Visualizzazione di 4 risultati
-
Seconda Guerra Mondiale – Centomila gavette di ghiaccio
€45.00«In questa storia la guerra è vista, per così dire, dalla parte dei morti, che non hanno conti da rendere e posizioni da sostenere; perciò il libro, per quanto possibile, non rispecchia passioni o impegni contingenti: il suo significato prorompe direttamente dai fatti vissuti e narrati.» Partendo dalla propria esperienza personale e raccontando la partecipazione della Divisione alpina “Julia” alla Seconda Guerra Mondiale – dalla campagna d’Albania alla ritirata di Russia – l’autore costruisce un’opera narrativa di straordinario valore, che esalta il senso della dignità dell’uomo nonostante la tragedia della guerra. Protagonisti della vicenda non sono singoli individui ma l’azione corale dell’intera divisione, tanto che l’autore stesso preferisce mimetizzarsi dietro il nome inventato di Italo Serri piuttosto che narrare in prima persona. Questa edizione speciale, fuori collana, è del 1969.
Rilegato, 19 x 24 cm. pag. 370 con numerose foto b/n
Stampato nel 1969 da Mursia
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina
-
Seconda Guerra Mondiale – Fronte d’Africa: c’ero anch’io
€18.00In questo volume sono raccolte le testimonianze di chi partecipò alle battaglie nei deserti africani. Un’antologia di esperienze vissute che mette in luce non solo dettagli importanti delle battaglie in Africa settentrionale, ma propone al lettore una galleria di ritratti di soldati che in prima persona narrano speranze e illusioni della tragedia di una guerra, sicuramente, mal condotta.
Rilegato, 14 x 21 cm. pag. 704 + 32 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 1979 da Mursia
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina
-
Seconda Guerra Mondiale – Fronte jugoslavo-balcanico: c’ero anch’io
€18.00La serie di testimonianze di ex combattenti della Seconda Guerra Mondiale dal titolo generale «c’ero anch’io» si arricchisce di questo volume, riguardante lo scacchiere operativo dalmata, jugoslavo, montenegrino, albanese, greco, dal 1941 a tutto il 1943.
Rilegato, 14 x 21,4 cm. pag. 790 + 48 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 1985 da Mursia
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Seconda Guerra Mondiale – Nikolajewka: c’ero anch’io
€15.00Dopo la pubblicazione di Centomila gavette di ghiaccio, Giulio Bedeschi ricevette centinaia di testimonianze di reduci che gli affidarono le loro storie e i loro ricordi. Bedeschi raccolse e catalogò questa enorme mole di testimonianze e diede vita alla collana “C’ero anch’io”, un’opera senza precedenti nella letteratura italiana. Straordinaria per il valore storico e l’intensità emotiva è certamente la raccolta di memorie sulla battaglia di Nikolajewka: oltre duecento alpini italiani hanno ricostruito la loro esperienza di guerra durante il terribile inverno russo del 1942-43. In queste pagine non c’è retorica bellica ma ci sono piuttosto la grande dignità e la memoria viva di uomini che non vogliono essere glorificati, ma chiedono solo che il loro sacrificio e quello dei commilitoni morti in Russia non venga mai dimenticato.
Rilegato, 14 x 21,5 cm. pag. 678 + 40 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 1972 da Mursia
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina