Profiles of German Tanks. Panzer Book No III

Germania

Visualizzazione di 1441-1488 di 1968 risultati

  • 0 out of 5

    Profiles of German Tanks. Panzer Book No III

    39.00

    Eccellente volume che presenta 64 Profili a colori a Piena pagina di Panther, Tiger, Panzer IV, Panzer III, Jagdpanzer, Jagdtiger, Jagdpanther e Sturmgeschütz III/IV. I disegni riportati, sono stati realizzati appositamente per questo lavoro, e rappresentano un aiuto indispensabile per i modellisti, vista l’abbondante mole di mezzi e versioni degli stessi, ma è anche interessante per i “semplici” appassionati di mezzi corazzati tedeschi della Seconda Guerra Mondiale. Ogni pagina è corredata da un testo informativo che descrive il mezzo analizzato, con alcune informazioni di massima: operazioni, equipaggio, caratteristiche, ecc.

    Rilegato, 30 x 21,5 cm. pag. 70 completamente illustrato con profili di mezzi a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2020 da Centura Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Progetti segreti tedeschi – I bombardieri

    12.00

    Collana di monografie dell’editore Delta Editrice che prende in esame i “progetti segreti” aeronautici, a partire dalla Seconda Guerra Mondiale, fino ai nostri giorni. Ogni monografia è costituita da circa 56 pagine, ottimamente illustrate con foto d’epoca in b/n, spaccati degli aeromobili e foto a colori quando si parla di aviogetti moderni. Di ogni tipologia di aereo analizzato, vengono riportati i dati tecnici e una breve descrizione della storia operativa. Questa monografia in particolare, si occupa dei progetti segreti tedeschi, specificatamente i bombardieri

    Brossura, 21 x 28 cm. pag. 72 completamente illustrato con foto e disegni b/n

    Stampato nel 2014 da Delta Editrice

    Quick view
  • 0 out of 5

    Progetti segreti tedeschi – Assalto e impieghi speciali

    12.00

    Collana di monografie dell’editore Delta Editrice che prende in esame i “progetti segreti” aeronautici, a partire dalla Seconda Guerra Mondiale, fino ai nostri giorni. Ogni monografia è costituita da circa 56 pagine, ottimamente illustrate con foto d’epoca in b/n, spaccati degli aeromobili e foto a colori quando si parla di aviogetti moderni. Di ogni tipologia di aereo analizzato, vengono riportati i dati tecnici e una breve descrizione della storia operativa. Questa monografia in particolare, si occupa dei progetti segreti tedeschi, specificatamente degli aerei da assalto e per impieghi speciali.

    Brossura, 21 x 28 cm. pag. 56 completamente illustrato con foto e disegni b/n

    Stampato nel 2014 da Delta Editrice

    Quick view
  • 0 out of 5

    Projekt Irlanda – Il Terzo Reich pianifica l’occupazione dell’Irlanda

    8.00

    Questa pubblicazione, che si occupa specificatamente della pianificazione del Terzo Reich per l’occupazione dell’Irlanda, fa parte di una serie di agili monografie dedicate alla Germania durante la Seconda Guerra Mondiale. Ogni volumetto, non esaustivo dell’argomento ma che rappresenta una buona introduzione, è accompagnato da fotografie originali, disegni e, ove occorre, piantine.

    Brossura 14,8 x 21 cm. pag. 67 con circa 18 illustrazioni b/n

    Stampato nel 2011 da Boopen

    Quick view
  • 0 out of 5

    Propaganda Kompanien. PK War Reporters of the Third Reich

    49.00

    Le PK, le compagnie di propaganda tedesche sono state lo strumento di comunicazione del Terzo Reich durante la Seconda Guerra Mondiale. Questi soldati della Wehrmacht, della Kriegsmarine, della Luftwaffe e delle Waffen-SS furono gli occhi e le orecchie del ministero della Propaganda per portare alla conoscenza del popolo tedesco le vicissitudini militari del nazionalsocialismo. Ma, mentre le loro fotografie e i loro filmati sono oramai abbastanza conosciuti, non è stato detto quasi nulla sugli uomini dietro alle cineprese o alle macchine fotografiche, o sugli altri tecnici in generale che, rischiando continuamente la vita al fronte (come qualsiasi altro soldato) permettevano ai civili e, ovviamente anche ai soldati del Reich, di conoscere i fatti bellici sui diversi fronti. Questo volume presenta la creazione di questa potente arma psicologica dal punto di vista organizzativo, tecnico e umano. Con una attenzione particolare alla 6 Pk della Luftwaffe, le compagnie di propaganda della Wehrmacht vengono presentate per mezzo di una documentazione ricca e inedita. Grazie alle tetimonianze dei reporter sono ricordate le campagne di Polonia, Norvegia, Francia e l’inizio della campagna di Russia.

    Cartonato, 23 x 32 cm. pag. 175 completamente illustrato con foto b/n e colore

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2014 da Histoire & Collections

    Quick view
  • 0 out of 5

    Propaganda Photo Series Vol. V – German anti-tank weapons: Panzerbuchse Panzerfaust and Panzerschreck

    35.00

    Questo è il quinto volume appartenente ad una serie di pubblicazioni dedicate alle piccole armi tedesche della Seconda Guerra Mondiale, in particolare si occupa delle armi portatili anticarro. Ogni volume offre informazioni essenziali su storia, sviluppo, munizioni e accessori, codici e marchi, di quasi tutti i modelli, accompagnate da una selezione unica nel suo genere di fotografie originali della propaganda tedesca. Questa serie, per la combinazione fra solide informazioni e fotografie originali, è sicuramente una importante opera di riferimento per studiosi e appassionati.

    Cartonato con sovracopertina, 22,5 x 22,5 cm. pag. 152 interamente illustrato con circa 150 foto b/n e 10 disegni tecnici

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2005 da S.I. Publicaties

    Quick view
  • 0 out of 5

    Propaganda Photo Series Vol. VI – The MG34 Machinegun

    35.00

    Questo è il VI volume appartenente ad una serie di pubblicazioni dedicate alle piccole armi tedesche della Seconda Guerra Mondiale, in particolare si occupa della mitragliatrice MG34. Ogni volume offre informazioni essenziali su storia, sviluppo, munizioni e accessori, codici e marchi, di quasi tutti i modelli, accompagnate da una selezione unica nel suo genere di fotografie originali della propaganda tedesca. Questa serie, per la combinazione fra solide informazioni e fotografie originali, è sicuramente una importante opera di riferimento per studiosi e appassionati.

    Cartonato con sovracopertina, 22,5 x 23 cm. pag. 152 interamente illustrate con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2010 da S. I. Publicaties

    Quick view
  • 0 out of 5

    Propaganda Photo Series Vol. VII – German Sniper Rifles

    35.00

    Settimo volume della serie “Propaganda Photo Series”, album completamente fotografici dedicati alle armi leggere della Germania nel corso della Seconda Guerra Mondiale, che forniscono le informazioni essenziali sulla storia, lo sviluppo, le munizioni e gli accessori, i codici e i marchi di quasi tutti i modelli compresi di accessori, attraverso una scelta delle più belle fotografie originali della propaganda tedesca – che, ricordiamo, si servì nel corso della guerra di più di 2.500 tra fotografi e reporter, che andavano al fronte insieme alle forze armate. Il volume in particolare presenta i fucili per il tiro di precisione e il loro sviluppo fin dal 1914.

    Cartonato cons ovracopertina, 22,5 x 22,5 cm. pag. 152 interamente illustrato con circa 192 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2011 da S.I. Publicaties

    Quick view
  • 0 out of 5

    Propaganda Series – The FG42 Fallschirmjagergewehr

    35.00

    Ottavo volume della serie “Propaganda Photo Series”, begli album completamente fotografici dedicati alle armi leggere della Germania nel corso della Seconda Guerra Mondiale, che forniscono le informazioni essenziali sulla storia, lo sviluppo, le munizioni e gli accessori, i codici e i marchi di quasi tutti i modelli compresi di accessori, attraverso una scelta delle più belle fotografie originali della propaganda tedesca – che, ricordiamo, si servì nel corso della guerra di più di 2.500 tra fotografi e reporter, che andavano al fronte insieme alle forze armate. Il volume presenta il fucile FG42, destinato alle truppe paracadutate ed utilizzato in particolare, per esempio, nella liberazione di Mussolini o nell’occupazione di Roma nel settembre 1944, sul Monte Cassino o nella battaglia di Normandia o in quella del Bulge.

    Cartonato con sovracopertina 23 x 23 cm. pag. 152 interamente illustrate con splendide e rare foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da S.I. Publicaties

    Quick view
  • 0 out of 5

    propaganda Series – The P08 Luger pistol

    35.00

    Questo è il III volume appartenente ad una serie di pubblicazioni dedicate alle armi tedesche di piccolo calibro della Seconda Guerra Mondiale, in particolare si occupa della P 08 Luger Pistol. Ogni volume offre informazioni essenziali su storia, sviluppo, munizioni e accessori, codici e marchi, di quasi tutti i modelli, accompagnate da una selezione, unica nel suo genere, di fotografie originali della propaganda tedesca. Questa serie, per la combinazione fra originali informazioni e fotografie originali, è sicuramente una importante opera di riferimento per studiosi e appassionati.

    Rilegato, 22,5 x 23 cm. pag. 152 illustrato con circa 130 foto e disegni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2001 da S.I. Publicaties

    Quick view
  • 0 out of 5

    Propaganda Series Vol. 1 – The K98k Rifle

    35.00

    Questo è il primo volume appartenente ad una serie di pubblicazioni dedicate alle piccole armi tedesche della Seconda Guerra Mondiale, in particolare si occupa del K98k. Ogni volume offre informazioni essenziali su storia, sviluppo, munizioni e accessori, codici e marchi, di quasi tutti i modelli, accompagnate da una selezione unica nel suo genere di fotografie originali della propaganda tedesca. Questa serie, per la combinazione fra solide informazioni e fotografie originali, è sicuramente una importante opera di riferimento per studiosi e appassionati.

    Cartonato con sovracopertina, 22,5 x 22,5 cm. pag. 152 interamente illustrate con circa 211 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2005 da S.I. Publicaties

    Quick view
  • 0 out of 5

    Propaganda Series vol. II – The MP38, 40, 40/1 and 41 submachine gun

    35.00

    Questo è il secondo volume appartenente ad una serie di pubblicazioni dedicate alle piccole armi tedesche della Seconda Guerra Mondiale, in particolare si occupa dell’MP38, 40 e 41. Ogni volume offre informazioni essenziali su storia, sviluppo, munizioni e accessori, codici e marchi, di quasi tutti i modelli, accompagnate da una selezione unica nel suo genere di fotografie originali della propaganda tedesca. Questa serie, per la combinazione fra solide informazioni e fotografie originali, è sicuramente una importante opera di riferimento per studiosi e appassionati.

    Cartonato con sovracopertina 22,5 x 22,5 cm. pag. 152 interamente illustrate con foto b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2001 da S.I. Publicaties

    Quick view
  • 0 out of 5

    Questa è la Hitlerjugend

    11.50

    Riedizione integrale di un volumetto di propaganda degli anni trenta sull’attività della famosa organizzazione giovanile nazionalsocialista vista attraverso novanta fotografie con didascalie in lingua originale e traduzione italiana.

    Brossura, 16,5 x 24 cm. pag.64 illustrato con 90 fot. b/n

    Stampato nel 2000 da Ritter Edizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    R.S.I. – L’occupazione tedesca in Italia 1943-1945

    26.00

    Il libro di Klinkhammer vuole offrire una completa ricostruzione storica del periodo in cui l’Italia, o parte di essa, venne a trovarsi nella paradossale condizione dell’alleato occupato. La peculiarità di questa condizione determinò la forma che assunse il dominio tedesco in Italia. L’autore parla di “policrazia” che identifica la rivalità e concorrenza tra più centri di potere autonomi. Questo concetto viene qui applicato alla politica estera con risultati innovativi per quel che riguarda la conoscenza dei reali meccanismi decisionali, al di là della presunta onnipotenza del Fuhrer. L’analisi si rivolge anche alla specifica forma di potere che venne a crearsi in Italia e al ruolo affidato al governo di Mussolini nel quadro della politica di occupazione.

    Rilegato, 15 x 22 cm. pag. 676

    Stampato nel 1993 da Bollati Boringhieri

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Piccola macchia nella quarta di copertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    R.S.I. – La carta perdente – Memorie diplomatiche 26 Luglio 1943-2 Maggio 1945

    139.00

    Nato a smirne (Turchia) nel 1913 da padre tedesco e da madre francese, Eitel Friedrich Moellhausen entrò in diplomazia nel 1939, nel ruolo dei collaboratori ausiliari scientifici. Benchè non iscritto al partito nazionalsocialista egli, anche grazie alla sua esperienza di tedesco nato e vissuto all’estero, seppe guadagnarsi la fiducia dei suoi superiori più aperti ad esigenze di vita internazionale. Dopo essere stato addetto alla sezione stampa dell’ambasciata tedesca a Parigi, seguì Rahn nella sua romanzesca missione in Siria e fu poi prescelto per una missione a Dakar. Successivamene accompagno Rahn in Tunisia e venne anche insignito della Croce di ferro di II classe. Dal settembre 1943 fu il sostituto dell’ambasciatore Rahn a Roma e, infine, capo della sezione politica dell’ambasciata tedesca presso la R.S.I.. Da questi due posti di osservazione e di azione, egli seguì le vicende di quel tormentato periodo storico della nostra storia, fissandone ora in queste “memorie”, la sua personale testimonianza. Libro rarissimo, di difficilissima reperibilità

    Brossura, 13 x 19,5 cm. pag. 500

    Stampato nel 1948 da Sestante

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni con sovracopertina con leggeri segni d’usura. Presenza di un ex-libris nelle prime pagine

    Quick view
  • 0 out of 5

    R.S.I. – Roma Berlino Salò 1936 – 1945. Memorie dell’ultimo ambasciatore del Duce

    65.00

    L’Autore fù uno dei più fedeli funzionari di Mussolini e l’unico capo di missione diplomatica italiano all’estero che seguì la sorte del Duce il giorno che questi venne liberato da Skorzeny. Collaboratore di Ciano nel lungo periodo in cui quest’ultimo guidò la politica estera italiana, Anfuso chiese una destinazione all’estero quando si rese conto della crescete opposizioni dello stesso Ciano al Duce del fascismo. Il libro racconta le origini dell’Asse Roma-Berlino, il convegno di Monaco, l’incontro tra i due statisti, il mondo dei gerarchi fascisti che gravitava attorno a Palazzo Venezia, ritratti di uomini e descrizione di avvenimenti storici. Il destino ha posto un uomo vivace con grande capacità di osservazione, vicino a Mussolini e Hitler, sia nel periodo dei trionfi che, in quello del declino. Le sue memorie ci offrono, assieme, il romanzo e la storia di un’epoca. Di particolare interesse il racconto storico dei venti mesi che videro la Repubblica Sociale Italiana, offerta in una forma che illumina in maniera drammatica e avvincente tale scorcio della nostra storia.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 588

    Stampato nel 1950 da Garzanti

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Alcune imperfezioni della sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Raid de Dieppe 19 aout 1942 – Berneval-Pourville-Puys-Varengeville

    65.00

    Per celebrare il 70° anniversario del Raid Dieppe del 19 agosto 1942, le Edizioni Heimdal, hanno realizzato questo eccellente volume che, al testo esaustivo e completo, aggiunge un’apparato iconografico di eccezzionale qualità, costituito da oltre mille fotografie in gran parte in b/n e alcune a colori. Sono state utilizzate fonti bibliografiche e documentarie, sia di provvenieza anglo-americana, sia tedesca, che hanno permesso di ricostruire un piano militare mal preparato da parte dell’Alto commando Alleato, sottostimando le forze tedesche presenti in loco. Furono i canadesi a subire le perdite maggiori in ques’azione, nonostante il loro alto valore combattivo; anche i paracadutisti inglesi e polacchi lamentarono forti perdite. La sconfitta alleata venne abbondantemente sfruttata dalla propaganda germanica, attraverso le riviste e i cinegiornali, in modo da far conoscere alla popolazione tedesca la sconfitt degli Alleati. Questo libro vuole anche essere un omaggio, indistintamente, a tutti i soldati caduti combattendo per i propri ideali in quella terribile battaglia.

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 396 completamente illustrato con foto e mappe a colori e b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2012 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Raiders – German auxiliary cruisers of World War Two

    56.00

    Durante la Seconda Guerra Mondiale, ncrociatori ausiliari che sembravano mercantili innocui, ma con un forte armamento nascosto – stavano operando in tutto il mondo sulle rotte marittime ove transitavano i convogli alleati. Queste navi “misteriose” – simili alle navi Q alleate della Prima Guerra Mondiale, sono state generalmente poco studiate. Questo tipologia di naviglio, spesso di vecchia costruzione, venne riadattato, armato e utilizzato (in particolar modo nei primi anni di guerra) contro il naviglio commerciale alleato. Una delle peculiarità di queste navi era quello di cambiare “fisionomia” per rendere più difficoltosa l’individuazione. Nove navi “pirata” tedesche lasciarono i porti germanici non scoperti e operarono, per lo più incontrastati tra il 1940 e il 1942, per interrompere le comunicazioni marittime britanniche e alleate sugli oceani di tutto il mondo. Ci sono già alcuni libri, perlopiù in tedesco, che descrivono i più noti raider tedeschi, ma con questo volume l’autore cerca di mappare tutte le operazioni di tutti gli incrociatori ausiliari tedeschi nel secondo conflitto mondiale. Freivogel inizia il suo racconto, descrivendo con una breve panoramica storica, la guerra contro il commercio nel 19° secolo e conclude, ponendosi alcune domande sugli eventi futuri. Il testo principale è completato dagli allegati sugli armamenti e le attrezzature di queste navi “da corsa” comprese le tabelle che elencano i loro dati tecnici e gli armamenti, insieme agli elenchi dettagliati di tutte le navi mercantili alleate e neutrali affondate o sequestrate dalla Germania

    Brossura, 23 x 28 cm. pag. 258 riccamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Despot infinitus

    Quick view
  • 0 out of 5

    Rations of the German Wehrmacht in Worl War II

    105.00

    Abbondantemente illustrato con oltre 600 fotografie a colori e 200 tabelle, fornisce uno sguardo accurato e dettagliato alle razioni K fornite ai soldati della Wermacht durante la Seconda Guerra Mondiale. Le razioni, la loro produzione, l’imballaggio e il sistema di rifornimento. Un accuratissimo lavoro che non può mancare nella biblioteca dei collezionisti.

    Cartonato con sovracopertina, 22,5 x 29 cm. pag. 304 interamente illustrate con foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2010 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Rations of the German Wehrmacht in World War II Vol. 2

    75.00

    Secondo volume abbondantemente illustrato con oltre 600 fotografie a colori e 200 tabelle, fornisce uno sguardo accurato e dettagliato alle razioni K fornite ai soldati della Wermacht durante la Seconda Guerra Mondiale. Il volume in particolare si focalizza sulla produzione, l’imballaggio e il sistema di rifornimento degli alimenti e delle speciali razioni di emergenza. Un accuratissimo lavoro che non può mancare nella biblioteca dei collezionisti.

    Cartonato con sovracopertina 22,5 x 29 cm. pag. 216 interamente illustrate con foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Reichsparteitag 1938 – Grossdeutschland. Zeitgeschichte in Farbe.

    36.00

    Collana di volumi essenzialmente fotografici a colori di un pool di editori tedeschi (Arndt – Pour le Merite…) dedicati alla Germania, prima e durante la Seconda Guerra Mondiale. L’originalità di questi libri sono proprio le bellissime foto a colori originali risalenti all’epoca descritta. Gli argomenti trattati vanno dalle parate nelle diverse città tedesche ai decorati con Ritterkreuz, dagli aspetti prettamente militari a quelli politici. Ogni volume di circa 150/160 pagine presenta una parte introduttiva di circa 30 pagine in lingua tedesca a cui fa seguito la parte fotografica a colori, di cui molte a piena pagina, con esaustive didascalie. Il volume in questione fa riferimento alle grandi parate in occasione delle giornate del Partito Nazionalsocialista.

    Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 160 completamente illustrato con circa 45 foto b/n e 100 foto a colori

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2003 da Arndt

    Quick view
  • 0 out of 5

    Reinhard Heydrich – Vita pensiero azione

    26.00

    Reinhard Heydrich aveva azzurri occhi di ghiaccio, era alto, biondo e atletico. Voleva fare il marinaio, ma il destino lo condusse al cospetto di Himmler. Su di lui è stato scritto di tutto e a lui è stato imputato di tutto. Figura tra le più demonizzate della storia, è stato presentato a tutto il mondo come “la belva bionda”, “il boia di Praga”, “il giovane dio malvagio della morte” e quant’altro. Il Fuhrer lo definì “un uomo dal cuore di ferro” ed è di quest’uomo, del nazionalsocialista perfetto, che viene raccontato in questo lavoro, senza nulla togliere e nulla aggiungere al suo operato nella storia, facendo parlare i fatti e lasciando da parte le interpretazioni postume.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 368

    Stampato nel 2019 da Ritter

    Quick view
  • 0 out of 5

    Retinue to Regiment – The Army of the Swabian League 1525

    35.00

    Il periodo che va dal 1453 al 1618, collega l’Alto Medioevo alla prima era moderna. Comunemente noto come Rinascimento, rappresenta i progressi tecnologici e significativi e i cambiamenti sociali e culturali. Il dominio cattolico sfidato dall’ascesa delle nuove religioni protestanti, e l’Europa occidentale stessa è sfidata dall’ascesa dell’Impero ottomano. Il nuovo mondo è stato scoperto. Questo periodo vide la caduta di Costantinopoli, presa dai Turchi e l’ultima grande battaglia della Guerra dei Cent’anni, entrambi nel 1453. L’uso della polvere da sparo e l’artiglieria giocarono un ruolo sempre più importante, accompagnati alla comparsa del mestiere di soldato professionista. I condotierri, il landsknecht e il janissary dovevano marciare attraverso i campi di battaglia dell’Europa e non solo. L’organizzazione dell’esercito mutò radicalmente, venendo il prevalere della formazione “quadrata (Tercio spagno, quadrato svizzero o dei “Laznzi”). A metà del XVI secolo ufficiali italiani stavano schierando le loro truppe nelle formazioni note come “Battaglioni”, e alla fine del secolo il termine francese Reggimento era di uso comune. Questa collana si pone il proposito di esaminare le guerre e le battaglie di questo periodo storico, attraverso la narrazione, oltre a visionarne gli equipaggiamenti, l’abbigliamento e la logistica. Questo volume, in particolare, esamina il periodo della Lega sveva nel 1525. Quest’ultima venne istituita come un’alleanza difensiva di principi, prelati e città imperiali per mantenere la pace nel territorio della Germania meridionale, in particolare contro la rivolta dei contadini.

    Brossura, 18 x 23 cm. pag. 104 con circa 45 illustrazioni e mappe b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ricordi della Legione

    25.00

    “La Germania non ci ha chiesto nulla. Siamo noi che ci sentiamo responsabili e che ci presentiamo volontariamente, in obbe-dienza alle condizioni che oggi il destino ha scelto di imporre al nostro popolo. Gli interessi della Germania e della Norvegia sono e rimangono gli stessi. La lotta della Germania è la lotta della Norvegia. La vittoria della Germania rappresenta la vit-toria della Norvegia. Per questo mi appello a tutti i norvegesi che abbiano un sentimento nazionale perché combattano in-sieme ai nostri fratelli tedeschi, all’ombra delle loro vittoriose bandiere. Nei cuori nordici non è ancora spenta la forza del-l’uomo nordico”. VIDKUN QUISLING

    Brossura 17 x 24 cm. pag. 190

    Stampato nel 2012 da Effepi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ringkragen und Brustschilder im Dritten Reich

    130.00

    Nel 1977, venne pubblicato negli Stati Uniti per la prima volta, un libro sulle gorgiere tedesche del terzo Reich. Sorprendentemente, nonostante da allora siano stati pubblicati centinaia e migliaia di libri sulla germania di Hitler (molti dei quali in ambito collezionistico), solo dopo 34 anni viene dato alle stampe un nuovo libro sullo stesso argomento. Il volume in questione, splendidamente illustrato, presenta un lavoro estremamente più complesso e dettagliato rispetto al volume che lo ha preceduto, portando all’attenzione degli storici e, soprattutto dei collezionisti, dettagli e informazioni prima non disponibili. Vengono presentate sia le gorgiere utilizzate dai reparti militari, sia dalle organizzazioni para-militari e politiche. Nelle illustrazioni le gorgiere sono presentale solitamente sia nella parte anteriore che posteriore. Diversi pezzi, illustrati con molte immagini dettagliate, mostrano al lettore e al collezionista come distinguere il pezzo originale da un falso. Molte fotografie contemporanee confermano l’uso dei pezzi più rari. Estratti da regolamenti e normative, aituno il lettore ad addentrarsi in uno dei settori più ostici della militaria tedesca della Germania di Hitler.

    Cartonato, 21 x 30 cm. pag. 704 con circa 1500 foto e illustrazioni b/n e colore

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2012 da VDM

    Quick view
  • 0 out of 5

    Road to destruction – Operation Blue and the Battle of Stalingrad 1942-43. A Photographic History

    40.00

    L’opera offre una inedita visione per comprendere a fondo il momento cruciale della Battaglia di Stalingrado nell’autunno-inverno 1942-43. Spintasi in avanti attraverso le steppe puntando a impadronirsi degli strategici campi di petrolio caucasici, la VIª Armata tedesca venne sanguinosamente colpita e infine definitivamente distrutta. Il volume, che ha attinto a una vasta selezione di fotografie quasi tutte inedite, accompagnate da approfondite didascalie, splendida storia fotografica di questo punto di svolta della seconda Guerra Mondiale, rivela attraverso le immagini una storia non conosciuta.

    Rilegato, 22,5 x 31 cm. pag. 125 interamente illustrato con circa 172 foto b/n e 4 cartine

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2008 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Rollback – The Red Army’s Winter Offensive along the Southwestern Strategic Direction 1942-43

    49.00

    Il volume analizza l’offensiva d’inverno del 1942-1943 dell’esercito sovietico lungo la direzione strategica Sud, e copre il periodo che va da metà dicembre 1942 a metà febbraio del 1943, uno dei periodi più critici della guerra sul fronte orientale. Fu in questo frangente, dopo l’accerchiamento di un intero esercito tedesco a Stalingrado, che i sovietici cercarono di sfruttare il momento di debolezza delle forze dell’Asse, per finire gli alleati italiani ed ungheresi dei tedeschi e liberare le aree economicamente vitali dell’Ucraina orientale. Il libro si compone principalmente da articoli apparsi in varie riviste militari nel corso della guerra, anche se ci sono riferimenti anche ad altre fonti. Tra i documenti riportati dal volume, anche quelli relativi alla condotta operativa-strategica delle varie operazioni, che sono state raccolti e pubblicati dopo la caduta dell’Unione Sovietica. Originariamente pensata come un’offensiva ambiziosa per tagliare le forze tedesche nel Caucaso settentrionale, l’operazione è stata poi riorientata per alleviare gli sforzi delle truppe che difendevano Stalingrado. L’offensiva non solo raggiunse tale obbiettivo, ma riuscì quasi a distruggere l’intero dispositivo militare italiano e parte di quello unghesere. Questi fatti permisero all’Armata Rossa di catturare Charkov e spingersi fino a Kursk. Più a sud, i sovietici furono in grado di catturare Voroscilovgrad e penetrare nel Bacino del Donec industriale. Il libro contiene anche un esame dettagliato sull’impiego delle forze corazzate sovietiche durante la campagna.

    Brossura, 17 x 24,5 cm. pag. 412 con circa 8 mappe b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Roma Marzo 1944. Via Rasella e Fosse Ardeatine

    32.00

    Pierluigi di Colloredo Mels

    Roma, marzo 1944 è una trattazione completa ed esauriente sui giorni più tragici vissuti dalla città di Roma nel XX secolo: il 23 ed il 24 marzo del 1944, i giorni che videro l’attentato di via Rasella con il massacro della 11. Kompanie dlel Bozen e la tragica rappresaglia delle Fosse Ardeatine, descritti minuto per minuto attraverso la voce dei protagonisti: Rosario Bentivegna, Carla Capponi, Herbert Kappler, Eugen Dollmann, Alber Kesselring e gli altri coprotagonisti, tedeschi e gappisti, per cercare di ricostruire come andarono veramente le cose. Uno studio che utilizza documenti, atti processuali e testimonianze, ponendoli a confronto tra loro e mettendo in dubbio presunte verità date per assodate da settant’anni, approfondendo il contesto politico e militare degli avvenimenti, i contrasti interni alla resistenza romana, il doppiogioco e le delazioni, la storia il ruolo del terzo Battaglione del Polizeiregiment “Bozen”, l’atteggiamento della popolazione romana, i bombardamenti alleati su Roma, sino al dopoguerra ed ai processi contro i responsabili, senza adagiarsi su verità di comodo, oltre ogni retorica.

    Il lavoro è arricchito da numerose cartine ed oltre cento foto dell’epoca e then and now

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 284 con varie foto b/n

    Stampato nel 2023 In Proprio

    Quick view
  • 0 out of 5

    Romanzo/Seconda Guerra Mondiale – Prigione Ghepeù

    10.00

    Porta, Fratellino, Barcelona, il Legionario e Gregor, sotto la guida dell’intramontabile “Vecchio”, entrano ancora una volta in azione. Chiamati a fare da scorta ad un gruppo di prigionieri politici che devono essere accompagnati nella famigerata prigione centrale di Berlino, dovranno poi conquistare un carcere-fortezza russo, impegnarsi in una terribile battaglia tra carri armati e sfuggire, infine, alla cattura.

    Rilegato, 15 x 21 cm. pag. 368

    Stampato nel 1982 da Longanesi

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Rommel – La volpe del deserto

    20.00

    L’autore di questo libro, Desmond Young, non ha risparmiato alcuna fatica per conoscere la verità sulla vita e sulla morte di Erwin Rommel, comandante dell’Afrikakorps durante la campagna del Nordafrica (1940-1943). Nessun’altra persona meglio di lui poteva raccontare e presentare questa storia. Veterano della Prima guerra mondiale, si trovò nel vivo della guerra nel deserto fino a quando non cadde prigioniero a Gazala, mentre le sorti della battaglia erano ancora incerte. Avversario e prigioniero di Rommel, il maggiore generale Desmond Young è riuscito nell’intento di scrivere una biografia ben documentata sul generale tedesco, su quella “volpe del deserto” celebrata dalla propaganda tedesca con cui si confrontò sul campo di battaglia.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 298

    Stampato nel 2019 da Res Gestae

    Quick view
  • 0 out of 5

    Rosso 13

    25.00

    Appartenente alla serie di monografie dedicate agli assi dell’aviazione, questo volume è dedicato a Heinz “Pritzl” Bar, asso della seconda guerra mondiale con 220 vittorie, di cui molte ottenute col suo Focke Wulf A 190 Rosso 13, morto nel 1957 alla guida di un piccolo aereo da turismo che stava presentando ad un compratore. Il testo è accompagnato da 46 pagine di fotografie originali in b/n, 2 a colori e 14 tavole, sempre a colori, con le insegne, i profili e le mimetizzazioni dei velivoli.

    Brossura 17 x 24 pag. 149 di cui 46 di foto b/n 2 a colori e 14 tavole a colori

    Stampato nel 2012 da Associazione Culturale Sarasota

    Quick view
  • 0 out of 5

    Rough Forged. A History and Collector’s Guide to German Self-Loading Rifles of WWII

    179.00

    Darrin Weaver

    Rough Forged è il “rifacimento” del testo dell’autore del 2000, pubblicato da Collector’s Grade Publishing e esamina la storia e lo sviluppo dei fucili semiautomatici tedeschi a partire dalla fine del 1800, passando per la Prima Guerra Mondiale, agli anni tra le due guerre, fino al Gewehr 41, Gewehr 43 e Karabiner 43 fucili, della Seconda Guerra Mondiale. Quando la Wehrmacht intraprese la campagna di Polonia nel 1939, il soldato tedesco era dotato, più o meno, delle stesse armi che la generazione perecedente aveva utilizzato nella Grande Guerra. Infatti erano dotati, essenzialmente, di una versione avamzata del Mauser 98. Certo, era stato migliorato, accorciato, alleggerito, la maniglia del chiavistello piegata verso il basso, ma presentava un design lento, obsoleto, a scatto, più adatto a un’epoca passata. Gli Stati Uniti e l’Unione Sovietica stavano mettendo in linea un gran numero di fucili semiautomatici alla vigilia del secondo conflitto mondiale. Perché la Germania, una nazione che seppe progettare e costruire una serie di armi innovative tra aerei, mezzi corazzati, cannoni, mitragliatrici, ecc. arrivò in ritardo a realizzare e a dotarsi di fucili seniautomatici? E perché ci vollero altri 4 anni di sanguinoso conflitto prima che le truppe tedesche iniziassero a ricevere un numero considerevole di fucili semiautomatici? Le risposte sono complesse e vengono evidenziate all’interno di questo poderoso studio in due volumi, ampiamente illustrato, con cira 1300 illustrazioni che includono anche marchi, codici, differenti produzioni e versioni, storia dello sviluppo dei mirini telescopici, accessori, ecc. Il tutto con appendici dettagliate che evidenziano tutti i codici di produzione dei principali produttori e varianti di produzione. Rough Forged è lo studio definitivo per tutti coloro che collezionano e sono interessati ai fucili semiautomatici tedeschi della Seconda Guerra Mondiale!

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ruckmarsch Then and Now- The German Retreat from Normandy

    59.00

    Dopo gli sbarchi, coadiuvati dagli assalti aerei degli eserciti alleati in Normandia nel giugno 1944, le forze di Hitler combatterono aspramente per due mesi per contenere la testa di ponte. Quando l’ultimo tentativo germanico di recuperare l’iniziativa con l’Operazione “Lüttich” non diede gli esiti sperati, era oramai chiaro che gli eserciti tedeschi stavano perdendo la partita sul fronte occidentale. Da questo punto di partenza, Jean Paul Pallud riprende la storia, seguendo le orme dei tedeschi in ritirata per tutta la Francia. Quei giorni e quelle settimane furono di estrema confusione per il comando tedesco, con personale e servizi tecnici dispersi da tutte le parti, comunicazioni praticamente inesistenti, strade congestionate sotto il fuoco delle incursioni aeree alleate, e direttive per costruire nuove linee di arresto quasi immediatamente rese obsolete dal succedersi degli eventi. Sebbene i tedeschi persero circa 300.000 uomini durante la ritirata (morti, feriti, dispersi o fatti prigionieri), tuttavia per gli Alleati, non fu una vittoria completa in quanto le forze germaniche continuarono a tenere un fronte enorme che andava dalla Svizzera al Baltico. Questa vicenda, cruciale per l’esito del conflitto, viene raccontata e presentata dall’Autore attraverso un migliaio di illustrazioni (fotografie e mappe), sempre con il consueto stile di “Then and Now”.

    Rilegato, 22 x 31 cm. pag. 360 con circa 1000 illustrazioni

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2006 da After the Battle

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ruhetag – The Day-to-Day Life of the German Soldier in WWII Vol. I Health and Hygiene: 1

    75.00

    Durante i momenti in cui i soldati tedeschi non erano coinvolti in operazioni di combattimento, si sentivano, per certi versi, riportati ad una vita normale, un momento di pausa temporanea dalla dura realtà della guerra. Basandosi su documentazione e archivi di vari paesi belligeranti: inglesi, americani, tedeschi, questo libro mette in luce la vita quotidiana del soldato tedesco, un argomento che raramente ha ricevuto una copertura editoriale in precedenti pubblicazioni. Usando la formula di successo, dei due precedenti volumi dell’autore sulle razioni tedesche, questo volume si concentra sulle tematiche della salute e dell’igiene, esplorando molti degli aspetti tecnici, di oggetti, troppe volte dati per scontati, come pettini e sapone. Riccamente illustrato con oltre 1.000 fotografie, grafici, pubblicità del tempo di guerra, e altri sussidi didattici, questo libro è un perfetto riferimento per ogni serio collezionista e storico del militaria tedesca della Seconda Guerra Mondiale.

    Rilegato, 22,5 x 29 cm. pag. 256 completamente illustrato con foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ruhetag The Day to Day Life of the German Soldier in WWII – Volume II Morale and Welfare

    75.00

    Durante i momenti in cui i soldati tedeschi non erano coinvolti in operazioni di combattimento, si sentivano, per certi versi, riportati ad una vita normale, un momento di pausa temporanea dalla dura realtà della guerra. Basandosi su documentazione e archivi di vari paesi belligeranti: inglesi, americani, tedeschi, questo libro mette in luce la vita quotidiana del soldato tedesco, un argomento che raramente ha ricevuto una copertura editoriale in precedenti pubblicazioni. Usando la formula di successo, dei due precedenti volumi dell’autore sulle razioni tedesche, questo volume si concentra sulle tematiche della morale e dell’assistenza, esplorando molti degli aspetti tecnici, relativi agli oggetti, troppe volte dati per scontati, come documenti personali, fotografie, oggettistica di vario tipo, situazioni (a volte anche ironiche), distintivi, vignette, abbigliamento e tanto altro materiale. Riccamente illustrato con oltre 1.000 fotografie, grafici, pubblicità del tempo di guerra, e altri sussidi didattici, questo libro è un perfetto riferimento per ogni serio collezionista e storico del militaria tedesca della Seconda Guerra Mondiale.

    Rilegato, 22,5 x 28,5 cm. pag. 256 completamente illustrato con circa 918 foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Rusos contra Stalin – Una Historia del Ejercito Ruso de Liberacion

    14.00

    Collana di monografie dell’editore spagnolo Galland Books dedicata essenzialmente alla Seconda Guerra Mondiale. I volumi sono interamente illustrati con fotografie d’epoca in b/n di eccellente qualità e tavole a colori con profili dei mezzi e tavole uniformologiche e, sono indicati sia per i modellisti che per gli appassionati di storia. La presente monografia si occupa in particolare delle formazioni militari russe che combatterono sotto la bandiera del Terzo Reich contro l’Armata Rossa.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 88 illustrato con foto b/n e colori ed alcune tavole a colori

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2010 da Galland Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Russians in the Waffen-SS – 29. Waffen-Grenadier-Division Der SS Rona (Russische NR. 1) 30. Waffen-Grenadier-Division Der SS (Russische NR. 2) SS-Verband Drushina

    39.00

    Dall’estate del 1941, più di 100.000 Russi servirono nella Wehrmacht, molti come Schutzmannschaften sotto il comando della Polizia tedesca – Hohere SS und Polizeifuhrer – nelle aree occupate ad Est. La più famosa unità fu la Brigata “Kaminski”, diventata nel 1944 Waffen-Sturmigrade der SS “Rona”, diventata infine 29ª Waffen-Grenadier- Division der SS “Rona”. La seconda divisione fu costituita poco tempo dopo da diversi Schutzmannschafts-Bataillonen con il nome di 30ª Waffen-Grenadier-Division der SS. Questo volume, che si basa su documentazione ufficiale e su memorie di combattenti e testimonianze dirette di veterani, analizza questo segmento di storia militare poco conosciuto ma di fondamentale importanza per il Terzo Reich.

    Cartonato, 16 x 23,5 cm. pag. 120 con circa 40 illustrazioni b/n e 15 cartine

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    S-Boote German E-Boats in Action 1939-1945

    45.00

    Quest’opera, completamente illustrata, traccia la storia della Schnellbootwaffe, creata agli inizi degli anni ’30, impegnata nei vari teatri di guerra dal 1939 al 1945. Il volume illustra nel dettaglio le singole unità – gli S-Boote chiamati dagli inglesi E-Boote – attraverso una mole imponente di eccezionali fotografie d’epoca dei mezzi, delle azioni, degli equipaggi, con i ritratti di tutti i comandanti, degli armamenti, dei particolari; ma anche attraverso disegni a colori, profili, schede, mappe e insegne. Il volume si distingue per l’accuratezza delle ricerche storiche e iconografiche.

    Rilegato, pag. 160 con 300 fotografie b/n e 50 foto e disegni a colori

    Testo disponibile sia in inglese che in francese

    Stampato nel 2006 da Histoire & Collection

    Quick view
  • 0 out of 5

    Salerno 1943 – Gli alleati invadono l’Italia meridionale

    18.00

    Verso la metà del mese di settembre del 1943, come mossa d’apertura della campagna d’Italia, una forza d’invasione anglo-americana sbarcò sulle spiagge del golfo di Salerno, una ventina di chilometri a sud di Napoli. L’Italia aveva appena capitolato e i soldati stipati nei mezzi da sbarco speravano di non trovare resistenza. Non sarebbe stato così. I tedeschi avevano preso il controllo delle difese costiere costruite dagli italiani ed erano pronti e in attesa. La battaglia che infuriò per dieci giorni intorno a Salerno fu alla fine decisa dall’effetto combinato dell’arrivo di rinforzi e di sbarchi secondari a supporto della testa di ponte stretta d’assedio. Sulla base di documenti d’archivio, diari e testimonianze di combattenti di entrambe le parti, Angus Konstam ricostruisce quegli eventi giorno per giorno, ora per ora. Il suo resoconto, puntualmente documentato, propone una visione innovativa di una battaglia decisiva che è stata in larga misura trascurata dai più recenti studi degli storici britannici e statunitensi.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 161 con circa 61 foto b/n, 8 cartine, 4 foto a colori e 3 tavole a colori

    Stampato nel 2013 da Libreria Editrice Goriziana

    Quick view
  • 0 out of 5

    Sänger-Germany’s Orbital Rocket Bomber in World War II

    65.00

    Quando la Germania ha presentato il suo Sanger nave spaziale II, a bassa orbita, veicolo a due fasi navetta in grado di decollare e atterrare su piste convenzionali, al Farnborough Air Show 1986, era un omaggio al lavoro del compianto ingegnere tedesco Dr. Eugen Albert Sanger e la sua ricerca pionieristica in Germania in motori a reazione ram e rocketry anticipo. Lavoro che ha fornito le basi per uno dei modelli più avanzati di sempre: il Bomber Spazio. Sanger nacque in Boemia nel 1905. Sin dai suoi primi anni, Sanger era affascinato dalle parole di Hermann Oberth, un famoso scrittore di esplorazione dello spazio. Oberth immaginato esseri umani di raggiungere l’orbita bassa terrestre che utilizza un sistema multi-stadio di sistema missilistico. Sarebbe libro Oberth, Rocket ai Pianeti, pubblicato la prima volta nel 1923, che avrebbe portato a questo campo Sanger strano nuovo e in via di sviluppo: missilistica. Sanger assimilato Oberth idee e andò oltre. Ha creduto da subito che se gli esseri umani fossero di esplorare l’universo, non hanno necessariamente bisogno di un razzo multistadio a raggiungere l’orbita, ha sostenuto l’idea di utilizzare quello che ha definito un “velivolo stratosferico” per raggiungere l’orbita bassa terrestre. Nell’estate del 1933, Sanger ha pubblicato un libro dal titolo Rocket tecnica di volo in cui dettaglio le sue idee per lo sviluppo di una orbitante, stazione spaziale con equipaggio.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Scale it! 1. Field grey uniform

    26.00

    Jaume Ortiz Forns

    Il focus di questa pubblicazione è la rievocazione storica e la rappresentazione di temi storici in modelli in scala. In questa prima uscita, il lettore può trovare ispirazioni nel contesto delle operazioni in Polonia nell’estate del 1944, dove le unità tedesche erano impegnate in operazioni antipartigiane. La pubblicazione si rivolge quindi a lettori interessati alla storia militare, esperti di uniformi e, in particolar modo, ai modellisti. Interamente illustrato a colori cn tutte le indicazioni utili per i modellisti.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 108interamente illustrato con foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2024 da Plastic

    Quick view
  • 0 out of 5

    Scale Modeling WW2. German Camouflage Uniforms

    75.00

    Pavel Beranek – Jaume Ortiz Forns – Branislav Lukacovic

    Con quasi 300 pagine di contenuti, il libro ti presenta sei modelli mimetici usati sulle uniformi tedesche durante la Seconda Guerra Mondiale e come dipingerli su figure in scala 1/35 utilizzando fotografie illustrative realistiche. Gli autori adottano, al riguardo, un approccio unico, lavorando con attori reali e oggetti di scena fotografati in luoghi naturali realistici. Le scene sono accompagnate da fotografie molto dettagliate dell’equipaggiamento e dell’armamento, scattate in studio, riprese poi nei modelli in scala. Queste dettagliate guide passo-passo sono state create da icone del mondo del modellismo in scala, come Jaume Ortiz Forns e Branislav Lukačovič. Il libro è una guida completa ai modelli mimetici tedeschi, valido non solo per i modellisti ma anche per gli appassionati di storia militare. Cinque capitoli, sei uniformi mimetiche, sei campagne rievocate e sei dettagliate guide, passo-passo per dipingere figure in scala 1/35 con colori acrilici.

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 284 riccamente illustrato con foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2023 da Plastic Invasion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Scapa Flow – La tomba della Hochseeflotte

    26.00

    A pochi fu concesso di continuare a servire il paese nella marina della Reichswehr. Essi sanno che l’affondamento della flotta non rappresenta che una parte del loro dovere. L’altra parte, la più grande, è ancora davanti a loro. Chi può dire oggi se sarà loro possibile vedere la prima spinta per la ricostruzione della terza flotta tedesca?… Ma il loro dovere sarà compiuto se continueranno a conservare lo spirito della seconda armata del mare, di quella magnifica e potente flotta che, davanti allo Skagerrak smentì il motto secolare: “Britannia rules waves”. Questa flotta invitta è discesa a Scapa Flow nella tomba che essa volontariamente si è scelta.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 126 + 16 pagine fuori testo con 32 b/n. Allegato Allegato CD-ROM con numerose foto e immagini.

    Stampato nel 2009 da Effepi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Scharfschutzen in der Waffen-SS – Eine Dokumentation

    75.00

    Quest’opera colma una lacuna nella ricerca storico-militare sui tiratori scelti della Waffen-SS, un argomento da tempo ignorato. A questa documentazione hanno contribuito veterani ex tiratori scelti della Waffen-SS, mettendo a disposizione documenti e testimonianze, che si sono aggiunti a quelli conservati nell’ex Zentralarchiv della Waffen-SS a Praga e negli Archivi della Bundesrepublik tedesca. Si trova quindi una dettagliata descrizione dell’armamento, dei successi e delle operazioni dei tiratori scelti; una accurata ricerca sulle onorificenze e sulle ottiche. Si tratta quindi di una importante opera di riferimento per appassionati e storici. Il volume è dotato di una abbondante iconografia, tabelle, organigrammi e disegni, e riporta anche la riproduzione di numerosi documenti originali.

    Cartonato, 21 x 29,5 cm. pag. 501 numerose fotografie e riproduzione di documenti b/n

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2012 da Winkelried

    Quick view
  • 0 out of 5

    Schiffer Military History

    Il prezzo originale era: €15.00.Il prezzo attuale è: €7.50.

    AA.VV.      Prezzo di listino: 15.00 (sconto 50%)

    Storica collana di monografie della Schiffer Publishing dedicata ai mezzi corazzati che hanno prestato servizio nelle forze armate del Terzo Reich durante la Seconda Guerra Mondiale. Ogni monografia è interamente illustrata con fotografie d’epoca di buona qualità, disegni tecnici e in alcuni casi, tabelle riepilogative, accompagnate da esaustive didascalie. I volumi hanno un prezzo speciale di 8.00 euro cadauno, invece dei 13/14 euro canonici.

    Brossura, 28 x 21 cm. pag. 47 completamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Il prezzo si intende per singola copia

    Stampato da Schiffer

    Le monografie disponibili sono le seguenti:

    –Panther – Panzerkampfwagen V

    –Panzer II

    –Sturmgeschutz 40 – The long gun versions

    –German eight-wheeled reconnaissance vehicles

    –Schutzenpanzerwagen – War horse of the panzer grenadiers

    –German Rocket launchers in WW II

    –The King Tiger vol. II – Developments, units, operations

    –The panther family

    –German medium flak in combat – 20mm-88mm Flak; Self-propelled Flak; Mobelwagen; Wirbelwind; Ostwind; Kugelblitz

    –German light reconnaissance vehicles – Kfz. 13 & 14; Sd.Kfz. 221, 222, 223, 260, 261, 247, 250/9 & Panhard 178

    –The 37mm Pak

    –Elefant – Jagdtiger – Sturmtiger. Rarities of the tiger family

    –German armored rarities 1935-1945

    –Tiger I

    –The king tiger tank

    –Puma and other german heavy reconnaissance vehicles

    –The panzer IV family

    –German heavy reconnaissance vehicles – Sd.Kfz.231(6), 232(6) & 236(6)

    Quick view
  • 0 out of 5

    Schiffer Military History

    Il prezzo originale era: €15.00.Il prezzo attuale è: €7.50.

    AA.VV.         Prezzo di listino: 15.00 (sconto 50%)

    Storica collana di monografie della Schiffer Publishing dedicata ai mezzi aerei che hanno prestato servizio nelle forze armate del Terzo Reich durante la Seconda Guerra Mondiale. Ogni monografia è interamente illustrata con fotografie d’epoca di buona qualità, disegni tecnici e in alcuni casi, tabelle riepilogative, accompagnate da esaustive didascalie. I volumi hanno un prezzo speciale di 8.00 euro cadauno, invece dei 13/14 euro canonici.

    Brossura, 28 x 21 cm. pag. 47 completamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Il prezzo si intende per singola copia

    Stampato da Schiffer

    Le monografie disponibili sono le seguenti:

    –V1 – The flying bonb

    –Heinkel HE 162 “Volksjager”

    –Dornier DO 335 “Pfeil”

    –The Focke-Wulf FW 190 – Fighters, bombers, ground attack aircraft

    –Ju 88 over all fronts

    –German gliders in WW II – DFS 230, DFS 231, Go 242, Go 345, Ka 430, Me 321, Ju 322

    –German night fighters in WW II – Ar 234, Do 217, Do 335, Ta 154, He 219, Ju 88, Ju 388, Bf 110, Me 262

    –Lippish P13a & experimental DM-1

    –Messerschmitt Bf 109 1036-1945

    –He 219 “Uhu” – The best night fighter of WW II

    –Blom & Woss BV 138

    Quick view
  • 0 out of 5

    Schnellboote – A Complete Operational History

    28.00

    Le Schnellboote della Kriegsmarine, una tipologia di naviglio d’attacco leggero paragonabile, per stazza e armamento, alle motosiluranti britanniche e inglesi – furono le protagoniste dei gruppi navali d’attacco in acque costiere per tutta la Seconda Guerra Mondiale. Operavano, per motivi logistici, in vicinanza delle loro numerose basi, e divennero un’arma terribilmente efficace in quasi tutti i teatri in cui operò Kriegsmarine, dal Baltico al Mediterraneo fino al Mar Nero. Fu però sul Canale della Manica, che le Schnellboote segnarono i loro successi più importanti, distruggendo una quarantina di navi da guerra e più di un centinaio di navi mercantili. Oltre per le missioni di attacco, furono anche utilizzate per posare mine e per infiltrare gruppi di sabotatori sulle coste nemiche. Questo volume, racconta le vicende belliche di ogni singola unità, e ne esamina tutta la carriera operativa. Con il progredire della guerra questo tipo di naviglio dovette subire la superiorità aerea alleata, ma restarono un nemico formidabile sino al termine del conflitto

    Brossura, 18,5 x 24,5 cm. pag. 288 con circa 120 foto e mappe b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2022 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Schnellboote. German Fast Attack Craft 1916-2016

    49.00

    Zvonimir Freivogel

    Il mezzo d’attacco rapido tedesco (Schnellboote, meglio conosciuto durante la Seconda Guerra Mondiale con la designazione britannica E-boats) servì come categoria di navi da guerra per quasi cento anni in cinque marine tedesche, dalla Marina imperiale tedesca (Kaiserliche Marine), alla Reichsmarine e Kriegsmarine, alla Marina Federale Tedesca (Bundesmarine) nella parte occidentale e alla Marina Popolare (Volksmarine) nella Germania orientale, entrambe istituite dopo il 1945. Le ultime unità di questo tipo sono state radiate nel 2016, per essere sostituite da corvette che devono adempiere compiti simili nei mari stretti e nelle acque costiere. Il libro Schnellboote, scritto dal già noto autore navale Zvonimir Freivogel, è diviso in quattro parti; la prima riguarda la genesi e lo sviluppo di questa categoria di navi da guerra in Germania, la seconda presenta una panoramica di tutte le operazioni delle S-boat nei teatri di guerra europei tra il 1939 e il 1945, la terza descrive queste navi nella Bundesmarine, e la quarta è una breve storia delle S-boat nella Volksmarine. Il libro è riccamente illustrato con oltre 200 fotografie, disegni e grafici, e sono presenti numerose tabelle con dati tecnici e costruttivi, insieme alla storia operativa di tutti i mezzi d’attacco rapido tedeschi del tempo di guerra e del dopoguerra.

    Brossura, 23 x 28 cm. pag. 228 illustrato con foto e disegni tecnici b/n e foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2021 da Despot Infiitus

    Quick view