Visualizzazione di 3 risultati
-
Contro Il Monoteismo
€13.00Silvano Lorenzoni
Un’opera volta a sviscerare il significato del monoteismo, le vie grazie alle quali si è imposto a livello mondiale, i nomi che ha assunto in questo percorso: dal giudaismo, al cristianesimo e all’islam, sino alle forme moderne del protestantesimo e del calvinismo, comprese le stesse espressioni ‘laiche’ del marxismo e del liberalcapitalismo. In appendice saggio sulla “religiosità animale”.
Brossura, 17,5 x 24 cm. pag. 80
Stampato nel 2006 da Ghenos
-
Il selvaggio. Saggio sulla degenerazione umana
€15.00Silvano Lorenzoni
Ci troviamo davanti ad un’opera breve ma di vasta portata per i contenuti e, probabilmente, unica nel suo genere. Essa è tesa nientemeno che a sviscerare sistematicamente la problematica dell’involuzione umana.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 118
Stampato nel 2005 da Ghenos
-
Tipologia razziale dell’Europa
€26.00Il libro dello studioso tedesco è un utile strumento per debellare i pregiudizi antirazzisti che nella società contemporanea sono profondamente radicati e difficili da estirpare. Günther opera una classificazione razziale della popolazione europea dividendola in cinque gruppi principali: razza nordica, razza occidentale, razza dinarica, razze estide, razza baltico-orientale. Per razza deve intendersi un gruppo umano le cui caratteristiche si ripetono generazione dopo generazione, si tratta quindi di un concetto che non coincide con quello di popolo e meno ancora con quello di lingua: il fatto che su un territorio si parli una lingua indoeuropea è indice che su quel territorio ci deve essere stato il predominio di una classe dirigente nordica. Günther analizza le caratteristiche psicosomatiche dei vari tipi razziali corredando il volume con disegni e fotografie. La razza nordica si distingue per le caratteristiche di disciplina e di coraggio che la rendono idonea a funzioni di comando e di organizzazione. Tuttavia i nordici denotano una scarsa capacità di adattamento a società miste in cui i caratteri di altre popolazioni tendono a dissolvere istituzioni fondate sulla gerarchia. Così la storia dei Greci, dei Romani, dei Persiani, mostra come inizialmente la classe dirigente nordica abbia costruito civiltà complesse e raffinate, ma come sia poi decaduta in conseguenza della mescolanza con elementi meridionali e levantini.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 224 illustrato con numerose foto b/n
Stampato nel 2003 da Ghenos