Visualizzazione di 193-240 di 1968 risultati
-
Bismarck class Schlachtschiff Tirpitz Vol 4. Against the Allied Convoys u.a. Operation Rosselsprung (1942 Juli – 1943 Marz)
€80.00Quarto, di una serie di nove volumi che alla fine della loro realizzazione, rappresenteranno in assoluto la più completa storia fotografica delle corazzate tedesche. Il volume in questione prende in esame la corazzata Tirpitz nel periodo dell’operazione “Rosselsprung2 contro i convogli alleati tra il luglio 1942 e il marzo 1943. Interamente illustrato con oltre 280 tra foto d’epoca b/n e a col., foto attuali e profili a colori e alcune dettagliatissime mappe. Imperdibile per gli appassionati.
Cartonato 21 x 30 cm. pag. 175 completamente illustrato b/n e colori
Testo biingue inglese/tedesco
Stampato nel 2018 da RG Vermogensverwaltung
-
Bismarck in color
€24.00Questo volume appartenente alla serie di monografie sui mezzi corazzati, mezzi navali e aerei dell’editore polacco Trojca, è dedicato in particolare alla corazzata Bismark. Il volume, concepito specificatamente per modellisti e appassionati, è composto da una serie di tavole a colori – appositamente disegnate per la visione tridimensionale per cui sono allegati gli occhiali – e da altrettante fotografie, sempre a colori, con l’ambientazione del caso. La pubblicazione è inoltre completata da due poster.
Punto metallico 30 x 21 cm. pag. 24 interamente illustrate con tavole 3D, allegati occhiali per la visione tridimensionale
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2010 da Trojca
-
Black and Field Gray Uniforms of Himmler’s SS: Allgemeine- SS, SS Verfügungstruppe, SS Totenkopfverbände & Waffen SS, Vol. 1: Black Service Uniforms, SS- VT/TV Drill Uniforms SS
€125.00Questa è la prima parte di un enorme lavoro, strutturato in due volumi, che mostra tutte le uniformi non mimetiche (panno grigio per la maggior parte) utilizzate dalle Waffen-SS utilizzate nel corso della Seconda Guerra Mondiale. Utilizzando prevalentemente moderne fotografie a colori, questo primo volume, analizza essenzialmente i seguenti modelli: Black Service Uniforms (SS-VT); TV Drill Uniforms (SS-VT); TV M-36 Uniforms (SS-VT) e la TV M-37 Uniforms (SS-VT). Ogni esempio è visualizzata utilizzando un manichino in tenuta completa con tutto l’equipaggiamento, con numerose foto che mostrano l’abbigliamento da varie angolazioni. Inoltre, le immagini di dettaglio vengono utilizzate per esporre chiaramente le caratteristiche chiave delle uniformi e delle attrezzature. Il testo spiega i dettagli importanti circa la realizzazione, la produzione e l’utilizzo di ogni elemento. Alcune bellissime foto d’epoca, mostrano alcune delle uniformi presentate in questo libro nell’ambiente di combattimento, permettendo (almeno in parte) di visualizzare alcune analogie con l’abbigliamento di questa importante collezione fotografata ottimamente in studio..
Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 448 con circa 703 foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Schiffer
-
Black Cross Red Star – Air War Over the Eastern Front Vol. 1. Operation Barbarossa
€105.00Christer Bergstrom
Primo volume di questa nota opera di riferimento sulla guerra aerea sul Fronte Orientale. L’autore tratta la guerra aerea con materiale inedito recuperato dagli archivi russi e tedeschi. Studio dettagliato con numerose foto in bianco e nero e profili a colori degli aerei coinvolti nelle missioni. Considerato il lavoro standard sulla guerra aerea sul fronte orientale durante la Seconda Guerra Mondiale, questa esclusiva collana di volumi analizza in dettaglio la storia della guerra aerea sul fronte orientale, con le prospettive di entrambe le parti. Basato su uno studio approfondito del materiale d’archivio tedesco e russo, nonché su interviste con un gran numero di aviatori che hanno partecipato agli eventi descritti.
-
Black Cross Red Star – Air War Over the Eastern Front Vol. 2. Two Turning Points. December 1941-May 1942
€105.00Christer Bergstrom
Finalmente disponibile il secondo volume di questa nota opera di riferimento sulla guerra aerea sul Fronte Orientale. Come i precedenti volumi della serie l’autore continua l’autorevole e bilanciata trattazione della guerra aerea su materiale inedito recuperato dagli archivi russi e tedeschi. Studio dettagliato dall’inverno del 1941 alla primavera del 1942 con numerose foto in bianco e nero e profili a colori degli aerei coinvolti nelle missioni. Considerato il lavoro standard sulla guerra aerea sul fronte orientale durante la Seconda Guerra Mondiale, questa esclusiva collana di volumi analizza in dettaglio la storia della guerra aerea sul fronte orientale, con le prospettive di entrambe le parti. Basato su uno studio approfondito del materiale d’archivio tedesco e russo, nonché su interviste con un gran numero di aviatori che hanno partecipato agli eventi descritti.
-
Black Cross Red Star – Air War Over the Eastern Front Vol. 4. Stalingrad to Kuban 1942-1943
€110.00Finalmente disponibile il quarto volume di questa nota opera di riferimento sulla guerra aerea sul Fronte Orientale. Come i precedenti tre volumi della serie l’autore continua l’autorevole e bilanciata trattazione della guerra aerea su materiale inedito recuperato dagli archivi russi e tedeschi. Studio dettagliato dall’inverno del 1942/43 alla primavera del 1943 con numerose foto in bianco e nero e profili a colori degli aerei coinvolti nelle missioni. Considerato il lavoro standard sulla guerra aerea sul fronte orientale durante la Seconda Guerra Mondiale, questa esclusiva collana di volumi analizza in dettaglio la storia della guerra aerea sul fronte orientale, con le prospettive di entrambe le parti. Basato su uno studio approfondito del materiale d’archivio tedesco e russo, nonché su interviste con un gran numero di aviatori che hanno partecipato agli eventi descritti.
Rilegato, 22 x 30 cm. pag. 360 illustrato con foto b/n e profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Vaktel Forlag
-
Black Cross Red Star Air War Over the Eastern Front vol. 4. Stalingrad to Kuban 1942-1943
€109.00Christer Bergstrom
Considerato il lavoro standard sulla guerra aerea sul fronte orientale durante la Seconda Guerra Mondiale, l’esclusiva serie Black Cross/Red Star di Christer Bergstrom analizza la storia della guerra aerea sul fronte orientale in dettaglio, con le prospettive di entrambe le parti. Sulla base di uno studio ravvicinato di materiale d’archivio tedesco e russo, nonché di interviste con un gran numero di aviatori che hanno partecipato a questo conflitto aereo, si è affermata come la principale fonte della guerra aerea sul fronte orientale. Questo quarto volume ripercorre la guerra aerea lungo tutto il fronte orientale durante il periodo invernale 1942/1943 fino alla primavera del 1943, in grande dettaglio, con un equilibrio tra fonti d’archivio tedesche e sovietiche.
Rilegato, 22 x 30 cm. pag. 372 riccamente illustrato con foto b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Vaktel Forlag
-
Black Cross Red Star. Air War over the Eastern Front Volume 6: From Kursk to Kiev July-November 1943
€89.00Christer Bergstrom
Questo è il seguito diretto del Volume 5 della serie “Croce Nera, Stella Rossa”. Questo volume tratta la guerra aerea, finora poco conosciuta e davvero drammatica, sul fronte orientale tra luglio e novembre del 1943. Tra i contenuti: Il destino dell’asso dell’aviazione Lidiya Litvyak; Il viaggio verso il Dnepr; I paracadutisti sovietici oltre il Dnepr; Le 18 vittorie di Bully Lang in un solo giorno; Le ultime battaglie aeree sulla testa di ponte del Kuban; Battaglie aeree sui convogli tedeschi nell’estremo nord.
Rilegato, 22 x 30 cm. pag. 384 numerose foto d’epoca in bianco e nero, profili di aerei a colori, mappe, grande formato.
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2025 da Vaktel Forlag
-
Black Cross Red Star. Air War Over the Eastern Front: Vol. 5. The Great Air Battles. Kuban and Kursk April-July 1943
€105.00Christer Bergstrom
Finalmente disponibile il quarto volume di questa nota opera di riferimento sulla guerra aerea sul Fronte Orientale. Come i precedenti tre volumi della serie l’autore continua l’autorevole e bilanciata trattazione della guerra aerea su materiale inedito recuperato dagli archivi russi e tedeschi. Studio dettagliato Questa è la continuazione diretta del Volume 4 della serie Black Cross/Red Star e copre la guerra aerea sul fronte orientale tra il marzo/aprile e il luglio 1943, con il focus sulle grandi battaglie aeree a Kuban e Kursk.
-
Black Cross, Red Star. The Air War Over the Eastern Front. Band 3: Stalingrad – The Air Battle June-November 1942
€105.00Christen Bergstrom
Considerato il lavoro standard sulla guerra aerea sul fronte orientale durante la Seconda Guerra Mondiale, l’esclusiva serie Black Cross/Red Star di Christer Bergstrom analizza la storia della guerra aerea sul fronte orientale in dettaglio, con le prospettive di entrambe le parti. Sulla base di uno studio ravvicinato di materiale d’archivio tedesco e russo, nonché di interviste con un gran numero di aviatori che hanno partecipato a questo conflitto aereo, si è affermata come la principale fonte della guerra aerea sul fronte orientale. Questo terzo volume ripercorre la guerra aerea lungo l’intero fronte orientale durante il periodo giugno-novembre 1942 in grande dettaglio, con un equilibrio tra fonti di archivio tedesche e sovietiche.
Rilegato, 22 x 30 cm. pag.384 illustrato con foto b/n e profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2024 Vaktel Forlag
-
Blitzkrieg a l’ouest Maj-Juin 1940 (Seconda Guerra Mondiale)
€140.00Dopo la breve e vittoriosa campagna che portò, anche grazie al concomitante attacco sovietico, alla conquista della Polonia nel settembre del 1939, Hitler rivolse la sua attenzione sui vicini occidentali della Germania. Lanciata all’alba del 10 maggio 1940, l’offensiva tedesca fu rapida, risolutiva, è inesorabile, travolgendo via i Paesi Bassi, Belgio, Lussemburgo e infine la Francia. La facilità con cui i tedeschi annientarono le armate dei paesi sopracitati e anche il corpo di spedizione inglese, fu dovuto non tanto alla miglior dotazione in fatto di armamenti, basta pensare che alcuni mezzi corazzati francesi erano anche superiori a quelli tedeschi, ma ad una netta superiorità in fatto di tattica e strategia: l’utilizzo dei mezzi corazzati in formazioni compatte, contrariarmente ai francesi che li utilizzavano in piccoli gruppi come mezzi d’appoggio alla fanteria, l’utilizzo massiccio dell’aviazione nel coprire durante l’avanzata le forze di terra e, una classe ufficiali nettamente più brillante e preparata rispetto alle controparti dei paesi occidentali, portarono infine a un completo successo contro un avversario che sulla carta era ben armato, ben più numeroso e che poteva contare su possenti opere fortificate. L’apparato fotografico, come tutti volumi delle edizioni Heimdal è assolutamente di altissimo livello. Volume esaurito da tempo in condizioni perfette.
Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 480 completamente illustrato con circa 872 foto b/n, 53 foto a colori e 23 cartine
Testo in lingua francese
Stampato nel 2000 da Heimdal
-
Blitzkrieg in the West
€24.00Ian Baxter
Questo volume, facente parte di una serie di monografie completamente fotografiche dedicate all’esercito del Terzo Reich durante la Seconda Guerra Mondiale, si occupa in particolare della “Guerra lampo” ad Ovest, Queste belle immagini illustrano le drammatiche azioni dei mesi di maggio e giugno 1940, da Dunkirk alla caduta della Francia. Frutto di anni di ricerche in tutti gli archivi di guerra, attraverso rare fotografie scattate da tutte le parti in causa, molte delle quali inedite, mostra momenti di battaglia e di riposo, drammatiche catture di prigionieri e particolari dei veicoli e degli armamenti. Il libro accompagna le emozionanti fotografie con accurate ed esaustive didascalie e risulta sicuramente molto interessante per storici e appassionati di storia militare.
Brossura 19 x 24,5 cm. pag. 140 interamente illustrate con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2010 da Pen & Sword
-
Blitzkrieg in the West – Then and Now
€69.00Jean Paul Pallud, autore del tanto acclamato “The Battle of the Bulge Then and Now”, presenta per la prima volta attraverso il classico stile del “prima e dopo”, confrontando le fotografie di allora e quelle fatte in tempi più recenti, un dettagliato resoconto della battaglia di Francia: i quarantacinque giorni traumatici dal 10 maggio al 24 giugno 1940 che portarono ad una delle più brillanti campagne militari di tutti i tempi. Nel corso di quelle sei settimane, sei nazioni si trovarono in guerra, combattendo sul suolo e nei cieli di quattro diversi paesi. Dai polder dei Paesi Bassi del nord verso le montagne delle Alpi al confine tra Francia e Italia, dalla valle del Reno fino alla costa atlantica, Jean Paul Pallud esplora ogni angolo del campo di battaglia, le fotocamere registrano il paesaggio odierno, dove cinquant’anni fa soldati olandesi, belgi, tedeschi, francesi, britannici e italiani, si affrontarono in duri combattimenti. Battaglie grandi e piccole sono descritte e illustrate, facendo rivivere al lettore la vittoriosa campagna di Hitler a Occidente.
Rilegato, 22 x 30,5 cm. pag. 640 con circa 1880 foto e decine di mappe
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1991 da After the Battle
-
Blohm & Voss Bv 222 “Wiking”
€21.00Appartenente ad una nuova serie di monografie, a cura delle edizioni Schiffer, dedicate all’aviazione di guerra e indirizzate ad appassionati e modellisti, questa pubblicazione in particolare si occupa del Blohm & Voss BV 222 “Wiking”, il grande e elegante idrovolante nelle sue differenti versioni, anche quella passeggeri. Ogni volume, completamente illustrato presenta il velivolo, le operazioni cui aveva partecipato, i piloti più o meno conosciuti che su queste macchine avevano volato e combattuto, attraverso decine e decine di fotografie originali, fotografie a colori degli esemplari giunti fino ai giorni attuali, disegni tecnici a doppia pagina e profili a colori con le diverse livree, mimetizzazioni e insegne.
Brossura punto metallico 21,5 x 28 cm. pag. 46 illustrate con foto b/n + 5 profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2012 da Schiffer
-
Blood and Soil – The Memoir of A Third Reich Brandenburger
€36.00I Brandenburghesi erano le forze speciali di Hitler, un gruppo di soldati tedeschi, principalmente di origine straniera (nati all’estero) che usavano il travestimento e la fluidità in altre lingue per compiere audaci missioni nel territorio nemico. Oscurata dalle storie dei loro equivalenti alleati, la loro storia è stata ampiamente ignorata, rendendo questo memoriale ancora più straordinario. Pubblicato per la prima volta in tedesco nel 1984, questo scritto di de Giampietro, è un vivido resoconto delle sue esperienze. In dettagli sorprendenti, approfondisce la realtà della vita nell’unità, dalle preoccupazioni quotidiane all’ambito politico, fino alla partecipazione alle missioni di questa particolare unità. Descrive in dettaglio le missioni intraprese sotto il comando di Theodor von Hippel, tra cui la cattura del giugno 1941 dei ponti Duna a Dunaburg e il tentativo di cattura del ponte a Bataisk, dove metà della sua unità trovò la morte. Tradotto in inglese per la prima volta, questa è una visione unica di un’affascinante fetta di storia tedesca del tempo di guerra, sia come resoconto riferito all’unità stessa, sia nel contesto molto particolare delle origini altoatesine dell’autore. Data la natura molto pericolosa delle loro missioni, pochissimi di questi soldati appositamente addestrati sopravvissero alla Seconda Guerra Mondiale e molti particolari delle azioni compiute, sono andati perduti.
Rilegato, 16 x 24 cm. pag. 320 illustrato con circa 50 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Greenhill Books
-
Blood and Steel – The Wehrmacht Archive Normandy 1944
€33.00Questo libro descrive l’esperienza dell’esercito tedesco in Normandia attraverso i propri registri e la documentazione ufficiale. Infatti il volume rappresenta un insieme informativo di ordini, diari, lettere, rapporti redatti dopo le azioni, e anche scherzi, così come le valutazioni degli alleati relativi agli armamenti tedeschi, veicoli e attrezzature e le trascrizioni degli interrogatori fatti ai prigionieri di guerra. Le traduzioni sono anche dotate di annotazioni degli ufficiali dei servizi segreti alleati che forniscono un’idea di come l’esercito tedesco era considerato dai suoi avversari. dagli sforzi sovraumani attuati dalle forze germaniche per contrastare la superiorità aerea e numerica degli Alleati, alle lettere inviate a casa dai soldati tedeschi, in cui venivano fuori tutte le preucupazioni per le situazione di grande difficoltà.
Rilegato, 15 x 23 cm. pag. 256 + 16 pagine fuori testo con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2015 da Frontline Books
-
Blood and Steel 2 – The Wehrmacht Archive: Retreat to the reich. September to December 1944
€33.00Questo libro descrive l’esperienza dell’esercito tedesco in Normandia attraverso i propri registri e la documentazione ufficiale. Infatti il volume rappresenta un insieme informativo di ordini, diari, lettere, rapporti redatti dopo le azioni, e anche scherzi, così come le valutazioni degli alleati relativi agli armamenti tedeschi, veicoli e attrezzature e le trascrizioni degli interrogatori fatti ai prigionieri di guerra. Le traduzioni sono anche dotate di annotazioni degli ufficiali dei servizi segreti alleati che forniscono un’idea di come l’esercito tedesco era considerato dai suoi avversari. dagli sforzi sovraumani attuati dalle forze germaniche per contrastare la superiorità aerea e numerica degli Alleati, alle lettere inviate a casa dai soldati tedeschi, in cui venivano fuori tutte le preucupazioni per le situazione di grande difficoltà.
Rilegato, 15 x 23 cm. pag. 202 con + 16 pagine fuori testo con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2015 da Frontline Books
-
Blood and Steel 3 – The Wehrmacht Archive: The Ardennes Offensive, December 1944 to January 1945
€33.00Questo libro descrive l’esperienza dell’esercito tedesco in Normandia attraverso i propri registri e la documentazione ufficiale. Infatti il volume rappresenta un insieme informativo di ordini, diari, lettere, rapporti redatti dopo le azioni, e anche scherzi, così come le valutazioni degli alleati relativi agli armamenti tedeschi, veicoli e attrezzature e le trascrizioni degli interrogatori fatti ai prigionieri di guerra. Le traduzioni sono anche dotate di annotazioni degli ufficiali dei servizi segreti alleati che forniscono un’idea di come l’esercito tedesco era considerato dai suoi avversari. dagli sforzi sovraumani attuati dalle forze germaniche per contrastare la superiorità aerea e numerica degli Alleati, alle lettere inviate a casa dai soldati tedeschi, in cui venivano fuori tutte le preucupazioni per le situazione di grande difficoltà.
Rilegato, 15 x 23 cm. pag. 214 con un inserto di 16 pagine con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2015 da Frontline Books
-
Blood in the Forest – The End of the Second World War in the Courland Pocket
€35.00Blood in the Forest racconta la brutale storia delle battaglie dimenticate degli ultimi mesi della Seconda Guerra Mondiale. Mentre gli occhi del mondo erano puntati sul bunker di Hitler, più di mezzo milione di uomini hanno combattuto sei battaglie durissime lungo una linea frontale di campi e foreste nella Lettonia occidentale conosciuta come “Tasland Courland”. A solo un’ora dalla capitale Riga, le forze tedesche sostenute dai legionari lettoni e da altri contingenti che spesso rappresentavano ciò che rimaneva di potenti unità, furono tagliate e intrappolate con le spalle al Baltico. L’unica via d’uscita era via mare: l’unica possibilità di sopravvivenza, trattenere per un certo lasso di tempo, l’Armata Rossa. Decine di migliaia di soldati e di civili, furono evacuati, sotto l’attenta sorveglianza della marina tedesca. Quando i tedeschi che non poterono essere evacuati capitolarono, migliaia di lettoni continuarono, per anni, una guerra (di guerriglia) contro il dominio sovietico nelle foreste del paese.
Brossura, 15,5 x 23,5 cm. pag. 288 con circa 38 foto a colori e 6 mappe
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2020 da Helion
-
Blood, Dust and Snow. Diaries of a Panzer Commander in Germany and on the Eastern Front
€39.00Robin Schafer
La guerra sul fronte orientale, dal 1941 al 1945, fu il teatro di combattimento più sanguinoso della guerra più sanguinosa della storia. L’Oberleutnant Friedrich Wilhelm Sander visse questo spargimento di sangue in prima persona quando prestò servizio nell’11° Reggimento Panzer. Questo reggimento costituiva il nucleo della 6a Divisione Panzer, una delle principali formazioni corazzate di Hitler, coinvolta nella maggior parte delle principali campagne sul fronte orientale, come l’Operazione Barbarossa e l’Operazione Tempesta d’Inverno. Sander registrò la sua esperienza di queste campagne con sorprendente dettaglio in alcuni diari recentemente scoperti, che coprono il periodo dall’aprile 1938 al dicembre 1943, qui tradotti per la prima volta dallo storico Robin Schäfer. Scritti durante i combattimenti, questi diari non solo offrono una valutazione onesta della guerra sul fronte orientale, ma offrono anche uno sguardo nella mente di un giovane ufficiale fortemente politicizzato e offrono uno sguardo intimo sulla comunità affiatata di un equipaggio di carri armati tedeschi.
-
Bloody Vienna. The Soviet Offensive Operations in Western Hungary and Austria, March-May 1945
€39.00Kamen Nevenkin
L’operazione per la conquista della città di Vienna iniziò il 16 marzo 1945 quando le Armate d’assalto del 2° e 3° Fronte ucraino riuscirono a penetrare nella difesa tedesca (e ungherese) tra Esztergom e il Lago Balaton. Terminò meno di un mese dopo, il 13 aprile 1945, quando tutti i suoi obiettivi furono raggiunti e Vienna fu conquistata. La sconfitta di Vienna inflisse un colpo mortale all’economia germanica: il Terzo Reich perse le sue importanti regioni economiche in Ungheria e nell’Austria orientale che erano ancora in gran parte non toccate dalla guerra. Infine, la vittoria di Vienna permise a Stalin di consolidare la sua presenza nell’Europa centrale e orientale e di legittimare il suo dominio assoluto sulla regione. Gli alleati occidentali e i piccoli paesi democratici dell’Europa occidentale furono costretti a rendersi conto che l’Armata Rossa non sarebbe tornata indietro e non sarebbe tornata in patria, ma avrebbe eretto una cortina di ferro dietro la quale si sarebbero installati i regimi comunisti. Così, l’impero sovietico si espanse a ovest e l’Europa fu divisa per i successivi 45 anni. Scritto da un importante ricercatore bulgaro, il libro fornisce un’analisi dettagliata di questa battaglia. È stato consultato un numero considerevole di documenti di guerra tedeschi e sovietici, e questo ha permesso all’autore di raccontare la storia dalla prospettiva di entrambe le parti. Il volume contiene anche molte fotografie mai pubblicate prima.
-
Breiz Atao – Lainé il nazionalismo Bretone e la collaborazione
€25.00Con un puntiglioso lavoro storiografico l’Autore ricostruisce in questo libro uno spaccato di lotta identitaria, la storia di una rivolta politica contro il mondo moderno. Quella di una delle tante “piccole patrie” che costituiscono ancora oggi la spina dorsale della barcollante identità europea: la Bretagna. Attorno alla figura straordinaria di Célestin Lainé, il capo del separatismo bretone che tra i primi in Europa alzò la bandiera delle piccole nazioni irredente, si animarono le coscienze militanti, si risvegliò il mito etnicista, risorse l’orgoglio celtico, si combatté, insomma, e a lungo si soffrì, per la libertà del popolo bretone contro i poteri giacobini del centralismo democratico e cosmopolita. Dopo il crollo francese del 1940, le SS di Himmler – la Ahnenerbe, un ricco ambiente di intellettuali, funzionari e studiosi tedeschi – favorirono l’irredentismo bretone e ne incoraggiarono la collaborazione con la Germania nazionalsocialista. Si creò un clima politico che fece della Bretagna dell’epoca un vero laboratorio di europeismo. Si incontrano così personaggi straordinari, seppure poco conosciuti dal grande pubblico, come Olivier Mordrelle, François Debauvais e Maurice Marchal, portatori di un’ideologia anti-vichysta di socialismo nazionale bretone. Accanto a questi le figure degli europeisti attivi nel Terzo Reich come Werner Daitz, Heinrich Hunke, Otto Olendorf o Alexander Dolezalek, propugnatori di un sensazionale progetto di comunità europea nazionale e popolare, culminato nell’Europa-Charta, steso dalle SS nel 1943.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 241 con circa 87 tra foto b/n, immagini e riproduzioni di documenti
Stampato nel 2013 da Ritter
-
Breslau – El Utimo Bastion Del Reich 1945
Il prezzo originale era: €20.00.€10.00Il prezzo attuale è: €10.00.Eduardo Manuel Gil Martínez Prezzo di listino 20.00 (sconto 50%)
Nel 1944, Adolf Hitler ordinò la creazione di una linea di difesa facente perno su una serie di città fortificate in grado di fermare il nemico e fornire la base per una controffensiva, che pochi però, vedavano realisticamente fattibile. Breslavia nella Bassa Slesia, fu una di queste città prescelte all’uopo: furono realizzate fortificazioni difensive e bunker, l’artiglieria venne rafforzato e molto civili militarizzati. Al momento dell’attacco sovietico la città fu posta sotto assedio, e venne rifornita essenzialmente dal cielo. Arrivarono anche delle unità di paracadutisti, a bordo di alianti, mentre sul terreno si coprirono di gloria le SS del reggimento “Besslein”, attuando molti colpi di mano contro gli assedianti. Breslau non fu conquistata dai sovietici: il suo comandante militare consegnò la città, quando Berlino era caduta e i combattimenti in Europa erano terminati. Il volume, illustrato con oltre 180 fotografie e mappe, offre ai lettori la storia affascinante dell’ultima roccaforte del Reich.
Brossura, 17,5 x 24 cm. pag. 152 con circa 169 foto e 5 cartine b/n e 8 pagine di foto e illustrazioni a colori
Testo in lingua spagnola
Stampato nel 2015 da Almena
-
Breslau. Une forteresse imprenable. Fevrier – mai 1945
€45.00Jacques Bressler – Georges Bernage
Febbraio 1945, l’Armata Rossa attraversa di corsa le pianure polacche e penetra nella Germania orientale, respingendo gli eserciti tedeschi che cercavano di contenerla. Obiettivo: la valle dell’Oder, per raggiungere Berlino, ma anche Breslavia, capitale della Slesia. Quest’ultima regione fu fondata dai coloni tedeschi già nel XII secolo. Questa provincia tedesca, risparmiata fino ad allora dalla guerra, stava per esserne colpita brutalmente e Breslavia avrebbe dovuto subire, da febbraio a maggio 1945, un lungo assedio che sarebbe durato 80 giorni, circondata dalla VI armata sovietica. L’autore ci racconta, tappa dopo tappa, questo lungo assedio durante il quale la capitale della Slesia rimase inespugnabile, capitolando solo dopo la resa generale dell’esercito tedesco: una pagina di storia poco conosciuta che merita di essere ricordata. Assistiamo all’evacuazione dei civili durante un gelido inverno, a un ponte aereo che rifornirà la cittadella ed evacuerà i feriti, una città che resisterà grazie al sostegno e al coraggio dei 100.000 civili rimasti. La loro disciplina e lealtà contribuirono a rendere la fortezza inespugnabile. Ma questo coraggio risultò vano; La Slesia fu ceduta a Stalin, che la diede ai polacchi, scacciando i tedeschi e insediandovi i polacchi che erano stati cacciati dalla Polonia orientale, annessa all’URSS – ma questa è un’altra storia. Questo racconto storico è corredato da un ricco apparato iconografico.
Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 174 riccamente illustrato con circa 250 foto b/n e alcune cartine e foto a colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2025 da Heimdal
-
Bridgehead Kurland – The Six Epic Battles of Heeresgruppe Kurland
€64.00Accompagnato da 80 pagine di fotografie e 15 di mappe e illustrazioni, è l’appassionante racconto dei poco conosciuti combattimenti contro l’Armata Rossa dell’unità dell’Esercito Kurland negli ultimi mesi della Seconda Guerra Mondiale. Nel libro vengono presentati affascinanti aspetti della campagna sul fronte dell’Est, offre panoramiche strategiche, spiega il ruolo avuto dalla Luftwaffe e dalla Kriegsmarin, porta testimonianza di molti combattimenti.
Cartonato, 15,5 x 23,5 cm. pag. 332 delle quali 70 di foto e 15 di mappe
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2002 da Fedorowicz
-
Brigade Frankreich – La Waffen SS francese
€30.00Proposta dalla NovAntico Editrice nella versione in lingua italiana sinora inedita, è qui contenuta la prima parte della trilogia dedicata da Jean Mabire ai volontari francesi che si trovarono a lottare a fianco della Germania. La loro storia è narrata partendo dalla doloro sa constatazione di trovarsi, dopo la cocente sconfitta del proprio Paese, a condividere le stesse ragioni del nemico di ieri, chiamati ad affrontare una lotta comune per la libertà del Continente, al di sopra delle esiziali distinzio ni che avevano visto i loro popoli contrappo sti in armi. Confluiti nella Waffen SS e cresciuti di numero, essi formarono la Divisione Charlemagne dove giovanissimi e uomini maturi furono impe gnati duramente, distinguendosi nella difesa dell’Europa sul Fronte Orientale. Destino volle che nel maggio del 1945, tra gli ultimi difensori di Berlino, estremo baluardo altamente simbolico per quei combattenti, si annoverassero i loro superstiti manipoli, a testimoniare un cameratismo ed una fedeltà ai princìpi che li avevano accompagnati e sorretti fino all’ultimo confronto
Brossura, 15 x 22 cm. pag. 416
Stampato nel 2019 da Novantico
-
British Military Trucks In Wehrmacht Service
€45.00I mezzi da trasporto di costruzione inglese rappresentarono una significativa aggiunta ai mezzi prodotti per la Wehrmacht dalle industrie tedesche. Alcuni storici affermano che senza l’apporto immediato di questi mezzi, di cui molti catturati durante la ritirata del corpo di spedizione Inglese a Dunkerque (Gli Inglesi con l’Operazione “Dinamo”, riuscirono si a reimbarcare e a portare in patria circa 300.000 soldati inglesi e francesi, ma lasciarono nelle mani germaniche decine di miglia di veicoli), la stessa Operazione “Barbarossa” contro l’Unione Sovietica nel 1941, avrebbe subito sicuramente dei ritardi. Altre “fonti di approvviguionamento” per la Wehrmacht, furono la campagna di Grecia e di Creta e in parte anche la campagna in Africa Settentrionale. Questa pubblicazione offre per la prima volta una panoramica completa sui vari tipi di camion britannici in servizio presso la Wehrmacht, che comprende modelli molto noti ma anche mezzi prodotti da aziende britanniche sconosciute al grande pubblico. Un capitolo a parte prende in esame i veicoli costruiti in canada per conto dell’Esercito britannico e che furono impiegati, dopo la cattura, dall’Afrika Korps di Rommel. Volume indicato sia per gli appassionati di storia militare della Seconda Guerra Mondiale, sia per i modellisti.
Brossura, 22 x 31 cm pag. 304 illustrato con circa 547 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2013 da Tankograd
-
Budapest 1944/45. Tragedia en el Danubio
€27.00Eduardo Manuel Gil Martinez
L’avanzata sovietica su Budapest e il suo feroce assedio è stato paragonato a quello di Stalingrado, da vari storici. I tedeschi tentarono di salvare la città, inviando unità d’élite equipaggiate con i nuovi carri armati Tiger II, nell’ambito dell’operazione “Panzerfaust”, diretta dal comandante delle forze speciali delle SS tedesche Otto Skorzeny, il cui obiettivo era mantenere il regno d’Ungheria come alleato della Forze dell’Asse. Adolf Hitler, che considerava di vitale importanza mantenere Budapest come punto di partenza per una successiva avanzata e, allo stesso tempo, mantenere in suo possesso i fondamentali pozzi petroliferi ungheresi, ordinò al suo esercito uno sforzo considerevole, mantenendo viva la speranza che Le armi di ultima generazione che cominciavano ad essere prodotte in serie nelle fabbriche tedesche e la volontà di ferro del popolo tedesco, fossero sufficienti per cambiare le sorti della guerra. Le unità dell’esercito ungherese si unirono a questo sforzo, disposte a difendere la capitale della loro nazione a tutti i costi. Sul fronte opposto, l’Armata Rossa si preparava ad attaccare la prima grande città storicamente appartenuta al suo nemico; Ricordiamo che l’Ungheria faceva parte degli imperi tedesco e austro-ungarico durante la Prima Guerra Mondiale. La battaglia sarebbe stata molto dura e rappresento l’ultimo combattimento difensivo tedesco di grandi dimensioni della guerra.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 188 riccamente illustrato con foto b/n e alcune foto e immagini a colori
Testo in lingua spagnola
Stampato nel 2023 da Almena
-
Building for Battle – Hitler’s D-day Defences
€36.00Philip Kaplan
Dopo quasi due anni di pianificazione e preparazione accurata, l’Operazione Overlord, l’invasione alleata del continente europeo, fu posta in essere nelle prime ore del 6 giugno 1944. Avrebbe dovuto essere un evento chiave che doveva portare alla fine del Secondo Guerra mondiale e alla vittoria per le forze alleate. L’invasione stessa era incentrata sulla più grande operazione di sbarco anfibia della storia. Coinvolse 7000 navi militari, 3000 aerei, 17000 paracadutisti americani e britannici e migliaia di personale militare aggiuntivo. Ciò che attendeva le forze di sbarco alleate, era una continua, seppur molto incompleta, serie di opere fortificare, presidiate da centinaia di migliaia di uomini che si estendeva da Capo Nord fino al Golfo di Biscaglia. Quella parte delle difese tedesche tra Caen a est e Cherbourg a ovest era particolarmente minacciosa, in gran parte dovuta alla pianificazione e alle implementazioni volute dal Feldmarschall Erwin Rommel, nominato da Hitler responsabile della difesa del vallo. Il libro analizza le 5 aree di sbarco alleate, concentrandosi sui vari aspetti delle fortificazioni tedesche, sui tipi di sistemi difensivi impiegati e sui risultati pratici ottenuti dai due contendenti.
Rilegato, 18 x 25 cm. pag. 176 quasi completamente illustrato con foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Pen & Sword
-
Camera On 1 – Sd.Kfz.6 mittlerer Zugkraftwagen 5t
€25.00Nuova collana della MMPBooks dedicata ai mezzi corazzati e alle campagne militari tedesche della Seconda Guerra Mondiale. Ogni monografia, di grande formato, è costituita da 80 pagine interamente illustrate con foto d’epoca b/n che mostrano i mezzi presi in esame (in tutte le loro varianti) o, le campagne e le battaglie a cui hanno partecipato sui diversi fronti le forze tedesche. Il testo è limitato alle didascalie delle immagini e a due pagine iniziali. Le monografie sono indicate, sia per gli storici, che per i modellisti. Questa monografia in particolare è dedicata al SD.KFZ. 6 Mittlerer Zugkraftwagen 5t.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 80 completamente illustrato con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Mushroom Model Publications
-
Camera On 17 – Sd.kfz. 7 Mittlerer Zugkraftwagen 8t Vol. 2
€25.00Nuova collana della MMPBooks dedicata ai mezzi corazzati e alle campagne militari tedesche della Seconda Guerra Mondiale. Ogni monografia, di grande formato, è costituita da 80 pagine interamente illustrate con foto d’epoca b/n che mostrano i mezzi presi in esame (in tutte le loro varianti) o, le campagne e le battaglie a cui hanno partecipato sui diversi fronti le forze tedesche. Il testo è limitato alle didascalie delle immagini e a due pagine iniziali. Le monografie sono indicate, sia per gli storici, che per i modellisti. Questa monografia in particolare è dedicata al semicingolato Sd. Kfz. 7 Mittlerrer Zugkraftwagen 8t vol. 2°.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 80 completamente illustrato con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2020 da Mushroom Model Publications
-
Camera On 20 – 3.7 Flak 18/36/37
€25.00Nuova collana della MMPBooks dedicata ai mezzi corazzati e alle campagne militari tedesche della Seconda Guerra Mondiale. Ogni monografia, di grande formato, è costituita da 80 pagine interamente illustrate con foto d’epoca b/n che mostrano i mezzi presi in esame (in tutte le loro varianti) o, le campagne e le battaglie a cui hanno partecipato sui diversi fronti le forze tedesche. Il testo è limitato alle didascalie delle immagini e a due pagine iniziali. Le monografie sono indicate, sia per gli storici, che per i modellisti. Questa monografia in particolare è dedicata al cannone antiaereo 3.7 cm flak 18/36/37.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 80 completamente illustrato con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2020 da Mushroom Model Publications
-
Camera On 21. 4-Wheeled Armoured Cars in Germany WW2
€25.00Alan Ranger
Nuova collana della MMPBooks dedicata ai mezzi corazzati e alle campagne militari tedesche della Seconda Guerra Mondiale. Ogni monografia, di grande formato, è costituita da 80 pagine interamente illustrate con foto d’epoca b/n che mostrano i mezzi presi in esame (in tutte le loro varianti) o, le campagne e le battaglie a cui hanno partecipato sui diversi fronti le forze tedesche. Il testo è limitato alle didascalie delle immagini e a due pagine iniziali. Le monografie sono indicate, sia per gli storici, che per i modellisti. Questa monografia in particolare è dedicata alle autoblinde germaniche 4X4, durante la Seconda Guerra Mondiale.
-
Camera On 26. Renault R35 and R40. Through a German Lens
€25.00Alan Ranger
Nuova collana della MMPBooks dedicata ai mezzi corazzati e alle campagne militari tedesche della Seconda Guerra Mondiale. Ogni monografia, di grande formato, è costituita da 80 pagine interamente illustrate con foto d’epoca b/n che mostrano i mezzi presi in esame (in tutte le loro varianti) o, le campagne e le battaglie a cui hanno partecipato sui diversi fronti le forze tedesche. Il testo è limitato alle didascalie delle immagini e a due pagine iniziali. Le monografie sono indicate, sia per gli storici, che per i modellisti. Questa monografia in particolare è dedicata ai mezzi corazzati Renault R35 & R40, catturati e messi in servizio nelle Forze corazzate germaniche.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 80 riccamente illustrato con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stamopato nel 2021 da MMP Books
-
Camera On 28. 2 cm Flak 28 & 30
€25.00Nuova collana della MMPBooks dedicata ai mezzi corazzati e alle campagne militari tedesche della Seconda Guerra Mondiale. Ogni monografia, di grande formato, è costituita da 80 pagine interamente illustrate con foto d’epoca b/n che mostrano i mezzi presi in esame (in tutte le loro varianti) o, le campagne e le battaglie a cui hanno partecipato sui diversi fronti le forze tedesche. Il testo è limitato alle didascalie delle immagini e a due pagine iniziali. Le monografie sono indicate, sia per gli storici, che per i modellisti. Questa monografia in particolare è dedicata al 2 Cm Flak 28 & 30.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 80 completamente illustrato con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2022 da Mushroom Model Publications
-
Camera On 29. 2 CM Flak 38 and Flakvierling 38
€25.00Alan Ranger
Nuova collana della MMPBooks dedicata ai mezzi corazzati e alle campagne militari tedesche della Seconda Guerra Mondiale. Ogni monografia, di grande formato, è costituita da 80 pagine interamente illustrate con foto d’epoca b/n che mostrano i mezzi presi in esame (in tutte le loro varianti) o, le campagne e le battaglie a cui hanno partecipato sui diversi fronti le forze tedesche. Il testo è limitato alle didascalie delle immagini e a due pagine iniziali. Le monografie sono indicate, sia per gli storici, che per i modellisti. Questa monografia in particolare è dedicata al 2 cm flak 38 Flakvierling 38.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 72 quasi completamente illustrato con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2023 da Mushroom Model Publications
-
Camerata. Il mio onore si chiama fedeltà
Il prezzo originale era: €10.00.€7.00Il prezzo attuale è: €7.00.Rudolf Kinau
Correva l’anno 1943, quando l’Alto Comando della Wehrmacht ripubblicava questo piccolo manoscritto, già dato precedentemente alle stampe da Rudolf Kinau. Si tratta di un libro tascabile vergato da un soldato tedesco per i suoi commilitoni. Non è un ideario, un testo apologetico o un manuale militare, ma un compendio di buon comportamento, atto a rimarcare un’etica e suscitare uno Stile. Parole essenziali e dirette, che passano in rassegna i princìpi eterni di una weltanschauung organica e verticale.
-
Camouflage & Markings of German Armor in Italy. From Anzio Landing to the Alps, January 1944 – May 1945
€49.00Jeffrey Plowman
Rispetto ai combattimenti dell’Europa nord-occidentale o alle epiche battaglie dell’Unione Sovietica, le battaglie per il possesso della penisola italiana sembrano impallidire. Tra l’altro, il terreno della penisola italiana era spesso inadatto all’uso offensivo dei reparti corazzati, mentre era del tutto adatto all’utilizzo di questi in un ruolo difensivo. Ciò spinse gli Alleati a cercare un modo per aggirare questo problema, che prevedeva lo sbarco di truppe ad Anzio-Nettuno nel gennaio 1944. Qui i tedeschi furono pronti a rispondere e presto contennero gli Alleati su una stretta testa di ponte e da cui non furono in grado di evadere fino a giugno di quell’anno. Non solo questa era la prima volta che i carri “Tigre” venivano impiegate nell’Italia continentale, ma era la prima volta che il cacciacarri pesante Elefant entrava in azione contro gli Alleati. In questa occasione fece la sua comparsa anche lo Sturmpanzer 43 o Brummbär, un cannone semovente di supporto della fanteria. Mentre i tedeschi continuavano la loro ritirata nella penisola italiana, veicoli come Sturmgeschütz IV, Jagdpanzer IV e Hetzers furono utilizzati contro gli Alleati. I tedeschi, utilizzarono anche alcuni dei cannoni d’assalto Semoventi di costruzione italiana. In concomitanza, i tedeschi utilizzarono alcuni tipi di corazzati più datati con unità di polizia nelle retrovie, spesso in operazioni antipartigiane. Questi includevano il PzKpfw III Ausf. N con il suo cannone da 75 mm L/24, l’autoblinda italiana AB41 e il carro armato P 26/40, insieme ad alcuni carri armati russi T-34/76. Questa proliferazione di tipi di veicoli ha visto anche un allontanamento dagli schemi rigidi di camouflage tedeschi, utilizzando una serie di varianti e spesso mantenendo nei mezzi italiani catturati gli schemi originali.
-
Camouflage and Markings of the Panzerwaffe
€130.00Hussar Productions, editore di nicchia canadese ha appena pubblicato questo imponente libro, interamente dedicato al camouflage e ai marchi identificativi della Panzerwaffe tedesca durante la Seconda Guerra Mondiale. L’autore di questo volume, Artur Majewski ha impiegato più di cinque anni nella ricerca e nello sviluppo del presente lavoro, combinando fonti documentarie e di archivio con prove fotografiche di unità sul campo, per fornire nuove informazioni sul camuffamento e sui marchi identificativi delle divisioni panzer della Germania nazionalsocialista negli anni 1923-1945. Il libro, che tratta dell’evoluzione dei colori e degli schemi mimetici per interni ed esterni, nonché sulle marcature nazionali, unitarie e di servizio è composto da 549 pagine di grande formato, illustrate con oltre 900 fotografie in bianco e nero e 200 tavole a colori. Il volume si presta ad essere apprezzato sia dagli appassionati della storia dei mezzi corazzati tedeschi del secondo conflitto mondiale, sia dai modellisti, vista l’ampiezza dell’apparato inonografico (di ottima qualità e nitidezza) e pittorico. Un sicuro libro di riferimento per gli anni a venire.
Rilegato, 21,7 x 30,5 cm. pag. 550 illustrato con circa 900 foto in bianco e nero e 200 tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2020 da Hussar
-
Camouflage and Markings of the Panzerwaffe
€110.00Hussar Productions, editore di nicchia canadese ha appena pubblicato questo imponente libro, interamente dedicato al camouflage e ai marchi identificativi della Panzerwaffe tedesca durante la Seconda Guerra Mondiale. L’autore di questo volume, Artur Majewski ha impiegato più di cinque anni nella ricerca e nello sviluppo del presente lavoro, combinando fonti documentarie e di archivio con prove fotografiche di unità sul campo, per fornire nuove informazioni sul camuffamento e sui marchi identificativi delle divisioni panzer della Germania nazionalsocialista negli anni 1923-1945. Il libro, che tratta dell’evoluzione dei colori e degli schemi mimetici per interni ed esterni, nonché sulle marcature nazionali, unitarie e di servizio è composto da 549 pagine di grande formato, illustrate con oltre 900 fotografie in bianco e nero e 200 tavole a colori. Il volume si presta ad essere apprezzato sia dagli appassionati della storia dei mezzi corazzati tedeschi del secondo conflitto mondiale, sia dai modellisti, vista l’ampiezza dell’apparato inonografico (di ottima qualità e nitidezza) e pittorico. Un sicuro libro di riferimento per gli anni a venire.
Rilegato, 21,7 x 30,5 cm. pag. 550 illustrato con circa 900 foto in bianco e nero e 200 tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2020 da Hussar
Condizioni del libro: Nuovo. Ha preso un lievissimo colpo sull’angolo in basso a destra
-
Camouflage and Markings Vol. 1 – Armour in Theatre Eastern Front Spring and Summer 1943
€28.00La collana è costituita da monografie di 64 pagine che prendono in esame sia tematiche relative ai mezzi corazzati che a quelli aerei con particolare enfasi al camouflage utilizzato in campo operativo. Le monografie sono abbondantemente illustrate con 55/60 fotografie d’epoca in b/n, 30/35 di-segni a colori, una decina tra tabelle e mappe di battaglia, sempre a colori e infine una serie di emblemi di unità che hanno avuto in dotazione i mezzi presi in esame dalla monografia. Anche il testo è estremamente dettagliato e descrive i contesti, e le operazioni, a cui hanno partecipato i corazzati, o, gli aerei analizzati. Questa monografia in particolare si occupa delle colorazioni e dei marchi utilizzati dai Tedeschi e dai Sovietici sul fronte orientale, nella primavera e nell’estate del 1943.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 64 completamente illustrato con foto b/n e profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2015 da Guideline publications
-
Camouflage Profile Guide – 1945 German Colors
€24.00Questa bellissima monografia, con oltre 180 profili a colori presenta il camouflage dei mezzi corazzati tedeschi durante l’ultimo anno di guerra. Il testo è praticamente ridotto a breve didascalia a corredo di ogni profilo. Carri armati, cannoni d’assalto, cacciacarri, semoventi d’aqrtiglieria, semicingolati da trasporto e flak, autocarri, autoblinde, i primi veri mezzi flak progettati per accompagnare i carri sul campo di battaglia e alcuni dei progetti ancora in cantiere al termine del conflitto, caratterizzano questo lavoro, indirizzato particolarmente ai modellisti.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 72 completamente illustrato con profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da AK Interactive
-
Camouflage Uniforms of the German Wehrmacht
€99.00Manufactures; Zeltbahnen; Headgear; Fallschirmjager; Smocks; Army smocks; Winter uniforms; Leibermuster; Tents; Non-regulation clothes; Post war: sono i capitoli in cui è suddivisa questa bellissima opera, indispensabile guida per storici, collezionisti e modellisti militari, che chiarisce finalmente la confusione sui disegni delle mimetizzazioni dei capi di vestiario della Wehrmact (sia l’Esercito che la Luftwaffe) e stabilisce un completo e conciso sistema di identificazione e terminologia. Vengono presi in considerazione più di dieci disegni mimetici, compreso alcuni rarissimi, gli autentici zeltbahnen (i famosi teli che servivano per mantella, come tenda, come mimetizzazione per veicoli, ecc.), coperture di elmetti, tute, abiti invernali, maschere antigas e molto altro, il tutto mostrato attraverso più di 580 fotografie attuali a colori e originali in bianco e nero, molte delle quali assolutamente inedite.
Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 278 con circa 597 foto a colori e b/n.
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2002 da Shiffer
-
Camouflage Uniforms of the Waffen-SS – A Photographic Reference
€105.00Questo testo, strumento indispensabile per storici e collezionisti, riporta rarissimi aspetti della mimetizzazione, abiti da assalto, coperture uniche, differenti altri articoli, per poter avere una visione completa dell’argomento. Le Waffen-SS svilupparono, con un’ampia varietà di colori e di disegni, i più numerosi ed elaborati modelli di mimetizzazioni, che siano mai stati prodotti, e che le permisero di eccellere in questo campo. A partire da una accurata analisi dei disegni utilizzati, vengono presi in esame capitolo per capitolo gli abiti e i copricapi, divisi per stagioni e per zone climatiche, con le varie personalizzazioni. Le fotografie dei singoli pezzi autentici, fotografati a colori, completano il vastissimo archivio di fotografie d’epoca sia dei singoli personaggi che delle operazioni.
Rilegato, 22 x 28,5 cm. pag. 293 completamente illustrato con circa 416 foto a colori, 303 foto b/n e 7 disegni
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1995 da Schiffer
-
Captured american & british tanks under the German Flag
€15.00Collana dell’editore americano Schiffer Publications dedicata a tematiche (prevalentemente riguardanti le forze armate germaniche) durante la Seconda Guerra Mondiale. Le tematiche trattate variano dall’aviazione ai mezzi corazzati, dalle fortificazioni alle armi. Le monografie sono costituite da circa 59 pagine, quasi interamente illustrate con foto e disegni b/n. Il testo è limitato a poche pagine e alle didascalie delle immagini. Questa pubblicazione, in particolare, è riferita ai mezzi corazzati americani e inglesi catturati e riutilizzati dall’esercito tedesco.
Brossura 21,5 x 28 cm. pag. 48 interamente illustrate con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1993 da Schiffer
-
Captured french tanks under the German Flag
Il prezzo originale era: €15.00.€10.50Il prezzo attuale è: €10.50.Werner Regenberg, Horst Scheibert Prezzo di listino 15.00 (sconto 30%)
Collana dell’editore americano Schiffer Publications dedicata a tematiche (prevalentemente riguardanti le forze armate germaniche) durante la Seconda Guerra Mondiale. Le tematiche trattate variano dall’aviazione ai mezzi corazzati, dalle fortificazioni alle armi. Le monografie sono costituite da circa 59 pagine, quasi interamente illustrate con foto e disegni b/n. Il testo è limitato a poche pagine e alle didascalie delle immagini. Questa pubblicazione, in particolare, è riferita ai mezzi corazzati francesi catturati e riutilizzati dall’esercito tedesco.
Brossura punto metallico 21,5 x 28 cm. pag. 48 interamente illustrate con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1997 da Schiffer