossdeutschland 1939-1945

    24.00

    Dettagliatissima e illustratissima serie dedicata all’equipaggiamento delle forze armate tedesche nella Seconda Guerra Mondiale. Ogni volume è illustrato con centinaia di foto in b/n e a colori, che riportano in dettaglio, i particolari dell’equipaggiamento del soldato tedesco. Il presente volume è dedicato all’equipaggiamento del Panzerkorps “Grossdeutschland” dal 1939 al 1945.

    Brossura, 14 x 21,5 cm. pag. 218 illustrato con circa 185 foto b/n e a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1993 da Pictorial Histories Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    The history of the Panzerkorps Grossdeutschland Vol. 1

    60.00

    Questo primo volume di una importante opera in tre tomi sulla completa storia delle unità del Panzercorps GD, che, ovviamente, comincia con le origini di questo Reggimento di fanteria tra le due guerre, si occupa in particolare di tutte le battaglie della guerra nell’est fino al 1942. Ogni operazione presa in considerazione è accompagnata da analisi dettagliate, cartine e ordini di battaglia.

    Cartonato, 16 x 23,5 cm. pag. 478 con diverse illustrazioni e mappe

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1992 da Fedorowicz

    Quick view
  • 0 out of 5

    The history of the Panzerkorps Grossdeutschland Vol. 3

    60.00

    Questo terzo volume di una importante opera in tre tomi sulla completa storia delle unità del Panzercorps GD, che ne riporta una sintesi della formazione, organizzazione e potenza, si occupa in particolare delle operazione delle Panzer-Grenadier-Division Brandeburg e Kurmark. Ogni operazione presa in considerazione è accompagnata da analisi dettagliate, cartine e ordini di battaglia.

    Cartonato 16 x 23,5 cm. pag. 507 con circa 30 mappe e illustrazioni

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2000 da Fedorowicz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniforms and Insignia of the Grossdeutschland Division Vol. 1

    149.00

    Primo volume di una monumentale opera in tre volumi dedicata alle uniformi e alle insegne della più conosciuta formazione di élite dell’esercito tedesco della Seconda Guerra Mondiale: la Divisione Grossdeutschland. Insieme alla storia e allo sviluppo della Divisione, da reggimento motorizzato indipendente nel 1939 fino a panzergrenadier division come corpo che adottò questo nome nel 1944, esamina e presenta i dettagli delle più rare uniformi e insegne uniche, oltre a quelle delle due unità sorelle: il “Wachbataillon Berlin” e il “Fuhrer Begleit Battaillon”. L’opera mostra onorificenze, decorazioni, insegne, mostrine, uniformi, ritratti ed effetti personali di soldati comuni e personalità note di tutte le differenti sezioni di servizio, in tutti i particolari, con tutte le specifiche e la produzione delle stesse. Questo primo volume è soprattutto dedicato ai Volontari della GD.

    Cartonato con sovracopertina, 23,5 x 31 cm. pag. 383 completamente illustrato con circa 267 foto b/n, 1048 foto a colori e 53 riproduzioni di documenti

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2010 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniforms and Insignia of the Grossdeutschland Division Vol. 2

    149.00

    Secondo volume di una monumentale opera in tre volumi dedicata alle uniformi e alle insegne della più conosciuta formazione di élite dell’esercito tedesco della Seconda Guerra Mondiale: la Divisione Grossdeutschland. Insieme alla storia e allo sviluppo della Divisione, da reggimento motorizzato indipendente nel 1939 fino a panzergrenadier division come corpo che adottò questo nome nel 1944, esamina e presenta i dettagli delle più rare uniformi e insegne uniche, oltre a quelle delle due unità sorelle: il “Wachbataillon Berlin” e il “Fuhrer Begleit Battaillon”. L’opera mostra onorificenze, decorazioni, insegne, mostrine, uniformi, ritratti ed effetti personali di soldati comuni e personalità note di tutte le differenti sezioni di servizio, in tutti i particolari, con tutte le specifiche e la produzione delle stesse. Questo secondo volume è soprattutto dedicato alle mostrine, ai risvolti.alle onorificenze e ai documenti dellla GD e Fuhrerhauptquartier.

    Cartonato con sovracopertina, 23,5 x 31 cm. pag. 347 completamente illustrato con circa 394 foto b/n, 392 foto a colori e 131 riproduzioni di documenti

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2010 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniforms and Insignia of the Grossdeutschland Division Vol. 3

    169.00

    Terzo volume di una monumentale opera in tre volumi dedicata alle uniformi e alle insegne della più conosciuta formazione di élite dell’esercito tedesco della Seconda Guerra Mondiale: la Divisione Grossdeutschland. Insieme alla storia e allo sviluppo della Divisione, da reggimento motorizzato indipendente nel 1939 fino a panzergrenadier division come corpo che adottò questo nome nel 1944, esamina e presenta i dettagli delle più rare uniformi e insegne uniche, oltre a quelle delle due unità sorelle: il “Wachbataillon Berlin” e il “Fuhrer Begleit Battaillon”. L’opera mostra onorificenze, decorazioni, insegne, mostrine, uniformi, ritratti ed effetti personali di soldati comuni e personalità note di tutte le differenti sezioni di servizio, in tutti i particolari, con tutte le specifiche e la produzione delle stesse. Questo terzo volume è soprattutto dedicato allo sviluppo e all’organizzazione delle unità della GD, al Fuhrer-Begleit e Fuhrerhauptquartier.

    Cartonato con sovracopertina, 23,5 x 31 cm. pag. 469 completamente illustrato con circa 471 foto b/n, 492 foto a colori e 287 riproduzioni di documenti

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2010 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS – Album Historique. La Grossdeutschland. Du regiment au Panzerkorps 1939-1945

    175.00

    Francois de Lannoy –  Jean-Claude de Lannoy

    Il presente volume è probabilmente il lavoro più completo sulla “Grossdeutschland” unità d’elite della Wehrmacht tedesca durante la Seconda Guerra Mondiale. Centinaia di volontari provenienti da tutta la Germania, campioni della società tedesca, combatterono e morirono servendo nelle fila della Panzergrenadier Division “Grossdeutschland”. Costituito ufficialmente il 24 giugno 1921 il reggimento venne denominato Kommando der Wachtruppe (truppe della Guardia), e gli uomini delle sette compagnie che lo componevano furono scelti tra i migliori soldati delle sette divisioni di cui era allora composta la Reichswehr. Con l’avvento al potere di Hitler, il reggimento venne rinominato, nel 1934, con il nome della capitale (Wachtruppe Berlin); infine il 23 giugno 1937 in Wachregiment (Reggimento della Guardia). Due anni dopo, il 12 giugno 1939 il generale von Brauchitsch, Comandante in Capo dell’esercito, diede ordine di costituire l’Infanterie Regiment Großdeutschland (“Reggimento di fanteria Grande Germania”), formato da quattro battaglioni. Impegnato nella Campagna di Francia nel 1940, il reggimento, inquadrato nel XIX. Armeekorps del generale Heinz Guderian, venne aggregato a diverse divisioni dimostrando le elevatissime capacità militari dei propri uomini. Nell’aprile del 1941 il reggimento ritornò in azione, prendendo parte alla vittoriosa Campagna dei Balcani, al termine della quale venne trasferito in Polonia in preparazione dell’Operazione Barbarossa. Inquadrato nella 2. Panzerarmee, il Großdeutschland aggirò Brest-Litovsk, proseguendo poi su Minsk e Smolensk, prendendo parte alle maggiori battaglie, terminando le prime fasi dell’attacco presso Tula, a sud di Mosca. Nel dicembre del 1941, come tutte le altre unità della Wehrmacht, il reggimento fu costretto a ritirarsi, subendo pesanti perdite, e concludendo le operazioni in Russia con oltre 4.000 uomini tra morti, feriti e dispersi. Le ottime prestazioni condotte dagli uomini della Großdeutschland ne determinarono l’espansione a divisione (17 aprile 1942), mantenendo comunque elevati criteri di selezione fisica e morale: i soldati della Großdeutschland dovevano essere alti almeno 1,70 m, non presentare alcun difetto visivo o menomazione fisica e non avere precedenti penali. Dopo un’ulteriore fase di addestramento per colmare i vuoti dell’inverno precedente, nell’estate del 1942 la divisione prese parte all’Operazione Blu, attraversando il Don e occupando Voronež, accrescendo nel contempo la propria fama di combattività e continuando altresì a subire pesanti perdite (quasi 12.000 uomini nell’intero 1942). Nell’agosto 1942 la divisione ritornava nel settore centrale del fronte orientale. Nuovamente riorganizzata ed equipaggiati con nuove artiglierie, con più semicingolati da trasporto truppe e un battaglione di carri pesanti Panzer VI Tiger I, la divisione, insieme alle divisioni SS “Leibstandarte SS Adolf Hitler”, “Das Reich” e “Totenkopf”, contribuì all’offensiva che portò alla riconquista di Belgorod e di Kharkov. Per l’Operazione Zitadelle la Großdeutschland aveva in organico un intero reggimento corazzato con due battaglioni di carri Panzer IV e Panzer V Panther oltre ad una compagnia con 14 carri Tiger I. Nel 1944, la Großdeutschland si trovò impegnata in continui combattimenti difensivi sul Fronte Orientale: durante l’estate l’Armata Rossa, con l’Operazione Bagration, sferrò un attacco contro il Gruppo d’armate Centro, distruggendolo e travolgendo decine di divisioni tedesche. Nel novembre del 1944 con i resti della divisione Grossdeutschland, venne costituito il Panzerkorps Großdeutschland che comprendeva anche la divisione Brandeburgo, la Führer Grenadier Brigade e la Führer Begleit Brigade (un’unità di scorta a Hitler dopo il fallito attentato del 20 luglio 1944). Nel gennaio del 1945 queste due ultime unità vennero trasformate in divisioni e al Panzerkorps si aggiunse la Panzerdivision “Kurmark”. Dopo aver preso parte ai combattimenti a Gumbinnen, nella Prussia Orientale, il Panzerkorps partecipò all’Offensiva delle Ardenne. I resti dell’originaria divisione Großdeutschland rimasero isolati nell’aprile del 1945 sulla costa del Mar Baltico e vennero evacuati nello Schleswig-Holstein, dove si arresero il 13 maggio 1945 ai britannici. Tuttavia, in virtù di accordi interni agli Alleati, i prigionieri della Großdeutschland vennero “vergognosamente” consegnati ai sovietici. Volume “superbo”, imperdibile per i collezionisti e gli appassionati di storia militare della Seconda Guerra Mondiale.

    Rilegato, 22 x 30,5 cm. pag. 464 quasi completamente illustrato con foto e cartine b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 1998 da Heimdal

    Condizioni del libro: usato, come nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS. Panzer Grenadier Division Grossdeutschland

    27.00

    Horst Scheibert

    Classica pubblicazione della Squadron Signal, datata 1977, dedicata alla Panzer Grenadier Division “Grossdeutschland”. Il libro è essenzialmente fotografico, con numerose cartine. Le didascalie, sono quasi tutte correlate con le immagini.

    Brossura, 21 x25,5 cm. pag. 174con numerose foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1979 da Squadron/Signal Publications

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni

    Quick view