Visualizzazione di 3 risultati
-
Giorgio Pisanò. Soldato, giornalista, politico
€23.00Luca Bonanno
Luca Bonanno racconta tutta l’intensa vita di Giorgio Pisanò; il soldato volontario della Rsi che alla fine del conflitto rischia di essere giustiziato; il politico che nel 1947 si iscrive al Msi poi nel 1950 fonda l’Associazione Studentesca “Giovane Italia” e torna nel 1972, eletto senatore e riconfermato per quattro volte, per abbandonare poi il Msi nel 1991 per dare vita al Movimento Fascismo e Libertà; ma soprattutto il giornalista (“Meridiano d’Italia”, “Oggi”, “Gente” e “Secolo XX”) che nel 1968 fa rinascere il “Candido” di Guareschi e diventa famoso per le sue inchieste e le sue denunce, oltre che per i libri “Sangue chiama sangue”, “La generazione che non si è arresa” e la monumentale “Storia della guerra civile in Italia”.
-
R.S.I. – Gli ultimi in Grigioverde
€320.00Eccezionale e praticamente introvabile storia delle forze armate della R.S.I. scritta da Giorgio Pisanò e Pier Amedeo Baldrati, in tre volumi intitolati “Gli ultimi in grigioverde” e stampata in prima edizione nel 1967 dalle Edizioni F.P.E. di Milano (il primo e secondo volume nel 1967 e il terzo nel 1969 ). Questa edizione e’ proprio quella originale del 1967 in tre volumi essendosi aggiunti nel tempo numerosi documenti che dovevano trovare un’opportuna collocazione storica e che sono serviti a completare l’opera. Dalla presentazione dell’autore: ” Crollata infine in un mare di sangue la Repubblica Sociale, la classe dirigente scaturita dalla restaurazione antifascista volle abolire definitivamente l’uniforme grigioverde e adottare quella del vincitore. I soldati della RSI furono quindi gli ultimi, nella storia delle Forze Armate italiane, ad indossare la tradizionale divisa del nostro esercito. In questa Storia delle Forze Armate della RSI noi raccontiamo quindi, sulla scorta di un’imponente documentazione inedita, come sorse l’esercito della RSI. Ne illustriamo le figure dei capi. Diciamo come fu strutturato e armato. Rievochiamo, Arma per Arma, divisione per divisione, reparto per reparto, le vicende di ogni singola formazione. Ogni capitolo e’ corredato da una documentazione fotografica che comprende migliaia di immagini e dalla ricotsruzione a colori, delle bandiere, dei distintivi, delle insegne dei singoli reparti.” – I volumi sono anche corredati da una importante bibliografia e da diversi indici con i nomi di tutti gli appartenenti alle diverse Armi. Opera imperdibile per gli appassionati del periodo. I volumi, rilegati in tela, sono in eccezionali condizioni di conservazione.
3 Volumi Rilegati 24 x 32 cm. pag totali 2420 illustrati con numerose foto b/n
Stampati tra il 1967e il 1969 da Edizioni FPE Milano
Condizione dei volumi: usati in ottime condizioni
-
R.S.I. – Storia della guerra civile in Italia 1943-1945
€175.00Eccezionale e praticamente introvabile “Storia della Guerra Civile in Italia 1943-1945” scritta da Giorgio Pisano’ in tre volumi e stampata in prima edizione dalle Edizioni F.P.E. di Milano (il primo volume nel 1965, il secondo e il terzo nel 1966). Dalla presentazione dell’autore: “Che cosa accadde veramente in Italia dopo l’8 settembre 1943? Quanto costo’, in lacrime, sangue, orrori e distruzioni la lotta tra italiani? Quanti furono i partigiani e quanti i fascisti? Quanti i caduti da ambo le parti? Per rispondere a questi e agli altri innumerevoli interrogativi connessi a quel tragico periodo, ecco questa nostra Storia della guerra civile in Italia, realizzata passando al vaglio, con obiettiva spregiudicatezza, tutto cio’ che si verifico’ dalla data dell’armistizio al maggio del 1945 su quella parte del territorio italiano rimasto sotto il controllo della Repubblica Sociale Italiana. La materia e’ stata ordinata in tre volumi: il primo e’ dedicato alle origini della lotta e alla ricostruzione degli avvenimenti svoltisi dal settembre 1943 alla primavera del 1944; il secondo e il terzo inquadrano la situazione nei suoi termini piu’ vasti dal punto di vista politico-militare e rievocano le fasi della lotta, in ogni singola provincia, dalla primavera del 1944 a quella del 1945. Il tutto sulla base di migliaia di episodi inediti e ampiamente documentati. Ne e’ scaturita cosi’ un’opera di eccezionale valore storico e documentario, unica nel suo genere.” – Ogni capitolo e’ corredato da una documentazione fotografica che comprende migliaia di immagini. I volumi sono anche corredati da una importante bibliografia di 5 pagine, da un indice dei nomi di 33 pagine, da un indice delle localita’ di 8 pagine e dagli indici di tutte le formazioni militari italiane e straniere e delle istituzioni citati nel corso dell’opera. Opera imperdibile per gli appassionati del periodo.
3 Volumi rilegati, 23,5 x 31,5 cm. pag. pagine complessive 1860 con centinaia di foto b/n
Stampato nel 1966 da FPE Milano
Condizione dei volumi: Ottimo stato di conservazione