Fascismo. Giudaismo Bolscevismo Plutocrazia Massoneria

giudaismo

Visualizzazione di 3 risultati

  • 0 out of 5

    Fascismo. Giudaismo Bolscevismo Plutocrazia Massoneria

    79.00

    Giovanni Preziosi

    “Quando nel 1914 la Germania era ebraicizzata a cominciare dal suo imperatore, alcuni scrittori italiani – dietro iniziativa della rassegna di “La Vita Italiana” diretta da Giovanni Preziosi – dibatterono largamente il problema politico del cosmopolitismo: era apparso il collegamento ebraismo-cosmopolitismo in tutte le sue manifestazioni pericolose per la civiltà e per la libera vita dei popoli… La Vita Italiana diede inizio ad una profonda riflessione riguardo l’anticosmopolitismo: Finanza internazionale, massoneria, democrazia come strumenti di omologazione dei popoli, sono stati il bersaglio costante dell’attività della rivista…”

    Brossura, 13 x 19, 5 cm. pag. 454

    Stampato nel 1943 da Mondadori

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Piccola mancanza sul lato in basso. Manca la sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    La disputa di parigi del 1240 – Il talmud e i cristiani

    30.00

    La prima delle grandi controversia nell’Europa medievale e il punto d’approdo della secolare polemica della Chiesa cattolica contro i giudei e il Talmud. La controversia che ebbe luogo a Parigi nel 1240 fu la prima delle grandi dispute che sitennero nell’Europa medievale, ma nel contempo costituì un importante punto d’approdo della secolare polemica della Chiesa cattolica contro i giudei e il Talmud […]. Il Talmud,che ancor oggi è il codice giuridico-religioso che accompagna la vita del pio giudeo in ogni momento della giornata, trasuda ostilità e odio contro i gojim (gentili, non-ebrei) in generale e contro i cristiani in particolare. Come osserva Günther Stemberger «i cristiani hanno fatto ben presto conoscenza con singoli elementi della tradizione rabbinica, a cominciare dai padri della chiesa operanti in Palestina, come Origene o Gerolamo, ma solo relativamente tardi hanno ricevuto notizie dirette del Talmud». «La prima, inequivocabile testimonianza che un ebreo convertito abbia reso noto a un ecclesiastico cristiano materiali contenuti in scritti ebraici – scrive F. Parente – è il memoriale che Agobardo, vescovo di Lione, inviò a Ludovico il Pio intorno all’828 (ottava lettera del la raccolta), cui è stato dato il titolo De judaicis superstitionibus et erroribus. È altrettanto inequivocabile che questi materiali avevano il preciso e deliberato scopo di denigrare gli ebrei e di documentare il carattere blasfemo dei loro libri»…

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 196

    Stampato nel 2015 da Effepi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nazionalsocialismo – Il rapporto Gerstein anatomia di un falso

    29.00

    Il volume di Carlo mattogno, noto scrittore “negazionista” mette in risalto le incongruenze riguardo la questione dello sterminio ebraico deciso da parte dei vertici del nazionalsocialismo. Mattogno esamina alcune questioni di estrema evideza, come il sequestro totale di tutta la documentazione tedesca (Ministero degli esteri, Wehrmacht, Marina, aeronautica, SS e Partito nazionalsocialista) da parte degli Alleati una volta conclusosi il conflitto. Tutta questa documentazione fu attentamente vagliata dalle commissioni allete ed utilizzato, solo in parte, per il processo di Norimberga. La parzialità delle prove presentate al processo, sempre secondo l’Autore, furono la causa principale delle “costruzioni politiche” inventate dagli Alleti sia, sulle vere cause della guerra, sia in dettaglio sulla questione dell’olocausto.

    Brossura, 15,5 x 21,5 cm. pag. 244

    Stampato nel 1985 da Sentinella d’Italia

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view